Le viti bloccate o spanate possono rovinare rapidamente i tuoi progetti! Quando cerchi di toglierle devi essere paziente; se un metodo non funziona, non darti per vinto! Fai un respiro profondo, prendi altri attrezzi e prova con un'altra tecnica.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Provare Strumenti Diversi

  1. 1
    Cambia cacciavite. Quando una vite ha la testa spanata, puoi provare a toglierla con un cacciavite differente.
    • Come primo tentativo, usa uno strumento con il gambo più corto e la punta più grande; esercita pressione verso il basso e cerca di svitare lentamente la minuteria.
    • Se questo metodo non funziona, prendi un attrezzo con una punta diversa. Se la vite ha una testa a croce, prendi un cacciavite piatto, avendo cura che sia abbastanza sottile da potersi incastrare nella tacca; anche in questo caso, premi verso il basso e cerca di estrarre la vite.[1]
  2. 2
    Picchietta il cacciavite con un martello. Appoggialo sulla vite, prendi un martello e colpiscilo; in questa maniera, dovresti incastrarne la punta nella testa della minuteria e garantire una maggiore presa. Appoggia il martello e cerca di far ruotare la vite.[2]
    • Questo metodo è più efficace con le viti di metallo morbido.
  3. 3
    Toglila con delle pinze. Se c'è un piccolo spazio fra la superficie e la testa della vite, cerca di ruotarla usando un paio di pinze o una tenaglia; bloccala in maniera sicura fra le ganasce di una pinza autobloccante e gira poi l'attrezzo per tentare di svitare la minuteria spanata.[3]
  4. 4
    Pratica un piccolo foro sulla testa della vite usando un trapano elettrico. Scegli la punta di trapano adeguata e accendi l'attrezzo. Esegui accuratamente un foro profondo nella vite, in modo che il cacciavite possa incastrarsi meglio nella testa della minuteria. Metti da parte il trapano e riprendi il cacciavite, inseriscine la punta nel foro e applica una certa pressione verso il basso mentre cerchi di estrarre la vite.[4]
  5. 5
    Usa un Dremel. Fissa un disco di taglio a uno di questi strumenti oppure a un piccolo avvitatore elettrico; accendilo e cerca di creare una nuova tacca nella testa della minuteria. Prendi un cacciavite piatto, inseriscine la punta nella nuova tacca e fallo ruotare per estrarre la vite spanata.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

con un Estrattore

  1. 1
    Pratica un foro pilota nella testa della vite. Per questa operazione usa un trapano elettrico e realizza un buco di 3 mm proprio al centro della minuteria. Passa a una punta di trapano più grande di 1-2 mm e allarga il foro; continua in questo modo con incrementi di 1-2 mm finché non ottieni un buco con lo stesso diametro di quello dell'estrattore. Mantieni la punta del trapano al centro della testa della vite.[6]
    • Per quanto riguarda la profondità fai riferimento alle istruzioni dello specifico estrattore e non superare i valori consigliati.
  2. 2
    Inserisci l'estrattore nell'alloggiamento che hai appena creato. Picchiettalo delicatamente con un martello, accertandoti che il suo bordo filettato aderisca alle pareti della vite prima di continuare; trova il manico a "T" che è incluso nel kit dell'estrattore e fissalo al pezzo che hai incastrato nella vite.[7]
  3. 3
    Gira e togli la vite. Mantieni l'estrattore perpendicolare mentre lo fai ruotare in senso antiorario; non esercitare una forza laterale, altrimenti potresti piegare l'attrezzo. Continua a girarlo finché la minuteria non si allenta; tira quindi l'estrattore per portare la vite sopra la superficie e termina il lavoro con un paio di pinze.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Migliorare la Presa del Cacciavite con Strumenti non Convenzionali

  1. 1
    Usa un elastico. Per migliorare la presa della punta del cacciavite sulla vite stessa metti fra loro un elastico largo; appoggialo sulla minuteria, inserisci il cacciavite e fallo ruotare lentamente per rimuovere la vite.[9]
  2. 2
    Usa la lana d'acciaio. Se non trovi un elastico, puoi sostituirlo con questo materiale; usalo per coprire la vite, innesta il cacciavite sulla testa della minuteria e cerca di svitarla lentamente.[10]
  3. 3
    Applica un lubrificante. Spruzza un olio penetrante sulla testa della vite e aspetta che agisca per 15 minuti. Spruzzane ancora un po' e picchietta la minuteria con un martello per 5-6 volte; a questo punto, prendi nuovamente il cacciavite e cerca di estrarla. [11]
    • Se non riesci a farla girare, puoi coprirla con della pasta abrasiva per valvole. Questo prodotto contiene degli ingredienti granulari che permettono una buona aderenza fra la punta del cacciavite e la vite stessa; innesta nuovamente lo strumento sulla minuteria e prova a svitarla.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Fissare un Dado alla Testa della Vite

  1. 1
    Riunisci i materiali. Anche se non sei un saldatore esperto, puoi fissare un dado alla testa spanata di una vite. Acquista un adesivo epossidico molto forte e trova un dado che abbia lo stesso diametro della testa della minuteria.[12]
  2. 2
    Fai aderire il dado alla vite. Appoggialo sulla sua testa, accertandoti che sia ben centrato; riempine lo spazio con la colla epossidica e aspetta che il prodotto si asciughi rispettando le istruzioni descritte sulla confezione.[13]
  3. 3
    Togli la vite. Verifica che il dado si sia perfettamente "saldato" alla minuteria, prendi una chiave a bussola, incastrala sul dado stesso e falla girare per svitare la vite dalla superficie.[14]
    Pubblicità

Consigli

  • Prova ad avvolgere un elastico attorno al cacciavite per migliorare la presa mentre lo ruoti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 67 808 volte
Pubblicità