X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 400 volte
Invece di sostituire un vecchio rivestimento d'alluminio, spesso è più conveniente ridipingerlo. È un lavoretto semplice e, se puoi disporre di un po' di tempo per occuparti dei preparativi e della verniciatura, è un'operazione da poter effettuare senza assistenza professionale.
Passaggi
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Preparare il Rivestimento
-
1Pulisci il rivestimento d'alluminio. Rimuovi licheni, alghe, sudiciume e altra sporcizia depositatesi nel tempo. Una spugna abrasiva è perfetta per strofinare. Applica semplicemente un cuscinetto abrasivo verde di nylon, spruzza del detergente e strofina.
- Puoi utilizzare qualsiasi tipo di detergente, ma metti molta cura nel risciacquarne via tutti i residui.
-
2Valuta se il rivestimento ha bisogno del primer. Per decidere se passarne una mano, prendi come riferimento la superficie. Se ti rimanesse il dubbio, stendi uno strato di primer dappertutto. Non è dannoso e assicurerà una miglior resa del lavoro, favorendone la durabilità. Per sapere se il rivestimento richiede il primer, considera:
- Se è stato precedentemente verniciato utilizzando l'idropittura e stai per riverniciarlo, il primer non sarà necessario, a meno che lo strato superficiale non sia in cattive condizioni, scrostato o sfarinato.
- Se devi passare una mano di primer, utilizzane uno di buona qualità a base di olio, con l'aggiunta di diluente (475 ml per 3,78 litri). È preferibile l'utilizzo di un primer a base di olio, piuttosto che un latex, poiché quest'ultimo contiene ammoniaca che, con il passar del tempo, reagisce con l'alluminio, formando delle micro bollicine, e causando un prematuro deterioramento dello strato di primer (e quindi, della pittura).
-
3Ricorda che una leggera sabbiatura è utile prima di stendere l'ultima mano. Questo passaggio farà aderire meglio la pittura alla superficie. Usa una carta vetrata da 150.
- Se stai riverniciando con latex acrilico su un precedente strato di latex, non sarà necessario carteggiare, poiché la pittura aderirà molto bene. In ogni caso, se qualche zona dovesse risultare scrostata o presentare micro bolle, carteggiala un po', per evitare che sia la prima parte di rivestimento a rovinarsi dopo aver passato la mano di pittura.
Pubblicità
Consigli
- Un'idropulitrice velocizzerà la detersione. Valuta se è il caso di noleggiarla. Dopo averla utilizzata, comunque, potrebbero rimanere alcune macchie che dovrai strofinare, per eliminarle. Se la vernice si sfarina, l'idropulitrice è la miglior soluzione per rimuoverla.
- La vernice Pittsburgh Paint conferisce al rivestimento una ottima rifinitura. È una buona soluzione, anche se molto costosa. Avrai una resa migliore utilizzando lo spruzzatore airless.
Pubblicità
Avvertenze
- La superficie della vernice per rivestimenti è spesso soggetta a sfarinamento. Rimuovila prima di pitturare. Usa il detergente TSP, aiutandoti o meno con un'idropulitrice. Sciacqua molto bene, finché l'acqua non sarà completamente priva di residui.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità