A settembre 2021 la Apple ha annunciato l'arrivo sul mercato del nuovo iPhone 13. Il nuovo iPhone è come sempre disponibile in diversi formati e modelli: iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max. Ognuno di questi nuovi modelli può vantare un'ampia gamma di nuove funzionalità, anche se comparati con il loro predecessore, l'iPhone 12. Se hai intenzione di cambiare il tuo vecchio iPhone, ti starai chiedendo se è giunto il momento per sostituirlo con il nuovissimo iPhone 13. Prosegui nella lettura dell'articolo per scoprire tutte le nuove funzionalità, quali sono le differenze rispetto agli altri modelli e valutarne l'acquisto.

1

Modelli

  1. L'iPhone 13 viene commercializzato con la medesima serie di modelli e formati che ha caratterizzato l'iPhone 12. L'iPhone 13 mini è il dispositivo più piccolo della serie, con i suoi 13,2 cm di lunghezza e 6,4 di larghezza. L'iPhone 13 standard è il formato successivo ed è lungo 14,7 cm e largo 7,2.[1] L'iPhone 13 Pro ha le stesse dimensioni dell'iPhone 13, ma è dotato di una fotocamera con teleobiettivo. L'iPhone 13 Pro Max è anch'esso dotato di fotocamera con teleobiettivo ed è il modello con le dimensioni più elevate: 16,1 cm di lunghezza e 7.8 di larghezza.[2]
    Pubblicità
2

Fotocamera

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 hanno subito un grande miglioramento della fotocamera. L'iPhone 13 e l'iPhone 13 mini sono stati dotati di un sensore della fotocamera grandangolare più grande, che permette di acquisire immagini migliori anche in condizioni di luminosità scarsa.[3] L'iPhone 13 Pro e l'iPhone 13 Pro Max offrono la funzionalità modalità "Notte" per poter scattare foto eccellenti anche di notte o in condizioni di scarsa luminosità naturale. Entrambi questi modelli di iPhone sono dotati di lente ultra-grandangolare e di teleobiettivo. Se sei un fotografo o se usi l'iPhone per lavoro, acquistare un modello di iPhone Pro potrebbe proprio valerne la pena.[4]
    • Il sensore più grande che equipaggia la fotocamera dell'iPhone 13 e dell'iPhone 13 mini è caratterizzato da pixel di 1,7 micron, che sono in grado di catturare il 47% di luce in più rispetto alle fotocamere che equipaggiano gli stessi modelli di iPhone 12 (escluso l'iPhone 12 Pro Max).
    • Il nuovo teleobiettivo presente su iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max è in grado di zoomare e mettere a fuoco oggetti a una distanza di soli 2 cm.
    • Il nuovo obiettivo ultra-grandangolare della fotocamera dell'iPhone 13 Pro e dell'iPhone 13 Pro Max offre un incredibile capacità di scattare foto perfette anche in situazioni di scarsa luminosità.
    • La fotocamera frontale offre le stesse capacità della fotocamera principale su tutti i modelli permettendo di scattare selfie grandiose.[5]
3

Videocamera

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 hanno ricevuto migliorie importanti anche in termini di acquisizione video. Adesso la videocamera offre una modalità di funzionamento denominata "Cinema". Si tratta di una nuova funzionalità che permette mettere a fuoco soggetti multipli durante le riprese. È anche possibile spostare il fuoco dopo aver terminato la registrazione del video. Potrebbe essere un'ottima occasione per cambiare il tuo iPhone attuale passando all'iPhone 13, se sei un regista, registri video per lavoro o se ami realizzare filmati di altissima qualità da postare poi sui social.[6]
    • La modalità "Cinema" permette di registrare video in Dolby HDR.
    • Esattamente come accade per la fotocamera, anche la videocamera frontale offre le stesse funzionalità della videocamera principale su tutti i modelli di iPhone 13.
    Pubblicità
4

Processore

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 montano il nuovo processore A15 Bionic. Apple afferma che si tratta del processore per smartphone più veloce presente sul mercato. Questo nuovo chip è in grado di offrire il 30% di prestazioni grafiche in più rispetto agli altri smartphone e una potenza di calcolo della CPU più veloce del 50%. Se sei un gamer accanito o se ti affidi al tuo smartphone per lavorare, allora varrà sicuramente la pena passare a un iPhone 13, dato che le prestazioni del processore ti saranno di grande aiuto.[7]
    • Il processore A15 Bionic ha anche il compito di preservare la sicurezza dei dati, la durata della carica della batteria ed elaborare tutti i dati acquisiti dalle nuove funzionalità di fotocamera e videocamera.
5

Face ID

  1. Ogni modello di iPhone 13 integra la tecnologia di autenticazione basata sul riconoscimento facciale di Apple. Questa nuova funzionalità si chiama Face ID, un software creato da Apple la quale afferma che sia il software di riconoscimento facciale per smartphone più sicuro attualmente in commercio. Se sei un utente che ha come priorità la sicurezza dei propri dati, allora potresti valutare seriamente l'idea di passare all'iPhone 13.[8]
    Pubblicità
6

Aggiornamento del Comparto Sicurezza

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 usano il sistema operativo iOS 15. La nuova versione del software iOS include alcune importanti migliorie alla sicurezza, inclusa la nuova funzione "Resoconto sulla privacy delle app". Si tratta di una funzione che permette di sapere come le applicazioni accedono ai dati dell'utente e con quali siti di terze parti li condividono. Se non desideri che le tue informazioni vengano condivise, questa nuova funzionalità permette di limitare la condivisione dei dati di queste applicazioni. Ricorda che tutti i dispositivi iOS a partire dall'iPhone SE (di seconda generazione) sono in grado di aggiornare il sistema operativo al nuovo iOS 15.[9]
    • Per poter esaminare la lista completa di tutti i dispositivi iOS che sono compatibili con il nuovo sistema operativo iOS 15 visita questo link.
7

Batteria

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 sono dotati di una batteria migliore. Apple non ha fornito le specifiche dettagliate della nuova batteria che equipaggia i modelli di iPhone 13, ma la durata della carica è stata aumentata notevolmente rispetto a quella della batteria presente su tutti i modelli di iPhone 12. Se stai cercando uno smartphone con un'autonomia della batteria estremamente lunga, allora l'iPhone 13 potrebbe essere un'ottima opzione.[10]
    • L'autonomia della batteria dell'iPhone 13 mini è di 17 ore, ben 2 ore in più rispetto all'iPhone 12 mini.
    • L'autonomia della batteria dell'iPhone 13 è di 19 ore, cioè 2 ore in più rispetto all'iPhone 12.
    • L'autonomia della batteria dell'iPhone 13 Pro è di 22 ore, cioè 5 ore in più rispetto all'iPhone 12 Pro.
    • L'autonomia della batteria dell'iPhone 13 Pro Max è di 28 ore, ben 8 ore in più rispetto all'iPhone 12 Pro Max.
    Pubblicità
8

Design

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 hanno conservato lo stesso design dell'iPhone 12. Presentano bordi squadrati, una scelta estetica esattamente opposta ai modelli di iPhone precedenti, che invece erano caratterizzati da linee morbide e arrotondate.[11] Tutti i modelli di iPhone 13 sono dotati di porte Lightning e delle relative funzionalità, come avviene per i modelli di iPhone 12.[12] Dato che il design è rimasto invariato, questo aspetto non rappresenta un incentivo in più all'acquisto di un iPhone 13.
    • Alcuni esperti avevano predetto che l'iPhone 13 sarebbe stato progettato senza alcuna porta di collegamento, ma questa previsione non si è avverata. Se stai pensando di acquistare un modello di iPhone 13, sappi che è compatibile con i caricabatterie prodotti da Apple dotati di connettori Lightning.
9

Colorazioni disponibili

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 sono disponibili in nuovi colori. L'iPhone 13 e l'iPhone 13 mini sono disponibili nei colori blu, rosa, "mezzanotte" (nero), "galassia" (oro) e rosso.[13] L'iPhone 13 Pro e l'iPhone 13 Pro Max sono disponibili nelle seguenti colorazioni: argento, oro, grafite, azzurro sierra e verde alpino.[14] Se ami l'estetica e queste nuove colorazioni ti piacciono, potrebbe valere la pena effettuare l'acquisto.
    Pubblicità
10

Durevolezza

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 sono stati progettati per essere più robusti e durevoli nel tempo. Ogni iPhone 13 è dotato di uno strato protettivo in ceramica per protegge lo schermo, cosa che lo rende lo schermo più robusto di qualsiasi altro smartphone. Tutti gli iPhone 13 sono classificati come "water-resistant" con certificazione IP68. Se sei un tipo maldestro, lavori all'aperto o se semplicemente vuoi essere certo che il tuo smartphone sia protetto, allora queste nuove caratteristiche rappresentano una valida motivazione per acquistare un iPhone 13.[15]
11

Schermo

  1. Tutti i modelli di iPhone 13 sono dotati di schermi più luminosi. L'iPhone 13 e l'iPhone 13 mini hanno uno schermo più luminoso del 28% rispetto ai modelli precedenti (luminosità massima di 800 nit).[16] L'iPhone 13 Pro e l'iPhone 13 Pro Max raggiungono una luminosità massima di 1.000 nit. Per esempio, l'iPhone 12 Pro ha una luminosità massima di soli 800 nit. Se possiedi un iPhone 12 Pro, potrebbe non valere la pena cambiarlo a meno di non passare a un iPhone 13 Pro o un iPhone 13 Pro Max. Se possiedi un qualsiasi altro modello precedente, le nuove prestazioni dello schermo dell'iPhone 13 potrebbero essere un buon motivo per effettuare l'acquisto.[17]
    • L'iPhone 12 e l'iPhone 12 mini sono dotati di uno schermo con luminosità massima di 625 nit.
    • Ogni modello di iPhone 13 può mantenere questo livello di luminosità per un periodo di tempo maggiore rispetto ai precedenti iPhone. Questo è possibile grazie ai miglioramenti della tecnologia di risparmio energetico.
    Pubblicità
12

Archiviazione

  1. I modelli di iPhone 13 hanno subito un significativo aumento della capacità di archiviazione. La capacità minima della memoria di massa è di 128 GB su tutti i modelli, che rispetto all'iPhone 12 è stata raddoppiata.[18] L'iPhone 13 Pro e l'iPhone 13 Pro Max sono commercializzati con vari tagli di memoria che può arrivare fino a 1 TB (la capacità di archiviazione più grande che sia mai stata installata su un iPhone). Se sei a corto di spazio libero sul tuo iPhone o se ami scattare migliaia di foto e registrare centinaia di video, acquistare un nuovo iPhone 13 potrebbe essere la soluzione ideale.[19]
13

Prezzo

  1. I prezzi della serie di modelli dell'iPhone 13 non sono cambiati rispetto alla linea dell'iPhone 12. Tuttavia, il prezzo finale varia in base alla quantità di memoria di massa che hai scelto e se hai deciso di acquistarlo direttamente da un gestore telefonico, ma i prezzi della configurazione base di ogni modello sono rimasti invariati. Se hai bisogno di una grande quantità di spazio di archiviazione, fai attenzione perché l'iPhone 13 e l'iPhone 13 mini costano 50 € in più rispetto ai modelli di iPhone 12 corrispondenti a parità di configurazione. Di seguito trovi l'elenco dei prezzi di base di tutti i modelli disponibili:[20]
    • iPhone 13 mini 839 €;
    • iPhone 13 939 €;
    • iPhone 13 Pro 1.079 €;
    • iPhone 13 Pro Max 1.139 €.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chiara Corsaro
Co-redatto da:
General Manager di macVolks, Inc.
Questo articolo è stato co-redatto da Chiara Corsaro. Chiara Corsaro lavora come General Manager e Tecnico Mac e iOS certificato da Apple per macVolks, Inc., un Fornitore di Servizi Autorizzato Apple con sede nella San Francisco Bay Area. macVolks, Inc. è stata fondata nel 1990, è riconosciuta dal Better Business Bureau (BBB) con un rating A+ e fa parte della Apple Consultants Network (ACN). Questo articolo è stato visualizzato 8 969 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità