Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 23 610 volte
Che si tratti della votazione per il presidente di classe, il capitano della squadra o il presidente degli Stati Uniti, vincere un'elezione prevede una combinazione di carisma, organizzazione nella campagna e trasmissione di messaggi persuasivi. Ecco come convincere le persone a votare proprio te.
Passaggi
Conoscere il Tuo Pubblico
-
1Analizza le questioni principali. Parla con i votanti per scoprire a cosa danno peso in questa elezione. Sono preoccupati da grandi interrogativi come la qualità dell'imminente leadership o sono semplicemente presi dal pensiero di abbassare le tasse? Osserva e annota il più possibile tali punti scottanti e sviluppa delle prese di posizione ponderate ma decise. Non candidarti per le elezioni perché il tuo scopo è ottenere una mera vittoria, devi occuparti dei problemi e delle richieste in ballo.
-
2Fai una ricerca dei tuoi rivali. Di certo non sarai l'unico candidato: devi prendere in considerazione gli altri e capire come vincere in astuzia analizzando le loro campagne e come dissuadere la gente dal votarli. Scopri tutto quello che c'è da sapere sui tuoi antagonisti di spicco. Prova a distinguerti da loro e dalle loro argomentazioni chiave e gioca con le debolezze o gli scandali che stanno cercando di occultare.
-
3Trova la tua base votante. Non piacerai a tutti e non tutti ti voteranno, ma non tutti i votanti saranno difficili da convincere. Trova i gruppi e le parti della popolazione che formano il tuo nucleo di votanti e che sono entusiasti all'idea di vederti al comando e rivolgiti a loro sin dalle prime fasi. Questi sostenitori sono vitali per organizzare i volontari e raccogliere i fondi per la campagna. Non devi dedicare troppo tempo a persuadere questa gente, ma non trascurarla, un candidato che aliena la propria base è quasi sempre spacciato.
-
4Identifica i tuoi votanti indecisi. Quelli che non sanno chi votare possono far infuriare i politici, ma sono pur sempre loro a determinare una vittoria o una sconfitta. Scopri cosa hanno a cuore e quali fattori o politiche potrebbero farti guadagnare il loro supporto; solo così potrai “venderti” aggressivamente con loro. Dopo aver costruito e organizzato la tua base, conquistare i votanti che sono lì lì per essere persuasi da te o che puoi rubare dai tuoi avversari è la missione numero uno della tua campagna.
-
5Fai dei sondaggi regolarmente. È raro che la prima strategia di campagna provata risulti funzionare alla perfezione. Metti a punto dei poll per scoprire come sta procedendo la campagna e come aggiustarla di conseguenza. Assicurati di suddividere i campioni dei sondaggi in base ai fattori demografici e alle probabilità che le persone ti votino davvero.Pubblicità
Inviare un Messaggio
-
1Racconta una storia. I votanti non creano una connessione con una lista di prese di posizione politiche, bensì con te e con le tue esposizioni. Una maggiore giustizia sociale, una lotta a favore delle persone svantaggiate contro gli interessi trincerati, un movimento che permetta di recuperare la comunità dagli estranei che hanno pensato solo alle proprie faccende o da coloro che, dal suo interno, l'hanno indebolita: sono questi i punti nei quali le persone vogliono credere. La tua campagna deve raccontare ai votanti una storia su di te e su di loro, che li commuova e che li spinga a non vedere l'ora di darti il voto. I materiali della tua campagna dovrebbero descrivere la tua visione di quello che significa questa elezione e dove sta andando la comunità.
-
2Usa la tua personalità vincente. Forse è una triste verità della politica il fatto che le persone preferiscono votare i candidati più piacevoli rispetto a quelli che hanno più esperienza o che offrono migliori politiche alla popolazione. Molti grandi candidati hanno perso le elezioni apparendo troppo rigidi o freddi. Le persone hanno bisogno di sentire che sei uno di loro, che potrebbero essere tue amiche o che, almeno, potrebbero condividere un pasto con te. Fai tutto quello che hai in tuo potere per essere carismatico, umile, educato, affabile e dal buon senso dell'umorismo, evita di suonare elitario o come un burocrate della politica.
-
3Attieniti al tuo messaggio. Sia i media che l'opposizione cercheranno di farti parlare degli scandali del tuo passato, delle questioni in cui la tua presa di posizione non somiglia a quella che viene indicata ai votanti o di qualsiasi storia dominante il ciclo attuale delle notizie. Non farti distrarre! Durante i dibattiti e gli eventi per le campagne, cerca sempre di riportare le argomentazioni al tuo messaggio chiave e alle aree di forza.
-
4Crea uno slogan. Scrivine uno breve e accattivante, qualcosa che possa essere ricordato dagli altri. Prova a metterlo in rima, a realizzare allitterazioni o a dargli una cadenza che possa consentirgli di essere scandito dai votanti. Punti bonus se puoi utilizzarlo per aiutare le persone a ricordare il tuo nome. La tua linea politica può consentirti di guadagnare approvazione, ma il votante medio ricorderà, più che altro, quello che riesci a dire di te in uno slogan d'effetto, quindi accertati che ti faccia distinguere dai tuoi rivali e connettere con qualcosa che i sostenitori abbiano a cuore.
- Se c'è una sola questione che domina la campagna e che puoi usare per essere in vantaggio, non aver paura di creare il tuo slogan, come “Marco Rossi: le Persone e Non i Gasdotti” o “Marco Rossi: No al Nuovo Semaforo”.
-
5Passa all'attacco. Richiama i tuoi opponenti sulle eventuali posizioni controverse del loro passato o sui loro scheletri nell'armadio personali, che hanno cercato di sotterrare. Alle persone non piacciono le campagne negative, ma la verità è che esse funzionano. Gettare troppo fango sugli avversari può ritorcersi contro di te, ma una campagna di successo deve possedere un accenno di questo fattore. Un voto contro un rivale solitamente vale quanto un voto per te.
- Se puoi gestirlo, cerca di avere un terzo che si occupi di queste critiche mentre tu appari al di sopra di tutto ciò. I candidati presidenziali di successo lasciano spesso attaccare gli avversari dai loro compagni politici, mentre essi si concentrano sugli aspetti positivi.
Pubblicità
Gestire una Campagna Vincente
-
1Raduna i volontari. Pur trattandosi di una piccola elezione, è dura mandare avanti una campagna vincente da soli. Raccogli dei volontari per aiutarti a programmare gli eventi della campagna e ad andare in giro per spiegare le tue politiche ai votanti. Lascia che i tuoi amici e la tua famiglia lavorino con te. Un volontario entusiasta può valere 100 voti il giorno delle elezioni.
-
2Fatti notare e partecipa personalmente. Incontra tutta la gente che puoi. Persino nell'era digitale le conversazioni faccia a faccia sono comunque il modo migliore per conquistare la gente. Sia tu che i tuoi volontari più persuasivi e lo staff della campagna dovreste bussare a ogni porta e incontrare i votanti agli eventi più frequentati e negli spazi pubblici. Molte persone potrebbero mandarti via, ma quelle che si prendono la briga di ascoltarti o di stringerti la mano probabilmente voteranno per te o faranno una donazione o volontariato.
-
3Distribuisci i materiali per farti riconoscere. I prodotti più tangibili in una grande campagna sono i festoni, i poster, i volantini, le spille, gli sticker e le t-shirt. Molti di essi hanno qualcosa in più rispetto al tuo nome e al tuo slogan, oppure, presentano solo un logo. Non operano più di tanto per ottenere veri e propri voti individuali, ma ti fanno conoscere e, magari, riescono a spingere le persone a dare un'occhiata al tuo sito. Inoltre, mostrano ai votanti da che parti della comunità vieni già appoggiato: in effetti, molta gente è unicamente disposta a unirsi a un movimento già adeguatamente popolare.
- Magari non farai cambiare davvero idea a qualcuno con i tuoi materiali, ma i tuoi volontari si sentiranno demoralizzati se dovranno gestire la campagna in un quartiere in cui ci siano solo i manifesti del tuo avversario. La politica è una corsa agli armamenti. Se il tuo oppositore fa una cosa, devi prepararti a stargli dietro.
-
4Raccogli fondi. Vincere non è economico. Ogni campagna di un certo impatto necessita di soldi per stampare i cartelloni, organizzare gli eventi e pagare lo staff assunto. Comincia con i possibili grandi donatori, ma anche le donazioni di qualche euro possono garantire una bella somma. Se un votante sembra convinto di volerti sostenere, chiedigli sempre di versare una donazione.
-
5Ricorda alle persone di votare. Tutte le raccolte dei fondi, gli eventi per la campagna e le argomentazioni convincenti non avranno alcun peso se nessuno si presenta alle urne il grande giorno. Fai tutto quello che puoi affinché i tuoi sostenitori vadano a votare, da una semplice email promemoria alla fornitura del trasporto.Pubblicità
Consigli
- Studia le campagne dei grandi politici per imparare le strategie che hanno funzionato in passato.
Avvertenze
- Mandare avanti una campagna può essere estenuante. Dovrai dare il massimo, ma non stressarti troppo. Un discorso raffazzonato farà più notizia di uno andato bene, dunque cerca di dormire e di rilassarti.
- Preparati: la tua vita privata verrà messa sotto i riflettori e spezzettata. Se non riesci a gestire gli avversari che tirano fuori i tuoi segreti più torbidi, o li inventano, candidarti per un'elezione potrebbe non essere indicato per te.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 610 volte