Lo scopo dei giochi di ruolo della linea dei Pokemon consiste nel catturare e allenare i Pokemon selvaggi per poter progredire e arrivare alla conclusione del videogioco. Pokemon Smeraldo è uno dei titoli della serie e la mossa speciale "Fossa" (identificata dal codice "MT28") è una delle tante abilità che puoi insegnare ai tuoi Pokemon durante lo svolgimento del gioco. La "MT28" è una mossa di tipo "Terra", che può essere utilizzata per superare determinati ostacoli ambientali o per entrare in aree altrimenti inaccessibili del mondo di gioco, ad esempio caverne o sotterranei. In ognuno dei videogiochi dei Pokemon, questa mossa speciale si ottiene in modo diverso.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Utilizzare le Macchine Tecniche (MT)

  1. 1
    Raggiungi la città di Brunifoglia. Si trova a nordovest della regione di Hoenn. Si tratta di una piccola comunità di agricoltori dove sono presenti due "Sedi Lotta" (denominate "Arena delle Virtù" e "Tendone Lotta"). Nella parte ovest della città, trovi l'accesso al "Percorso 114". Dirigiti in quest'area e cammina lungo questo percorso per incontrare la casa dell'Esperto Fossili.[1]
  2. 2
    Parla con il fratello dell'Esperto Fossili. Entrando nella casa troverai un personaggio del gioco in attesa di incontrarti, si tratta del fratello dell'Esperto Fossili. Parla semplicemente con lui per ottenere in cambio la "MT28" (cioè la mossa "Fossa").
    • Assicurati di ottenere questo elemento non appena ne hai l'opportunità. Altrimenti, se dovessi avere la necessità di usare questa abilità, dovrai trovare e allenare un Pokemon in grado di apprendere naturalmente la mossa "Fossa".[2]
  3. 3
    Usa la "MT28" sul Pokemon che preferisci. Potrebbe essere utile insegnare questa mossa speciale a uno dei Pokemon che porti sempre con te. In caso di necessità, mentre affronti delle aree impervie del gioco (come caverne, erba alta e sotterranei,) potrai usare la mossa "Fossa" per scappare velocemente attraverso il punto di ingresso. In alternativa, dato che ogni Pokemon può apprendere al massimo 5 mosse, puoi valutare di insegnare questa abilità speciale a un Pokemon che utilizzi meno frequentemente, per evitare di dover sacrificare altre mosse molto più utili.
    • Le "Macchine Tecniche" possono essere usate una volta sola. Questo significa che, se scambi il Pokemon che conosce la mossa speciale "Fossa" con un altro utente o con un amico, non sarai più in grado di insegnarla a un altro Pokemon, perché la "MT28" non sarà più utilizzabile. In tal caso, dovrai allenare un Pokemon che possa apprendere naturalmente la mossa "Fossa".[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Catturare e Allenare un Pokemon

  1. 1
    Individua uno dei Pokemon presenti nel gioco che può imparare la mossa "Fossa". Se non sei riuscito a ottenere la "MT28", hai la necessità di trovare, catturare e allenare uno dei Pokemon che è in grado di apprendere naturalmente la mossa speciale "Fossa". Giocando a Pokemon Smeraldo esistono solo due Pokemon in grado di apprendere da soli la mossa "Fossa": Nincada e Trapinch.[4] [5]
  2. 2
    Trova il luogo migliore dove poter catturare uno di questi Pokemon. Alcuni Pokemon selvaggi possono essere individuati e catturati esplorando il mondo di gioco, mentre altri possono essere avvistati solo in aree specifiche. Sia Nincada sia Trapinch possono essere individuati all'interno della regione di Hoenn. Ecco come incontrare questi Pokemon:
    • Per trovare Nincada, percorri il "Percorso 116". Si trova nella parte occidentale della regione di Hoenn e collega la città di Ferrugipoli con il "Tunnel Menferro". Esplora quest'area finché non avvisti un esemplare selvaggio di Nincada.[6]
    • Per incontrare Trapinch, visita il "Percorso 111" o la "Torre Miraggio". Il "Percorso 111" è situato nel centro della regione di Hoenn e collega la città di Ciclamipoli con il "Percorso 112". La "Torre Miraggio" appare in modo casuale all'interno del deserto accessibile tramite il "Percorso 111". Esplora queste aree finché non avvisti un esemplare selvaggio di Trapinch.[7]
  3. 3
    Cattura un Pokemon. Ciascun Pokemon presenta dei punti di forza e dei punti deboli specifici; per poter catturare Nincada e Trapinch, dovrai utilizzarli a tuo vantaggio. Ricorda di stare molto attento a non arrecargli troppo danno durante il combattimento, perché se dovessi mandarli KO non potrai più catturarli e dovrai obbligatoriamente cercare un nuovo esemplare.
    • Nincada è un piccolo Pokemon di tipo "Coleottero" e "Terra" con un livello della statistica "Difesa" discreto. Si dimostra però vulnerabile se viene sottoposto ad attacchi di tipo "Volante", "Fuoco", "Acqua" e "Ghiaccio". Al contrario, è molto forte se viene sottoposto ad attacchi di tipo "Lotta", "Veleno" e "Terra".
    • Trapinch è un Pokemon di tipo "Terra" con un livello della statistica "Attacco" discreto. Si dimostra però vulnerabile se viene sottoposto ad attacchi di tipo "Erba", "Acqua" e "Ghiaccio". Al contrario, è molto forte se sottoposto ad attacchi di tipo "Veleno" e "Roccia".[8]
    • Quando i tuoi attacchi avranno indebolito a sufficienza Nincada o Trapinch e il loro livello di PS ("Punti Salute") sarà sufficientemente basso, potrai catturarli lanciandogli una Pokeball. Prima di partire alla ricerca dei Pokemon, assicurati di avere nell'inventario un numero sufficiente di Pokeball.
    • Se ti sei accorto che il tuo Pokemon è troppo forte o sta infliggendo un danno troppo elevato all'esemplare selvaggio di Trapinch o Nincada che stai cercando di catturare, puoi valutare di prendere tempo usando un tipo di attacco contro il quale hanno forti difese. In questo modo ridurrai il rischio di mandarlo KO, pur riuscendo comunque ad abbassare il livello dei suoi PS, finché non sarai in grado di lanciare una Pokeball nel tentativo di catturarlo.
  4. 4
    Allena il Pokemon. Perché Nincada possa apprendere autonomamente la mossa speciale "Fossa" dovrai allenarlo per farlo arrivare al livello 45, mentre Trapinch dovrà essere portato al livello 41. Questo significa che dovrai farli combattere contro altri Pokemon selvaggi o contro i Pokemon degli altri allenatori che incontrerai nel mondo di gioco. In alternativa, puoi scegliere di usare una "Caramella Rara" per aumentarne il livello oppure di portarli in una "Pensione Pokemon" dove verranno allenati automaticamente.[9]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un Cheat Code

