X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 292 volte
Questo articolo ti spiegherà come cambiare dalla prima alla seconda marcia su una vettura a trasmissione manuale. Per poterlo fare devi essere già capace di inserire la prima marcia.
Passaggi
-
1Ascolta i cambiamenti del suono del motore che ti fanno comprendere che sta lavorando "troppo su di giri". Un fruscio alto e acuto è uno dei segnali. I primi tempi puoi osservare il contagiri, per avere un'idea di quando è opportuno cambiare; in seguito svilupperai questa sensibilità "a orecchio". La maggior parte delle auto richiede un cambio di marcia fra i 3000 e i 3500 RPM.
-
2Solleva leggermente il piede destro dall'acceleratore, non premere il freno.
-
3Premi rapidamente il pedale della frizione con il piede sinistro finché raggiungi il pavimento dell'abitacolo e la frizione è completamente disinserita. Sentirai un cambio nel suono del motore, un leggerissimo ondeggiamento e il valore del contagiri scenderà bruscamente al minimo.
-
4Sposta in modo molto fluido la leva del cambio dalla posizione di prima marcia a quella della seconda.
-
5Rilascia la frizione dolcemente mentre allo stesso tempo riporti pressione sul pedale dell'acceleratore. Non essere brusco su nessuno dei due pedali altrimenti procederai a singhiozzo e metterai sotto sforzo la trasmissione.Pubblicità
Consigli
- Se il sedile e lo sterzo sono regolabili (come nella maggior parte delle vetture) allora sistemali in modo da poter schiacciare il pedale della frizione senza problemi. Alcune automobili piccole hanno un pedale piuttosto lungo che le persone alte fanno fatica ad azionare.
- Esercitati tantissimo fino a quando svilupperai una memoria muscolare ed eseguirai tutti i movimenti senza nemmeno pensarci. Deve diventare un gesto automatico.
- Inizia esercitandoti in un parcheggio in piano. Aziona il freno a mano, non accendere neppure il motore ma apprendi i movimenti di base del pedale della frizione e della leva del cambio.
- Successivamente, prova su strade in salita e discesa del tuo quartiere prima di avventurarti nel traffico. Accertati che non ci siano macchine dietro di te e fai pratica nelle partenze in salita senza arretrare più di pochi centimetri.
Pubblicità
Avvertenze
- Porta con te il cellulare e un automobilista esperto, se possibile, per ogni evenienza. Ovviamente non guidare mentre parli al telefono!
- Non premere parzialmente il pedale della frizione mentre stai decidendo di cambiare marcia. Questo comportamento alla lunga danneggia la frizione e dovrai provvedere con riparazioni molto costose.
- Non guidare su strade trafficate fino a quando non ti sentirai completamente sicuro nel cambiare marcia. Devi arrivare a sentirti tanto sicuro al punto da riuscire a conversare un po' con il passeggero e i movimenti devono diventare automatici. Devi essere concentrato sui pericoli che possono manifestarsi e sul rispetto del codice della strada mentre guidi e non devi pensare a "come condurre" la vettura.
- Esercitati in un luogo dove non corri il rischio di colpire degli oggetti, delle strutture o degli edifici.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità