wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 44 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 67 056 volte
Ci sono viaggi che si programmano e per i quali si risparmia per mesi, altri, invece scaturiscono da decisioni spontanee e dall'eccitazione di un momento. Quel che è certo è che tutti i viaggi sono fatti per l’avventura, il relax e il divertimento. Se pianifichi bene, potrai essere certo, prima ancora di partire, che tu e la tua famiglia vivrete un’esperienza priva di ansia e contrattempi!
Passaggi
Scegliere Quando, Dove e Come
-
1Scegli la località. Di norma, quando le persone pensano tra sé e sé di voler fare un viaggio hanno un posto in mente. Dove si trova il tuo? Cerca di renderlo il più possibile specifico. "Londra" è molto più semplice da pianificare rispetto a "Inghilterra".
- Cerca il luogo ideale su Internet e discuti con i tuoi compagni di viaggio. Il web è un luogo ideale in cui sfogliare le foto, i video e i diari di viaggio postati da persone vere per condividere le proprie esperienze. Per esempio, prima di andare in Giappone, fai un ricerca -- troverai un sacco di racconti e consigli di persone che sono state in Giappone di recente. Ogni viaggio ti offre esperienze collegate di persone reali, che ti consentono di avere un'immagine più precisa del luogo che vuoi visitare.
- Concentrati sul meteo e sulle condizioni climatiche, sui vantaggi e gli svantaggi legati a una specifica località, sulle attività ricreative disponibili (spiagge, teatri, negozi) e sulla qualità dei servizi (trasporti, ristoranti, eccetera). Quali sono i vestiti più appropriati alla località che hai scelto? Quanto sarai distante dalla civilizzazione? Che cosa richiede la tua destinazione?
-
2Scegli quando vuoi andare. Questo fattore sarà determinato da molteplici cose, tra cui principalmente i tuoi impegni. Quanto tempo puoi trascorrere lontano dal lavoro? Oltre ai tuoi vincoli, considera alcuni fattori più globali:
- Vuoi viaggiare in bassa stagione o mentre il turismo è al suo massimo? La bassa stagione ti consente di risparmiare, ma comporta anche alcune porte chiuse e una disponibilità ridotta.
- Relativamente al clima, vuoi affrontare delle temperature invernali o la stagione umida? O preferisci il caldo e l'afa?
- E poi ci sono i prezzi dei biglietti; se il viaggio richiede un volo, quando sono applicabili le tariffe migliori?
-
3Pianifica un itinerario approssimativo. Essere troppo precisi può essere uno svantaggio, visto che i viaggi non vanno mai esattamente come pianificato. Lascia, dunque, spazio alla spontaneità, ma ricorda alcuni dei consigli chiave che hai letto. Usa le guide turistiche e appuntati i luoghi da visitare e le cose da non perdere. Quanti giorni hai a disposizione? Dovresti sempre avere in mente l’idea generale del programma che hai fatto – evita di stancarti o di annoiarti.
- Crea un elenco. Scrivi tutti i posti che vuoi visitare, inclusi i ristoranti, i musei, i centri commerciali e qualsiasi altro luogo di tuo interesse. Così facendo eviterai di sentirti completamente disorientato e di non sapere cosa fare appena giunto a destinazione.
- Includi come intendi spostarti. Il tuo itinerario include delle corse in taxi? L'uso della metropolitana? Escursioni a piedi? Se intendi fare uso dei trasporti pubblici, assicurati di disporre di tutte le informazioni necessarie.
-
4Scegli se prenotare attraverso un'agenzia o se farlo attraverso il web. Parte del risparmio immediato nel programmare un viaggio potresti ottenerlo usando un comparatore di viaggi online per effettuare ricerche e pianificare la tua avventura. Considera che le agenzie di viaggio potrebbero dover applicare spese aggiuntive per il loro servizio. È pure vero, però, che le agenzie di viaggio spesso hanno posti volo, hotel e quotazioni riservate a questo canale di vendita, oltre ad avere un sistema di garanzia, tutele e assistenza che di fatto non troveresti sul web. Tutti dettagli che bisogna tenere in considerazione, in un caso e nell'altro.
