Gli iPhone offrono ampi margini di personalizzazione per gli utenti, quindi ci si aspetta anche di poter personalizzare l'aspetto della schermata di blocco, come scegliere dove visualizzare l'ora. Tuttavia, la Apple non ha dotato gli iPhone di una funzionalità di questo tipo, ma è comunque possibile eseguire questa modifica con un po' di lavoro in più. Prosegui nella lettura per scoprire come personalizzare la schermata di blocco modificandone l'aspetto arrivando addirittura a visualizzare l'ora nel punto desiderato.

Question 1 di 6:

Posso visualizzare l'ora in un punto diverso della schermata di blocco dell'iPhone?

  1. Sì, se hai eseguito il jailbreak dello smartphone. Per eseguire il jailbreak di un iPhone occorre installare un software apposito il cui compito è quello di aggirare le limitazioni e le restrizioni imposte dal sistema operativo iOS di Apple. Scarica un programma per eseguire il jailbreak compatibile con il tuo modello di iPhone, come Checkra1n o Hexxa Plus e installalo sullo smartphone.[1] Ad oggi questo è l'unico modo per poter personalizzare a fondo la schermata di blocco dell'iPhone modificando la posizione in cui viene visualizzata l'ora. Ricorda che questa operazione invalida la garanzia del dispositivo e potrebbe esporlo a problemi di sicurezza, perdita di dati o danni permanenti.[2]
    • Per evitare accidentali perdite di dati durante il processo di jailbreak del dispositivo è sempre bene effettuare un backup di tutte le informazioni importanti che desideri conservare. Puoi usare iCloud o un computer.[3]
    • Ricorda che il jailbreak potrebbe esporre l'iPhone a rischi per la sicurezza, come il rischio di infezioni da malware, dato che avrà accesso ad applicazioni di terze parti (distribuite tramite l'app store di Cydia) che non sono state controllate da nessuno.[4] Per proteggere lo smartphone da questi problemi, prima di installare un'app, leggi sempre le recensioni degli utenti che l'hanno già fatto e valuta di installare un software antivirus, come AVG Mobile Security.[5]
    • Applicazioni come LockNice permettono di modificare la posizione in cui viene visualizzata l'ora sulla schermata di blocco dell'iPhone. Questa app è compatibile con i dispositivi che usano il sistema operativo iOS 10, 11, 12, 13 e 14. Puoi scaricarla e installarla tramite il BigBoss Repository a cui puoi accedere usando l'app store di Cydia. Quest'ultimo viene installato automaticamente sul dispositivo alla fine del processo di jailbreak.[6]
    Pubblicità
Question 2 di 6:

Quali modifiche posso fare all'aspetto dell'ora se non eseguo il jailbreak?

  1. 1
    Puoi modificare la dimensione dei caratteri. Questa modifica può risultare molto utile nel caso parte dell'immagine dello sfondo della schermata di blocco sia oscurata dall'orologio. Per modificare la dimensione del font avvia l'app Impostazioni, quindi seleziona la scheda "Schermo e luminosità". A questo punto seleziona l'opzione "Dimensione testo". Nella parte inferiore della nuova schermata apparsa è presente un cursore che è possibile spostare verso destra o sinistra per ingrandire o rimpicciolire i caratteri.[7]
  2. 2
    Puoi visualizzare l'orario nel formato a 12 o 24 ore. Per effettuare questa modifica avvia l'app Impostazioni, scegli la scheda "Generali", seleziona la voce "Data e ora", quindi scegli l'opzione "24 ore" visibile nella parte superiore dello schermo.[8]
  3. 3
    È possibile modificare il fuso orario. Per eseguire questa modifica avvia l'app Impostazioni, scegli la scheda "Generali", quindi seleziona l'opzione "Data e ora". A questo punto, disattiva l'impostazione automatica dell'ora spostando verso sinistra il cursore corrispondente. Adesso puoi selezionare il fuso orario che desideri tramite il menu "Fuso orario".[9]
    Pubblicità
Question 3 di 6:

Posso visualizzare orari multipli sulla schermata di blocco?

  1. No, purtroppo la Apple non ha previsto questa possibilità. Questa modifica non è possibile neanche se si esegue il jailbreak dell'iPhone. Tuttavia, è possibile creare un elenco di tutti i fusi orari che si ha la necessità di avere a portata di mano utilizzando la funzione "Ore locali". Avvia l'app Orologio e seleziona la scheda "Ore locali" per poter visualizzare l'ora di tutte le località che hai scelto.[10]
    • È possibile aggiungere altre città all'elenco presente nella scheda "Ore locali" premendo il pulsante "+" visualizzato nella parte superiore destra dello schermo e selezionando le città da aggiungere.
Question 4 di 6:

Come faccio a visualizzare la data e l'ora sulla schermata Home dell'iPhone?

  1. È possibile farlo aggiungendo sulla schermata di blocco i widget dell'app Orologio e Calendario. I widget permettono di accedere rapidamente a informazioni specifiche delle app a cui fanno riferimento, dato che dispongono di maggiore spazio visivo rispetto alle normali icone. Per aggiungere il widget dell'app Orologio alla schermata Home, tieni il dito premuto sullo sfondo della pagina finché le icone delle app non inizieranno a oscillare, quindi premi il pulsante "+" posto nell'angolo superiore destro dello schermo. A questo punto verrà mostrato un menu con diverse opzioni al suo interno. Scorri l'elenco di voci verso il basso finché non individui il widget dell'app Orologio, quindi selezionalo.[11]
    • Ripeti la procedura per aggiungere il widget dell'app Calendario. In questo modo avrai rapido accesso alla data e all'ora.
    Pubblicità
Question 5 di 6:

In quali altri modi posso personalizzare la schermata di blocco dell'iPhone?

  1. Sulla schermata di blocco è possibile aggiungere widget, notifiche e il wallet. Per poter eseguire questa modifica in modo da avere accesso alle informazioni che desideri in modo rapido e semplice, avvia l'app Impostazioni, scegli la scheda "Face ID e codice" (se il modello di iPhone in tuo possesso supporta la funzione "Face ID") o "Touch ID e codice" (in caso contrario). A questo punto ti verrà fornita la lista completa di tutti gli strumenti e di tutte le app a cui puoi avere accesso direttamente dalla schermata di blocco del dispositivo. Seleziona semplicemente le informazioni di cui hai bisogno.[12]
    • Per avere l'elenco completo di tutte le funzionalità e le app a cui puoi avere accesso direttamente dalla schermata di blocco dell'iPhone, visita questo link.
Question 6 di 6:

Posso eliminare la schermata di blocco?

  1. Non è possibile rimuovere completamente la schermata di blocco, ma è possibile disattivare il blocco automatico dell'iPhone. In questo modo la schermata di blocco non verrà visualizzata quasi mai o addirittura mai. Per modificare la modalità con cui si attiva la schermata di blocco del dispositivo avvia l'app Impostazioni, seleziona la scheda "Schermo e luminosità", quindi scegli la voce "Blocco automatico". A questo punto, scegli quando il dispositivo dovrà bloccarsi automaticamente. È possibile anche selezionare l'opzione "Mai".[13]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Josef Storzi
Co-redatto da:
Specialista Riparazione Prodotti Apple e Cellulari
Questo articolo è stato co-redatto da Josef Storzi. Specializzato in riparazione di prodotti Apple e telefoni cellulari, Josef Storzi è il titolare di Imobile LA, un'attività con sede a Los Angeles. Josef si specializza in riparazione di schermi, porte di ricarica, batterie, danni provocati dall'acqua, altoparlanti e microfoni di tutte le marche di cellulari, fra cui Apple, Samsung, LG, Nokia e Sony. È anche specializzato in riparazioni di tablet, laptop e computer, nonché in pro e contro degli aggiornamenti di software per cellulari. Questo articolo è stato visualizzato 1 755 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità