Questo articolo è stato co-redatto da Jon Gholian. Jon Gholian è un esperto di pulizie e fondatore di Cleany NYC, una ditta di pulizie per case e uffici con sede a New York. Jon è specializzato nella fornitura di servizi di pulizia e tuttofare di alta qualità a tutti i clienti di Cleany. Tutti i dipendenti di Cleany sono assicurati e adeguatamente formati. La ditta è apparsa sul New York Times e sul canale televisivo Bravo.
Questo articolo è stato visualizzato 102 603 volte
Se ti è capitato di graffiare il tuo piano di lavoro in plastica, il paraurti della tua automobile o qualsiasi altra superficie, non ti preoccupare: in molti casi potrai eliminare il graffio con qualche semplice prodotto lucidante. Se i graffi sono più profondi potrai aiutarti con la carta vetrata a grana fine. Per i graffi sulla plastica dell’automobile assicurati di usare preparati lucidanti approvati per questo scopo. Se il graffio è sulla plastica verniciata, potrai nascondere facilmente il problema usando un pennarello per ritocco.
Passaggi
Eliminare un Graffio Leggero
-
1Pulisci la plastica. Prendi un panno umido pulito e immergilo in acqua tiepida saponata. Strofina delicatamente con movimento circolare tutto intorno al graffio; questo eliminerà sporco e grasso, rendendo più facile eliminare il graffio. Subito dopo asciuga la zona con un panno asciutto pulito.[1]
-
2Valuta la profondità del graffio passandoci sopra con l’unghia. Le scalfitture superficiali spesso possono essere eliminate facilmente con la lucidatura. Passa l’unghia sul graffio; se “inciampa” nel solco allora il graffio è troppo profondo per essere eliminato con la lucidatura. Per I graffi profondi sono necessari altri metodi.[2]
-
3Metti del dentifricio su un panno umido. Un abrasivo delicato, come il dentifricio, può aiutare a togliere il graffio. Usane uno in pasta e non in gel. Non metterne troppo sul panno: usa la quantità necessaria a ricoprire completamente il graffio. Al posto del dentifricio potresti anche provare:[3]
- Cera per mobili.
- Paste commerciali per plastica.
- Bicarbonato di sodio (mescolando due cucchiai di bicarbonato con l’acqua necessaria a formare una pasta omogenea).
-
4Passa il panno sopra il graffio eseguendo un movimento circolare. Vai sopra l’intera scalfittura, da un’estremità all’altra. Questa azione di sfregamento potrà eliminare il graffio dalla plastica. Continua a lustrare fino a quando il graffio non sarà sparito.[4]
-
5Pulisci e asciuga la superficie. Quando avrai finito, pulisci l’area interessata con un panno umido pulito, per rimuovere la pasta e i residui di sporco. Quindi, sempre con un panno pulito, pulisci e asciuga tutto.[5]Pubblicità
Rimuovere un Graffio Profondo
-
1Procurati della carta abrasiva con diversi tipi di grana. Se la tua unghia “inciampa” sul graffio, significa che il solco è abbastanza profondo e dovresti cercare di levigarlo con della carta smerigliata. Per eseguire bene questo lavoro dovresti procurarti della carta abrasiva con diversi valori di grana, a partire da 800 fino a 1500 o anche 2000.
- I numeri più alti indicano carte abrasive più sottili.
- Potrai trovare la carta vetrata in qualsiasi ferramenta o negozio che vende articoli per il fai da te. Spesso potrai trovarla in confezioni assortite, così non dovrai comprarne un pacco per ogni numero di grana.
-
2Inizia a bagnare la carta di grana 800. Prendine un pezzo e piegalo in tre. Questo ti consentirà di avere una superficie più piccola e ti renderà più facile tenerla in mano. Fai scorrere un po’ d’acqua sulla carta vetrata.[6]
- È molto importante bagnare la carta vetrata: eviterà che diventi troppo abrasiva e aiuterà a eliminare polvere e granelli mentre lavori.
-
3Strofina la carta abrasiva sopra il graffio con un movimento circolare. Il movimento circolare combinato con l’abrasività della carta potrà eliminare molte scalfitture. Tuttavia lavora sempre delicatamente: usando troppa forza potresti causare nuovi graffi.[7]
- Continua a lucidare finché il graffio non scompare.
-
4Pulisci la superficie. Con un panno pulito inumidito pulisci la parte dove hai lavorato. Prendi un altro panno pulito e passalo ovunque, finché non sarà tutto pulito e asciutto.[8]
-
5Se necessario, usa una carta abrasiva più sottile. Esamina la zona graffiata: dovrebbe apparire diversa e il graffio potrebbe essere scomparso. Tuttavia, se è ancora visibile, potrai provare a lavorarci ancora con una carta vetrata di grana più sottile, per esempio quella 1200, e segui la stessa procedura usata in precedenza.
