X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 108 volte
Il tonno rosso può pesare da 130 a oltre 350 kg, e pescarlo comporta un grande sforzo fisico e una massiccia dose di adrenalina. Con i permessi giusti, una barca e attrezzature adatte, e una buona quantità di forza fisica, anche tu puoi catturare il tonno rosso.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Preparare l’Esca e Aspettare la Preda
-
1Innesca esca viva, come merlano o aringhe, attraverso la punta del muso. Metti l'esca a diverse altezze per creare un insieme attraente, disponendo i terminali più corti per primi e quelli più lunghi e profondi per ultimi, in modo che non si aggroviglino.
-
2Taglia il merlano o l’aringa in 3-4 pezzi per creare una scia di pastura.
- Butta i pezzi dalla poppa fino ad avere una scia visibile di pastura. Butta nuovi pezzi all’incirca ogni minuto per mantenere continua la scia di pastura.
- Assicurati che le esche con gli ami siano all’interno della scia di pastura.
-
3Aggancia il palloncino e fai andare l'esca alla deriva dalla barca.
-
4Controlla l’ecoscandaglio. Se i pesci si trovano a profondità diverse da quelle in cui si trova la tua esca, è consigliabile cambiare la profondità dell'esca. Un tonno rosso sarà in genere a 6-9 m sull’ecoscandaglio e avrà una caratteristica gobba a forma di "V" capovolta.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Prendere all’Amo il Tonno Rosso
-
1Ascolta lo schiocco del palloncino. Se senti uno schiocco, la tua canna è piegata e la lenza si svolge dalla bobina alla massima velocità, hai probabilmente preso un tonno rosso.
-
2Precipitati sulla lenza e sul mulinello e usa una mano guantata per assicurarti che la lenza rimanga tesa. Tieni la punta della canna puntata verso il pesce.
-
3Fai avvolgere le lenze dei compagni di pesca e fai riporre le canne da pesca. Le canne possono essere riposte in cabina o nel portascalmo opposto a quello della lenza con il pesce.
-
4Rilascia la boa di ancoraggio e avvia i motori. Elimina gli ingombri dal ponte secondo necessità.
-
5Sposta la canna sul supporto girevole da combattimento.
-
6Stabilisci la direzione del tonno rosso. Orienta la barca in modo che la lenza sia a 45 gradi a poppa e al largo del portascalmo.
-
7Tieni la lenza tesa durante le fasi iniziali. Se il tonno rosso cambia direzione e nuota verso di te, la lenza può andare in bando e ingannarti facendoti credere che la preda sia scappata. Avvolgi il mulinello quanto più rapidamente è possibile per tenere il passo del pesce e per rimettere la lenza in tensione.
-
8Aspetta per il cerchio della morte. Dopo alcune corse, il tonno inizierà a nuotare in circolo sotto la tua barca. Applica una pressione costante per stancare il pesce costringendolo a muoversi lentamente e inserendo una marcia inferiore sul mulinello per trascinarlo verso la barca. Assicurati di tenere lontano il pesce dal motore, in modo che la lenza non s’impigli nelle eliche.
-
9Preparati a un’altra corsa quando il pesce viene in superficie. Quando il tonno rosso vede la tua barca, può dare un altro strattone per allontanarsi.
-
10Arpiona il pesce quando è sfiancato e vicino alla barca. Mira per colpirlo sul dorso.
-
11Tira il pesce da un lato per dargli un buon colpo con l’arpione. Arpiona il pesce in testa e tiralo contro la barca per attaccarlo a una corda.
-
12Issa il pesce sulla barca e fallo sanguinare mentre è ancora vivo. Quando il pesce è sopra il lato della barca, metti il mulinello a bobina libera e tieni il dito sulla bobina per evitare che la canna vada in tensione quando il pesce cade sul ponte.
-
13Togli l’amo. Se il pesce ha ingoiato il gancio, taglia la lenza per liberarla dal pesce.[1]Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Altre Raccomandazioni
-
1Dirigi per l'Atlantico e i mari adiacenti per trovare il tonno rosso. I tonni rossi vivono nell'Oceano Atlantico e depongono le uova nel Golfo del Messico o nel Mar Mediterraneo. Ogni primavera, migrano verso i luoghi dove sono nati.
- Quando viaggiano avanti e indietro verso le zone di riproduzione, possono essere catturati al largo della costa nordamericana, specialmente nella zona della Carolina del Nord/Virginia e al largo di Massachusetts, New Hampshire e Maine meridionale.
- Si riuniscono anche nell'Atlantico orientale. Il tonno rosso è presente anche nel Mar Nero, anche se qui la sua popolazione è diminuita significativamente.[2]
-
2Fai alcuni viaggi sui charter da pesca per catturare il tonno rosso prima di farlo in proprio. Imparerai sulla procedura e sulle attrezzature di cui avrai bisogno, e capirai se è lo sport che va bene per te. Guarda online per trovare crociere charter nella tua zona; ne puoi trovare anche particolarmente intorno a Cape Cod e Cape Hatteras.
- Chiedi al capitano se puoi tenere il tuo pescato (o se c'è un limite di peso), o se la pesca è con cattura e rilascio del pesce.
- Il pescato, se puoi tenerlo, può non essere qualcosa che legalmente puoi vendere. Prepara un piano per quello che farai con tutto questo pesce – sushi, o qualche altra cosa?[3]
-
3Impara a conoscere i regolamenti. I regolamenti di pesca possono essere molto complicati. Chiama le autorità competenti nel tuo Paese (1-888-USA-TUNA se peschi negli Stati Uniti) per i permessi e per fare le domande su ciò che hai bisogno di sapere. Inoltre, informati sulla quantità che puoi catturare. Verifica con le autorità competenti (NFMS negli Stati Uniti) per limiti di cattura giornaliera nell’anno.[4]
-
4Prova la pesca con l’aquilone. La pesca con l’aquilone permette a un pescatore di mantenere un'esca viva sulla superficie. Fisicamente l'aquilone solleva l'esca impedendole di nuotare verso il basso. Il risultato è un'esca viva, in pratica metà fuori dall'acqua, che nuota e si dimena freneticamente sulla superficie e suona il campanello della cena per qualsiasi tonno nelle vicinanze.
-
5Procurati i permessi appropriati dalle autorità del tuo Paese (NMFS negli Stati Uniti) prima di iniziare la pesca.Pubblicità
Consigli
- Per la pesca invernale, controlla le condizioni atmosferiche per vedere se devi seguire la regola dei 2 motori. Questo significa che dovrai portare un motore supplementare sulla tua barca o pescare con un compagno.[5]
- La pesca del tonno rosso non è uno sport per chi ha problemi finanziari. Devi essere disposto a spendere un sacco di soldi sia per la barca che per l’attrezzatura, una volta che decidi di equipaggiare la tua imbarcazione. La maggior parte dei pescatori usa barche lunghe da 9 a 14 m.
- Sii cortese con le altre imbarcazioni. Assicurati di trainare tranquillamente nella zona di pesca e di ancorare a una distanza ragionevole dalle altre barche, particolarmente se hanno già predisposto le scie di pastura. Ascolta il VHF per lamentele sulla tua barca, e sii rispettoso.
Pubblicità
Avvertenze
- I tonni rossi giganti hanno ucciso molti pescatori trascinandoli fuori bordo. Usa molta cautela o ingaggia una guida, prima di cercare di prendere uno di questi pesci.
- Evita l’olio di pesce o la pastura polverizzata. Attireresti solo gli squali.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Permessi
- Una barca di almeno 9 m che può spingersi fino a 50 miglia al largo
- Esca (merlano o aringhe squamate per la pastura o merlano o aringhe fresche per la lenza)
- Lenza da 2,5 m per 59 kg o per peso maggiore
- Mulinello classe 130 con funzione doppia velocità
- Lenza di dacron intrecciato (puoi iniziare con la lenza intrecciata e utilizzare un terminale monofilo testato per 91 kg)
- Lenza di fluorocarburo da 2,5-4,5 m testata per un carico da 82-100 kg
- Mulinello per 113 kg
- Ami (da 7/0 a 11/0)
- Giunzioni con protezione anti-sfregamento (avvolte con nastro isolante nero per ridurne la visibilità)
- Zavorra di piombo da 0,55 a 0,85 kg
- Palloncino con clip scorrevoli
- Guanti con palmo in gomma
- Portacanne orientabile di 90 gradi con piastre di supporto
- Ancora con boa di ormeggio e anello di recupero, fune di ormeggio da 2 m
- Ecoscandaglio fishfinder
- Apparecchiature per navigazione compreso GPS
- VHF
- Contenitore per pesci ed esche
- Stazione per affettare l’esca
- 2 arpioni
- 2 aste con gancio
- Corda da traino
- Refrigeratori capienti, refrigeratore per ghiaccio tritato
- Dispositivi di sicurezza-EPIRB, razzi, zattere, tute di immersione
- Carburante per la tua barca
Riferimenti
- ↑ http://www.newportlanding.com/tunafishing.html
- ↑ http://oceana.org/en/eu/media-reports/features/bluefin-tuna
- ↑ http://www.bigmarinefish.com/magnificent_giants_pg2.html
- ↑ https://hmspermits.noaa.gov/other/08-28-12%20-%20bft%20gc%20sept-dec%20limit.pdf
- ↑ http://www.wmi.org/saltfish/tactics/bluefin.htm
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità