wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 388 volte
La perca dorata è un pesce d’acqua dolce che si trova negli Stati Uniti e in Canada. Comunemente detta solo “perca”, questo pesce presenta un colore giallo chiaro con strisce verticali scure. Le sue dimensioni variano da 10 cm a 40 cm e solitamente arriva a pesare 2 kg. La sua carne dolce e delicata è squisita se servita fritta.
Passaggi
Trovare la Perca
-
1Cerca negli stagni, nei laghi, nei fiumi e nei ruscelli del Nord America. La perca è un pesce che si trova facilmente in tutti gli Stati Uniti e in Canada. Vive in numerosi siti ed è relativamente facile da pescare, pertanto la pesca di questo pesce è un’attività accessibile a tutti, non solo ai pescatori più esperti. Vai alla ricerca della perca specialmente in queste zone:
- Il fiume Mississippi;
- I Grandi Laghi;
- Bacini d’acqua dolce negli Stati Uniti centro-occidentali, nordorientali e nordoccidentali;
- Bacini d'acqua dolce nella Columbia Britannica, in Nuova Scozia e in Québec.
-
2Dedicati alla pesca della perca a fine estate, in autunno e in inverno. È un pesce sempre in attività, quindi tecnicamente puoi pescarlo in ogni periodo dell’anno. Tuttavia, il periodo migliore per praticare la pesca della perca va dalla fine dell’estate all’inizio della primavera.[1]
- Nei periodi in cui il clima è più caldo, è possibile trovare la perca in acque meno profonde.
- Durante l’inverno, questi pesci vivono in acque più profonde. La pesca della perca nel ghiaccio è molto praticata durante l’inverno.[2]
-
3Cerca la perca all’alba e al tramonto. In questi momenti della giornata, la perca si aggira principalmente in acque meno profonde. È facile da trovare anche al mattino e nel tardo pomeriggio. Non serve pescare durante la notte perché questi pesci raramente sono in attività dopo il tramonto.
-
4Pesca in prossimità di scogli e sporgenze. Come molte altre specie ittiche, spesso è possibile trovare la perca nelle vicinanze di aree rocciose o vicino alle sporgenze di alcune strutture dove questi pesci trovano rifugio. La perca ama muoversi in mezzo agli scogli e alle cataste di legno, piuttosto che trascorrere il tempo in acque totalmente aperte. Scegli un’area in cui sono presenti numerose strutture subacquee o una vegetazione rigogliosa.[3]
- Se non sei pratico di un determinato lago, stagno o ruscello, recati presso il locale negozio di articoli da pesca e domanda dove ama trascorrere il tempo la perca. Puoi scovare i posti migliori in cui pescare se consulti chi ha conoscenza di quel territorio.
Pubblicità
Scegliere l’Esca e l’Attrezzatura da Pesca
-
1Usa un’esca a cucchiaino. Un cucchiaino lungo 13/14 cm è l’ideale. Il tuo scopo è quello di riuscire a percepire quando il pesce sta abboccando.[4] Tuttavia, se è una giornata ventosa o desideri pescare dei pesci più grandi, ti occorre un cucchiaino leggermente più pesante per avere il controllo.
-
2Prova una combinazione base di canna da pesca e mulinello. È un’opzione diffusa e si adatta bene alla pesca in acque aperte.[5] Non esistono delle regole imprescindibili riguardo la scelta della combinazione fra canna da pesca e mulinello per praticare la pesca della perca. Va bene qualsiasi cosa, purché tu ti senta a tuo agio mentre peschi in acque aperte da una barca.
- Forse devi considerare la possibilità di procurarti un cimino da canna da pesca ad azione rapida. Questo ti aiuterà a percepire quando il pesce ha provato ad abboccare, di grande utilità dal momento che la perca è notoriamente una ladra di esche.
- Procurati una canna da pesca più corta da usare durante l’inverno. Le canne da pesca per la pesca nel ghiaccio sono lunghe 1 metro.
- Dovresti selezionare la lenza più leggera possibile per il tipo di pesca che stai praticando. È preferibile una lenza in grado di supportare da 2 a 3 kg.[6]
-
3Usa un amo piccolo. La perca ha una bocca piccola e richiede un amo di piccole dimensioni. Esistono numerosi tipi di amo, molti dei quali di grande popolarità, ma quelli da 0,5 g o 1 g con testina piombata sono i più utilizzati nella pesca della perca. Scegli degli ami con una serie di gonnellini di diversi colori, perché i gusti della perca cambiano di giorno in giorno.
-
4Usa un’esca viva. La perca preferisce l’esca viva, anche se alcuni pescatori hanno ottenuto dei buoni risultati con la carne di gambero d'acqua dolce. Informati presso il negozio di articoli da pesca locale per scoprire i gusti della perca che abita le acque in quella specifica area. Ecco le scelte più popolari:
- Pesciolini d’acqua dolce;
- Larve degli insetti;
- Lombrichi.
Pubblicità
Usare delle Tecniche Efficaci
-
1Pesca da una barca in acqua aperta quando fa freddo. Sarà più facile raggiungere le profondità in cui la perca ama trascorrere il tempo durante i mesi autunnali e invernali. Sarà anche più semplice cambiare postazione se non abbocca nessun pesce nella zona che hai scelto.[7]
-
2Pesca dalla riva in prossimità di strutture quando fa caldo. Questo metodo è efficace specialmente a inizio primavera, quando la perca tende a permanere in acque meno profonde. Cerca una postazione in prossimità di scogli, legname o dove è presente una vegetazione rigogliosa sul fondale dello stagno, del lago o del fiume. Pesca possibilmente nel punto in cui una struttura si affaccia su acque libere.
-
3Pesca vicino al fondale. A prescindere dalla profondità dell’acqua o dal periodo dell’anno, la perca si troverà a livello del fondale del lago, dello stagno o del fiume in cui stai pescando. Avrai maggiore successo se riesci a posizionare lì l’esca.
-
4Valuta la possibilità di usare un sonar. Normalmente, la perca viaggia in gruppo e si nasconde nella fitta vegetazione o in acque melmose. Una buona tecnica è quella di usare un sonar per localizzare i banchi di perca dorata, quindi scegli un’esca a cucchiaino che si mimetizzi con la vegetazione o la melma delle acque in cui la perca ha trovato il suo nascondiglio.
- Quando i banchi di perca si nutrono di insetti e plancton, si dovrebbero usare delle larve con dei pesi che le fanno scendere sul fondale.
- Si dovrebbero applicare alla lenza dei galleggianti quando la perca si muove in gruppo in mezzo alle piante acquatiche. In questo modo, riuscirai a mantenere ferma l’esca ed evitare che la perca possa rubarla dall’amo.
-
5Prova varie tecniche. Devi capire qual è il modo migliore per raggiungere la perca nel punto in cui ti trovi. Se qualcosa non va, prova con una tecnica diversa. Proprio come adatti l’esca al luogo in cui la perca ricerca il suo cibo in modo tale da attirarla, dovresti adeguare al contesto anche la tua tecnica.
- Fai in modo che l’esca tocchi il fondale prima di ritirarla su.
- Se l’esca non dà segnali dopo aver toccato il fondale, lancia la lenza in cerchio intorno alla barca.
- Aziona il motore della barca perché la perca è attratta dal rumore e dalle vibrazioni.
- Fai in modo che l’esca tocchi il fondale, quindi scuoti la canna da pesca per far vibrare l’esca.
-
6Quando i pesci iniziano ad abboccare, scaricali velocemente sulla barca. L’attesa può durare delle ore, ma quando il primo pesce abbocca sicuramente ne seguiranno altri visto che la perca si muove in gruppo. Scarica ciascun pesce sulla barca e lancia di nuovo la lenza per continuare a pescare.Pubblicità
Consigli
- Quando peschi un pesce, staccalo velocemente dall’amo e metti una nuova esca.
Cose che ti Serviranno
- Canna da pesca dotata di tutto l’equipaggiamento
- Esca
- Barca
- Sonar
Riferimenti
- ↑ http://www.fieldandstream.com/articles/fishing/more-freshwater/where-fish/2010/06/catch-yellow-perch
- ↑ http://www.iowadnr.gov/Fishing/FishingTipsHowTos/HowtoFishFor/YellowPerchFishing.aspx
- ↑ http://www.iowadnr.gov/Fishing/FishingTipsHowTos/HowtoFishFor/YellowPerchFishing.aspx
- ↑ http://www.fieldandstream.com/articles/fishing/more-freshwater/where-fish/2010/06/catch-yellow-perch
- ↑ http://www.iowadnr.gov/Fishing/FishingTipsHowTos/HowtoFishFor/YellowPerchFishing.aspx
- ↑ http://www.iowadnr.gov/Fishing/FishingTipsHowTos/HowtoFishFor/YellowPerchFishing.aspx
- ↑ http://www.iowadnr.gov/Fishing/FishingTipsHowTos/HowtoFishFor/YellowPerchFishing.aspx