Questo articolo è stato co-redatto da Gevorg Grigorian. Gevorg Grigorian è uno specialista in riparazione di elettrodomestici e titolare dell’attività G and R Appliance Repair di Los Angeles. Con oltre 13 anni di esperienza, è specializzato in riparazione di elettrodomestici residenziali e commerciali, nonché in servizi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata (HVAC). Si è laureato in Business Administration and Management presso la California State University-Northridge.
Questo articolo è stato visualizzato 89 555 volte
La lavatrice può presentare alcuni problemi, per esempio gli scarichi otturati o lenti. Quando l'elettrodomestico non riesce a espellere efficacemente l'acqua, i responsabili sono spesso i residui di sapone, la lanugine e il grasso o la sporcizia che si staccano dal bucato. Per risolvere questa situazione devi pulire il tubo di scarico usando prodotti chimici o una sonda da idraulico. Con un po' di tempo e impegno puoi riparare la lavatrice in modo che l'acqua venga scaricata liberamente.[1]
Passaggi
con i Disgorganti
-
1Individua lo scarico. In genere si tratta del tubo collegato sul retro della macchina da cui esce l'acqua di lavaggio e risciacquo. A volte questo condotto è connesso fermamente allo scarico, mentre in altri casi è semplicemente inserito.
- Una volta individuato lo scarico, devi riconoscerlo dalle linee dell'acqua calda e fredda che entrano nella lavatrice; questi tubi dovrebbero essere più piccoli rispetto a quello di scarico e dovrebbero essere contrassegnati con fascette rosse e blu (rispettivamente acqua calda e fredda).
-
2Versa dell'acqua bollente nello scarico. Se la lavatrice espelle l'acqua lentamente, significa che lo scarico non è completamente bloccato e dell'acqua bollente potrebbe pulirlo; in questo modo elimini i residui di sapone e schiuma che ne riducono il lume.
- Se in genere imposti dei cicli di lavaggio con acqua molto calda, questo rimedio potrebbe non essere efficace, dato che lo hai già messo in pratica ripetutamente; tuttavia, se lavi il bucato solamente in acqua fredda, vale la pena fare un tentativo.
- Nelle zone in cui le temperature invernali scendono sotto lo zero, i tubi possono congelare e bloccarsi a causa del ghiaccio; se temi che sia successo anche a te, prova a versare acqua bollente per ripristinare il passaggio.
-
3Acquista un disgorgante commerciale. Se lo scarico è otturato, puoi liberarlo usando un prodotto chimico; solitamente questo tipo di sostanza è molto efficace contro i problemi di piccola entità, ma ha dei limiti quando il condotto è completamente bloccato.
- Quando provvedi all'acquisto, verifica che si tratti di un prodotto sicuro per i tubi presenti nel tuo sistema di scarico; alcune sostanze chimiche aggressive contengono acido solforico che rovina il PVC ed è nocivo per l'ambiente.[2]
-
4Stacca il tubo. Per utilizzare un disgorgante commerciale devi scollegare il condotto dall'elettrodomestico e versarlo direttamente al suo interno. Su certi modelli il condotto si stacca semplicemente tirando; in altri casi devi svitarlo dalla parte bassa del retro della macchina.[3]
- Sappi che uscirà un po' d'acqua sia dal tubo sia dalla lavatrice.
-
5Segui le istruzioni presenti sulla confezione. In genere devi versare il prodotto e aggiungere poi dell'acqua molto calda; devi anche aspettare un certo periodo per concedere al disgorgante di agire. Ricorda di risciacquare una volta che la sostanza chimica ha svolto il proprio lavoro.[4]
- Devi risciacquare il condotto dopo che è trascorso il tempo indicato; se lasci depositare il disgorgante per troppo tempo, puoi rovinare i tubi.
