Gli alberi da frutto sono sorprendentemente facili da coltivare in un cortile, e producono valore per anni con meravigliose fioriture primaverili e frutti abbondanti. Gli alberi di mele, pesche, prugne e pere si sviluppano tutti bene in una varietà di climi. Quando fai la scelta, chiedi conferma al vivaio che l'albero da frutta sul quale sei orientato sia compatibile con l'ambiente che sarà la sua dimora. Inizia dal passaggio 1 e continua a leggere per imparare a piantare alberi da frutto che prospereranno negli anni a venire.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere un Albero e un Luogo Dove Piantare

  1. 1
    Acquista un albero da frutto con radice nuda. Mele dolci, prugne, pere e altri frutti provengono da alberi che sono stati innestati in modo che essi producano la frutta dal sapore migliore. Anche se gli alberi da frutto possono essere piantati dai semi, gli alberi risultanti non producono necessariamente frutti buoni da mangiare. Al fine di assicurarti che l'albero che vuoi coltivare produca frutti buoni da mangiare, l'idea migliore è acquistare un albero con radice nuda, cioè un albero molto giovane che è già stato innestato.[1]
    • Puoi trovare ceppi con radice nuda nei vivai nei mesi tardo invernali.
    • Acquistare ceppi con radice nuda da un vivaio locale è la soluzione migliore, poiché questo si rifornirà di alberi che dovrebbero crescere bene nella tua particolare zona.
    • Gli alberi a radice nuda dovrebbero essere piantati appena possibile subito dopo l'acquisto.[2]
  2. 2
    Cerca un posto aperto e soleggiato in cortile. Gli alberi da frutto in genere hanno bisogno di almeno 6 ore di pieno sole per crescere forti e produrre frutti sani. Cerca un posto in cortile dove non riceva l'ombra della tua casa o di altri alberi più alti. Dovresti anche cercare un posto senza molte altre erbacce nelle vicinanze, per evitare l'albero debba competere con altre piante per l'acqua e altre sostanze nutritive.
    • Dovresti inoltre cercare di scegliere la posizione immaginando l'albero nelle sue piene dimensioni. Prendi in considerazione la sua larghezza e tieni conto del fatto che le sue radici si svilupperanno quanto la lunghezza dei rami. Questo significa che la posizione non deve essere troppo vicina a un edificio o a un vialetto.
  3. 3
    Controlla il drenaggio nella zona in cui intendi piantare. Oltre al pieno sole, un drenaggio adeguato del terreno è l'altra condizione essenziale perché gli alberi da frutto possano prosperare. Il terreno non deve trattenere molta acqua, o questo farà marcire le radici degli alberi. Controlla il drenaggio del terreno scavando un buco profondo 30 centimetri e riempilo di acqua. Se l'acqua defluisce rapidamente, l'area dovrebbe andare bene per piantare un albero da frutto. Se l'acqua resta nel buco, scegli un punto in un'altra parte del cortile.[3]
    • Se il terreno nel tuo giardino contiene argilla pesante, che può rendere difficoltoso il drenaggio, hai ancora qualche possibilità. Puoi piantare il tuo albero in un'aiuola sollevata o dissodare il terreno e mescolarlo con il compost per allentarlo in modo da ottenere un migliore drenaggio.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scavare un Buco e Preparare il Terreno

  1. 1
    Preparati a piantare in primavera. Gli alberi da frutto possono essere piantati in ogni periodo dell'anno, ma nelle zone con inverni freddi, la soluzione migliore è aspettare fino alla primavera. Ciò consentirà all'albero di iniziare subito ad adattarsi al terreno e a formare le radici. È anche il momento migliore dell'anno per rimuovere la terra, poiché il terreno sarà senza ghiaccio e facile da scavare.
  2. 2
    Aggiungi il compost al terreno se necessario. Se hai un terreno che contiene argilla pesante, o un terreno duro e compatto, è una buona idea dissodarlo fino a una profondità di almeno 60 cm e mescolarci del compost. Questo allenterà il terreno, fornirà un migliore drenaggio e faciliterà la crescita delle radici dell'albero. Utilizza una vanga da giardino o una motozappa per rompere e allentare il terreno, poi aggiungi il compost e mischialo alla terra.
  3. 3
    Scava un buco largo. Utilizza una pala per scavare un buco largo due volte la dimensione delle radici dell'albero che vuoi piantare. Le radici degli alberi da frutto tendono a crescere verso l'esterno, e questo darà loro molto spazio. Assicurati che le radici non siano circondate da terra troppo compatta, in maniera che siano libere di crescere.
    • Allo stesso tempo, è importante non scavare un buco troppo profondo. Poiché si sta lavorando con una pianta innestata con radice nuda, è importante che l'innesto alla base dell'albero rimanga sopra il terreno.
    • Se stai piantando più di un albero, tienili a una distanza di 45 cm. Meglio fornire più spazio possibile.[4]
  4. 4
    Segui le istruzioni per ammendare il terreno durante il processo per piantare gli alberi da frutto. Secondo il tipo di albero che stai piantando e in base alla qualità del suolo, è consigliabile aggiungere le sostanze nutrienti organiche al buco che hai scavato, prima di piantare. In alcuni casi, tutto quello che occorre è uno strato di compost alla base.
    • Verifica presso il vivaio le condizioni riguardanti l'ammendamento del terreno e quanto viene consigliato. In alcuni casi non devi neppure modificare il terreno, perché quello esistente contiene abbastanza nutrienti.
    • Non aggiungere compost e altri nutrienti, a meno che non sia raccomandato farlo. Una volta che le radici crescono a spese del suolo modificato, avranno bisogno di essere in grado di sopravvivere con le sostanze nutrienti naturalmente disponibili; quindi, dare alle piante da frutto un terreno molto ricco all'inizio sarà poco utile nel lungo periodo.
  5. 5
    Posiziona l'albero nel buco. Getta un po' di terra nel buco fino alla profondità di un dito per creare un monticello su cui posare la zolla del tuo albero da frutto. Distendi le radici e assicurati che il punto d'innesto situato alla base del tronco resti sopra il livello del suolo. Aggiungi o rimuovi il terreno dal monticello regolandoti di conseguenza. Assicurati che nessuna parte di radice rimanga esposta.
    • Se ci sono radici presso o sopra l'innesto, eliminale e ricontrolla che l'innesto resti sopra il terreno. Se le radici sono in grado di raggiungere il suolo dall'innesto, l'albero formerà sempre polloni che cresceranno dalla base indebolendolo.
  6. 6
    Pressa il terreno intorno alle radici. Riempi il buco che circonda le radici del tuo albero con il terreno arricchito di nutrienti e assicurati che siano coperte completamente. Stai indietro e controlla che l'albero resti in posizione verticale. Pressa delicatamente il terreno.
  7. 7
    Innaffia le radici. Innaffia accuratamente l'area in modo che il terreno si disponga intorno alle radici dell'albero. Aggiungi altra terra, pressa delicatamente verso il basso e innaffia nuovamente. Continua questo processo fino a quando la terra nel buco raggiunge effettivamente il livello del suolo.
    • Assicurati tuttavia di non innaffiare eccessivamente l'albero; se le radici restano intrise, possono marcire.
  8. 8
    Picchetta il tuo albero da frutto se necessario. Se vivi in una zona con venti forti, picchettalo e legalo a un robusto bastone con una striscia di stoffa o di gomma abbastanza lunga. Assicurati che non sia troppo stretta per evitare che imbrigli l'albero quando il tronco cresce. Picchetta anche per aiutare l'albero a crescere dritto e alto.
  9. 9
    Copri l'area del buco con uno strato di pacciame organico. Questo tratterrà l'umidità nel suolo e proteggerà le radici. Evita che l'erba e le erbacce crescano e competano con l'albero per i nutrienti e per l'acqua. Assicurati che il punto d'innesto non sia coperto dal pacciame; bisogna che resti visibile sopra il livello del suolo.
  10. 10
     Proteggi l'albero dagli animali. Se nella tua zona ci sono cervi o altri animali a cui piace curiosare sugli alberi giovani, potrebbe essere necessario mettere una recinzione intorno all'albero. Puoi tagliare circa 1 m di rete metallica o materiale simile. Avvolgila in modo da creare una sorta di circolo e sistemala sull'albero, fissandola con un paletto. Assicurati che la recinzione copra del tutto l'albero.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prendersi Cura di un Albero da Frutto

  1. 1
    Decidi se potare. Se desideri che l'albero produca rami fruttificanti in basso verso il suolo, puoi potare all'altezza del ginocchio e accorciare i rami laterali lasciando una o due gemme. Questo indirizzerà l'energia dell'albero in modo da produrre rami bassi all'altezza dei tagli che hai fatto[5] . Oppure, puoi recidere i rami inferiori se preferisci che l'albero non abbia rami bassi all'altezza del suolo.
  2. 2
    Proteggi l'albero dalle scottature. Molti frutticoltori usano una soluzione diluita con metà vernice di lattice bianca, e metà acqua per dipingere il tronco d'albero in modo che agisca come un filtro solare. Se vivi in una regione con sole molto forte, come l'Italia meridionale o gli Stati Uniti del sud ovest, utilizzare questo metodo proteggerà il tuo albero dai danni del sole.
  3. 3
    Controlla le erbacce. È importante eliminare le erbacce dall'area intorno all'albero quando queste crescono per proteggere le radici e aiutare l'albero a svilupparsi robusto e sano. Strappa via le erbacce con le mani, piuttosto che usare un erbicida.[6]
  4. 4
    Non innaffiare in eccesso. Mantenere il terreno costantemente umido non è necessario, e può portare a far marcire le radici. Lascia che sia la pioggia a innaffiare il tuo albero. Se è trascorsa una settimana senza una nuova pioggia, innaffia abbondantemente, quindi lascialo asciugare di nuovo.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 834 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità