wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 482 volte
Il metodo più utilizzato per avvolgere inviti, volantini e brochure è quello di piegarli in tre. Spesso questo metodo consente di avvolgere il foglio in modo da avere sei spazi da riempire con le informazioni: tre sul davanti e tre sul retro. Inoltre, dona la documento un aspetto molto più professionale piuttosto che piegarlo semplicemente in due o lasciarlo così com'è. Mi raccomando, applica questa tecnica su carta di alta qualità che si può facilmente piegare per un risultato ottimale.
Passaggi
-
1Tieni ferma la carta sul lato destro e sinistro con entrambe le mani. Assicurati di lavorare su una superficie piana, ad esempio un tavolo.
-
2Piega per primo 1/3 del lato destro o sinistro della carta, a seconda di quale pensi sia più comodo per te. Di solito si piaga prima il lato destro. Poi piega 1/3 dell'altro lato. Piega la carta in modo tale che non si ripieghi su se stessa, come mostrato nella figura.
-
3Piega un lato sopra l'altro. Assicurati che ogni lato sia piegato allo stesso modo, se non lo è sistemalo di conseguenza.
-
4Verifica che le pieghe siano uguali. Se pensi che i lati piegati siano equilibrati tra loro, anche gli spazi risultanti sulla carta, comprimi il foglio piegato. Premi la carta con le dita partendo dalla parte superiore e proseguendo fino alla base.
-
5Poi, ripeti il passaggio precedente per pressare le pieghe. Questa volta comprimi la parte inferiore della carta procedendo verso l'alto.
-
6Apri e ti ritroverai con il documento piegato in tre parti. Puoi applicare questo metodo a volantini, opuscoli e inviti.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Per fare una broshure con una piega a portafoglio, innanzitutto orienta il foglio in senso orizzontale, con la parte anteriore dell'opuscolo rivolta verso il basso, a sinistra. Poi usa un righello per dividere il foglio in tre parti, segnando ciascun terzo con una matita sul bordo superiore. Piega il lato destro del foglio fino al primo segno a sinistra, quindi piega il lato sinistro fino al bordo destro. Infine, cancella i segni a matita lungo la parte superiore del foglio. Continua a leggere per imparare a creare opuscoli digitali, con una piega a Z o una piega avvolta!