Quando si deve affrontare un lungo viaggio, talvolta si ha l'impressione che le lancette dell'orologio avanzino con una lentezza esasperante. Tuttavia, con un po' di fantasia e organizzazione, puoi distrarti in molti modi per ammazzare il tempo.

Passaggi

  1. 1
    Procurati un foglio di carta e una penna. Bastano questi due semplici oggetti per poter giocare per ore a una molteplicità di divertentissimi giochi, per esempio a tris o all'impiccato. Se non hai nessuno con cui giocare, prova a scarabocchiare. Se hai la possibilità di organizzarti prima di partire, puoi portare con te un gioco in scatola da viaggio (per esempio gli scacchi) e cercare un compagno di giochi tra gli altri viaggiatori. Puoi anche chiedere a qualcuno dei presenti se ha un gioco da tavolo con sé.[1]
  2. 2
    Porta con te giornali e riviste o leggi quelli messi a disposizione. Se ti trovi su un aeroplano, puoi sfogliare anche il catalogo degli oggetti in vendita.[2]
  3. 3
    Porta con te un lettore MP3 o un iPod e ascolta le tue canzoni preferite. Se sei circondato da persone che chiacchierano e bambini che piangono, puoi usare la musica per isolarti dai rumori e cercare di dormire.[3]
  4. 4
    Porta con te un lettore di DVD portatile per guardare un film o una serie TV.
  5. 5
    Metti in borsa una console portatile o il telefonino. Potrai usarli per giocare ai tuoi videogiochi preferiti. Se sei un videogiocatore, acquista uno o due videogiochi prima della partenza e inizia a giocare durante il viaggio.
  6. 6
    Porta il tuo computer portatile. Probabilmente è la cosa migliore che tu possa avere con te, dato che ti permetterà di distrarti in moltissimi modi diversi.
  7. 7
    Fai le parole crociate o risolvi dei rompicapo. Oltre ad ammazzare il tempo, sarà un ottimo allenamento per il cervello.
  8. 8
    Guarda fuori dal finestrino e goditi il paesaggio.
  9. 9
    Dormi. È il modo migliore per passare il tempo, in special modo durante un lungo volo.
  10. 10
    Conta quanti oggetti di un determinato tipo vedi mentre viaggi a bordo di un'automobile (per esempio quante macchine gialle, fast food, Volkswagen o targhe di altri luoghi). Se sei su un aeroplano, puoi contare quante persone camminano lungo il corridoio, quante nuvole ci sono nel cielo e così via.
  11. 11
    Gioca a un gioco di carte. Per esempio, prova il gioco chiamato "ABC" in cui devi nominare gli oggetti che vedi seguendo l'ordine alfabetico (targhe, insegne e tutto ciò che si trova fuori dal tuo veicolo).
  12. 12
    Ascolta un audiolibro. Se leggere quando sei in movimento ti fa venire la nausea, ma sei un lettore appassionato o ti trovi alla guida, un audiolibro è un'ottima soluzione.[4]
  13. 13
    Conversa con gli altri viaggiatori.[5]
  14. 14
    Se sei alla guida, ascolta la colonna sonora di un musical e canta insieme ai protagonisti. Oltre a impegnarti per almeno un'ora, è un buon modo per lavorare sulla tua voce.
  15. 15
    Mentre ascolti la musica, visualizza il cantante che canta dietro il tuo finestrino (se non sai che aspetto abbia, usa l'immaginazione). Puoi divertirti immaginandolo mentre corre accanto all'automobile. I tuoi compagni di viaggio non scopriranno mai perché stai ridacchiando!
  16. 16
    Fai dei piccoli scherzi simpatici alle persone che viaggiano con te.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non distrarre il conducente.
  • Se sei tu a guidare, per prima cosa concentrati sulla guida.
  • Se stai ascoltando la musica con un lettore portatile, assicurati che il volume non sia troppo alto per poter udire un colpo di clacson o una sirena e per non disturbare gli altri viaggiatori.
  • Cerca di non controllare troppo spesso l'orologio, altrimenti avrai la sensazione che il tempo stia passando molto lentamente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta e penna
  • Lettore MP3
  • Lettore DVD
  • Smartphone e caricabatteria
  • Qualcosa da leggere
  • Gioco da tavolo
  • Cuscino per fare un sonnellino
  • Computer o console portatile

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 52 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 223 volte
Pubblicità