Originario degli Stati Uniti, il panico verga (Panicum virgatum) cresce comunemente nelle praterie del Midwest e nelle savane dell'est. Questa pianta può essere usata come mangime o per produrre biocarburante, ma la sua altezza e semplice bellezza la rendono un'ottima scelta anche per il giardino di casa. Il panico verga ha radici profonde, e può sopportare le alluvioni, perciò è una buona scelta se sei preoccupato dell'erosione della tua proprietà. Inizia scegliendo una varietà della pianta adatta alle tue necessità, poi piantala in un luogo dove potrà prosperare per gli anni a venire.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere una Varietà e il Luogo di Impianto

  1. 1
    Scegli una varietà di panico verga. Se cercherai il panico verga in un vivaio locale potresti trovare una pianta etichettata come "verga", ma esistono in effetti molte varietà dai colori e dimensioni diverse. Il panico verga fiorisce per circa 6 mesi, e durante inverno e primavera è solitamente marrone. Questi sono aspetti da ricordare quando scegli una varietà per il tuo giardino. Ecco alcune varietà coltivate comunemente nei giardini di casa:
  2. 2
    Scegli un punto che possa ospitare la pianta in altezza. Secondo la varietà che hai scelto, il panico verga può crescere fino a 90 cm o quasi 3 metri. Dovrai considerare questo aspetto quando scegli il luogo giusto dove piantare. Piantare il panico verga nel retro del giardino, dietro alle piante più piccole, ti garantirà che non oscuri gli elementi più bassi.[7]
    • Assicurati che ci sia abbastanza spazio perché la pianta cresca senza bloccare le finestre. Scegli una posizione strategica tra due finestre e non piantarla davanti a qualcosa che non vuoi bloccare.
    • Anche se il panico verga cresce in altezza, non diventerà molto largo. Non preoccuparti della chioma; non sarà mai più larga di metà dell'altezza.
  3. 3
    Cerca un punto soleggiato. Il panico verga è originario delle praterie e delle savane, ampi spazi aperti con cieli luminosi e soleggiati. Trova un punto del giardino simile al suo habitat naturale, un luogo esposto al sole senza alberi o edifici a fare ombra.
    • Troppa ombra farà allargare le radici, indebolendo la pianta. Nelle giuste condizioni, le radici del panico verga affondano molto in profondità.
    • L'ombra parziale è accettabile se non hai a disposizione un punto completamente soleggiato, ma il sole pieno è ideale per questa pianta.
  4. 4
    Non preoccuparti delle condizioni del suolo. Il panico verga è una pianta resistente che può sopravvivere anche in un terreno non molto ricco. Nella maggior parte dei casi non servirà pretrattare il terreno prima dell'impianto. Se sei preoccupato della qualità del suolo, controlla la varietà di panico verga che hai scelto e fai delle ricerche su internet per verificare le condizioni del terreno che preferisce.
    • I terreni sabbiosi o argillosi sono adatti a quasi tutte le varietà di panico verga, perciò non servirà trattare il terreno per cambiarne la struttura.
    • Anche i terreni secchi e umidi andranno bene, anche se non dovresti inondare troppo le radici.
  5. 5
    Considera se piantare il panico in un contenitore. Se vivi in uno dei pochi luoghi dove il panico verga non cresce naturalmente, potrai coltivarlo in vaso. Scegli la varietà che preferisci e piantala in un normale terriccio da vaso non trattato. Assicurati che il vaso che usi sia resistente e profondo a sufficienza da contenere le radici senza costringerle.[8]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Piantare e Prendersi Cura di un Panico Verga

  1. 1
    Pianta nei primi giorni di primavera. È il momento migliore dell'anno in cui piantare il panico verga, perché dà alle radici il tempo di crescere forti prima che la temperatura salga troppo. Pianta appena il terreno è lavorabile, ma prima dell'ultima gelata. La temperatura del terreno dovrebbe superare i 15 °C quando pianterai.[9]
    • Potresti dover adeguare il tempo di impianto alla tua regione. Se vivi in un luogo dove la temperatura del terreno non scende mai molto sotto i 15 °C, puoi piantare anche in autunno o inverno.
    • Se vivi in un luogo con inverni rigidi e freddi, potresti dover attendere la tarda primavera per piantare.
    • Il terreno è lavorabile quando la sua temperatura supera i 15 °C.
  2. 2
    Acquista i germogli per piantare. Piantare germogli invece dei semi è il modo più semplice per ottenere nel tuo giardino un panico verga ornamentale, perché i semi germinano lentamente. Per piantare i germogli:
    • Lavora il terreno per più di mezzo metro, per ospitare la radice. Rimuovi le ostruzioni come pietre e altre radici.
    • Pianta i germogli a 30 cm di distanza fra loro. Annaffia delicatamente la zona per far assestare il terreno.
  3. 3
    Se vuoi piantare i semi del panico verga, fallo in un terreno leggermente lavorato. Questo è il metodo di impianto migliore per creare un campo, e non per piantare una o due piante per ragioni ornamentali. Ara leggermente il terreno per 1-2 cm, usando una vanga da giardino o un aratro, poi semina sul terreno. I semi germineranno lentamente.
    • Se vuoi provare a piantare senza arare, i semi di panico verga potrebbero comunque attecchire.
    • Annaffia la zona di impianto subito dopo aver seminato, per favorire l'assestamento dei semi.
    • In un giardino, pota i germogli quando raggiungono i 5 cm di altezza. Lascia tra di essi 30 cm di spazio.
  4. 4
    Lascia che il sole e la pioggia si prendano cura del panico verga. Quando i semi hanno attecchito, non servirà annaffiarli. Il panico verga può ottenere tutta l'acqua che gli serve dalle piogge primaverili ed estive. Inizierà a crescere in altezza quando le radici si saranno stabilite.
    • Non fertilizzare il panico verga. Spesso non servirà fertilizzante per far crescere sana questa pianta. In effetti rischieresti di danneggiarla.
    • Se il tuo terreno è molto povero, però, puoi fertilizzarlo leggermente in primavera, e in condizioni molto secche puoi annaffiare di tanto in tanto.
    • Evita di trattare il panico verga con pesticidi ed erbicidi. Nel caso di panico verga ornamentali, nessun parassita o erbaccia rappresenta una vera minaccia.
  5. 5
    Pota la pianta nel tardo inverno. La pianta d'estate crescerà molto alta, poi si seccherà e morirà d'inverno. Nel tardo inverno, taglia la pianta a 5-10 cm. La nuova pianta inizierà a germogliare quando il clima si riscalderà e presto raggiungerà di nuovo la sua altezza adulta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Crescere un Campo di Panico Verga

  1. 1
    Fai attenzione ai grilli. Se stai facendo crescere un intero campo di panico verga, il parassita principale di cui ti devi preoccupare è la cavalletta, che rappresenta una minaccia per i germogli quando il panico viene piantato su scala agricola. Se le cavallette diventano un problema, esistono due modi principali per affrontare il problema:[10]
    • Spolvera le piante con la farina. Usa una farina multiuso e spolvera l'erba e gli insetti. Dopo due giorni, lavala via.[11]
    • Tratta la pianta con pesticidi chimici. Anche se dovresti evitare i pesticidi più potenti, soprattutto se stai usando il panico verga come mangime o habitat per animali d'allevamento, potresti dover ricorrere a questa opzione come ultima spiaggia.
  2. 2
    Fai il raccolto dopo la fioritura. Se stai coltivando il panico per raccogliere fieno o biocarburante, il momento migliore per farlo è dopo la fioritura, anche se puoi attendere la prima gelata dell'anno, se preferisci. Se farà un raccolto nella prima parte dell'anno, potresti riuscire a ottenere un secondo raccolto prima dell'inverno.[12]
  3. 3
    Taglia il panico quando ha raggiunto l'altezza di 30-45 cm. Il bestiame ama mangiare il panico verga, perciò si tratta di un'ottima fonte di cibo sostenibile. Assicurati che sia cresciuto almeno fino a 30 cm di altezza prima di tagliarlo, così da non danneggiare le radici della pianta.
    • Smetti di tagliare l'erba quando raggiunge i 12-13 cm d'altezza.
    • Lascia riposare l'erba 30-60 giorni prima di tagliarla di nuovo.
  4. 4
    Brucia i campi di panico verga ogni 3-5 anni. Bruciare i campi è una tecnica usata comunemente per molti tipi di erba, perché stimola una ricrescita sana. Riduce anche il pacciame, e questo è necessario se hai piantato l'erba per dare riparo a uccelli e animali che hanno bisogno di spazio tra i gambi per prosperare. Potrebbero esistere delle restrizioni che limitano la pratica di bruciare i campi, perciò assicurati di seguire le leggi locali.[13]
    Pubblicità

Consigli

  • Il panico verga è adatto per i pascoli nei climi caldi e una fonte di fieno di alta qualità per il bestiame. Si tratta inoltre di un'erba preziosa, usata negli Stati Uniti per stabilizzare il terreno sulle dune sabbiose, sui terreni usati come miniere a cielo aperto, sugli argini e altre zone critiche.
  • Per coltivare un raccolto completo di panico verga servono tempo e pazienza. Pianifica di raccogliere circa un terzo del raccolto completo durante il primo anno e due terzi l'anno successivo.
  • I semi di panico verga che non sono stati conservati correttamente per almeno 12 mesi hanno bisogno di una gelata per germinare. Dovresti piantarli prima dell'ultima gelata. Se i semi invece sono stati conservati correttamente per 12 mesi o più, possono essere piantati in inverno o nella prima metà della primavera.
  • La competizione delle erbacce è uno degli impedimenti principali per ottenere campi di panico vergo che raggiungono la massima produzione.
  • Non applicare azoto durante l'anno in cui pianti i semi, perché stimolerai anche la crescita delle erbacce.
  • Applica fosforo e potassio prima o durante la semina, come richiesto dall'analisi del terreno.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Katie Gohmann
Co-redatto da:
Giardiniera
Questo articolo è stato co-redatto da Katie Gohmann. Katherine Gohmann lavora come Giardiniera Professionista in Texas. Svolge la professione di giardiniera e orticoltrice dal 2008. Questo articolo è stato visualizzato 6 534 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità