Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che i bevitori di tè, in special modo quelli di tè verde, perdono peso più facilmente. È tempo di riporre la borsa della palestra e di prendere in mano il bollitore! Ecco come dimagrire bevendo tè.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Sguardo Generale

  1. 1
    Scegli una qualità di tè basandoti sulla sua efficacia e sulle tue preferenze personali. La cosa migliore è bere un tè che ti piace, ma che allo stesso tempo è noto per le sue proprietà dimagranti.[1]
    Più efficaci: Verde, bianco o oolong
    Moderatamente efficaci: nero
    Meno efficaci: deteinato o infusi
    Pericolosi in dosi eccessive: tè dolce, tè dimagrante
  2. 2
    Bevi tè ogni giorno, iniziando una routine quotidiana. Trova il modo di creare una sana abitudine di bere il tè. Questo risulta più facile se riesci a fare del "tea-time" una cosa normale. Puoi bere una tazza al mattino e una al pomeriggio, poi un deteinato o una tisana a letto, in quanto sono ancora in qualche modo efficaci anche senza caffeina.
    • Sostituisci il caffè del mattino con una tazza di tè.
    • Prepara del tè in anticipo e raffreddalo per avere sempre del tè freddo nelle giornate più calde.[2]
  3. 3
    Non aggiungere niente al tè. Latte e zucchero distruggono ogni possibile effetto dimagrante del tè. Devi abituarti a bere il tuo tè "liscio", senza metterci nulla.
  4. 4
    Bevi il tè per combattere i morsi della fame. Il tè è eccellente per aiutarti a regolare il metabolismo, ma per risultati ottimali inizia a berlo quando senti che hai proprio voglia di qualcosa di dolce o poco sano. Spesso una tazza di tè caldo è sufficiente a rimettere a posto lo stomaco ed evitare le tentazioni.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Scegliere Tè e Accessori Adatti