  1. 1
    Acquista una periferica per l'inserimento dei cheat code. La cartuccia GameShark è una delle periferiche più note per questo scopo, ma in commercio ne esistono molte altre, ad esempio l'Action Replay.[10] Dato che queste periferiche modificano i dati di configurazione del gioco, esiste il rischio di corrompere i salvataggi della partita in corso o di danneggiare in modo irreversibile il gioco stesso.
    • Periferiche di gioco di questo tipo possono essere acquistate presso la maggior parte dei negozi di videogiochi o di elettronica, oppure direttamente online. Se stai usando un emulatore dei giochi dei Pokemon per computer, puoi utilizzare la versione software di questi strumenti.
    • Se hai intenzione di usare la cartuccia GameShark, assicurati di acquistare la versione 2.1 o una successiva. Questo perché le versioni precedenti non funzionano con i videogiochi dei Pokemon a colori.[11]
  2. 2
    Carica il gioco usando la periferica che hai acquistato. In questo modo verrà visualizzato il programma che gestisce i cheat code tramite il quale potrai inserire il codice desiderato. Esegui una ricerca online in base alla cartuccia che hai acquistato per reperire la lista completa di tutti i cheat code disponibili. Per ottenere l'elemento desiderato (ad esempio la "MT28") o per far ottenere naturalmente la mossa "Fossa" a uno dei tuoi Pokemon, il codice corrispondente dovrà essere inserito nel programma di gestione della cartuccia acquistata.
    • Alcune di queste periferiche presentano dei bug oppure sono state adattate a determinati videogiochi in maniera frettolosa e superficiale. In questi casi, potresti dover effettuare numerosi tentativi prima di ottenere il risultato desiderato.[12]
  3. 3
    Inserisci il codice appropriato. Il cheat code che devi usare dipende esclusivamente dal modo in cui intendi ottenere la mossa speciale "Fossa", cioè tramite la "Macchina Tecnica" (o "MT28") oppure facendola apprendere naturalmente a uno dei tuoi Pokemon. Quando inserisci uno dei codici occorre usare la massima attenzione e concentrazione, dato che un solo carattere mancante o errato potrebbe dare un risultato inaspettato oppure cancellare o corrompere i dati di salvataggio. Ecco un breve elenco dei codici che ti potrebbero servire:[13]
    • Codice per ottenere la "MT28": 82005274 013C;
    • Codice per insegnare la mossa "Fossa" a Nincada: DA8A6B45 37694831;
    • Codice per insegnare la mossa "Fossa" a Tripinch: E3F01278 4A26A70E;
    • Alcuni codici sono specifici per alcune periferiche. Quelli riportati nei passaggi precedenti dovrebbero funzionare con la maggior parte delle cartucce più conosciute e usate.[14] [15]
  4. 4
    Accedi ai salvataggi della tua partita. In base alla periferica scelta, potresti dover inserire la cartuccia del gioco direttamente nella console e riavviarla, oppure avviare il gioco direttamente dalla periferica in uso. Una volta che avrai caricato il file dei salvataggi e in base al codice che hai scelto, la "MT28" dovrebbe trovarsi all'interno dell'inventario oppure un nuovo Pokemon che conosce già la mossa "Fossa" si sarà unito alla tua squadra oppure una modifica alla mappa ti permetterà di incontrare il Pokemon selvaggio che desideri catturare all'interno di un'area in cui normalmente non potresti accedere.
    Pubblicità

Avvertenze

  • L'uso di una periferica che permette di modificare i parametri di configurazione dei videogiochi tramite l'inserimento di un cheat code (come ad esempio le cartucce GameShark, Action Replay ecc.) può corrompere i dati di salvataggio o il gioco stesso. Utilizza questo tipo di strumenti solo a tuo rischio e pericolo.[16]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Madeleine Flamiano
Co-redatto da:
Appassionata di Giochi di Ruolo
Questo articolo è stato co-redatto da Madeleine Flamiano. Madeleine Flamiano è una editor di wikiHow che vive a Berkeley, in California. Si occupa inoltre di organizzazione team, copyediting e critica cinematografica per il sito Incluvie. Ha 12 anni di esperienza nell'ambito del sostegno dell'alfabetizzazione e delle arti creative, interessandosi ad attività di tutoraggio, insegnamento, scrittura, pubbliche relazioni e supporto a enti non profit. Ha scritto sette romanzi sotto pseudonimo e ama tutti i generi della letteratura di evasione, da piacevoli fantasy a fantascienza hard boiled. Il suo percorso professionale è iniziato nell'organizzazione NaNoWriMo, in cui ha scritto e condotto una serie sulla creazione di mondi immaginari. Si è laureata in Inglese con specializzazione in letteratura al Mills College, dove ha seguito anche corsi di filosofia. Questo articolo è stato visualizzato 16 259 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità