Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 169 929 volte
Hai sempre desiderato muoverti aggraziatamente sul ghiaccio senza ritrovarti con il sedere in terra? Ogni volta che scendi in pista vai a gambe all'aria? Ogni principiante è destinato a cadere qualche volta, ma se ti impegni nella pratica puoi imparare a pattinare come un vero professionista. Avrai bisogno dell'equipaggiamento adeguato, un posto per pattinare e molta forza di volontà.
Passaggi
Abbigliamento adeguato
-
1Indossa abiti adatti. Quando pattini dovresti sempre indossare abiti comodi con i quali muoverti senza problemi e che non si appesantiscano una volta umidi. Devi poterti sentire libero e non troppo coperto. Ricorda, il pattinaggio è esercizio, perciò il tuo corpo si riscalderà mentre ti muovi.
- Non indossare i jeans. Sono solitamente rigidi e legano i movimenti. Se cadi, si inumidiranno rendendo la pattinata più difficoltosa.
- Prova invece dei leggings o dei fuseaux pesanti e caldi, una t-shirt, una giacca, dei guanti e un berretto.
-
2Procurati dei buoni pattini. I pattini dovrebbero essere comodi e si trovano in quasi tutte le misure. Ci sono molte buone marche che puoi acquistare, ma per i primi tentativi andranno benissimo i pattini in affitto.
- È buona norma provarli entrambi, poiché uno può essere più grande dell'altro. Inoltre, tieni presente anche la larghezza del piede mentre sei seduto.
- Avrai sempre la sensazione che siano stretti. Per questa ragione avere il parere di una persona esperta ti aiuterà a determinare se la misura è corretta.
Pubblicità
Iniziare
-
1Prova a camminare. La maggior parte delle piste di pattinaggio ha passatoie di gomma sulle quali è possibile camminare. Esercitati per imparare a mantenere dritto il baricentro, ma ricorda di non togliere il proteggi lame.
- In questo caso, il trucco è di sentirsi a proprio agio sui pattini. Più indosserai i pattini e meglio il tuo corpo troverà l'equilibrio. Questo è un passaggio che va imparato per gradi, quindi non aspettarti un risultato immediato.
- Se ti senti malfermo mentre cammini sui pattini, concentrati su un punto con lo sguardo e lascia che il tuo corpo trovi il giusto equilibrio.
-
2Vai sul ghiaccio. Calma e tecnica sono il segreto per riuscire a pattinare, perciò rilassati e cerca di mantenere le gambe il più ferme possibile. Imparare a camminare rinforzerà le caviglie e ti aiuterà ad abituarti alla frizione del ghiaccio.
- Fai il giro della pista tenendoti al bordo. Questo ti aiuterà a familiarizzare con il ghiaccio.
- Parti lentamente. All'inizio non ti sembrerà naturale, ma fai movimenti lenti e fluidi, evitando quelli scomposti. Può aiutarti immaginare di essere un uccello che si libra leggiadro.
Pubblicità
Esercitarsi con le Abilità di Base
-
1Una volta che avrai un buon equilibrio, cerca di pattinare un po' più velocemente. Se senti di cadere, piega le ginocchia e apri le braccia verso l'esterno, come se fossero ali.
- Se inciampi mentre pattini probabilmente stai sfruttando troppo la punta della lama (toe-pick). Assicurati che la lama poggi per tutta la lunghezza sul ghiaccio e che la punta non tocchi per prima.
-
2Fai degli squat. Gli squat ti aiuteranno a rinforzare le cosce migliorando il tuo equilibrio.
- Parti da una posizione eretta con i piedi alla distanza dei fianchi e le braccia in avanti. Piegati abbastanza da trovare il tuo baricentro e ripeti un paio di volte, finché non ti senti stabile.
- Quando sei pronto, cerca di fare uno squat più profondo piegando ulteriormente le ginocchia. Guarda sempre in avanti.
-
3Esercitati a cadere. Le cadute fanno parte degli sport perciò è naturale che capitino. Farlo con la giusta tecnica ti eviterà infortuni, permettendoti di rimanere in piedi sul ghiaccio più a lungo.
- Se senti che stai per cadere, piega le ginocchia in uno squat profondo.
- Porta le mani in avanti formando un pugno per evitare che un altro pattinatore ti passi sulle dita.
- Apri le braccia per attutire il contatto del corpo con il ghiaccio. In questo modo la caduta sarà meno dannosa.
-
4Esercitati a rialzarti. Mettiti carponi con un piede fra le mani. Ripeti con l'altro piede e sollevati fino a portarti in posizione eretta.
-
5Muoviti in avanti. Appoggiati sul piede più debole, poi su quello più forte, dandoti la spinta con movimenti diagonali.
- Fai finta di voler allontanare della neve all'indietro e alla tua destra. Questo movimento ti spingerà in avanti. Riporta il piede destro in linea con il sinistro e ripeti con l'altro.
Pubblicità
Consigli
- Non farti scoraggiare o preoccupare dalle cadute. Tutti intorno a te sono caduti e cadranno ancora: è parte integrante del processo di apprendimento, preoccupartene non farà che ostacolare i tuoi progressi.
- Fidati del ghiaccio. Può suonare stupido ma devi ripeterti Ho fiducia nel ghiaccio! Solo così ti sentirai più a tuo agio sulla pista.
- Divertiti! Non c'è niente di meglio che scivolare sul ghiaccio sentendoti sicuro di te. E così presto riuscirai a pattinare molto presto!
- Trovati un osservatore. Può essere d'aiuto le prime volte. Se cadrai, avrai qualcuno che ti darà una mano a rialzarti! Una volta che avrai acquisito sicurezza, l'osservatore potrà allontanarsi. Accertati però che sia già un bravo pattinatore!
- Il giusto abbigliamento e i pattini ben affilati sono molto importanti. Gli alluci dovrebbero appena sfiorare la punta dello scarponcino e il pattino dovrebbe essere stretto abbastanza da impedire al tallone di sollevarsi dal fondo.
- Pattinare in libertà chiacchierando con un amico è un buon modo per placare le proprie ansie e farti acquistare fiducia.
- Le prime volte, tieniti stretto al bordo della pista e lasciati scivolare. Scambiare due parole con un amico ti aiuterà a non preoccuparti di cadere. Divertiti!
- Asciuga le lame con un panno dopo aver pattinato e togli i proteggi lama per dare aria ed evitare la ruggine.
- Non dimenticare di rilassarti! In caso contrario cadrai di continuo. Per iniziare potresti usare un girello! Ti sarà utile per capire come pattinare, imparare a conoscere il ghiaccio e il tuo equilibrio.
- Abbi fiducia nei tuoi pattini. Cerca di sentire le lame. Nei pattini a noleggio le lame sono molto smussate, starci sopra non sarà facilissimo. Sui tuoi pattini però sarà molto più semplice.
- Per i principianti sono più stabili le lame lunghe. I pattini nordici, gli stivaletti rigidi con risvolto alto e il ghiaccio naturale sono la miglior combinazione le prime volte.
- Cerca di iniziare con pattini da figura invece di quelli da hockey. La differenza sta tutta nel puntale (toe-pick)che i pattini da figura hanno sulla lama. Rende più semplice spostarsi sul ghiaccio, mentre quelli da hockey hanno la lama arrotondata sia sul davanti che sulla parte posteriore: sarà più probabile cadere e non avrai un buon equilibrio.
- Indossa calze o calzamaglie da pattinaggio. I calzini di tessuto pesante rendono il pattino stretto creando vesciche.
- Esercitarsi con i rollerblade ti avvantaggerà per quanto concerne il baricentro.
- I pattini in linea sono utili anche per l'equilibrio. Anche avere un amico che ti guarda incoraggiandoti ti può stimolare a fare sempre meglio.
- Utilizza protezioni standard per pattini in linea per le ginocchia, i gomiti e i polsi. Se hai una certa età e sei preoccupato per le anche e l'osso sacro, prendi in considerazione l'idea di indossare un paio di pantaloni imbottiti come quelli da motocross, snowboard o skateboard.
- Segui il bordo per un po'. Quando inizi a pattinare non sarai subito un campione. Appena avrai trovato il giusto equilibrio spostati verso il centro della pista. E appena migliorerai, inizia a fare qualche figura.
- Parti tenendoti stretto poi gradualmente lasciati andare. Trova qualcuno che ti sostenga fino a che non riuscirai a rimanere in equilibrio da solo.
Avvertenze
- Indossa sempre i guanti così le mani non si feriranno quando cadi.
- In caso di caduta (cosa assai probabile), non rimanere a terra per troppo tempo. Se non ti alzi dopo qualche minuto rischi che un altro pattinatore inciampi su di te o ti passi sulle dita.
- Mai pestare il ghiaccio con i pattini. Potresti fare piccoli buchi e cadere. Cerca di pattinare delicatamente. Eventualmente chiedi aiuto.
- Ricordati che ci sono altri pattinatori sulla pista. Stai attento!
- Cadrai quasi sicuramente, quindi indossa un casco protettivo. Sarai probabilmente l'unico sulla pista a indossarlo, ma ti permetterà di evitare di farti male seriamente in caso di caduta. Attenzione a chi pattina dietro di te: potrebbe non accorgersi della tua presenza e venirti addosso.
- Attento all'uso della punta (toe-pick) sui pattini da figura. All'inizio ti farà inciampare e cadere faccia avanti!
- Mai usare le lame per camminare su altre superfici che non siano il ghiaccio. Sulle passatoie di gomma meglio tenere i proteggi-lama.
- Se stai per cadere, non spingerti all'indietro nel tentativo di ritrovare l'equilibrio. Non solo ti faresti male alla schiena, ma rischi anche di ferirti gravemente. Cerca soltanto di piegare leggermente le ginocchia e tieni le mani davanti a te.
Cose che ti Serviranno
- Pattini da ghiaccio
- Un casco
- Un paio di calzini in più, in caso i pattini non siamo comodi
- Abiti adatti che permettano movimenti in libertà
- Imbottiture. Si possono comprare imbottiture per evitare danni a gomiti, ginocchia, fianchi e osso sacro
- Protezioni per i polsi
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 169 929 volte