  1. 1
    Trova una varietà di tè che ti piaccia. Sebbene molti studi si concentrino sul tè verde, è importante trovarne uno (verde o altro) che ti piaccia bere. Alcuni tè verdi hanno un aroma molto intenso e possono non piacere, soprattutto ai primi assaggi; altri, invece, sono delle vere delizie anche per i principianti.
    Tè verde e bianco:
    foglie poco processate, disponibile in numerosi aromi e varietà. Leggi la nostra guida per maggiori dettagli.
    Tè nero:
    queste foglie vengono sottoposte a una forte lavorazione, che trasforma elementi utili (teaflavine e tearubigine) in forme più complesse, che sono sempre presenti ma in maniera meno efficace.[3]
    Oolong:
    tè lavorato in maniera speciale che può incrementare il tuo metabolismo anche più del tè verde.
    Deteinato:
    qualunque delle qualità menzionate prima, dopo che è stata rimossa una parte della teina. La teina è utile per la perdita di peso, ma queste varietà contengono in ogni caso altri elementi utili.
    Tisane:
    Ogni infuso realizzato con foglie diverse da quelle della tradizionale pianta del tè. Di solito sono meno efficaci, ma sono comunque una buona opzione al posto delle bibite ipercaloriche.
  2. 2
    Fai attenzione con i tè dimagranti. Sebbene il loro sapore possa essere simile a quello del tè nero o di una tisana, i tè dimagranti spesso contengono dei lassativi; è bene quindi non abusarne, in special modo se sono presenti elementi come: alone, senna, rabarbaro, olio di ricino. Gli esperti ci mettono in guardia dall'abuso di questi tè per non sviluppare disagi fisici, come vomito, nausea, dissenteria persistente, crampi addominali, svenimenti e disidratazione.
    • Il concetto di tè "dimagrante" è una sorta di pubblicità ingannevole: ogni tè naturale e non zuccherato può promuovere la perdita di peso. Alcuni tè possono agire come lassativo o bloccante per il grasso ed è per questo che vengono commercializzati come tali. Comunque, i lassativi puliscono solamente il colon (hai già consumato le calorie). Puoi perdere un po' di liquidi all'inizio, ma nel momento in cui bevi qualcosa, tornano subito.
    • Una tazza è sufficiente. Scherzi a parte, potresti pentirtene se ne bevessi di più.
  3. 3
    Leggi l'etichetta degli ingredienti. Sono presenti moltissimi tipi di tè sul mercato ed è difficile sapere da dove cominciare; un buon punto di inizio è leggere la lista degli ingredienti: se vi sono stati aggiunti zucchero o dolcificanti, rimettilo sullo scaffale.[4]
    • Ciò non significa che devi evitare i tè verdi aromatizzati: ad alcuni è stato aggiunto lo zucchero, ma ad altri no e se ne prendi uno che contiene solo ingredienti naturali, tanto meglio per te e il tuo giro vita.
  4. 4
    Rendi l'operazione facile. In molti trovano che preparare il tè non è facile come vorrebbero, sebbene non possa essere considerato un vero ostacolo. Oltre alla possibilità di scaldare una tazza di ceramica piena d'acqua nel forno a microonde per un paio di minuti e poi aggiungere la bustina prescelta, ce ne sono molte altre:
    • Acquista un bollitore elettrico. È facilmente reperibile, semplice da usare e se ne possono trovare di davvero economici. Basterà riempirlo d'acqua e accenderlo. Sarà possibile mettere la bustina in infusione direttamente nella tazza oppure aggiungerne un buon numero nel bollitore. Procurati anche un thermos per l'acqua calda e tienilo a portata di mano, dopo averlo riempito di acqua calda o di tè, per poterne usufruire ogni volta che lo desideri.
    • Acquista una macchina per il tè freddo. Durante la stagione calda puoi abbinare o sostituire al tè caldo anche dei bicchieri di dissetante tè freddo. In questo caso non dovrai far altro che versare dell'acqua nella macchina, aggiungere del ghiaccio e le bustine di tè (leggi le istruzioni con attenzione). Accendila e in pochissimi minuti il tuo tè freddo sarà pronto per essere bevuto.
    • Prepara il tè freddo con il giusto anticipo. Se sai che il giorno dopo non ne avrai il tempo, fallo la sera prima e conservalo in una brocca in frigorifero. Anziché portarti al lavoro un paio di lattine, riempi un thermos di tè freddo e goditelo durante il giorno.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Sviluppare una Routine Quotidiana

  1. 1
    Crea una routine del tè giornaliera. Per approfittare dei benefici del tè, devi iniziare a berlo ogni giorno il più spesso possibile. Se non è facile, gustoso e conveniente, non prenderai l'abitudine. Come puoi fare in modo di berne di più?
    • Avere una "fornitura" di tè è il metodo più facile: se stai otto ore in ufficio, è una buona idea avere il necessario per preparare il tè anche lì (il thermos o la tua tazza preferita e un forno a microonde o un bollitore).
    • Bevilo insieme ad altre persone: il tè è una bevanda fatta per stare in compagnia. Se bollire una pentola intera solo per te sembra inutile, coinvolgi altre persone in quest'attività. Sul posto di lavoro, prepara il tè per tutti i tuoi colleghi e a casa coinvolgi familiari e/o coinquilini bevendo tutti insieme una tazza di tè prima di andare a letto; se diventa un'attività sociale sarà più facile per te impegnarti.
    • Crema, latte e zucchero non dovrebbero far parte di questa routine: purtroppo, per perdere peso bevendo tè, devi far attenzione a queste cose (almeno la maggior parte del tempo). Il tè non è più tale se ci aggiungi zucchero o latte: ci dispiace, Inghilterra!
  2. 2
    Sostituisci il caffè del mattino con il tè. Inizia la giornata con una tazza di tè appena fatto. Nel caso tu sia abituato a bere un abbondante cappuccino con zucchero e cacao, risparmierai anche una bella quantità di calorie.
    • Come già detto prima, è importante bere il tè al naturale: l'aggiunta di latte neutralizza la capacità di fermare il grasso del tè (flavonoidi). In più, secondo le ricerche, il latte scremato è il peggiore![5] Incredibile, eh?
      • Questa ricerca è stata fatta sul latte di mucca; se vuoi provare latte di soia o di mandorla, fallo pure (ma tieni a mente che potresti non ottenere lo stesso effetto).
  3. 3
    A pranzo e a cena sostituisci la solita bevanda gassata con un bicchiere di tè freddo non dolcificato. Tutti sappiamo che le bevande gassate, comprese quelle in versione light, sono un acerrimo nemico del perdere peso e ci fanno ottenere l'effetto esattamente opposto. Il sodio contenuto nelle bibite può, infatti, farci trattenere acqua all'interno dei tessuti, perché quindi non scegliere un'alternativa sana ed intelligente? Un bicchiere di tè freddo ti darà anche quella piccola quantità di caffeina che saprà farti affrontare il pomeriggio lavorativo con un po' di energia in più.
    • La maggior parte del "potere" del tè di far perdere peso sta nel fatto che, bevendolo al loro posto, non assumi invece altri cibi o bevande. Il tè ha poche calorie (se lo fai nel modo giusto) e ti eviterà di prendere altre cose dall'alto contenuto calorico. È lo stesso concetto del perdere peso bevendo acqua.
  4. 4
    Se durante il pomeriggio hai un attacco di fame, bevi una tazza di tè caldo. Anche se ti sembra che i dolci del distributore automatico stiano invocando in coro il tuo nome, preparati una tazza di tè fumante. Le proprietà EGCG contenute nel tè hanno un effetto benefico sull'abbassamento del glucosio e possono influenzare positivamente la tua brama di cibo.
    • Inoltre, il rituale della preparazione del tè (al contrario dell'infilare delle monetine in un distributore) ti permette di distrarti per qualche minuto dalle incombenze e dal lavoro e ti dà modo di concentrarti positivamente su te stesso e sulle tue scelte sane e importanti. Prenditi un momento per chiacchierare con qualcuno e rilassarti. È un ottimo modo per rilassarsi, ricaricarsi e socializzare in soli 5 minuti!
  5. 5
    Bevi un bel bicchiere di tè freddo prima di cena; riempie parte dello stomaco, così, quando arriva il momento di cenare, avrai meno fame. Ovviamente, una sana alimentazione è fondamentale, ma è importante anche il tè freddo: dev'essere riscaldato dal corpo per essere metabolizzato, quindi brucerai più calorie e perderai più peso.
  6. 6
    Prima di andare a dormire, bevi una tazza di tisana. Oltre ad aiutarti a perdere peso, una tazza calda di tisana a fine giornata contribuirà al rilassamento della tua mente e del tuo corpo. Devi sapere infatti che anche un buon sonno favorisce la perdita di peso superfluo.
    • Cerca, però, di non bere pochi istanti prima di andare a letto, per non rischiare di dover interrompere il tuo sonno con una visita notturna al bagno (in special modo se sei incinta o se soffri d'incontinenza).
  7. 7
    Bevi al momento giusto. Molti esperti credono che alcuni tè vadano bevuti in diversi momenti della giornata per avere i massimi risultati in perdita di peso. Bere solo un tipo di tè va bene, ma prova a berne diversi tipi in vari momenti della giornata, per vedere quale funziona per te.
    • Il tè bianco blocca l'assorbimento di grassi quindi bevilo prima di pranzo.
    • Un tè come quello al mirtillo può bilanciare i livelli di glucosio, quindi è più utile berlo intorno all'ora di cena.
    • I tè pu-erh (cinese), verde e oolong, attivano il metabolismo, quindi puoi berli al mattino e durante il corso della giornata![6]
  8. 8
    Bevi mentre sei in movimento. La maggior parte della vita oggi si spende in una sorta di pendolarismo; rendi questi momenti più piacevoli trasformandoli in una possibilità per sedersi e bere tè!Portati sempre dietro un thermos (o due) per renderlo più semplice e prepara il tè con largo anticipo per rilassarti durante questi momenti.
    • Fondamentalmente, il concetto di questo articolo è bere, bere, bere; non solo non hai la possibilità di mettere altro cibo nel tuo stomaco, non vorrai nemmeno farlo. Più bevi, più ti sentirai pieno.
  9. 9
    Pensa all'assunzione di caffeina. Certi tè contengono caffeina; certamente, non quanta ne contenga una tazza di caffè ma se bevi tè tutto il giorno e tutti i giorni, si moltiplica! Anche se la caffeina tecnicamente non disidrata, ce ne sono circa 50 mg per tazza; cerca di non superare i 300 mg, se puoi.[7]
    • Puoi diminuire il tempo d'infusione (in modo che resti meno caffeina) oppure bere semplicemente delle tisane, che non la contengono. Anche se non crea problemi alla maggior parte della gente, alcuni sono particolarmente sensibili alla caffeina e assumerne troppa può portare insonnia, nervosismo e a sintomi prolungati anche per diverse ore.[7]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Restare Motivati

  1. 1
    Bilancia la tua abitudine di bere tè con una dieta equilibrata. Torniamo alla realtà per un secondo: quando non vedi risultati immediati con una dieta, non hai più voglia di seguirla. Anche se bere il tè è un ottima idea, otterrai maggiori risultati se lo abbinerai a una dieta sana: questa combinazione ti darà una forza da non sottovalutare!
    • Sai con cosa va benissimo il tè? Cereali integrali, frutta, verdura e latticini a basso contenuto di grassi. Dal momento che ti prepari il tè, perché non cucinare anche i tuoi pasti, già che ci sei? Preparare e cucinare ogni singolo prodotto per conto tuo significa che sai esattamente cosa stai mettendo nel tuo corpo.
  2. 2
    Cerca di non annoiarti: bere lo stesso tipo di tè ogni giorno potrebbe stancarti; ti piacerebbe mangiare ogni giorno sempre la stessa cosa? Per rispettare questa routine, prova e mescola diversi tipi di tè, sapori e aggiunte. Può essere molto divertente fare una selezione di tè in casa o in ufficio, in modo da poter scegliere un sapore di tè in base al tuo umore della giornata.
    • Aggiungi del miele o dello zucchero in cristalli. Ricorda, però, che, sebbene un po' di dolcezza possa rendere il tè ancora più buono, questa scelta andrà contro al tuo desiderio di perdere peso. Magari usali solo raramente per coccolarti un po'.
    • Prova ad aggiungere una spruzzata di crema senza grassi o qualche goccia di limone. Secondo alcuni studi una fetta di limone non solo rende il sapore molto gradevole, per coloro che bevono il tè nero, può anche ridurre del 70% lo sviluppo di cellule cancerogene della pelle.[8]
  3. 3
    Esplora nuovi sapori. Non ci sono limiti quando si tratta di provare nuovi gusti di tè. Ci sono moltissime marche e altrettanti tipi differenti ed è impossibile che tu li abbia assaggiati tutti. Imparare a conoscere nuove varietà di tè è molto divertente per gli appassionati.
    • Qui ci sono diverse proposte interessanti di tè e tutti fanno perdere peso:[9]
      • Tè all'anice stellato: favorisce la digestione e può effettivamente lenire il mal di pancia
      • Tè alla menta: controlla l'appetito e accelera la digestione
      • Tè alla rosa: previene la stitichezza e contiene un sacco di vitamine
      • T è pu-ehr: riduce le cellule di grasso (quindi bevilo al mattino)[6]
      • Tè al centocchio (stellaria): riduce il gonfiore ed è un leggero diuretico (ne basta una tazza)
    • Per seguire bene la dieta, scegli solo tè che devi prepararti invece di prendere quelli solubili: hanno un sacco di zuccheri aggiunti che non vanno d'accordo con la tua dieta.
  4. 4
    Bevi il tè consapevolmente. Le diete dimagranti spesso tendono a renderci nervosi, affamati e a farci sentire privati di qualcosa. È importante, invece, essere coscienti delle proprie abitudini alimentari per poter rimanere calmi e controllare le nostre scelte con intelligenza. Anche se non hai sete, tieni il tè a portata di mano per combattere le tentazioni.
    • Leggi questi articoli sui rituali del tè per altre idee. Le persone lo hanno bevuto per migliaia di anni per una ragione!
    • Leggi anche come meditare bevendo il tè per avere maggiori informazioni. Tè e meditazione? Hai mai pronunciato le parole "Mi sento quasi troppo rilassato"? Beh, stai per farlo.
  5. 5
    Mantieniti informato. Lo studio del dottor Abdul Dulloo, dell'Instituto di Fisiologia dell'Università di Friburgo (Svizzera), dice che il composto EGCG trovato nel tè verde, insieme alla caffeina, aumenta la termogenesi dell'84%. La termogenesi è la generazione di calore da parte del corpo e avviene normalmente durante la digestione, l'assorbimento e la metabolizzazione del cibo. Il tè verde aumenta anche i livelli di norepinefrina che, come l'adrenalina, prepara il nostro corpo per il "combatti o fuggi". La conoscenza è potere, gente! Ti motiva![10]
    • Anche se non tutti i ricercatori sono convinti che bere tè verde (o altri) sia una "formula magica" per perdere peso, ogni esperto concorda che idratando il nostro sistema bevendo acqua o tè, invece di mangiare una caramella o bere soda, può velocizzare il processo di digestione e ti trattiene dallo sgranocchiare dolciumi che non sono sani. Indipendentemente dal fatto che si tratti di magia o no, è una buona abitudine.
    Pubblicità

