Il sole, il freddo e l'aria possono mettere a dura prova la pelle, lasciandola ruvida e secca. Fare dei piccoli cambiamenti nella tua routine quotidiana e nel tuo stile di vita la possono ammorbidire e tonificare nel tempo. Continua a leggere per scoprire come avere la pelle luminosa e sana che desideri.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Seguire un Regime di Cura della Pelle Giornaliero

  1. 1
    Inizia ogni giornata con l'esfoliazione a secco. Questo è un metodo molto antico di esfoliazione, pensato per eliminare le cellule morte e stimolare la circolazione. Fallo ogni giorno per avere una pelle subito più luminosa, e se sei costante la tua carnagione diventerà radiosa.
    • Scegli una spazzola fatta di fibre naturali, piuttosto che di plastica. Le setole naturali sono meno aggressive sulla pelle.
    • Esfolia il corpo con movimenti brevi e decisi, dalle tue estremità verso il cuore. Usa la spazzola sulle gambe, sul torso e sulle braccia. Usa una spazzola più piccola e morbida per il viso.
    • Inizia sempre con pelle e spazzola asciutte. Esfoliare la pelle bagnata non ti farà ottenere lo stesso effetto.
    • Evita di spazzolare a secco se hai la pelle sensibile o un disturbo come la psoriasi o un eczema, dal momento che potrebbe causare ulteriore irritazione. Anche se non avessi alcuno di questi disturbi, dovresti comunque fermarti o diminuire la frequenza dell'applicazione se dopo noti rossore, dolore o diventa troppo sensibile.
  2. 2
    Fai una doccia fresca. Risciacqua la pelle con acqua fresca, non bollente. Se non ce la fai, inizia con quella tiepida, passando lentamente a quella fresca. L'acqua calda non fa bene alla pelle, la secca e la inspessisce, mentre quella fresca la rassoda e la tonifica.
    • In linea generale dovresti fare una doccia di circa 10 minuti una sola volta al giorno. Docce più lunghe possono inaridire la tua pelle.
    • Quando ti lavi il viso, usa l'acqua fredda invece di quella calda.
    • Riserva i bagni caldi per le occasioni speciali. Fanno bene all'anima, ma non alla pelle.
  3. 3
    Esfolia durante la doccia se non l'hai fatto a secco. Puoi usare un panno, una spugna di luffa o dei guanti appositi per esfoliare la pelle mentre ti fai la doccia. Usa anche un esfoliante per il corpo. Massaggia delicatamente il panno sulla tua pelle. Sarebbe bene usare un panno per il corpo e uno diverso per il viso.
    • Assicurati di pulire questi attrezzi regolarmente, per evitare la proliferazione dei batteri. I batteri possono causare macchie o inestetismi e rendere la pelle ruvida.
  4. 4
    Non usare troppo sapone. I saponi e gli scrub commerciali, e anche molte saponette, contengono detergenti che seccano la pelle e lasciano dei residui che la fanno apparire opaca. Usa dei saponi naturali, a base di olio, oppure lascia perdere il sapone e usa solo l'acqua.
    • Cerca di insaponare le aree del tuo corpo che sudano o si sporcano regolarmente, come ascelle, piedi e genitali. Per le zone più secche, come gomiti, stinchi e avambracci, basta solo l'acqua.
  5. 5
    Idrata la pelle. Non appena ti sei asciugata dopo la doccia, applica una lozione o un altro idratante, per proteggere la pelle per tutto il giorno dall'aria secca. Prova questi idratanti per una pelle luminosa e sana:
    • Olio di cocco. Questa sostanza dal profumo dolciastro si scioglie sulla pelle e la rende luminosa.
    • Burro di karité. Perfetto per la pelle fragile del viso. Puoi anche metterlo sulle labbra.
    • Lanolina. Le pecore producono la lanolina per mantenere la loro lana morbida e asciutta, ed è una perfetta difesa contro la gelida aria invernale.
    • Olio di oliva. Per quelle occasioni in cui la pelle necessita di un trattamento fortemente idratante, spalma sul corpo dell'olio di oliva e lascialo in posa 10 minuti. Risciacqualo con acqua tiepida e asciugati.
    • Nei supermercati o in farmacia si trovano delle lozioni a base di acido lattico. Lascia la pelle asciutta, elastica e morbida.
    • Il gel di aloe vera è un'opzione naturale perfetta per le pelli sensibili o rovinate dal sole.
  6. 6
    Pensa ai bisogni del tuo tipo di pelle. C'è chi ha una pelle secca, che si squama, altri ce l'hanno grassa e parecchi hanno una combinazione delle due. Scopri quali parti del tuo corpo hanno bisogno di cure particolari, e assicurati che la tua routine giornaliera ne tenga conto.
    • Cura l'acne, che sia sul viso o sul corpo, con molta attenzione. Non esfoliare la pelle affetta da acne, e non usare saponi o prodotti aggressivi che potrebbero peggiorare la situazione.
    • Eczema, rosacea e altri problemi associati alla pelle secca devono essere trattati con cura. Usa prodotti che non irritino ulteriormente la pelle, e parla con il tuo medico per sapere se devi usare dei farmaci per curarti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Fare delle Scelte di Vita Sane

  1. 1
    Inizia una routine di allenamento. L'attività fisica tonifica la pelle e migliora la circolazione. Migliora anche la salute in generale, e questo lo vedi attraverso la pelle. Incorpora i seguenti tipi di esercizi nella tua routine quotidiana tre o più volte alla settimana:
    • Esercizi cardio come power walking, corsa, bicicletta o nuoto. Questi esercizi fanno scorrere rapidamente il sangue e donano alla tua pelle un colorito luminoso.
    • Sollevamento pesi con i manubri. Rafforzare i muscoli migliora la tonicità della pelle, facendola apparire più liscia.
    • Yoga e esercizi di flessibilità. Questi tipi di esercizi tonificano i muscoli e fanno apparire la pelle più soda.
  2. 2
    Segui una dieta bilanciata. Quando non assumi i nutrienti di cui hai bisogno, si vede dalla pelle. Riprenditi la tua luminosità mangiando tanta frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali. Incorpora alimenti che sono particolarmente adatti alla tua pelle, come questi:
    • Avocado e frutta secca. Contengono grassi sani che aiutano la pelle a mantenere la sua elasticità.
    • Verdure nutrienti. Concentrati su alimenti ricchi di vitamine A, E e C, come le patate dolci, carote, cavolfiori, spinaci, broccoli, mango e mirtilli.
  3. 3
    Bevi tanta acqua. L'acqua gonfia le cellule della pelle e la fa apparire fresca e luminosa. Quando sei disidratata, la pelle inizia a seccarsi. Bevi almeno 8 bicchieri di acqua al giorno per mantenere la pelle sana. Se non hai voglia di bere solamente acqua, anche queste opzioni ti terranno idratata:
    • Frutta e verdura ricca di acqua, come cetrioli, lattuga, mele e bacche.
    • Tisane o tè senza caffeina.
    • Prova un bicchiere di acqua tonica con un goccio di limone per un'alternativa rinfrescante.
    • Se non ti piace l'acqua semplice, puoi aromatizzarla lasciando macerare frutta o erbe nell'acqua prima di bere.
  4. 4
    Evita sostanze aggressive sulla pelle. Non importa quanto religiosamente tu segua la routine di cura quotidiana, alcune sostanze renderanno vana la tua missione per avere una pelle bellissima. Limita o evita del tutto queste sostanze dannose:
    • Tabacco. Il tabacco macchia la pelle e provoca rughe premature. Quando si tratta di danni alla pelle, il tabacco è il colpevole peggiore.
    • Alcool. Troppo alcool può tirare la pelle, soprattutto attorno e sotto gli occhi, perché provoca la ritenzione idrica. Limita il consumo di alcool a uno o due drink alla settimana.
    • Caffeina. Bere tanta caffeina disidrata il corpo, ed è controproducente per la pelle. Limita il caffè a una tazza al giorno, e bevi subito dopo un bel bicchiere di acqua.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Abitudini che Mantengono la Pelle Luminosa

  1. 1
    Usa la protezione solare ogni giorno. L'esposizione solare può illuminare temporaneamente la pelle abbronzandola, ma a lungo termine è molto dannosa. Scottature o un'abbronzatura lunga tutta l'estate può farti venire rughe, macchie e anche la possibilità di cancro alla pelle.
    • Metti la protezione solare sul viso prima di uscire di casa, anche in inverno.
    • Metti la protezione su collo, spalle, petto, braccia e in qualsiasi altro punto che verrà esposto al sole. Se indossi gli shorts o vai in spiaggia, ricordati di metterla anche sulle gambe.
  2. 2
    Non andare a letto truccata. Lasciare il trucco sul viso durante la notte non fa bene alla pelle, perché rimane per troppo tempo a contatto con le sostanze chimiche dei prodotti. Al mattino la pelle avrà assorbito tutto il make up, e non sarà un bello spettacolo. Struccati con dei prodotti appositi ed elimina ogni residuo con acqua fresca o tiepida ogni sera prima di andare a dormire.
    • Non strofinare per struccarti, perché irrita e rovina la pelle. Usa un buon struccante e tamponalo con dei dischetti di cotone.
    • Prova questo trucchetto per struccare gli occhi: passa un cotton fioc immerso nella vaselina sulle ciglia e attorno agli occhi. Il trucco verrà via subito. Lava via la vaselina quando hai finito.
  3. 3
    Proteggi la pelle dagli elementi aggressivi. La pelle si indurisce in risposta all'esposizione ad agenti chimici, temperature estreme e materiali abrasivi. Tieni la pelle morbida e sensibile prendendo queste precauzioni:
    • Indossa guanti in inverno per evitare le mani screpolate. Proteggi il resto del corpo con dei vestiti caldi e appropriati.
    • Indossa guanti se stai usando dei detergenti chimici.
    • Proteggiti dai calli usando ginocchiere, abiti di lavoro spessi, e altre protezioni quando lavori in condizioni difficili.
    Pubblicità

Consigli

  • Metti la crema idratante tutti i giorni.
  • Struccati prima di andare a dormire.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 43 079 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità