In molte occasioni vorresti apparire al meglio senza però risultare appariscente. In un ambiente come quello scolastico, contrario ai trucchi pesanti, forse mostrarti completamente acqua e sapone ti mette a disagio. Si sa che le regole possono essere piuttosto severe in merito a make-up e abbigliamento. Non preoccuparti: puoi comunque usare un velo di trucco e il risultato sarà talmente naturale che sembrerai struccata.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare il Viso

  1. 1
    Assicurati di avere la pelle pulita. Prima di andare a dormire, struccati sempre. Lava il viso anche prima di truccarti. Eliminare gli accumuli di sebo e sporco faciliterà l'applicazione del trucco e preverrà la comparsa di imperfezioni.
    • Inumidisci il viso con acqua tiepida.
    • Massaggia delicatamente il detergente.
    • Asciuga il viso tamponandolo con un asciugamano.
  2. 2
    Applica la protezione solare. Ricorda che va sempre applicata prima di altri prodotti. Prima di proseguire, lasciala asciugare per qualche minuto. Se non devi uscire subito, si assorbirà bene prima che arrivi il momento di truccarti. I dermatologi raccomandano di usare quotidianamente una crema con SPF pari o superiore a 30, così avrai una pelle sana e bella [1] .
  3. 3
    Idrata il viso. Se hai la pelle secca e irritata, è particolarmente importante usare una crema idratante. Massaggiane una piccola quantità su guance e fronte. Aspetta un paio di minuti affinché si assorba.
  4. 4
    Applica una piccola quantità di primer in maniera omogenea su tutto il viso. Prima di truccarti, aspetta per qualche minuto. Il primer uniforma l'incarnato, facilitando l'applicazione del trucco. Lo rende anche più duraturo e meno soggetto a sbavare [2] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Iniziare con il Trucco del Viso

  1. 1
    Applica il fondotinta. Assicurati di sceglierne uno perfetto per il tuo incarnato. Picchiettalo uniformemente sul viso con una spugnetta da trucco.
    • Le BB/CC/DD cream sono una nuova alternativa al fondotinta e hanno una consistenza più leggera. Generalmente contengono ingredienti idratanti e fotoprotettivi. Hanno però uno svantaggio non trascurabile: l'assortimento delle tonalità è inferiore rispetto a quello dei fondotinta, quindi è più difficile trovare il tono giusto [3] .
  2. 2
    Applica il correttore sulle zone problematiche. Scegli un correttore di un tono più chiaro rispetto alla tua carnagione. Puoi applicarlo con le dita o un pennellino apposito.
    • Picchietta una piccola quantità di correttore sulle imperfezioni.
    • Se hai le occhiaie, applicalo sulla zona interessata e sfumalo.
    • Cerca di uniformare quanto più possibile la zona per evitare la formazione di grumi [4] .
  3. 3
    Applica un velo di cipria. Questo prodotto rende più duraturo il fondotinta e fa in modo che la pelle non sembri oleosa. Puoi usare una cipria matte per opacizzare il viso o una luminosa per avere un colorito radioso.
    • Preleva la cipria usando un pennello con setole fitte o un piumino.
    • Applicane un velo su fronte, naso, guance e mento [5] .
  4. 4
    Scegli il blush e/o il bronzer (chiamato anche "terra") giusto. Puoi anche usare entrambi: questo dipende dal trucco che vuoi creare. Per un look naturale, fai molta attenzione alla scelta dei colori giusti per la tua carnagione.
    • Se hai la pelle diafana, utilizza un blush rosato tenue. Anche il bronzer può valorizzarti, ma è sempre in agguato il rischio di rovinare l'effetto naturale che stai cercando di ottenere. Se utilizzi la terra, dovrebbe essere leggermente più scura rispetto alla tua carnagione [6] .
    • Se hai la pelle chiara e quando ti esponi al sole si abbronza senza troppi problemi, utilizza un blush rosato chiaro-medio. Per un look naturale, il bronzer dovrebbe essere simile al colorito che assume la tua carnagione quando si abbronza.
    • Se hai la pelle olivastra o scura intermedia, il ventaglio di colori tra cui scegliere è molto più ampio per ottenere un look naturale. L'assortimento di blush è vasto, puoi infatti provare colori come il rosa intenso, l'albicocca caldo o il rame. Evita però quelli troppo chiari o troppo scuri. Per quanto riguarda la terra, il color rame o un bronzer di un tono leggermente più scuro della tua pelle andrà bene [7] [8] .
    • Se hai la pelle scura o marrone, i blush color malva o di un rosa dorato sono i migliori. E il bronzer? Puoi scegliere un tono leggermente più chiaro o scuro della tua carnagione. Se ne usi uno più chiaro, assicurati che abbia un sottotono caldo [9] .
    • Se hai la pelle molto scura o nera, un velo di blush color lampone o prugna può sembrare completamente naturale, mentre questo sarebbe impossibile per le carnagioni più chiare. Per fare un contouring naturale con il bronzer, dovresti usare almeno due prodotti. Innanzitutto, illumina gli zigomi con una terra di un tono più chiaro rispetto alla tua carnagione; in seguito, applicane una leggermente più scura sotto l'osso zigomatico [10] [11] .
  5. 5
    Applica il blush e/o il bronzer. Cerca di applicarne solo un velo usando un pennello con setole fitte.
    • Per fare il contouring, applica il bronzer sulle tempie, nell'incavo delle guance, sotto la mascella e ai lati del naso. Assicurati di sfumarlo bene.
    • Per quanto riguarda il blush, picchietta il pennello in maniera leggera sulle gote [12] .
    • Se li utilizzi entrambi, il bronzer va applicato prima del blush.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Truccare gli Occhi e le Labbra

  1. 1
    Definisci le sopracciglia. Se sono sottili o rade, riempile con una matita apposita. Sceglila di un colore che si avvicini quanto più possibile a quello dei tuoi peli naturali.
    • Se hai sopracciglia molto chiare e quasi invisibili, è necessario qualche passaggio in più per definirle bene. Usando una matita con punta di cera per sopracciglia bionde, disegna la forma che preferisci. Se le radici dei capelli sono più scure rispetto al resto della capigliatura, la matita dovrebbe essere dello stesso colore delle radici. Per farle sembrare più folte, utilizza una polvere per sopracciglia di un tono più chiaro rispetto a quello dei tuoi capelli. Pulisci i bordi con un pennello e un correttore [13] .
  2. 2
    Applica l'ombretto. Scegli ombretti naturali, al massimo due toni più scuri o più chiari rispetto alla tua carnagione. Applica il prodotto sulla palpebra mobile con un pennello. Se usi più di un colore, prima applica il tono più chiaro, poi quello più scuro. Sfuma bene l'ombretto più scuro nella piega dell'occhio, così si confonderà meglio con il colore della tua pelle.
    • Non devi usare solo ombretti neutri, puoi anche optare per quelli più colorati, ma sempre in piccole dosi. Per essere sicura che si adattino alla tua carnagione, prendi in considerazione le stesse regole che hai seguito con il blush e il bronzer. Non esagerare con i pigmenti colorati, altrimenti il look non sarà naturale.
  3. 3
    Applica il mascara. Non dovrebbe essere molto più scuro delle tue ciglia. Applicalo solo sulle ciglia superiori. Per avere un trucco naturale, dovrebbe bastarne una passata. Se te ne serve di più, aspetta che si asciughi completamente prima di ripetere l'applicazione.
  4. 4
    Applica un lucidalabbra o un rossetto. Scegli un prodotto quanto più simile al colore delle tue labbra o solo leggermente diverso. Un trucchetto per ottenere un look naturale: applicalo per una volta sola, tamponalo delicatamente con un fazzoletto e concludi con una passata di lucidalabbra [14] . Puoi anche decidere di usare solo un balsamo labbra trasparente o leggermente colorato.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda sempre di struccarti prima di andare a dormire.
  • Prima di truccarti, non dimenticare di lavare il viso.
  • Usa un pennello diverso per ogni prodotto in polvere per evitare che i colori si mescolino.
  • Non è necessario usare tutti questi prodotti. Basta anche avere una buona base composta da fondotinta, correttore e cipria. Sei tu a decidere se utilizzare altri trucchi.
  • Sfuma bene con un pennello, una spugna o un altro applicatore per avere un trucco più bello e naturale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Pulisci regolarmente i pennelli per evitare che si accumulino sebo e sporcizia.
  • Il mascara va sostituito ogni tre mesi. I batteri possono proliferare nel tubetto e causare un'infezione agli occhi.
  • Quando decidi come truccarti, prendi in considerazione il regolamento scolastico. Anche se l'effetto dovrebbe essere naturale, qualcuno può comunque accorgersi che ti sei truccata.
  • Usare fondotinta e lucidalabbra che hanno superato il PAO è meno pericoloso rispetto ad altri trucchi, ma cerca di buttarli via se il colore, l'odore o la consistenza ha subito delle modifiche [15] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 27 547 volte
Categorie: Gioventù | Truccarsi
Pubblicità