Pubblicità
con una Sonda da Idraulico
-
1Stacca il tubo di scarico dalla lavatrice. Se l'ostruzione non si è sciolta con i prodotti chimici, devi usare una sonda da idraulico per eliminarla; questo significa che devi smontare il tubo per poter inserire lo strumento.[5]
- Il condotto si collega al retro dell'elettrodomestico; dovrebbe esserci una fascetta metallica sul sito di unione e che devi allargare con un cacciavite.
- È molto probabile che esca dell'acqua sia dalla lavatrice sia dal tubo, quindi tieni a portata di mano un secchio e degli asciugamani. Se lo scarico è tanto ostruito da lasciare acqua stagnante nella lavatrice, le possibilità che ci siano delle perdite sono ancora maggiori.
-
2Inserisci la sonda nello scarico. Una volta staccato il tubo puoi introdurre lo strumento, che è composto da un lungo filo di metallo robusto e da un manico che ti permette di ruotarlo; devi inserire la sonda in modo da tastare ogni blocco che incontri e smuoverlo. Quando percepisci della resistenza, dovresti ruotare il manico in senso orario per permettere allo strumento di raccogliere tutta la sporcizia.[6]
- Le sonde da idraulico sono disponibili in varie lunghezze. Quelle medie sono lunghe 15-22 metri e sono perfette per i lavori domestici su vari tipi di ostruzioni, dato che riescono a raggiungere buone profondità e sono più semplici da maneggiare rispetto ai modelli molto lunghi e grandi.
-
3Continua a sondare lo scarico finché non hai eliminato ogni ostruzione. Potrebbe essere necessario girare molte volte il manico prima che il materiale resti attaccato alla sonda. Dopo alcune rotazioni, estrai lo strumento e puliscilo da ogni residuo, inseriscilo ancora e ripeti la procedura per eliminare tutta la sporcizia. Dopo aver liberato una zona dovresti spingere la sonda a profondità sempre maggiori, per essere certo che non vi siano altri blocchi.[7]
- Mentre giri il manico, spingi e tira leggermente la sonda; in questo modo, catturi maggiori quantità di materiale e liberi il condotto.
- Quando ritieni che il tubo sia libero, estrai la sonda; per accertarti che il blocco sia scomparso, puoi versare dell'acqua nel condotto prima di rimontarlo sull'elettrodomestico.
-
4Collega il tubo. Una volta verificato che lo scarico sia libero, dovresti ripristinare i collegamenti assicurandoti di fare un lavoro a regola d'arte, altrimenti potrebbero esserci delle perdite.[8]
- Riempi la lavatrice di acqua, senza bucato, e scaricala per accertarti di avere risolto il problema; ispeziona inoltre la zona in cui lo scarico si innesta, in modo da assicurarti che non ci siano fuoriuscite di acqua.
Pubblicità
Consigli
- Per minimizzare il rischio che lo scarico si ostruisca, metti un filtro a rete metallica che raccolga la lanugine all'estremità del tubo che si innesca nella macchina; in questo modo trattieni le fibre e i residui che provengono dal cestello, limitando le probabilità che il tubo si blocchi. Ricorda tuttavia di lavare regolarmente il filtro per assicurarti che l'acqua scorra senza difficoltà.
Riferimenti
- ↑ https://www.familyhandyman.com/appliance-repair/washer-and-dryer-repair/how-to-drain-a-washing-machine-that-wont-drain/view-all
- ↑ http://www.balkandraincleaning.com/sewer-drain-pipe-cleaning-facts-information-solutions/
- ↑ https://www.familyhandyman.com/appliance-repair/washer-and-dryer-repair/how-to-drain-a-washing-machine-that-wont-drain/view-all
- ↑ https://www.plumbers911.com/washing-machine-drain-clogged/
- ↑ https://www.plumbers911.com/washing-machine-drain-clogged/
- ↑ https://www.thisoldhouse.com/how-to/clear-any-clogged-drain
- ↑ https://www.thisoldhouse.com/how-to/clear-any-clogged-drain
- ↑ https://www.thisoldhouse.com/how-to/clear-any-clogged-drain