I gigli possono sembrare piante per giardini esotici, ma sono in realtà abbastanza facili da curare. I gigli crescono nelle zone 5-9, secondo la classificazione standard del dipartimento dell’agricoltura degli USA, e privilegiano di solito il pieno sole e il terreno umido. Anche se la potatura dei gigli non è strettamente necessaria, alcuni preferiscono farla per ragioni estetiche o per rimuovere parti malate o danneggiate della pianta. Quest’articolo ti mostrerà la procedura corretta per la potatura delle varietà più note di gigli — leggi di seguito per apprendere come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Potare la Maggior Parte delle Varietà di Giglio

  1. 1
    Decidi se è necessario potare i tuoi gigli. Il motivo principale per potare qualsiasi varietà di giglio è l’estetica e la necessità di rimuovere parti malate o danneggiate nella speranza di salvare il resto della pianta.
    • A differenza degli arbusti, non è possibile limitare l'altezza della pianta del giglio con la potatura. Se ritieni che i gigli crescano troppo alti per la loro posizione, l'unica soluzione è sostituirli con una varietà di giglio (nana) con crescita inferiore.
    • Non sentirti obbligato a potare i gigli – in realtà è meglio non farlo affatto. Ricorda che una volta tagliato via il fogliame, non sarai in grado di individuare dove i gigli sono piantati, perché non ci sarà nessun segno visibile della pianta sul terreno.
  2. 2
    Recidi i capolini dei fiori appassiti dai tuoi gigli durante tutta la stagione di crescita. È una buona idea rimuovere eventuali fiori appassiti dai gigli per tutta la stagione di crescita. Una volta che i fiori appassiscono, la pianta comincia a produrre semi; rimuovere i fiori appassiti bloccherà la produzione dei semi.
    • Questo impedisce alla pianta di indirizzare le sue energie nella produzione di semi quando desideri concentrarti su una maggiore produzione di fiori. Una volta che i fiori hanno cominciato ad appassire, recidili con una lama affilata e pulita o strappali.
    • Tagliare i fiori per sistemarli in vaso impedisce anche alla pianta di formare le teste dei semi. Recidi i fiori con una lama tagliente e pulita, lasciando circa un terzo del fusto della pianta. Questo lascia qualcosa per aiutare il bulbo a immagazzinare energia.
  3. 3
    Attendi che il fogliame sia morto e avvizzito prima di potare. Come tutte le piante a bulbo, il giglio utilizza il fogliame per immagazzinare l'energia attraverso la luce solare. Questa nutre il bulbo e lo aiuta a sopravvivere nel periodo di dormienza per rifiorire di nuovo e ricrescere l'anno successivo.
    • Questo incoraggerà anche la divisione dei bulbi, aiutandoti a propagare in un momento successivo partendo dai tuoi gigli, se desideri farlo. Per questo motivo, è importante non potare il fogliame troppo presto, perché sta immagazzinando l’energia necessaria.
    • Dopo che la fioritura si è arrestata, lascia il fogliame sulla pianta fino a quando comincia ad appassire e morire. Questo è un segnale che il bulbo ha immagazzinato quanto ha di bisogno. Il fogliame di solito raggiunge questa fase nel tardo autunno.
  4. 4
    Ripianta i tuoi gigli in un contenitore (opzionale). Se ritieni che il fogliame appassito sia poco attraente in questa parte del ciclo, potresti decidere di piantare i gigli in contenitori, perché così possono essere spostati in posizione meno visibile, mentre la pianta è poco attraente da guardare.
    • Ricorda che la pianta di giglio necessita sempre del pieno sole (o ombra parziale, in zone molto calde).
    • Alcuni giardinieri mascherano i gigli piantando altri fiori intorno ad essi. La salvia o il velo da sposa sono scelte comuni.
  5. 5
    Pota il fogliame a livello del suolo. Dopo che il fogliame è diventato giallo ed è appassito (di solito in autunno) si può tagliare a livello del suolo. Usa un paio di forbici taglienti, pulite, forbici da giardino o cesoie.
    • Meglio ancora, attendi che il fogliame sia davvero morto, di color marron e completamente appassito. Un forte strattone dovrebbe rimuovere ciò che è rimasto – piuttosto stai attento a non tirare il bulbo quando lo fai!
    • Puoi compostare il fogliame rimosso se sembra sano. Il fogliame che mostra segni di malattia dovrebbe essere bruciato o eliminato con la spazzatura domestica per prevenire la diffusione dell'infezione su altre piante del giardino.
  6. 6
    Taglia tutto il fogliame danneggiato o malato durante tutto l'anno. È una buona idea tagliare tutto il fogliame danneggiato o malato, in qualunque momento durante l'anno. Quando tagli le parti danneggiate della pianta, tenta di preservare quanto più fogliame verde, sano, è possibile.
    • Se le foglie dei gigli sono screziate o macchiate potrebbe trattarsi del virus del mosaico. Purtroppo l'unica soluzione in questo caso consiste nel rimuovere l'intera pianta e bruciarla per evitare che l'infezione si diffonda nel tuo giardino.
    • Se il bulbo o le radici presentano marciume, anche in questo caso tutta la pianta dovrebbe essere distrutta perché non si riprenderà.
  7. 7
    Dopo la potatura, pacciama il terreno per aiutare i bulbi a sopravvivere durante l'inverno. Se stai potando proprio nel periodo in cui la pianta entra in dormienza, è consigliabile applicare uno strato di pacciame sopra i gigli potati per aiutare i bulbi a sopravvivere d’inverno.
    • Uno strato dello spessore di 7,5 – 10 centimetri di materiale per pacciamatura come composta di foglie, letame ben decomposto o segatura, aiuterà il bulbo sopravvivere durante l'inverno.
    • Ricorda di fare questo prima che il terreno diventi troppo freddo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Potare i Gigli Zenzero

  1. 1
    Renditi conto che i gigli zenzero tendono a diffondersi molto di più delle altre varietà di giglio. I gigli zenzero sopportano le condizioni delle zone 7-10 e hanno bisogno di essere potati in modo diverso dagli altri gigli. Queste piante si diffondono molto rapidamente, quindi potarle e recidere i capolini dei fiori è importante per controllare la diffusione di questa pianta nel tuo giardino.
    • Taglia la crescita più vecchia e scava via qualsiasi nuovo sviluppo che emerge dal terreno in primavera se vuoi contenerne la diffusione.
  2. 2
    Taglia alla base gli steli vecchi o danneggiati ogni primavera. In primavera, taglia i gambi danneggiati, insieme con il resto dei gambi che ha fiorito l'anno precedente. Rimuovi qualsiasi crescita gialla o marrone.
    • Ai gigli di zenzero si possono recidere i capolini per evitare che la pianta si auto-semini, tuttavia questo non influenza la promozione della produzione continua dei fiori.
    • Se desideri impedire la diffusione di nuove crescite, dovrai dissotterrare la pianta con il bulbo ogni primavera.
  3. 3
    Se hai intenzione di potare il fogliame, proteggi i bulbi per tutto l'inverno. I gigli zenzero utilizzano il loro fogliame per proteggersi durante i mesi invernali. Se preferisci rimuoverlo per motivi estetici, è bene tagliare il fogliame in autunno a pochi centimetri dal suolo.
    • Tuttavia, è particolarmente importante pacciamare il terreno sopra la pianta in abbondanza prima che arrivi l’inverno, al fine di sostituire la protezione del fogliame con la pacciamatura.
    Pubblicità

Consigli

  • Potrebbe sembrare pignolo, ma immergere il tuo strumento di potatura in una soluzione leggera di candeggina o strofinarlo con un disinfettante, è una buona pratica perché aiuta a prevenire la diffusione di malattie sulla pianta e sulle altre piante.
  • Nel giardinaggio, una "zona" si riferisce alle temperature medie minime in inverno in una determinata zona. Ci sono 11 zone in America del Nord, ognuna più fredda o più calda rispetto a quella adiacente di circa 5 – 6 gradi. Per scoprire quali sono le condizioni per il giardinaggio di una zona negli USA, vai al sito della National Gardening Association.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 965 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità