Questo articolo è stato co-redatto da Steve Masley. Steve Masley si occupa della progettazione e della manutenzione di orti finalizzati alla produzione di verdure biologiche nella San Francisco Bay Area da oltre 30 anni. Nel 2007 e nel 2008 ha dato un corso di pratiche agricole sostenibili a livello locale sul campo all'Università di Stanford.
Questo articolo è stato visualizzato 35 946 volte
I lillà profumati e colorati sono facili da coltivare nella maggior parte delle regioni. Il lillà, sia se è un arbusto sia un alberello, dovrà essere potato regolarmente per mantenere una forma e una dimensione salubre. Pota i tuoi lillà nel periodo giusto dell'anno per ottenere magnifici fiori nella primavera seguente. Vedi i passaggi seguenti per saperne di più sulla potatura dei lillà.
Passaggi
Potatura Annuale
-
1Taglia i fiori freschi in primavera. Quando i fiori di lillà raggiungono il loro picco e sono sul punto di sbiadire, tagliarli per creare mazzi per la casa aiuta effettivamente la pianta. Lasciati sui loro gambi, i fiori moriranno, ma continueranno ad assorbire energia che potrebbe essere destinata alla nuova crescita. Così non sentirti colpevole o vandalo quando vai fuori con il potatore manuale a raccogliere tutti i fiori più belli - stai facendo la cosa giusta per il cespuglio o l'albero di lillà.
- Un altro termine per questo tipo di potatura con cui si rimuovono i fiori dalla pianta è deadheading. Oltre ai fiori che hanno appena passato il loro picco, pota quelli che sono già morti.
- Effettua il taglio proprio alla base dei fiori.
- Potresti disinfettare i tuoi attrezzi prima di potare in modo da evitare la diffusione delle malattie tra i fiori. Strofinali semplicemente con un disinfettante spray o dell'alcool isopropilico.
-
2Elimina i gambi lunghi. Dai un'occhiata al tuo cespuglio o albero di lillà e valuta se ci sono eventuali gambi extra-lunghi ma in salute che devono essere potati. Ciò aiuterà il lillà a mantenere la sua bella forma. Il processo di potare un po' gli steli è chiamato tipping off. Usa un potatore manuale per recidere i gambi più lunghi all'altezza della coppia più vicina.
- Questo significa che rifilerai il gambo oltre la parte fiorita, e giù all'altezza in cui i germogli laterali stanno spuntando.
- Se un gambo lungo non ha germogli laterali vicino alla base, potalo in prossimità del nodo o bocciolo più vicino, dove spunteranno nuovi germogli.
- Questa potatura incoraggia il lillà a far spuntare nuova folta crescita vicino al punto di potatura.
-
3Dirada il lillà. Cerca gambi morti o malati. Se vedi qualsiasi gambo cascante, marrone o con l'aria malata nel tuo cespuglio o albero di lillà, taglialo vicino alla base. Questo processo si chiama diradamento, e aiuta la pianta, permettendo all'aria fresca di circolare ed eliminando il fogliame morto che assorbe la sua energia.
-
4Non potare tardi in estate o in autunno. Questa potatura annua dovrebbe avvenire in primavera – tra maggio e giugno. Favorirà lo sviluppo di nuovi germogli, che continueranno a crescere durante l'anno per poi fiorire la primavera seguente. Tuttavia, se poti troppo tardi in estate, rischi di recidere parte di questa nuova crescita - fioritura causando quindi una fioritura ridotta la successiva primavera.
- Se poti in autunno o in inverno, il lillà potrebbe non produrre alcun fiore.
Pubblicità
Ringiovanire un Lillà Coperto di Vegetazione
-
1Fai una valutazione del tuo lillà. Se è vecchio, coperto di vegetazione o senza forma, fare una potatura di ringiovanimento aiuterà a riportarlo a uno stato più salubre e più attraente. Questo tipo di potatura va oltre una potatura annua più leggera e prevede un taglio più deciso del cespuglio o dell'albero, consentendo un nuovo sviluppo del lillà.[1]
- Fai la tua valutazione all'inizio della primavera, prima che il lillà ritorni alla vita. Questo è il periodo migliore dell'anno per una potatura più profonda.
- Tieni presente che fare una potatura di ringiovanimento significherà perdere i boccioli in fase di maturazione che altrimenti si trasformerebbero nei fiori di questa primavera. Anche se sacrificherai i fiori di quest'anno, sarai ricompensato nelle stagioni seguenti con una migliore crescita e con altri fiori.
-
2Stabilisci se il tuo lillà è stato innestato. Alcuni lillà sono innestati con altre varietà al fine di produrre fiori di particolare forma o colore. Le piante innestate devono essere potate con maggiore cura, perché potare sotto il punto d'innesto disturberà l'equilibrio della pianta e modificherà il modo in cui la pianta cresce. Cerca un'area su uno dei tronchi principali del lillà, dove c'è una differenza notevole nella corteccia vicino a un nodulo. Questo è probabilmente l'innesto. Se non vedi qualcosa di simile, la pianta probabilmente non è stata innestata, quindi non è necessaria alcuna particolare attenzione quando poti.
-
3Utilizza tronchesine per potare la pianta vicino al suolo. Se i tronchi sono molto spessi, potrebbe essere necessaria una sega. Taglia ogni ramo di 1/3 o a metà. Il lillà ricrescerà, ma ci vorrà una stagione o due.
- Se scopri che la tua pianta è stata innestata, assicurati di non tagliare sotto l'innesto.
-
4Recidi i polloni. I polloni sono giovani tronchi che crescono fuori dalla pianta originale, o spuntano dalla terra nelle vicinanze. Taglia questi fino alla base del tronco o a livello terra per impedirgli di diventare più grandi.[2] I polloni sottraggono energia al resto della pianta. Un cespuglio o un albero di lillà in buone condizioni di salute dovrebbe avere non più di 2 o 3 tronchi di grandi dimensioni.[3]
-
5Fertilizza la pianta successivamente. Se hai eseguito una potatura particolarmente importante, dovresti fertilizzare la pianta subito dopo in modo da ripristinare il pH del terreno. Puoi usare compost, letame o un preparato intorno alla pianta per aiutarla a guarire.[4]Pubblicità
Consigli
- Se in una stagione una fioritura sfiorisce in anticipo rispetto a quella di altri rami, potala prima delle altre. Questo farà sì che il lillà fiorisca l'anno successivo.
- Non appena i fiori sbocciano, inizia il processo di potatura recidendone un po' e mettendoli in casa.
- Utilizzare un tagliasiepe può essere efficace quanto le cesoie per potatura, ma utilizzarlo per potare i cespugli di lillà può ridurre il fascino della pianta, dandole un aspetto eccessivamente rifilato.
Avvertenze
- Non recidere troppi gambi. La regola è toglierne circa un terzo e bilanciare la rimozione dei vecchi con i nuovi. Poiché i vecchi steli producono fiori, è consigliabile conservarne molti. Tuttavia potare tutti i gambi nuovi comporterà che la pianta non riuscirà a fiorire in futuro.
Cose che ti Serviranno
- Forbici
- Piccola sega da giardino o sega a mano
- Guanti per giardinaggio