Questo articolo è stato co-redatto da Caitlin Jaymes. Caitlin Jaymes è un'esperta in organizzazione di armadi e una stilista che vive a Los Angeles. Caitlin sfrutta i suoi anni di esperienza come consulente d'immagine per insegnare ai propri clienti come utilizzare al 100% il loro guardaroba. Dopo aver collaborato con Caitlin, i suoi clienti maturano una maggiore autostima e migliorano il proprio stile, mentre le loro mattinate diventano decisamente meno stressanti. Del suo lavoro si è parlato su VoyageLA, su Liverpool Los Angeles e su Brother Snapchat Channel.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 22 548 volte
Le calze sono solo apparentemente un piccolo elemento del nostro guardaroba: in realtà sono una necessità. Hanno diverse funzioni: ci tengono al caldo, proteggono i piedi, assorbono il sudore e possono essere usate per dare un tocco di eleganza al nostro abbigliamento. Possono essere di stili e materiali diversi, come cotone, seta, poliestere, acrilico o una combinazione di questi.[1] [2] Indipendentemente dalla loro funzione, piegare correttamente le calze le fa durare più a lungo. Ci sono vari modi per ottenere questo risultato.
Passaggi
Ripiegarle dai Polsini
-
1Per imparare come piegare le calze, parti dal metodo più diffuso e più semplice. Si tratta di una tecnica ottima per qualsiasi tipo di calze, soprattutto per quelle casual, ed è anche facile da imparare per i bambini.
- Comincia cercando un paio di calze uguali da piegare.
- Distendile su una superficie piana, come quella di un tavolo o di un asse da stiro.
- Appoggiale l’una sull’altra facendole combaciare al punto da farle sembrare una calza sola, se guardate di lato. Fai combaciare le parti delle dita, dei talloni e i polsini.
-
2Appiattiscile. Fai scorrere la mano sul tessuto per rimuovere eventuali pieghe: in questo modo il risultato sarà più ordinato.
- Afferra il polsino di una calza e ripiegalo al di sopra dell’altra.
- Tira verso il basso la parte ripiegata fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
-
3Continua a fare pratica. Piegane un altro paio, se desideri diventare più rapido: più ti alleni, più facile risulterà il procedimento.
- Prosegui la pratica con diversi tipi di calze.
- Questo metodo è particolarmente utile nel caso in cui tu tenga le calze in un cassetto profondo e abbia molto spazio a disposizione.
Pubblicità
Ripiegarle dai Polsini in Modo Ordinato
-
1Impara una tecnica leggermente più avanzata. È un metodo che funziona in modo eccellente per la maggior parte delle calze e che produce un effetto più compatto e ordinato.[3]
- Cerca un paio di calze uguali.
- Distendile su una superficie piana e stabile.
- Appoggiale l’una sull’altra e allineale perfettamente, in modo che, se le giri su un lato, sembrino una calza sola.
- Questa volta i talloni dovrebbero essere posizionati verso l’alto e la zona delle dita dovrebbe puntare verso di te. Appianale.
-
2Ripiega il polsino verso la parte delle dita per un terzo della lunghezza della calza. Appiana ulteriormente le calze con la mano: potrebbe risultarti un po’ difficile, nel caso in cui i talloni siano naturalmente sporgenti.
- Ora afferra la parte delle dita e piega ancora per un terzo della lunghezza verso l’altra estremità ripiegata: le due parti dovrebbero sovrapporsi leggermente.
- Apri appena l’elastico sopra il polsino e infila le calze all’interno.
- Spianale ancora finché il prodotto finale non risulta piatto e dalla forma squadrata.
-
3Ripeti il procedimento finché non ci hai preso la mano. È un metodo che richiede più pratica, ma ne vale la pena: ti aiuterà a evitare che le tue calze eleganti si allunghino o perdano la propria forma.
- Usa questa tecnica per piegare tutte le calze che possiedi.
- Se il cassetto in cui le riponi è stretto o usi un divisorio per cassetti, con questo metodo il tutto risulterà più ordinato.[4]
- È più facile organizzare per colore e stile le calze piegate in questo modo.
Pubblicità
Piegare le Calze Incrociate
-
1Impara la tecnica più ordinata per piegare le calze, che è particolarmente adatta ai calzettoni e alle calze che arrivano al ginocchio. Il prodotto finale avrà una forma squadrata molto ordinata che non allunga i polsini e ti aiuterà a mantenere il cassetto particolarmente in ordine.[5]
- Comincia sempre con un paio di calze uguali.
- Distendile su una superficie stabile e piatta.
- Appianale con le mani in modo che non ci siano pieghe.
-
2Appoggiale l’una sull’altra in modo da formare una croce. Il tallone della calza sottostante deve essere rivolto verso l’alto, mentre la calza soprastante dovrebbe incrociare l’altra nel mezzo.
- Afferra la calza inferiore dalla parte delle dita e ripiegala sopra l’altra, in modo che la croce ora abbia la forma di una T. Infila la porzione sporgente al di sotto dell’altra calza.
- Ora afferra il polsino della calza sottostante e ripiegalo il più possibile sopra l’altra.
- Comincia a ripiegare la calza distesa portando la parte delle dita al di sopra del quadrato appena formato e infilando all’interno l’eventuale parte che fuoriesce.
- Quindi ripiega la parte del polsino.
- Rigira il quadrato di calze così formato e infila all’interno i polsini che ancora fuoriescono, dopodiché appiattiscilo.
-
3Fai un po’ di pratica. Questa tecnica compensa il tempo speso a impararla: non ti aiuterà soltanto a conservare le calze più a lungo, ma farà sì che riporle e trovarle nel cassetto diventi un gioco da ragazzi.
- La pratica rende perfetti e in questo caso ti farà ottenere calze ripiegate alla perfezione.
- Questo metodo è ottimo anche per sistemare le calze nei divisori per cassetti.
- Una volta che avrai cominciato a usare questa tecnica, strappi accidentali e polsini allungati diventeranno acqua passata.
Pubblicità
Arrotolarle con lo Stile Militare
-
1Arrotola le calze quando fai le valigie. È un metodo perfetto per qualsiasi tipo di calze, soprattutto per i calzini tubolari, e permette di risparmiare moltissimo spazio.[6]
- Come sempre, procurati un paio di calze uguali.
- Distendile su una superficie piana come quella di un tavolo o di un asse da stiro.
- Sistemale l’una sull’altra e distendile con le mani.
- Allineale in modo che, se le giri di lato, sembrino una calza singola, ovvero fai combaciare alla perfezione la parte delle dita, i talloni e i polsini.
-
2Comincia a piegarle infilando leggermente all’interno il polsino della calza soprastante. Spostalo verso il basso e all’interno rispetto all’altra calza di un paio di centimetri.
- Comincia ad arrotolare le calze partendo dalla parte delle dita, assicurandoti di farlo in modo stretto.
- Continua finché non raggiungi la sommità: più stretto è il rotolo, più compatte e ordinate risulteranno le calze.
- Quando hai terminato, inserisci un dito all’interno del polsino esterno e avvolgilo sopra e tutt’intorno alle calze così arrotolate, infilando eventuali lembi all’interno.
- Alla fine le calze sembreranno dei piccoli involtini.
-
3Ripeti il procedimento più volte e con diversi tipi di calze. La parte più difficile è arrotolarle in modo stretto e mantenerle allineate.
- Da questo momento in poi sarai in grado di riporle anche negli spazi più piccoli.
- Avrai più spazio a disposizione nei tuoi bagagli per conservare altri oggetti.
- Con questo metodo è facile mettere in borsa un paio di calze d’emergenza per i bambini.
Pubblicità
Consigli
- Lava le calze in una borsa porta abiti per evitare di perderle.
Riferimenti
- ↑ http://ohioline.osu.edu/hyg-fact/5000/5544.html
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2010/12/15/guide-to-socks/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=o813nsyQHGY
- ↑ http://www.imperfecthomemaking.com/2011/10/organizedhome-day-14-sock-drawer-101.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=tepzJ7nodxY
- ↑ https://www.youtube.com/watch?t=111&v=eGw_evtkNnQ
- Video forniti da Ahorradoras