Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 080 volte
Uno degli strumenti più efficaci per liberare uno scarico ostruito è il tubo flessibile che si può inserire nello scarico stesso e manovrare girando la punta per rimuovere il materiale che ostruisce il passaggio dell'acqua. Esistono in commercio diversi tipi di flessibili per questo scopo, i più comuni sono da usare su qualsiasi scarico in tubatura, mentre le versioni più specifiche per water sono di solito usate dagli idraulici in caso di intervento. Questo articolo spiega come valutare il tipo si otturazione che ci si trova ad affrontare, e come rimuoverla senza dovere chiamare in aiuto l'idraulico.
Passaggi
Valutare l'Ostruzione
-
1Prova ad usare una ventosa. In molti casi, l'otturazione non è particolarmente sedimentata o resistente, e si rimuove facilmente con alcuni colpi di ventosa, metodo senz'altro preferibile e più rapido che il tubo flessibile. Prova ad azionare la ventosa nel modo seguente:
- Sistema la ventosa sopra allo scarico. Fai scorrere acqua per riempire lo scarico. Assicurati che la gomma poggi in modo uniforme sulla ceramica, senza lasciare spazio per la fuoriuscita di aria.
- Spingi la ventosa in modo che il manico comprima completamente la gomma. Lascia quindi che la gomma risalga o tirala nella posizione iniziale. Ripeti questa operazione fino a che, sollevando la ventosa, l'acqua scorra liberamente. Lascia scorrere per liberare eventuali residui.
- Se lo scarico non si libera dopo alcuni tentativi, dovrai provare un altro metodo.
-
2Prova a pulire il sifone. In caso di scarichi di lavabi in bagno o cucina, è facile che si formino ostruzioni nel sifone che sta sotto al lavabo stesso, che sono facilmente rimovibili smontando il sifone stesso. Per pulire il sifone procedi in questo modo:
- Posiziona un secchio sotto allo scarico, per raccogliere acqua o altri residui che cadranno appena smonti il sifone.
- Smonta il sifone stesso e sistemalo in parte, pronto per pulirlo prima di rimontarlo. Prova a pulire lo scarico manualmente con qualche attrezzo a portata di mano, rimuovendo qualsiasi detrito che sia incastrato all'interno dei tubi.
- Prima di rimontare il sifone, puliscilo accuratamente per evitare che si ostruisca di nuovo.
- Se a questo punto lo scarico ancora non funziona, procedi con il passaggio successivo.
Pubblicità
Usare la Sonda Flessibile per Liberare lo Scarico
-
1Procurati tutto quanto necessario. Ti serve il flessibile, un secchio, e guanti in gomma per la pulizia domestica, oltre a stracci o vecchi asciugamani per pulire eventuali schizzi di acqua sporca.
-
2Sposta eventuali coperture dello scarico, come reti o altro, smontando le viti di fissaggio se presenti.
-
3Inserisci il flessibile nello scarico. Aziona la manovella in senso orario mentre spingi il flessibile all'interno del tubo.
- Spingi con forza e con due mani in caso trovi resistenza.
- Mentre inserisci il flessibile, tienilo a circa 10 centimetri dall'ingresso dello scarico, in modo da controllare meglio l'operazione e sentire più facilmente quando trovi l'ostruzione.
-
4Continua ad inserire il flessibile fino a che non incontri l'ostruzione. Ad un certo punto sentirai una maggiore resistenza dovuta a quanto ostruisce lo scarico.
- Se il tubo curva, può essere che tu senta come un blocco, ma manovrando il flessibile dovresti indirizzarlo nella giusta direzione e proseguire fino a trovare la vera ostruzione.
- Per capire quando trovi il materiale che ostruisce il tubo, di solito si tratta del momento in cui il flessibile trova una resistenza costante ma che ti dà alcuni millimetri di gioco quando spingi ulteriormente.
-
5Cerca di afferrare il materiale che ostruisce lo scarico. Continua a girare in senso orario, e solleva lievemente per verificare se hai afferrato qualcosa. Spingi e tira ripetutamente per iniziare a rompere la massa che blocca lo scarico.
- Continua in questo modo fino a creare un varco nella massa che blocca il tubo, e poi continua a girare il flessibile per rompere l'ostruzione in pezzi piccoli che possono essere smaltiti dal flusso dell'acqua.
- Se l'ostruzione non sembra spostarsi neppure di poco, forse hai trovato un oggetto solido.
-
6Prova ad estrarre il flessibile con calma, con lo scopo di rimuovere manualmente quanto sia rimasto agganciato alla punta.
- Fai attenzione a non sporcare con il materiale che estrai, riponi in un secchio ed elimina rapidamente questi residui dall'odore sgradevole.
- Continua ad operare fino ad avere estratto più possibile di quanto ostruiva lo scarico.
-
7Verifica se effettivamente lo scarico è libero. Fai scorrere acqua e attendi che questa liberi e rimuova eventuali residui ancora sedimentati nello scarico.
- Se lo scarico è ancora ostruito, dovrai localizzare l'ostruzione da un'altra prospettiva. Se hai un sifone sotto allo scarico in questione, rimuovilo e inserisci il flessibile direttamente nello scarico, ripetendo i passaggi precedenti.
- Se lo scarico ancora non riceve, può essere che l'ostruzione sia troppo resistente o che sia troppo in profondità, per questi casi serve l'aiuto professionale di un idraulico.
Pubblicità
Prevenire Future Ostruzioni
-
1Non far scendere negli scarichi oggetti solidi. Evita gli accumuli di capelli da regolari lavaggi o da tagli. Ricordati di rimuovere quanto più possibile capelli e residui di sapone con regolarità, in modo che non si depositino nello scarico.
-
2Applica un filtro o rete di protezione sullo scarico, per prevenire la formazione di depositi difficili da rimuovere.Pubblicità
Consigli
- In commercio si trovano molte sonde flessibili di tipo professionale, anche a motore elettrico, però di solito si tratta di strumenti costosi e difficili da utilizzare senza esperienza specifica.
Avvertenze
- L'utilizzo della sonda flessibile può a volte spingere l'ostruzione più in profondità nello scarico, rendendola particolarmente difficile da localizzare e rimuovere. In questo caso, chiama un esperto e non cercare di smontare i tubi di scarico del tuo impianto sanitario.
Cose che ti Serviranno
- Tubo flessibile per scarichi
- Ventosa
- Asciugamani vecchi o altri stracci per pulire
- Guanti in gomma
- Secchio
- Chiave inglese (facoltativa)
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 080 volte