- Per quel che riguarda la fase di "pianificazione", se ti rechi negli Stati Uniti prova a usare Gap Travel Adventures, Get A Trip.com, Automobile Club of Southern California Travels Division (ce ne è una per ognuno dei 50 Stati) o American Express Corporation. Per quel che riguarda le prenotazioni vere e proprie, invece, puoi rivolgerti a giganti come Expedia, Travelocity, Orbitz.com e Priceline (le compagnie leader nel settore, perlomeno negli Stati Uniti).
- Le cinque cose che puoi fare per favorire te stesso e il tuo budget sono le seguenti: 1) Prenota il volo insieme all’albergo 2) Scegli voli in settimana e evita le ore di punta 3) Se puoi evita gli aeroporti principali e scegli quelli che sono in un raggio di 50 km dalla tua destinazione 4) Quando è possibile, scegli le tariffe "tutto incluso", solitamente comprendono anche i pasti e le eventuali mance 5) Evita l’alta stagione per risparmiare il 30-40% sulle spesa totale [1] .
Pubblicità
Comprendere la Logistica
-
1Stima i tuoi costi. Hai intenzione di bagnarti nello champagne nella vasca di un hotel cinque stelle? O di dimorare negli ostelli con un tozzo di pane in tasca? Gran parte dei costi di una vacanza dipendono dalle tue decisioni di spesa. Prenditi un'ora o due per comprendere quanto costerà il tuo viaggio a te e ai tuoi compagni d'avventura. Dovrai includere la tariffa area e i costi del carburante.
- Aggiungi sempre una quota imprevisti, meglio sovrastimare che sottostimare. Esistono dei costi che è quasi impossibile prevedere e cose che non sapevi di voler fare.
- Se la cifra supera quella desiderata, apporta dei tagli dove possibile. Se fosse necessario accorciare la permanenza, fallo.
-
2Pianifica un budget. Diciamo che hai dedotto che il tuo viaggio costerà 1500€, inclusa la tariffa aerea. Mancano sei mesi. Ciò significa che dovrai risparmiare 250 euro al mese per i prossimi sei mesi al fine di riuscire ad affrontare i costi del tuo viaggio. Ecco alcune idee dalle quali puoi iniziare a risparmiare:
- Rinuncia al cappuccino quotidiano. Una spesa giornaliera di 1,50 € comporta un esborso di circa 45 euro al mese. A partire da oggi potrai risparmiare 270 euro in sei mesi.
- Mangia più spesso in casa. I ristoranti sono ottimi, ma costosi. Cucinando in casa, puoi risparmiare del denaro non solo perché è più economico, ma anche grazie agli avanzi che potrai consumare nei giorni seguenti.
- Abbandona i lussi per un po'. Quell'ultimo drink del sabato sera? Lascia perdere. Il cinema durante la prossima settimana? Cerca qualcosa via cavo. Nota quante piccole cose possano essere considerate superflue seppure divertenti.
-
3Mentre risparmi, esegui le tue ricerche. Pianificando il viaggio in anticipo, puoi risparmiare sui prezzi facendo le tue ricerche e individuando le possibili offerte, sia per i voli che per il soggiorno. Sfoglia il web alla ricerca di consigli e cose da fare e scopri di più sulla destinazione che stai per visitare. Apprendendo maggiori dettagli, saprai dove ricercare le migliori offerte, relative agli ingressi ai musei, agli hotel, ai trasporti, etc. Quando ti imbatti in una buona occasione, prendila al volo!
- Si dice che le tariffe aree debbano essere prenotate con due mesi di anticipo per ottenere il prezzo migliore; quello è il momento in cui le compagnie aree iniziano a ridurre i propri prezzi per aumentare le vendite, senza ancora imporre l'incremento legato alla possibilità di un acquisto last minute.[2]
- Se il luogo prescelto per il tuo viaggio prevede l'uso di una lingua differente, prenditi il tempo di apprenderne o rispolverarne le basi. Sarai contento di averlo fatto, e lo saranno anche le persone con cui interagirai.
-
4Se possibili, ottieni una carta di credito di viaggio. Ad oggi molte carte di credito sono associate alle principali compagnie aeree. Offrono bonus in termini di miglia in cambio di una registrazione, oltre a miglia per ogni euro speso (alcune prevedono però un minimo mensile). Potrai usarle per pagare ogni cosa, accumulando altre miglia mentre lo fai. Assicurati però di disporre dei soldi necessari a saldare il tuo debito.
- Molte compagnie aree fanno coppia anche con i maggiori rivenditori, tra cui Amazon ed Apple.[3] Comprando dai loro store, accumulerai miglia. Dato che faresti il tuo acquisto in ogni caso, perché non approfittare e accumulare anche altre miglia? Col tempo potresti ottenere un volo gratuito.
Pubblicità
Rendere Definitivi i propri Piani
-
1Fai le tue prenotazioni per voli e soggiorni. Quando sei esattamente certo di dove vuoi andare e di quando vuoi andarci, di dove vuoi pernottare e di come vuoi muoverti, prenota! Come già detto, prenota i voli con due mesi di anticipo. E non aspettare fino all'ultimo per prenotare anche gli hotel; non vorrai che si riempiano o che le offerte migliori finiscano.
- Acquista anche gli altri servizi aggiuntivi. Molte attrazioni dispongono di una rivendita di biglietti online, consentendoti di saltare la fila. Sicuramente, adesso l'idea di attendere in coda non ti sembra poi così sgradevole, ma per tre minuti di lavoro attuali potrai risparmiare intere ore di vacanza altrimenti trascorse in attesa in compagnia di sconosciuti, desiderando di aver deciso diversamente.
-
2Valuta un'assicurazione di viaggio. Sebbene tu non voglia pagare cifre da capogiro per qualcosa che potrebbe non accadere, dovresti comunque disporre di una qualche protezione nel caso tu sia impossibilitato a viaggiare nel periodo prenotato. Mediamente un'assicurazione relativa a una settimana di vacanza avrà un costo che si aggira intorno ai 50 euro. Non è molto considerando la sicurezza offerta.
- Solo tu sai se sei tra coloro che cambiano spesso idea, o che spesso devono rivedere i propri programmi; o se invece sei una persona che decollerebbe a tutti i costi, anche durante un uragano!
-
3Se stai pianificando un viaggio oltre i confini nazionali, assicurati che i documenti siano in ordine. Alcuni Stati richiedono un visto d'ingresso e di uscita dal paese. La tua destinazione ne richiede uno? Se così fosse, ottienilo il prima possibile? Se dovessero sorgere degli impedimenti dovrai dire addio al tuo viaggio. In assenza del visto necessario, ad eccezione degli Stati che accettano delle tangenti in denaro, sarai costretto a fare marcia indietro e a imbarcarti sul primo volo in grado di riportarti a casa.
- Metti il passaporto, i visti e altri documenti simili nella stessa borsetta, al sicuro. È meglio, poi, fare una fotocopia di ciascun documento, e conservarla in un posto sicuro. Sarà più facile sostituirli se li dovessi perdere.
-
4Comunica la tua partenza a qualcuno. Dillo a un amico o a un parente e, se possibile, lasciagli un numero di telefono o un indirizzo di contatto. Se qualcosa dovesse andare storto da entrambe le parti, potrete contare sul vostro reciproco aiuto.
- Se possibile, attacca la segreteria telefonica e imposta un risponditore automatico per le e-mail. Quei messaggi dovranno attendere fino al tuo ritorno.
Pubblicità
Organizzare i Dettagli
-
1Acquista tutto quello che ti servirà. Occupati delle batterie della fotocamera digitale. Possiedi il corretto adattatore per il paese che stai per visitare? Disponi dell'attrezzatura adatta al clima? Hai una guida turistica? Un vocabolario? Fai in modo che il tuo viaggio sia privo di intoppi indesiderati.
- Dovrai viaggiare in auto? Porta con te un numero sufficiente di distrazioni, oltre a cibo e acqua. Un CD relativo alla destinazione o al percorso è perfetto per farti entrare nell'umore giusto. Scegliere della musica appropriata è un altro must, per esempio "On the Road," " Lost in My Own Backyard," "A Walk Through the Woods," o "Washington Schlepped Here," tra gli altri.[4]
-
2Viaggia leggero. Nessuno viaggiando ha mai detto a se stesso "Sono così contento di aver portato con me praticamente tutto il mio armadio." Lascia dello spazio per lo shopping e per i souvenir. Inoltre, ricorda che viaggiare con numerosi bagagli restringe i tuoi movimenti e provoca disagi; dovrai muoverti molto, e i bagagli saranno solo ingombranti. Porta con te solo lo stretto necessario.
- Metti in valigia sono i pezzi di base e due paia di scarpe; realmente sarà tutto ciò di cui avrai bisogno in termini di vestiti, qualsiasi sia la durata del tuo viaggio. Qualche maglietta o camicia e dei pantaloni, e un paio di pantaloncini o una gonna saranno sufficienti. Potrai combinarli e abbinarli secondo le tue necessità.
- Arrotola i tuoi abiti quando li metti in valigia. Risparmierai moltissimo spazio.
-
3Vai! Itinerario? Fai un controllo. Passaporto e documenti? Controlla. Prenotazioni di ognuno dei servizi? Controlla anche queste. Tutto ciò che ti rimane da fare è partire e divertirti. Questa è la parte più facile. Ora è tempo di rilassarti.
- Non lasciarti tentare dal portare con te lavoro o problemi; altrimenti tutta questa pianificazione non sarà servita a nulla, e mentalmente ti sembrerà di non essere mai partito. Lascia spenti computer e telefono; ora tutto ciò che devi fare è esplorare e lasciarti andare all'avventura.
Pubblicità
Consigli
- Quando pianifichi un viaggio il budget deve essere la tua priorità numero uno, ci sono letteralmente centinaia di modi in cui puoi davvero risparmiare centinaia se non migliaia di euro.
- Se per te le recensioni fatte da altri viaggiatori sono più importanti delle tariffe, usa siti come Trip Adviser.com oppure visita i blog più famosi, come Budget Travel e Travel Zoo.com, e sarai sicuro di trovare informazioni valide. Per l’Europa, prova a usare Auto Europe.com, che offre consigli su tutto, non solo sulle automobili da prenotare. Il mercato asiatico, invece, è forse quello che offre il maggior numero di alternative valide. L’unico motivo per cui sto elencando solo i più grandi nomi è che, secondo Forbes Research, molti siti piccoli cancellano spesso le recensioni negative, offrendo quindi un resoconto errato sulla qualità dei servizi offerti. Questo, però, non significa che tu debba escludere a priori tutti i siti minori, basta che stia attento e che la tua ricerca prenda in considerazione tutti i fattori chiave. A dire il vero, molte piccole compagnie offrono vantaggi che quelle grandi non hanno.
Avvertenze
- Viaggiare può essere un’esperienza frenetica e imprevedibile. Se parti per una nuova destinazione, assicurati di avere tutte i medicinali che ti potrebbero servire (specialmente per i bambini). Inoltre, tieni sempre i documenti al sicuro. I viaggiatori sono spesso vittime di furti.
- Non mettere lame o oggetti appuntiti in valigia. Gli agenti di sicurezza in aeroporto sono molto minuziosi e potrebbero segnalare il tuo bagaglio come sospetto e farlo controllare.