Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Boidy, RN. Jennifer Boidy è un'Infermiera Iscritta all'Albo che lavora nel Maryland. Ha conseguito il Diploma in Scienze Infermieristiche presso il Carroll Community College nel 2012.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 981 079 volte
Il succhiotto, noto anche come "morso d'amore", è un segno temporaneo lasciato sulla cute baciando e succhiando la pelle con una forza sufficiente a romperne i capillari. Normalmente, sparisce da solo nel giro di una o due settimane, ma puoi utilizzare alcuni rimedi per nasconderlo o accelerarne la scomparsa.[1] Questo articolo offre alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a rimuovere e nascondere un succhiotto.
Passaggi
Usare Rimedi Casalinghi
-
1Applica del ghiaccio. Mettendo un impacco di ghiaccio sul succhiotto, puoi restringere i vasi sanguigni e ridurre il gonfiore. Inoltre, renderai il segno meno evidente.[2]
- Avvolgi il ghiaccio in un panno pulito per evitare lesioni da congelamento a seguito dell'azione del freddo.[3] Puoi anche tenere un cucchiaio freddo sull'area interessata, ma evita di strofinarlo sulla pelle.[4]
- Puoi anche adoperare una confezione di verdure surgelate, come i piselli, oppure congelare un bicchiere di polistirolo pieno d'acqua se non hai a disposizione il ghiaccio.
- Lascia il ghiaccio sul succhiotto per 20 minuti, ma assicurati di aspettare una o due ore prima di applicarlo di nuovo. Usa l'impacco più volte al giorno nel giro 24-48 ore.[5]
-
2
-
3Applica un po' di aloe vera. L'aloe vera è un idratante naturale che può facilitare la guarigione dell'ematoma. Prova a spalmarne uno strato abbondante sulla zona interessata. Lascialo agire per circa 10 minuti. Quindi, rimuovilo con un fazzoletto. Ripeti l'operazione due volte al giorno fino a quando il succhiotto non sarà scomparso.[10]
-
4Prova a usare la buccia di una banana. Anche se non esistono prove scientifiche a sostegno di questo rimedio, alcuni ritengono che la parte interna della buccia della banana può raffreddare l'area interessata dal succhiotto, riducendone le dimensioni. Quindi, sbuccia una banana e metti il lato interno sulla macchia. Tienilo al massimo per 30 minuti, dopodiché elimina i residui con un fazzoletto di carta o un panno umido.[11]Pubblicità
Accelerare la Guarigione
-
1Mangia cibi ricchi di vitamina C e vitamina K. Una carenza di queste vitamine potrebbe renderti più sensibile agli ematomi. Pertanto, aumenta il consumo di alimenti che le contengono oppure consulta il medico per sapere se devi assumere integratori.
- Le migliori fonti di vitamina K sono cavoli, spinaci, broccoli, fegato e uova;[12]
- I cibi ricchi di vitamina C sono fragole, lamponi, mirtilli, patate dolci e peperoni rossi.[13]
- Di solito, è più facile e salutare aumentare il consumo di determinati alimenti anziché assumere integratori. Tuttavia, puoi chiedere al medico se è il caso di aggiungere nella tua dieta le vitamine di cui sei carente. Puoi anche parlare ai tuoi genitori di quanto sia fondamentale l'apporto di queste sostanze. Se non vuoi spiegare il motivo, prova a dire: "In classe abbiamo imparato l'importanza delle vitamine per la salute e penso che sarebbe utile se ne aumentassi il consumo".
-
2Smetti di fare uso dei prodotti a base di tabacco. Se fumi o sei tabagista, smetti di farlo quando hai un succhiotto. Il fumo compromette la circolazione del sangue e può ritardare la guarigione dell'ematoma.[14]
- Consulta il medico se vuoi smettere di fumare. Esistono farmaci e programmi di disassuefazione al fumo che potrebbero renderti più facile il compito.
- Se sei minorenne, sappi che il fumo è un pessimo vizio. Il tuo organismo è ancora in fase di sviluppo e il fumo può compromettere questo processo. Se hai iniziato a fumare, parla con i tuoi genitori, un familiare di cui ti fidi o un consulente scolastico. Spiega loro che vorresti adottare delle misure per condurre uno stile di vita più sano e toglierti il vizio del fumo. Anche se avrai difficoltà, sappi che i benefici per la salute meriteranno qualsiasi sforzo da parte tua.
-
3Evita i massaggi e manovre di drenaggio del sangue. Anche se sarai tentato di massaggiare l'area circostante il succhiotto, evita.[15] Potresti peggiorarne le condizioni perché rischi di diffondere l'ecchimosi e renderla più evidente. Inoltre, non cercare mai di drenare il sangue con un ago, altrimenti potresti peggiorare la lesione e ferirti gravemente.
-
4Lascia riposare la zona intorno al succhiotto. Anche se alcuni trattamenti possono accelerarne la guarigione e ridurne le dimensioni, impiegherà un po' di tempo a guarire. Se i succhiotti sono una pratica piacevole a cui non riesci a rinunciare, chiedi al tuo partner di concentrarsi su un'altra zona del corpo poco visibile o che non presenti ferite evidenti.[16]
- Un succhiotto – ovvero un'ecchimosi o un piccolo ematoma – è una ferita. Devi lasciar riposare l'area come faresti con qualsiasi altro tipo di livido.[17]
Pubblicità
Nascondere il Succhiotto
-
1Indossa un maglione a collo alto o una camicia col colletto. Può aiutare a nasconderlo per uno o due giorni. Scegli un maglione a dolcevita in modo da coprire completamente il collo oppure prova ad abbottonare il colletto della camicia.[18]
- Un maglione a dolcevita è probabilmente la scelta migliore, in quanto una camicia col colletto non riesce a nascondere completamente la macchia causata dal succhiotto.
- Tieni presente che gli altri potrebbero insospettirsi se indossi maglie che nascondono il collo per diversi giorni di seguito. Prova a coprirlo per uno o due giorni con l'abbigliamento adatto e poi cambia metodo.
-
2Nascondilo con un accessorio. Può essere un modo carino per camuffare un succhiotto e, al tempo stesso, aggiungere un tocco di stile al tuo abbigliamento. Una sciarpa, una bandana o anche un gioiello di grosse dimensioni, come una collana a catena, può coprirlo temporaneamente.[19]
- Anche in questo caso, le persone potrebbero insospettirsi se usi questo escamotage per diversi giorni. Prova ad aggiungere alcune varianti agli accessori che utilizzi e cambia metodo dopo un paio di volte.
-
3Usa i capelli per celare il succhiotto. Se hai i capelli lunghi, potresti coprire la zona del collo che presenta la macchia. Sicuramente, non è una soluzione che ti permette di camuffare il livido per tutto il giorno, ma puoi utilizzarla all'occorrenza per coprirlo momentaneamente, ad esempio se sbucano all'improvviso i tuoi genitori. Se entrano inaspettatamente nella tua camera, puoi spostare rapidamente una ciocca di capelli sul succhiotto.[20]
-
4Applica il correttore verde. Inizialmente il succhiotto è rosso. Il correttore verde compenserà la discromia, sbiadendo la macchia.[21]
- Stendi il correttore. Non temere di esagerare. È sempre meglio abbondare quando devi coprire un succhiotto.
- Adopera un correttore adatto al tono della tua pelle. Applicalo sopra quello verde con un pennello per il trucco.
- Usando una spugnetta per il trucco, tampona delicatamente l'area in cui hai steso il correttore fino a sfumarlo gradualmente in modo che assuma il colore naturale della tua pelle. Quando ti guardi allo specchio, non devi avere l'impressione di essere truccata.
-
5Utilizza un correttore rosa se il succhiotto cambia colore. Via via che guarisce, l'ematoma tende a diventare giallo o verdastro. A questo punto, adopera un correttore con un tono rosato per nascondere meglio la macchia.[22] Stendilo nello stesso modo in cui hai applicato il correttore verde.Pubblicità
Consigli
- Dal momento che sia i succhiotti sia i lividi sono causati dalla rottura dei capillari, prova a ricorrere ai suggerimenti riportati nell'articolo Come Curare le Contusioni.
Avvertenze
- Esistono molti prodotti e rimedi che sostengono di eliminare i succhiotti o i lividi, ma dovresti usarli con cautela. Ricorda che i segni dell'ecchimosi scompaiono man mano che il corpo riassorbe il sangue accumulato, quindi non è un processo che puoi accelerare.[23] Assumendo integratori non testati scientificamente, applicando prodotti di dubbia provenienza o provando rimedi casalinghi, non ti sbarazzerai velocemente del succhiotto e potresti andare incontro a ulteriori complicazioni per la salute.
Cose che ti Serviranno
- Correttore, fondotinta o primer
- Ghiaccio e impacchi caldi
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/easy-bruising/art-20045762?pg=2
- ↑ http://orthoinfo.aaos.org/topic.cfm?topic=A00341&webid=24DDEB51
- ↑ http://orthoinfo.aaos.org/topic.cfm?topic=A00341&webid=24DDEB51
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a51736/how-to-get-rid-of-a-hickey/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-bruise/basics/art-20056663
- ↑ https://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic-bruises
- ↑ https://www.urmc.rochester.edu/encyclopedia/content.aspx?ContentTypeID=1&ContentID=4483
- ↑ https://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic-bruises
- ↑ https://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic-bruises
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a51736/how-to-get-rid-of-a-hickey/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a51736/how-to-get-rid-of-a-hickey/
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/002407.htm
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/002404.htm
- ↑ http://www.webmd.com/first-aid/tc/bruises-and-blood-spots-under-the-skin-home-treatment
- ↑ http://orthoinfo.aaos.org/topic.cfm?topic=A00341&webid=24DDEB51
- ↑ http://orthoinfo.aaos.org/topic.cfm?topic=A00341&webid=24DDEB51
- ↑ http://orthoinfo.aaos.org/topic.cfm?topic=A00341&webid=24DDEB51
- ↑ http://www.whatisahickey.com/How-to-Hide-a-Hickey.php
- ↑ http://hickeysolution.com/how-to-hide-a-hickey/
- ↑ http://hickeysolution.com/how-to-hide-a-hickey/
- ↑ http://www.whatisahickey.com/How-to-Hide-a-Hickey.php
- ↑ http://hickeysolution.com/how-to-hide-a-hickey/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/easy-bruising/art-20045762?pg=2
Informazioni su questo wikiHow
Per far sparire un succhiotto, applica un po' di ghiaccio sulla zona interessata per 20 minuti varie volte al giorno, in modo da ridurre arrossamento e gonfiore. Puoi anche provare a tenere una compressa calda sopra il succhiotto per 20 minuti varie volte al giorno, così da favorire la circolazione del sangue e la guarigione. Se hai a disposizione l'aloe vera prova a strofinarla sul succhiotto, lasciandola agire per 10 minuti prima di lavarla via. Ripeti l'operazione 2 volte al giorno e il succhiotto dovrebbe sparire. Per imparare a coprire un succhiotto in attesa che sparisca, continua a leggere!