- Ricordati di bagnare ogni volta la carta abrasiva e di lavorare delicatamente.[9]
- Se la carta di grana 1200 non funziona, prova con un tipo di carta ancora più sottile (per esempio 1500) e così via.
-
6Lucida la superficie. Una volta eliminato completamente il graffio, lucidando la superficie la farai diventare come nuova. Procurati un prodotto lucidante acrilico o specifico per la plastica e mettine un po’ su un panno pulito. Pulisci l’intera superficie in plastica per uniformare il tutto, quindi prendi un altro panno ed elimina l’eccesso.[10]
- Puoi trovare i prodotti per lucidare la plastica in molti grandi magazzini, negli autoricambi o nei negozi di casalinghi.
Pubblicità
Coprire Graffi sulla Plastica dell’Auto
-
1Pulisci la zona graffiata. Usa un panno inumidito in una miscela di acqua tiepida e detergente neutro. Strofina il panno sopra il graffio e l’area circostante per rimuovere ogni traccia di sporcizia.[11]
-
2Procurati un disco lucidante e un prodotto per lucidatura. Potrai trovare questi articoli in ferramenta o in alcuni negozi di autoricambi. Il disco può essere applicato su ogni normale trapano elettrico. Il composto lucidante aiuterà a cancellare il graffio.[12]
-
3Cancella il graffio usando un trapano e un disco lucidante. Attacca il disco lucidante a un trapano elettrico. Applica sul disco una piccola quantità di prodotto lucidante (segui le istruzioni riportate sul prodotto). Accendi il trapano e passa delicatamente il disco sopra l’intera zona graffiata.[13]
-
4Usa un pennarello da ritocco, se necessario. Se la scalfittura è profonda, un pennarello da ritocco nasconderà ulteriormente il problema. Cerca il codice corretto della vernice della tua automobile (consulta il manuale dell’auto o cerca un’etichetta nella macchina). Trova il pennarello di colore corrispondente in un autoricambi.[14]
- La maggior parte delle volte dovrai soltanto passare il pennarello sopra il graffio e la vernice sarà applicata.
- Lascia asciugare la superficie prima di continuare.
-
5Applica un rivestimento trasparente spray sulla superficie. La protezione trasparente aiuterà a uniformare la parte lucidata con il resto della plastica. In questo modo non distinguerai più il posto dove prima c’era il graffio.[15]
- Puoi trovare il rivestimento trasparente in un negozio di autoricambi.
- Segui le istruzioni che troverai sul prodotto. Se il graffio è piccolo, probabilmente potrai applicare il rivestimento trasparente solo sulla zona in questione.
- Lavora in un ambiente ben ventilato.
-
6Lucida la superficie con la cera per auto. Quando avrai finito e tutto sarà asciutto, passa della normale cera per auto. Usa un panno pulito o un disco lucidante e lucida l’intera superficie con la cera. Questo ultimo passaggio aiuterà a far apparire la tua auto come nuova.[16]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Panni puliti
- Acqua e sapone
- Dentifricio, prodotto lucidante per mobili o specifico per la plastica
- Carta abrasive di grana di varie numerazioni
- Trapano elettrico
- Disco lucidante
- Pennarello da ritocco per auto
- Spray trasparente
- Cera per auto
Riferimenti
- ↑ https://www.todayshomeowner.com/how-to-hide-or-repair-scratches-in-plastic-laminate-countertops/
- ↑ http://www.diydaddyblog.com/the-plastic-people-how-to-remove/
- ↑ https://www.todayshomeowner.com/how-to-hide-or-repair-scratches-in-plastic-laminate-countertops/
- ↑ http://www.diydaddyblog.com/the-plastic-people-how-to-remove/
- ↑ http://www.diydaddyblog.com/the-plastic-people-how-to-remove/
- ↑ http://www.diydaddyblog.com/the-plastic-people-how-to-remove/
- ↑ http://www.diydaddyblog.com/the-plastic-people-how-to-remove/
- ↑ http://www.diydaddyblog.com/the-plastic-people-how-to-remove/
- ↑ http://www.diydaddyblog.com/the-plastic-people-how-to-remove/
- ↑ http://www.diydaddyblog.com/the-plastic-people-how-to-remove/
- ↑ https://itstillruns.com/remove-scratches-plastic-bumpers-5076749.html
- ↑ https://itstillruns.com/remove-scratches-plastic-bumpers-5076749.html
- ↑ https://itstillruns.com/remove-scratches-plastic-bumpers-5076749.html
- ↑ https://itstillruns.com/remove-scratches-plastic-bumpers-5076749.html
- ↑ https://itstillruns.com/remove-scratches-plastic-bumpers-5076749.html
- ↑ https://itstillruns.com/remove-scratches-plastic-bumpers-5076749.html