X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 87 848 volte
Può capitare che i bicchieri impilati gli uni sugli altri si incastrino tra loro. Spesso accade perché il vetro si dilata durante il lavaggio in acqua molto calda e poi si contrae mentre si raffredda. Continua a leggere per imparare a ruotare delicatamente, scaldare e lubrificare i bicchieri e separarli!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Con il Calore
-
1Impara come il vetro reagisce al calore. Nella maggioranza dei casi, i bicchieri si incastrano quando vengono impilati subito dopo averli lavati; il vetro si dilata con il calore, si contrae mentre si raffredda e in alcune situazioni queste minime variazioni sono sufficienti per farli aderire gli uni agli altri.[1] Niente paura! Puoi sfruttare lo stesso fenomeno a tuo favore; devi raffreddare il bicchiere interno e scaldare quello esterno per separarli.
- Per evitare che il problema si ripeta in futuro, presta maggiore attenzione quando li impili; aspetta che si raffreddino – ma lavandoli in acqua fredda non dovresti incorrere in questo fenomeno.
-
2Scalda il bicchiere esterno. Questo metodo comporta qualche rischio, dovresti quindi procedere con cautela. Dato che il recipiente esterno si è ristretto attorno a quello interno, devi far espandere il primo per estrarre il secondo. Scaldalo delicatamente mettendolo sotto l'acqua corrente calda per un minuto circa. Con un po' di fortuna, dovresti riuscire a sbloccare i due bicchieri; in caso contrario, devi valutare di far contrarre quello che si trova all'interno, riempiendolo con acqua fredda di rubinetto.
- Non usare il ghiaccio o l'acqua bollente. Un improvviso sbalzo di temperatura può far rompere violentemente uno o entrambi i recipienti, con conseguenze anche pericolose; il vetro si trova già sotto pressione, la situazione quindi è particolarmente rischiosa.
-
3Raffredda il bicchiere interno. Se non puoi liberarlo scaldando semplicemente quello che lo contiene, prova ad abbassarne la temperatura; in questo modo, il vetro all'esterno si dilata mentre quello all'interno si contrae.
-
4Fai un tentativo con una ciotola di acqua molto calda. Per prima cosa, riempi il bicchiere superiore con acqua fredda. Versa l'acqua molto calda in una ciotola poco profonda e immergi la base del bicchiere esterno; attendi qualche minuto e poi prova a separarli.[2]
-
5Dividili tirandoli con delicatezza. La differenza di temperatura dovrebbe aver fatto effetto; tieni i bicchieri in maniera ferma, usando una mano per afferrare la base di quello esterno e l'altra per prendere il bordo di quello interno. Ruotali, inclinali e strattonali con attenzione.
- Se non riesci a sbloccarli, prova a concedere loro ancora un po' di tempo per dilatarsi e contrarsi; lasciali nella ciotola dell'acqua calda e riprova dopo alcuni minuti.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Con la Forza
-
1Prova a far girare o inclinare i bicchieri per separarli. Raramente un bicchiere è perfettamente circolare, quello superiore potrebbe quindi essere incastrato solo in un paio di punti. Se noti che si muove un po' quando cerchi di inclinarlo, sei fortunato perché in questo caso è molto più semplice estrarlo.
-
2Procedi con delicatezza. Ricorda di non esercitare una forza eccessiva, altrimenti corri il rischio di frantumare uno o entrambi i bicchieri; se quello interno si libera improvvisamente, potrebbe scivolarti dalle mani.
- Accertati di avere una presa sicura su entrambi gli elementi. Asciugali prima di iniziare e fai lo stesso con le mani; se perdi il contatto, i bicchieri potrebbero cadere e rompersi.
-
3Valuta di romperne uno. Se non riesci a staccarli in alcun modo, puoi sacrificarne uno per salvare l'altro. Appoggiali su una base solida e facile da pulire oppure tienili semplicemente in mano. Picchietta quello esterno con un martello, lungo il bordo, finché non lo rompi. Si tratta di una soluzione rischiosa perché potresti spaccarli entrambi, ma è l'ultimo e disperato tentativo.
- Al termine, ricorda di raccogliere tutte le schegge di vetro: la sicurezza è sempre la priorità!
-
4Cerca di soffiare dell'aria fra i bicchieri. A volte, resta un sottile strato di acqua fra le superfici che le mantiene bloccate; prova a inserire una cannuccia nella fessura tra i bicchieri e soffia al suo interno. Dovrebbe essere sufficiente un piccola quantità d'aria; tuttavia, soffia per quanto possibile, visto che la cannuccia è schiacciata fra i bicchieri.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Con un Lubrificante
-
1Applica un po' di lubrificante. Se i bicchieri si sono incastrati e non ottieni risultati con il metodo descritto nella seconda sezione, puoi provare questa tecnica. Bastano alcune gocce di olio di oliva o di girasole per risolvere il problema; in alternativa prova con il sapone, che è particolarmente efficace nel caso i due recipienti siano incastrati solo in un paio di punti.
- Valuta di utilizzare l'olio in combinazione con il calore; così facendo, dovresti riuscire a risolvere anche le situazioni peggiori.
- Fai un tentativo con il WD-40, come ultima risorsa. Spruzzalo tra le superfici; l'olio dovrebbe poi diffondersi da solo facilitando il processo di estrazione. Ricorda di lavare scrupolosamente i bicchieri al termine dell'operazione, dato che il WD-40 è tossico.
-
2Versa dell'olio fra i bicchieri. Cerca di farlo penetrare lungo le superfici di contatto inclinando delicatamente il bicchiere superiore in tutte le direzioni. Mentre procedi, l'olio potrebbe allentare i bicchieri quanto basta per permetterti di separarli; bagnali per agevolare la diffusione del lubrificante.
- Cerca di usare una cannuccia o un coltello per spingere il liquido, ma lavora con delicatezza!
-
3Ruotali. Quando ritieni che siano ben lubrificati, afferra quello superiore con la mano dominante e quello esterno con l'altra mano. Falli ruotare in direzioni opposte per sbloccarli e allo stesso tempo cerca di separarli ma con una forza minore; concentrati più sulla rotazione che sulla trazione. Se questo metodo funziona, il bicchiere interno dovrebbe sfilarsi da solo.
- Non limitarti a tirare i contenitori! La forza che devi esercitare sulla presa potrebbe spezzare il vetro.
Pubblicità
Consigli
- Questo metodo funziona perché il bicchiere incastrato si contrae e quello che lo contiene si dilata.
Pubblicità
Avvertenze
- Lavora sopra un lavello per evitare gli schizzi.
- Non immergere dei bicchieri delicati in acqua molto calda, a meno che tu non sia certo che possano sopportare tali temperature.
- Tienili verso il fondo del lavandino e fai attenzione a non farli cadere; ricorda che il vetro bagnato è scivoloso.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Acqua calda e fredda
- Ciotola poco profonda (facoltativa)
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità