Questo articolo è stato co-redatto da Andrew Carberry, MPH. Andrew Carberry collabora con orti didattici e programmi di distribuzione di prodotti a chilometro zero nelle scuole dal 2008. È attualmente un Incaricato del Programma presso Winrock International, dove lavora nel Team di Sistemi Alimentari Basati sulla Comunità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 37 077 volte
Il pesco è un albero a crescita rapida che produce frutti dopo appena 3 o 4 anni se coltivato dal nocciolo. Tuttavia, la maggior parte dei giardinieri preferisce acquistare alberelli dai vivai o dalle aziende agricole piuttosto che cercare di sviluppare una piantina piccola e fragile. Gli alberi di pesco provenienti dai vivai o dalle aziende agricole in genere producono frutti in 1 o 2 anni. Imparando a piantare un pesco, il giardiniere deve capire che questa pianta delicata ha esigenze particolari ed è soggetta a malattie e a infestazioni d'insetti. Quando questi fattori sono stati considerati e un pesco è coltivato nel dovuto modo, produrrà frutti gustosi in ogni stagione.
Passaggi
Iniziare
-
1Acquista una pianticella di pesco presso un vivaio o un'azienda agricola. Puoi certamente provare a farne crescere una da un seme o da un nocciolo, ma è un po' più difficile e richiede molto più tempo. Un seme di pesco si svilupperà in un albero in grado di formare fiori in circa 3 - 6 anni; se acquisti un alberello in un vivaio, cercane uno di circa un anno – e la ricompensa sarà molto più immediata.[1] [2]
- Se scegli di acquistare un alberello, cercane uno con le foglie verdi e lussureggianti e con rami sviluppati e in salute.
- Come quando coltivi da un seme, assicurati che l'alberello provenga da un pesco delizioso e succoso, così i futuri frutti avranno i tratti della "madre". Quando ti capita di trovare una pesca gustosa, metti ad asciugare il nocciolo per un paio di giorni. Quando è secco, spaccalo per esporre i semi – somigliano alle mandorle.
-
2Se vivi in un clima più freddo, scegli con attenzione la varietà di pesco. Parla con il vivaio locale riguardo al tipo di pesco che potrebbe crescere più facilmente. Negli Stati Uniti, le pesche crescono bene nelle zone agrarie da 5 a 9 (come definite dal dipartimento dell'agricoltura e approssimativamente coincidenti con la zona temperata fredda fino all'inizio di quella subtropicale), ma si sviluppano meglio nelle zone da 6 a 7. "Frost" e "Avalon Pride" sono due tra le varietà che possono sopportare un clima piuttosto freddo.
- E se stai cercando una varietà più piccola che puoi far crescere in un vaso nel terrazzino o nel patio, "Pix-Zee" e "Honey Babe" sono buone scelte. Raggiungono circa 1,80 m di altezza soltanto.[3]
-
3Mettiti come obiettivo di piantare l'albero in primavera o all'inizio dell'estate. Alcune fonti dicono che piantare il pesco in primavera è la soluzione migliore per avere un periodo adeguato di crescita.[4] Altri dicono che l'estate va bene, soprattutto per le varietà più tardive. Chiedi al vivaio locale per saperne di più, soprattutto in relazione alla varietà che intendi piantare. È possibile che ti diano le informazioni giuste.
-
4Scegli un'area dove piantare il pesco. Le pesche amano il sole – almeno sei ore di luce solare diretta al giorno vanno bene. Inoltre amano il caldo, quindi il posto più caldo in giardino (come vicino a un muro a sud dove può ricevere molto calore riflesso) è magnifico.[5]
- Cerca un punto con un terreno ben drenato, sabbioso, moderatamente fertile, che sia elevato per avere una buona circolazione d'aria (e per eliminare il rischio di gelo) e, come accennato in precedenza, che assicuri anche luce diretta solare la maggior parte dell'anno.
Pubblicità
Predisporre e Piantare il Pesco
-
1Prepara una sezione di terreno di 1,5 m o più di diametro. Accuratamente lavora a fondo il terreno con una macchina per arare il giardino o con una vanga. Questa quantità di spazio facilita la distensione delle radici, e aiuta l'albero a crescere. In più, l'erba è avida – facendo in modo che non si sviluppi intorno alla base dell'albero impedirà che ne limiti la crescita.
- Scava in profondità per almeno 30 cm per garantire sostegno alle radici dell'albero. Distendi le radici distanziandole dalla base della pianta, ma fai attenzione a non piegarle.
-
2Aggiungi al terreno un mucchio di torba e materia organica come compost. Mescola bene, allentando il terreno. Quindi, innaffia l'area dove verrà sistemato il pesco. Solo poco più di una leggera spruzzata sarà sufficiente; non è consigliabile impregnare completamente la terra.
- Se il pH del terreno è troppo basso (è preferibile che sia neutro), mescola un po' di calce nel terreno.[6]
-
3Pianta il pesco in mezzo al terreno che hai preparato. Inserisci l'albero nel buco su un piccolo monticello di terra e riempi. Picchietta delicatamente il terreno intorno all'albero con una vanga da giardino per fissarlo.
- Se hai un albero innestato, posiziona l'interno della curva con il punto d'innesto lontano dal sole.[7]
Pubblicità
Mantenere il Pesco in Salute
-
1Prenditi cura dell'albero di pesco. Controlla la pianta ogni giorno e innaffia leggermente se sembra avvizzita. L'acqua piovana è quella necessaria al pesco, ma se vivi in una zona particolarmente arida, può essere necessaria una leggera annaffiatura.
- Oltre a questo, per prendersi cura di erbacce e della nutrizione, un pacciame organico andrà di sicuro bene. Prepara un semplice cerchio di pacciame sopra la zona della radice di 5 cm di altezza e di circa 1 m di diametro. [8] Ora con la giusta quantità di acqua piovana, puoi letteralmente sederti e osservare l'albero mentre cresce.
-
2Applica un antiparassitario leggero dopo circa una settimana per evitare che gli insetti e le malattie danneggino il pesco. Puoi anche prendere in considerazione di tenere lontani gli insetti scavatori avvolgendo il tronco con ritagli del giardino.
- Per tenere a bada i roditori, puoi proteggere l'albero con una rete metallica di forma circolare.
- Usa uno spray a base di calcio e zolfo per migliorare la resistenza dell'albero contro la lebbra del pesco, che è una delle sue più comuni malattie.
-
3Aggiungi un fertilizzante a base di azoto circa due volte l'anno. Dopo sei settimane o giù di lì, 450 g di fertilizzante all'azoto sparsi uniformemente nel terreno aiuteranno l'albero a fiorire.[9] Dopo il primo anno, puoi ridurre la quantità a circa 340 g.
- Dopo il terzo anno, quando l'albero è maturo, aggiungi 450 g di azoto puro. Questo è meglio farlo in primavera.
- Per rendere l'albero più resistente, non fertilizzare nei 2 mesi successivi al primo gelo, o quando i frutti stanno maturando.[10]
Pubblicità
Raccogliere le Pesche
-
1Pota l'albero. È consigliabile dargli una forma aperta al centro. Dopo il primo anno e in estate, taglia i germogli che si stanno formando nella parte superiore dell'albero per due o tre gemme. Dopo un mese, controlla i progressi dell'albero. Se hai tre rami ad ampio angolo equidistanti tra loro, taglia gli altri rami e mantieni questi come i tre rami principali.
- Dopo un anno, di nuovo in estate, pota tutti i germogli in crescita sotto questi rami principali. In seguito, rimuovi tutti i germogli al centro dell'albero per aiutarlo a mantenere la forma.
- Pota l'albero a inverno inoltrato o all'inizio della primavera. Taglia i rami troppo vicini o quelli che potrebbero svilupparsi nel centro dell'albero.
- La potatura annuale stimola la produzione, non la diminuisce. Incoraggia infatti la nuova crescita, distribuendo più risorse sulle parti dell'albero che si desidera sviluppare. Avrai da 25 a 45 cm di nuova crescita ogni stagione.[11]
-
2Dirada i frutti. Dopo la fioritura dell'albero, che richiederà circa 4-6 settimane, dirada i frutti distanziandoli tra loro da 15 a 20 cm. Questo assicura che i frutti rimasti diventino più grandi e succosi. È consigliabile, inoltre, che il sole possa raggiungere tutti i rami e i frutti – se qualche frutto fiorisce all'ombra, eliminalo – in questo modo puoi rendere disponibili nutrienti per le altre pesche che cresceranno più velocemente.
- Cerca di avere sempre una "volta aperta" per i frutti. Fai in modo che ogni ramo abbia abbondanza di luce solare. Rimuovi i rami e i fiori morti, quelli cadenti e male orientati, per dare ai frutti le migliori possibilità.
-
3Raccogli quando i frutti sono pronti e maturi. Controlla le pesche in cima e sulle parti esterne dell'albero – probabilmente saranno pronte per la raccolta prima delle altre. Quando non c'è più niente di verde sui frutti, sono pronti. Dovrebbero staccarsi con una leggera torsione.
- Le pesche si ammaccano facilmente, quindi stai attento quando le raccogli.
- I frutti si possono conservare in frigo fino a 5 giorni in un sacchetto sigillato.[12] O, naturalmente, potresti fare la marmellata di pesche.
Pubblicità
Consigli
- Quando impari come piantare un pesco, tieni a mente che un terreno molto umido, o che non drena bene dopo la pioggia, non va bene per il sistema radicale dell'albero. Gli alberi di pesco si sviluppano meglio nei terreni sabbiosi che drenano con rapidità quando sono completamente imbevuti.
- Se sai in anticipo che pianterai alberi di pesco, prepara il terreno con l'aggiunta di fertilizzante, materia organica e compost 2 anni prima. Ciò garantirà un terreno ricco, ben drenante, e pieno di sostanze nutritive.
- La primavera è il periodo migliore dell'anno per piantare un albero di pesco e per garantirgli un'intera stagione per adattarsi al suo nuovo ambiente.
- Per essere assolutamente certo che l'area in cui pianterai un albero di pesco abbia i nutrienti di cui ha bisogno, fai fare le analisi di un campione del terreno. Chiedi se le analisi indicano che è adatto agli alberi di pesco, oppure se è necessaria qualche aggiunta.
Avvertenze
- Non piantare un albero di pesco a una profondità superiore a una trentina di cm. Mettere a dimora troppo in profondità può causare danni alle radici e la morte all'albero.
- Non aspettarti frutti il primo anno. Alcuni alberi di pesco hanno bisogno di 2 o 3 anni prima d'iniziare a produrre.
- Non innaffiare mai in eccesso un albero di pesco. Le radici sono delicate e troppa acqua può causare danni.
- Non piantare un albero di pesco in una zona con molta ombra. Il pesco richiede molta luce solare diretta e non cresce correttamente o non produce frutti senza di essa.
Cose che ti Serviranno
- Alberello di pesco
- Escavatore da giardino o vanga
- Mucchio di torba
- Compost
- Fertilizzante all'azoto
- Pesticidi
Riferimenti
- ↑ http://www.motherearthnews.com/organic-gardening/growing-fruit-trees-zmaz08jjzmcc.aspx#axzz3HOAjHiJO
- ↑ http://www.almanac.com/plant/peaches
- ↑ http://www.gardenersnet.com/fruit/peachtrees.htm
- ↑ http://www.almanac.com/plant/peaches
- ↑ http://thehousingforum.com/how-to-plant-a-peach-tree/
- ↑ http://www.motherearthnews.com/organic-gardening/growing-fruit-trees-zmaz08jjzmcc.aspx?PageId=2#ArticleContent
- ↑ http://www.gardeningknowhow.com/fruit-gardening/peach-tree-care.htm
- ↑ http://www.motherearthnews.com/organic-gardening/growing-fruit-trees-zmaz08jjzmcc.aspx#ixzz3HObXJExA
- ↑ http://www.almanac.com/plant/peaches