Le begonie hanno infiorescenze simili a rose, di vari colori. Sono piante che nascono in primavera da tuberi che molta gente chiama genericamente 'bulbi'. Il processo di coltivazione tramite tuberi è semplice e ti risparmia i soldi di una pianta già avviata, inoltre ti permette di scegliere fra numerose varietà, e ne esistono centinaia. I tuberi di begonia si acquistano online o da catalogo. Ecco come piantare le tue begonie.

Passaggi

  1. 1
    Acquistare i tuberi a metà inverno.
    • Comprarli in anticipo per avere una buona scelta, dato che solitamente vengono coltivati in serra.
    • Compra i tuberi più largi che puoi permetterti per avere una buona riuscita. Anche quelli piccoli di solito fioriscono già al primo anno, ma quelli grandi hanno una resa scenografica migliore.
  2. 2
    Terriccio e vasi.
    • Compra del buon terriccio, preferibilmente con un concime a lenta cessione incluso.
    • Trova a acquista dei vasi con un buon drenaggio.
    • Per tuberi da 2,5 a 7,5 cm di diametro o per uno grande, ti servirà un vaso da 15.
    • Per tre bulbi piccoli, prendi un vaso o un cestello da 25.
    • Usa contenitori più larghi a seconda della misura dei tuberi e del numero che ne vuoi piantare. Ciascun tubero dovrebbe avere attorno almeno 2 cm di spazio.
  3. 3
    Pianta i tuberi tre mesi prima dell'ultima gelata.
  4. 4
    Inumidisci il terriccio con acqua tiepida.
  5. 5
    Riempi i vasi fino a 1 cm dall'orlo con il terriccio.
  6. 6
    Fai un buco per ciascun tubero così che la punta del tubero sia sopra al livello del terriccio.
  7. 7
    Sistema i tuberi nei buchi.
    • Il lato concavo va verso l'alto.
    • Cerca piccoli germogli rosa su una vecchia incisione se il bulbo non presenta alcuna parte concava. I germogli indicano la parte superiore e vanno sistemati verso l'alto.
  8. 8
    Copri leggermente il tubero con non più di 5 cm di terriccio.
  9. 9
    Sistema i vasi in una posizione illuminata, dove le temperature siano superiori a 7ºC.
  10. 10
    Annaffia con acqua a temperatura ambiente quando la superficie si asciuga.
    • Controlla di frequente man mano che la pianta cresce, dato che avrà bisogno di più acqua.
    • Cerca di tenere l'acqua lontana dal cuore delle foglie. Appena il gambo si allungherà la cosa non sarà più un problema.
    • Annaffia finché l'acqua drena attraversa i fori del vaso e butta quella che si accumula nel sottovaso.
  11. 11
    Concima a settimane alterne con un fertilizzante per piante, seguendo le indicazioni sulla confezione se il terriccio non conteneva concime.
  12. 12
    Sposta i vasi all'esterno una volta passato il pericolo di gelate e sistemali all'ombra.
    Pubblicità

Consigli

  • Ogni anno i tuberi di begonia cresceranno. Tuttavia, le begonie non sono piante che vivono a lungo e ciascun tubero non sarà più buono dopo qualche anno.
  • Prima del ritorno del gelo in autunno, rimuovi i tuberi o sposta i vasi all'interno. Taglia i gambi e sistema i bulbi in mezzo allo sfagno dentro ai loro vasi, tenendoli al buio e all'asciutto fino alla primavera seguente quando potrai piantarli nuovamente.
  • A fine stagione i tuberi dovranno riposare e anche se messi al coperto non fioriranno durante l'inverno. Anche le piante nei climi più miti hanno bisogno di riposo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita che i vasi si riempiano di acqua. I tuberi e gli steli nuovi marcirebbero.
  • Climi molto caldi e umidi non sono ottimali per le begonie.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tuberi di begonia
  • Vasi
  • Terriccio
  • Concime

Riferimenti

  1. Hogan, Sean, Flora, Portland, Oregon, Timber Press, 2003 pg.224-227
  2. Editors, Sunset Magazine, Sunset National Garden Book , Menlo Park, CA, Sunset Books, 1997 pg. 206-207

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 048 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità