X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 227 volte
Che sia per recitare o solo per fare uno scherzo ad alcuni amici, quest’articolo ti istruirà su come riprodurre un accento italiano!
Passaggi
-
1Inizia modificando le vocali. Le vocali italiane sono differenti da quelle inglesi e ogni lettera è distinta nettamente da un unico suono. Può sembrare complicato, ma non lo è.
- A suona come la ä in "Father"
- E è pronunciato come è in "Vendor"
- I è come la ï in "Naive"
- U è ù come in "Goo".
-
2Armonizza la tua "th". Molti italiani hanno qualche difficoltà nel pronunciare il "th" inglese e così lo pronunciano come "t" (come in "Think") o "d" (come in "The"), rispettivamente.
-
3Usa un inglese semplice. Poiché stai fingendo di essere uno straniero, la tua conoscenza del vocabolario non dovrebbe essere completa.
-
4Allunga le consonanti doppie. In italiano, parole come "Azzurro", "Pollo" o altre con consonanti doppie vengono pronunciate due volte più a lungo delle singole consonanti. Così, sarebbe "Bet-ter" e non "bedder".
-
5Finisci le domande con un "no?". Questo è un passaggio facoltativo e ovviamente non va fatto ogni volta. La lingua italiana lo usa e così gli italiani ne hanno familiarità. Esempio: "Ci vai dopo, no?"
-
6Gli italiani spesso fanno cadere la 'h' dall'inizio delle parole.
-
7Occasionalmente sbaglia certi suoni. Stai attento con questo, perché, eccedendo, diventeresti pretenzioso! Ma se vuoi farlo, ricordati questo:
- GL è LL (come in "Million")
- GN è ñ (come in "Canyon")
Pubblicità
Consigli
- Anche se in italiano la E è simile alla E nella parola "Vendor", è leggermente più lunga e, in un certo senso, simile a "ay" di "Bray".
Assicurati che la tua "o" non abbia un suono w alla fine. Fai la bocca a forma di una “o”, inizia a fare il suono di una “o” e poi fermati.
- "Three" e "tree" hanno la stessa pronuncia: "h" non ha mai un suono.
- "gn" è pronunciato come "ñ" in spagnolo (per esempio mañana)
- Osserva i veri italiani. Questo è di gran lunga il modo più semplice per migliorare le tue abilità. Guarda i film con attori italiani e segui i loro registri linguistici.
- Utilizza "Eh" come riempitivo. Gli italiani di solito non dicono "Um" o "Come".
Pubblicità
Avvertenze
- Non cercare mai di ingannare i madrelingua. Gli italiani ti marchieranno subito in maniera negativa.
- Fai un uso responsabile. Per esempio leggi questo articolo per prepararti per un’opera teatrale, ma non utilizzarlo per confondere la polizia.
- Non esagerare! Per quanto "italiano" tu possa sembrare, l’esagerazione comporterà solo un discorso incomprensibile.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità