wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 35 552 volte
Una vasca da bagno senza le necessarie precauzioni causerà infiltrazioni nelle pareti e danni molto costosi da riparare. Per questo c’è bisogno che sia ben isolata.
Passaggi
-
1Esamina il punto di contatto tra la vasca e il muro. Pulisci le tracce residue del vecchio isolante, di muffa e di sapone, ma fai attenzione a non graffiare la superficie della vasca. Pulisci con alcool denaturato – l’alcool isopropilico contiene un olio (per impedire che si secchi la pelle) che lascia un residuo e non deve essere usato per pulire.
-
2Usa un sigillante apposito per vasche da bagno. Ce ne sono di diverso tipo e colore; quelli con una maggiore quantità di silicone costano di più. Il mastice al silicone per bagno e cucina ha al suo interno anche un antimuffa.
-
3Metti del nastro protettivo a entrambi i lati della zona che vuoi trattare, con i bordi nel punto in cui vuoi che si formi lo strato di isolante. Questa è una tecnica usata dai professionisti per ottenere uno strato uniforme. Bastano pochi millimetri da un lato all’altro.
-
4Carica il sigillante in una pistola a spruzzo. Taglia la punta dell'applicatore utilizzando un coltello affilato. L’apertura deve essere abbastanza grande perché si formi una goccia, e non troppo piccola perché il sigillante sembri sotto una forte pressione. La maggior parte dei tubi ha all’interno un sigillo sottile per impedire che il prodotto si indurisca. Buca questo sigillo con un oggetto affilato.
-
5Tieni la pistola puntata su un cestino, premi il grilletto e lascia che il sigillante riempia la punta. Il prodotto dovrebbe scivolare fuori, senza fare spruzzi o gocce. Rilascia il blocco del grilletto per allentare la pressione all’interno del tubo.
-
6Metti la punta in posizione. Va tenuta leggermente sopra la superficie, quasi a contatto. Appena premi il grilletto controlla l'uscita dell’isolante e con un movimento continuo sposta la pistola lungo il bordo in modo da formare un filo uniforme. Prima che finisca rilascia velocemente il grilletto e poi premi di nuovo per continuare a creare uno strato uniforme lungo tutto il bordo e non fermarti fino a quando non raggiungi l'angolo.
-
7Ripeti per ogni lato.
-
8Quando ti fermi, ricordati di mollare il grilletto per allentare la pressione all’interno del tubo o il sigillante continuerà a uscire.
-
9Appiattisci il sigillante tra i pezzi di nastro adesivo premendo con le dita negli angoli mentre avanzi, e togli le parti in eccesso. Tieni a portata di mano dei fogli di carta per asciugarti le dita se ne hai bisogno.
-
10Togli il nastro adesivo prima che il sigillante formi una pellicola. Lo strato dovrebbe avere un aspetto pulito e uniforme, ma potresti aver bisogno di fare altri piccoli aggiustamenti con le dita. Lascialo asciugare per 24-36 ore prima di esporlo all’acqua e all’umidità.Pubblicità
Consigli
- Tieni vicino un bidone della spazzatura abbastanza grande, così da tenere i rifiuti ed evitare di spargere il silicone.
- Per fermare del tutto la fuoriuscita del prodotto dalla pistola, sblocca il pistone ogni volta che la metti giù.
- Se non usi tutto il tubo di prodotto puoi richiuderlo utilizzando un pezzo di legno e nastro adesivo o plastica. Sarà comunque utilizzabile ancora per poco tempo.
- Dopo aver tolto il nastro adesivo appiattisci i bordi vicini a dov’era il nastro, in modo che siano a livello della superficie, altrimenti si accumulerà della sporcizia.
- Quando appiattisci il sigillante, parti da un angolo e vai avanti per metà o per tre quarti . Poi vai all’angolo opposto e vieni avanti. Appena incontri la parte già lavorata alza leggermente lo strumento che usi, per evitare che ci siano gobbe.
- L’isolante deve riempire lo spazio tra vasca e muro e deve essere a contatto con vasca e muro in modo uniforme lungo tutta la lunghezza o potranno esserci delle infiltrazioni.
- Se negli angoli interni hai piastrelle usa sempre del silicone invece dell’intonaco, perché questo si creperà causando infiltrazioni negli angoli; il sigillante, invece, rimane flessibile anche una volta asciutto. Se hai fughe grandi e levigate puoi trovare del prodotto dello stesso colore dell’intonaco, anche se questa non è certo la soluzione migliore per le parti attorno a vasche e docce. Per lavori simili ricorda di usare un prodotto con un certo quantitativo di silicone – o silicone puro.
- Per togliere il silicone dalle mani puoi strofinarle con un sacchetto di plastica. Pulisce subito e ti lascia le dita lisce e asciutte per terminare il lavoro.
- Riempi la vasca per tre quarti in modo da farla adattare mentre il silicone si asciuga in 24 ore. Diversamente, la vasca si affloscerà una volta che sarai all’interno, premendo sui bordi e causando possibili crepe e rotture.
- Puoi appiattire il sigillante con le dita, con un cucchiaino o anche con un cubetto di ghiaccio.
- Puoi pulire utilizzando panni di carta e altri prodotti per le pulizie di casa.
- Usa un bicchiere di carta riempito a metà di acqua tiepida, aggiungi 2-3 gocce di detergente per piatti e mescola piano per diluirlo senza fare bolle. Usare quest’acqua per bagnare le dita renderà più facile il processo di pulizia e non avrai silicone attaccato.
- Appoggia la pistola su uno straccio, così da raccogliere eventuali gocce.
- Fai un muro alla volta perché il silicone forma la pellicola in fretta.
- Assicurati di togliere ogni traccia di isolante vecchio e di muffa prima di mettere dell’isolante nuovo.
- Gli isolanti al silicone sono molto appiccicosi e non vengono via facilmente. Per questo è meglio se indossi dei guanti in lattice.
- È un processo simile a quello di decorare una torta.
- Un cacciavite a testa piatta funziona benissimo per togliere il prodotto vecchio, ma fai attenzione a non rovinare la superficie sottostante.
- Un buon consiglio per seguire una linea dritta senza usare il nastro adesivo è acquistare della modanatura e tagliare tre pezzi dell’esatta lunghezza e larghezza della vasca. Mettila sulla vasca e stendi il nastro sul muro e sulla modanatura. Poi gira la modanatura in alto contro il muro e metti il nastro adesivo sulla vasca premendolo contro la modanatura mentre avanzi. In questo modo avrai due linee di nastro perfettamente dritte.
- Macchie persistenti di muffa possono essere eliminate imbevendo dei panni in acqua e varechina e passandoli sulle aree da trattare. Lascia i panni in posizione fino a quando le macchie non scompaiono. Dopo averli tolti lascia che il tutto si asciughi bene, prima di iniziare a rifare l’isolamento. È una cosa che si può fare anche giorni prima del lavoro, quando c’è ancora il vecchio isolante.
- Per evitare che il nastro adesivo resti attaccato troppo a lungo e che lasci dei bordi indesiderati nel silicone, taglia il nastro in sezioni, una per muro. In questo modo puoi lavorare su una sezione alla volta senza interferire nelle parti di nastro di quelle vicine. Stai sempre molto attento a non graffiare la vasca.
Avvertenze
- Non usare la vasca fino a quando non è tutto asciutto. Controlla la confezione del sigillante che usi per istruzioni specifiche.
Informazioni su questo wikiHow
Per sigillare una vasca da bagno, prima usa un raschietto per rimuovere delicatamente il vecchio sigillante intorno alla vasca; se si sgretola facilmente, puoi riuscire a strofinarlo via a mano. Applica del nastro protettivo su tutte le superfici intorno alla zona di lavoro che vuoi mantenere pulite e asciutte. Poi, carica un tubo di sigillante in una pistola per sigillare e stacca la plastica dalla punta dell'applicatore. Ricorda di usare un sigillante apposito per cucine e bagni. Inizia da un angolo della vasca, tenendo la pistola a 90 gradi rispetto alla linea su cui lavori. Premi il grilletto per spremere fuori il sigillante, muovendo la pistola mentre esce in modo che la larghezza della linea sia per lo più uniforme. Una volta applicata una linea di sigillante, bagna il dito indice e passalo su di essa. Spingi il sigillante mentre muovi il dito per creare un cordone uniforme che riempia completamente lo spazio tra la vasca e la piastrella. Ripeti il processo su tutti i punti in cui la vasca da bagno incontra le piastrelle, il pavimento e il muro. Infine, lascia asciugare il sigillante per almeno 24 ore prima di usare la vasca. Per consigli su come rimuovere i residui del vecchio sigillante, continua a leggere!