X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 024 volte
Questo articolo spiega come acquistare una suoneria per l'iPhone attraverso l'iTunes Store e come crearne una da zero. Una volta acquistata o caricata una suoneria, potrai utilizzarla sul tuo smartphone.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Acquistare Suonerie
-
1Apri l'iTunes Store dal tuo iPhone. Premi sull'icona dell'applicazione del negozio, raffigurata da una stella bianca su sfondo magenta.
-
2Premi su Altro. Vedrai questa scheda nell'angolo in basso a destra dello schermo.
-
3Premi su Suonerie. Si tratta della prima voce nella pagina "Altro".
-
4Trova la suoneria che desideri acquistare. Puoi farlo scorrendo verso il basso nella pagina "In evidenza" oppure puoi premere sulla scheda Ricerca, nella parte bassa dello schermo, dopodiché digita il nome dell'artista, del brano o del film che ti interessa.
-
5Premi sul prezzo a destra della suoneria. Se hai cercato un elemento specifico, devi prima premere sulla scheda Suonerie nella parte alta dello schermo.
- Se non hai già configurato un metodo di pagamento con Apple Pay, creane uno adesso prima di continuare.
-
6Premi su Fatto quando richiesto. Questo pulsante comparirà in fondo al menu "Nuova suoneria". Se preferisci assegnare il tono a una sola persona o funzione, puoi selezionare una delle opzioni seguenti:
- Imposta come suoneria predefinita – imposterai la suoneria selezionata come predefinita per le telefonate in arrivo e le chiamate con FaceTime;
- Imposta come tono predefinito per i messaggi – imposterai la suoneria selezionata come avviso predefinito per tutti i messaggi di testo in arrivo;
- Assegna a un contatto – si aprirà la rubrica, in modo che tu possa scegliere il contatto a cui assegnare la suoneria selezionata.
-
7Inserisci il Touch ID o la password dell'Apple ID. Quando ti viene chiesto, esegui la scansione dell'impronta oppure digita la chiave d'accesso del tuo ID Apple. In questo modo, avvierai il download della suoneria.
-
8Attendi il termine dello scaricamento. A quel punto, la suoneria comparirà nell'elenco del tuo iPhone.
- Puoi visualizzarla anche aprendo Impostazioni, scorrendo verso il basso e premendo su Suoni & Feedback aptico (o Suoni), poi su Suoneria.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Creare Suonerie con iTunes
-
1Apri iTunes. Clicca una o due volte sull'icona di questa app, raffigurata da una nota musicale multicolore su uno sfondo bianco.
- Se non hai installato iTunes sul tuo computer, scaricalo e installalo prima di continuare.
- Se compare una finestra che ti invita ad aggiornare il programma, clicca su Scarica iTunes, poi attendi la fine dell'operazione. Dovrai riavviare il computer al termine dell'aggiornamento.
-
2Trova il brano che desideri usare. Scorri la libreria musicale fino a trovare la canzone che desideri trasformare in una suoneria.
-
3Riproduci la canzone. Ascolta la sezione che vuoi trasformare in una suoneria, prendendo nota del punto di inizio e di quello finale.
- La suoneria non può superare i 30 secondi.
-
4Scegli il brano. Clicca una volta sulla canzone per selezionarla.
-
5Clicca su Modifica. Questo pulsante si trova nella parte in alto a sinistra della finestra. Selezionalo per aprire un menu a discesa.
-
6Clicca su Informazioni brano. Vedrai questa voce nel menu a tendina Modifica o File. Selezionandola si aprirà una nuova finestra.
-
7Clicca sulla scheda Opzioni. Si trova in alto nella nuova finestra.
-
8Spunta le caselle "inizio" e "stop". Le vedrai entrambe al centro della scheda Opzioni.
-
9Modifica i tempi di "inizio" e "fine". Nel campo "inizio" digita il tempo esatto in cui deve iniziare la suoneria, mentre in quello "fine" digita il tempo in cui deve terminare.
- Non puoi creare una selezione superiore ai 30 secondi, quindi assicurati che tra il tempo di "inizio" e quello di "fine" non trascorra più di mezzo minuto.
-
10Clicca su OK. Questo pulsante è nella parte bassa della finestra.
-
11Seleziona il brano. Se la canzone non è più selezionata, clicca di nuovo su di essa.
-
12Clicca su File, poi su Converti. Troverai questa voce al centro del menu File. Selezionala per aprire un menu.
-
13Clicca su Crea Versione AAC . Si tratta di una voce del menu "Converti". Selezionala per creare una copia del brano della lunghezza indicata dai tempi di "inizio" e di "fine". Se non vedi questa opzione, completa prima i passaggi seguenti:
- Clicca su Modifica (Windows) o su iTunes (Mac);
- Clicca su Preferenze...;
- Clicca su Importa configurazioni...;
- Clicca sul menu a discesa "Importa con", poi clicca su Encoder AAC;
- Clicca due volte su OK.
-
14Seleziona la versione suoneria del brano. Clicca una volta sul file che contiene la versione accorciata della canzone, in modo da selezionarlo.
-
15Apri il percorso del file della suoneria. Clicca sulla versione AAC del brano, poi su File, infine su Apri in Esplora file (Windows) o Mostra in Finder (Mac). In questo modo, aprirai la cartella in cui si trova la suoneria.
-
16Cambia l'estensione del file della suoneria nel formato M4R. A questo punto, la suoneria è un file M4A, non utilizzabile come suoneria su un iPhone. Puoi trasformarla in un vero tono di avviso con il metodo seguente:
- Windows– abilita la visualizzazione dell'estensione dei file, cliccando su Visualizza nella parte alta di Esplora file e spuntando la casella "Estensioni nome file". Clicca con il tasto destro del mouse sulla suoneria, poi seleziona Rinomina, infine sostituisci ".m4a" con ".m4r" (per esempio, il file dal nome "ciao.m4a" diventerebbe "ciao.m4r"). Quando ti viene chiesto, premi Invio, poi clicca su OK.
- Mac – clicca sul file una volta per selezionarlo, poi fallo di nuovo per modificare il nome. Seleziona la parte ".m4a" del file, poi sostituiscila con ".m4r" (per esempio, il file dal nome "ciao.m4a" diventerebbe "ciao.m4r"). Premi Invio, poi clicca su Usa .m4r quando ti viene chiesto.
-
17Aggiungi la suoneria al tuo iPhone. Per farlo, apri iTunes, collega l'iPhone al computer con un cavo USB, poi copia e incolla la suoneria all'interno della sezione "Suonerie" che si trova sotto al nome del telefono (se necessario, clicca sul nome dell'iPhone per far comparire la sezione che cerchi).Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Creare Suonerie con GarageBand
-
1Apri GarageBand sul tuo iPhone. Premi sull'icona dell'app, raffigurata da una chitarra elettrica bianca su sfondo arancione.
- Se non hai installato GarageBand, puoi scaricarlo gratuitamente dall'App Store.
-
2Premi su +. Vedrai questo pulsante nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Se si apre un progetto di GarageBand, devi prima premere il pulsante "Indietro" nella parte in alto a sinistra dello schermo.
- Se compare una finestra con alcune cartelle e non vedi il pulsante + nell'angolo in alto a destra, premi su Recenti nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, prima di premere su +.
-
3Seleziona Registratore audio. Scorri verso sinistra o verso destra, fino a visualizzare questa opzione, poi premi su di essa per aprire un nuovo progetto Registratore audio.
-
4Premi l'icona della barra dei suoni. Questa serie di barre verticali si trova nella parte in alto a sinistra dello schermo. Seleziona il pulsante per aprire una nuova traccia audio, che apparirà come una barra orizzontale.
-
5Premi su +. Troverai questo pulsante nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Si tratta di un pulsante diverso rispetto alla grande icona + nella parte in basso a sinistra dello schermo.
-
6Premi su Sezione A. Questa voce è al centro dello schermo. Selezionala per aprire le impostazioni della traccia.
-
7Cambia l'opzione "Manuale" da "8" a "30". Puoi farlo premendo sulla freccia rivolta in alto sopra l'"8", finché non compare "30" all'interno del campo.
- In questo modo, ti assicuri che la traccia non superi i 30 secondi.
-
8Premi su Fatto. Vedrai questo pulsante nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
9Premi sull'icona "Loop". Questo pulsante a forma di cerchio è nella parte in alto a destra dello schermo. Selezionalo per aprire un nuovo menu.
-
10Premi sulla scheda Musica. La troverai nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
11Premi e trascina sulla timeline la canzone che vuoi usare. Premi l'intestazione Brani, poi premi e trascina la traccia che desideri utilizzare sul fondo dello schermo prima di rilasciarla.
- Il brano deve essere salvato sull'iPhone e non nella libreria di iCloud.
-
12Seleziona la parte della canzone che desideri utilizzare. Trascina la barra di sinistra lungo la traccia, fino al punto di inizio della suoneria, poi trascina la barra di destra fino al punto finale della suoneria.
-
13Sposta la canzone all'inizio della traccia. Premi sul brano e trascinalo a sinistra, finché il bordo sinistro della canzone non raggiunge il bordo sinistro dello schermo.
-
14
-
15Premi su Le mie canzoni. Troverai questa voce all'interno del menu a discesa. Selezionala per salvare il brano come nuovo progetto sulla scheda Recenti.
-
16Tieni premuto sulla canzone. Premi sul brano per alcuni secondi, poi alza il dito. Comparirà un menu sopra di esso.
-
17Premi su Condividi. Questa voce si trova nel menu. Selezionala per aprire il menu Condividi.
-
18Premi su Suoneria. Si tratta dell'icona a forma di campana al centro dello schermo.
- Se un messaggio ti comunica che il brano deve essere accorciato, premi su Continua nella finestra che compare prima di procedere.
-
19Rinomina la canzone. Premi sul campo di testo "Nome della suoneria" nella parte alta dello schermo, poi sostituisci "La mia canzone" con il nome che desideri assegnare alla suoneria.
-
20Premi su Esporta. Vedrai questo pulsante nell'angolo in alto a destra dello schermo. Selezionalo per aggiungere la suoneria alla libreria del tuo iPhone.
- Possono servire alcuni minuti per completare l'operazione.
-
21Imposta la suoneria. Una volta che l'hai aggiunta al tuo iPhone, puoi selezionarla nella sezione Suoneria del menu Suoni e feedback aptici (o Suoni) nelle Impostazioni.Pubblicità
Consigli
- Se hai acquistato una suoneria e l'hai eliminata dall'iPhone, puoi ritrovarla aprendo l'app iTunes Store, poi premendo su Altro, Acquistati e Suonerie.
Pubblicità
Avvertenze
- Tutte le suonerie per iPhone che realizzi da solo devono essere di una durata inferiore ai 30 secondi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 024 volte