Consigli

  • Molti tè apportano benefici alla salute: ad esempio, proteggono il cuore, i denti, alzano il senso di benessere e il sistema immunitario, eccetera. Informati sulle proprietà specifiche di ogni varietà.
  • Riduci l'apporto di calorie ingerite giornalmente per vedere dei risultati concreti.
  • Bere 3-5 tazze di tè verde al giorno può bruciare circa 50-100 calorie.
  • Bere tè caldo o tiepido non rallenta la digestione, come fanno il tè freddo o altre bevande.
  • Segui la tua dieta bevendo del tè liscio o aggiungendo latte senza grassi o un sostituto dello zucchero.
  • Ricerche dell'Università Medica del Maryland suggeriscono di bere 2 o 3 tazze di tè verde al giorno per vedere risultati benefici sulla nostra salute e/o nella perdita di peso superfluo.[11]
Pubblicità

Avvertenze

  • Un eccessivo consumo di tè può interferire con la capacità del corpo di assorbire ferro.
  • Il tè ha una scadenza: non bere tè vecchio e stantio e consuma quello che hai già in casa prima di provare quello appena acquistato. Comprane poco alla volta per non rischiare di bere tè vecchio o di non avere più spazio dove tenerlo.
  • La caffeina può interferire col sonno: non assumere caffeina almeno tre ore prima di andare a dormire.
  • Alcune tisane possono essere nocive per certe persone, quindi è importante conoscerne sempre gli ingredienti. Evita quelle contenenti consolida maggiore (in alcuni paesi è vietata), perché contiene alcaloidi nocivi per il fegato.
  • Se sei diventato un appassionato di tè, lo spazio può diventare un problema. Fai spazio nella tua cucina o dispensa entro certi limiti.
  • Se soffri d'insonnia, evita di assumere caffeina dopo le 16 e non bere più di una tazza di tè al giorno. In ogni caso, non bere caffè o tè nelle ultime ore della giornata.
  • Bere più di 3 tazze di tè al giorno può provocare problemi ai denti (macchiandoli, per esempio) e influire sul sonno.
  • L'eccessivo consumo di tè può macchiare i denti. Preparati a usare dei prodotti sbiancanti, se ti piace avere un sorriso bianco.
  • Prima di cambiare regime alimentare o di iniziare una nuova dieta, consulta il tuo medico. Ogni individuo ha necessità differenti ed è importante conoscere le proprie.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Varietà di tè
  • Attrezzature per preparare il tè

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 219 045 volte
Pubblicità