X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 044 volte
La vite ha bisogno di una pesante potatura ogni anno. Questo tipo di potatura dovrebbe essere fatto mentre le piante sono nello stato di dormienza, tuttavia anche una potatura leggera aggiuntiva può essere necessaria per tutta la stagione di crescita.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 6:
Potatura al Trapianto
-
1Riduci i tralci. Se acquisti una nuova pianta di vite, probabilmente scoprirai che ha un fitto sistema di radici e molti tralci che spuntano dalla cima. Immediatamente prima di trapiantare la pianta in giardino, dovresti recidere i tralci, lasciando intatto solo il più robusto.[1]
-
2Riduci le gemme. Controlla le gemme rimaste sul tralcio. Contane tre partendo dal basso e recidi il tralcio appena sopra la terza gemma.
-
3Rimuovi tutti i tralci escluso uno, dopo che i nuovi hanno iniziato a crescere. Dopo che hai trapiantato la vite, nuovi tralci verdi inizieranno a formarsi. Una volta che questi tralci raggiungono una lunghezza compresa tra 20 e 30 cm, scegli il migliore ed elimina tutti gli altri.
- Il tralcio dovrebbe essere robusto e quasi verticale, inoltre, dovrebbe spuntare direttamente dal gambo originale. Non scegliere un tralcio che spunta dal sistema sotterraneo delle radici.
-
4Mantieni il tuo tralcio principale. Sostieni il tralcio rimasto legandolo a un paletto o a uno steccato. Lega sia la parte superiore che quella inferiore del tralcio.
- Durante la prima estate, continua a legare il tralcio al suo sistema di sostegno, mantenendolo il più eretto possibile.
- Questo tralcio agirà come il tronco permanente della tua vite e durerà per tutta l’esistenza della pianta.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:
Prima Potatura nel Periodo di Dormienza
-
1Verifica che il tronco sia robusto. Verso la fine della prima stagione di dormienza della tua pianta, controlla la crescita dell'anno precedente. La vite dovrebbe aver raggiunto circa 75 cm.
- Se la vite non è ancora abbastanza alta, taglia di nuovo lasciando tre gemme e ripeti la routine di potatura iniziale. Questo passaggio è necessario se desideri che la vite abbia un tronco robusto abbastanza da durare per tutta l’esistenza della pianta.
- Fai questo in febbraio o marzo, poco prima che la pianta esca dal periodo di dormienza ma dopo che il forte gelo è finito.
-
2Accorcia una pianta in salute. Se il tronco della vite ha raggiunto un'altezza di 75 cm, individua la prima gemma sopra quest'altezza. Taglia la parte superiore della vite in un punto immediatamente sopra questa gemma.
- Poi, lega il tralcio al sistema di sostegno della vite nella parte superiore della pianta.
-
3Pota viti particolarmente vigorose in modo diverso. Se il tralcio è più lungo di 75 cm, dovresti legare la vite al sistema di sostegno a un’altezza di 75 cm e contare quattro o cinque gemme al di sopra. Piega verso il basso la parte eccedente in modo che raggiunga il nodo e lega anche questa in quel punto.
- Se il tralcio ha già iniziato a sviluppare germogli laterali, scegli quelli più vicini al punto di nodo e legali ai sostegni. Pota questi lasciando fino a tre, quattro o cinque gemme. Lega il gambo principale al sostegno e taglia i germogli laterali appena più in alto.
-
4Mantieni i nuovi germogli per tutta l'estate. Monitora eventuali nuovi germogli che si formano per tutta l'estate. Taglia tutti i germogli che spuntano dalla zona delle radici o dal tronco più basso.
- I buoni germogli dovrebbero essere addestrati per tutta l'estate. Legali al tuo sistema di sostegno.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:
Potare le Viti Assestate Potando i Tralci
-
1Scegli uno o due tralci. Scegli due tralci più o meno dello spessore del dito mignolo. Idealmente, dovrebbero crescere il più possibile in prossimità della testa della vite, e le gemme dovrebbero essere vicine tra loro.
- La "testa" della vite è il punto in cui il tronco s’interseca con il filo superiore del sistema di sostegno.
- I due tralci devono essere posizionati su entrambi i lati del tronco. Questi due tralci saranno i tuoi tralci primari. Durante la successiva stagione di crescita, svilupperanno nuove gemme che possono dare frutti.
- Scegliere tralci vicini alla testa del tronco evita che i bracci diventino troppo lunghi. I bracci eccessivamente lunghi possono creare squilibri nel sistema produttivo della vite.
- Assicurati che i tralci che hai scelto abbiano legno solido con uno strato esterno marrone di corteccia quasi fino alla punta. Inoltre, non devono avere alcun danno visibile.[2]
-
2Accorcia i tralci. Pota i due tralci che hai scelto così che restino solo 8-10 gemme.
- Lega le parti terminali dei tralci al tuo sistema di sostegno.
-
3Metti da parte uno o due tralci a sperone. Scegli quattro tralci aggiuntivi più sottili dei due tralci primari. Riduci questi a due gemme ciascuno.
- Questi tralci a sperone agiranno come fonti di rinnovamento durante la produzione dei tralci nell'anno successivo.
- Questi tralci dovrebbero trovarsi vicini ai tuoi tralci laterali primari.
-
4Taglia via il resto dei tralci. Rimuovi qualsiasi altro tralcio che non abbia già selezionato tagliandolo a livello del tronco.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:
Potare una Vite Assestata con Sistema a Cordone
-
1Seleziona due tralci. Scegline uno su entrambi i lati del tronco. I tralci dovrebbero essere spessi come il dito mignolo e crescere vicino alla testa della vite.
- La "testa" della vite si trova nel punto d’intersezione tra il tronco principale e la parte superiore del tuo sistema di sostegno.
- I tralci che scegli devono avere gemme accostate e uno strato esterno marrone di corteccia dalla base alla punta. Assicurati inoltre che non abbiano sofferto danni visibili.
- Nota che questo metodo di potatura non è raccomandato per le varietà di viti americane. È adatto per la maggior parte delle varietà di vite, ma dovresti fare qualche ricerca sulla tua particolare varietà di vite prima di scegliere di utilizzare questo metodo di potatura.
-
2Addestra questi tralci ai lati del tronco. Piega i tralci verso il basso su entrambi i lati del tronco e tienili legati in questa posizione.
- Questi tralci diventeranno bracci permanenti che dureranno per tutta la vita della pianta.
-
3Accorcia i tralci di fruttificazione. Taglia la parte superiore di entrambi i bracci di fruttificazione, lasciando solo quattro gemme su ognuno.
-
4Rimuovi il resto del legno vecchio. Taglia i tralci rimanenti a livello del tronco, lasciando solo i due bracci permanenti.
- Questo è l'ultima fase di potatura che farai nel secondo anno.
-
5Taglia gli speroni nuovi ogni anno. Durante tutti gli anni seguenti, speroni nuovi cresceranno sui bracci di fruttificazione permanente e i frutti saranno prodotti da questi speroni. Accorcia ogni nuovo sperone durante la fine della stagione di dormienza in modo che restino solo due o tre gemme su ciascuno.
- Quando la vite invecchia, potrebbe essere necessario inoltre tagliare i vecchi speroni in modo da lasciare solo due gemme.
Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:
Potare la Vite a Pergolato
-
1Segui i passaggi indicati all’inizio. Se vuoi coltivare una vite su un pergolato, devi seguire i passaggi indicati per il trapianto e quelli per il primo anno necessari per piante di vite standard coltivate su un traliccio o a siepe.
- Coltiva una vite per ogni sostegno. Se hai un pergolato a due sostegni, coltiva due viti, addestra ciascuna su un sostegno separato. Coltiva quattro viti, se disponi di quattro sostegni, o sei viti se ne hai sei.[3]
- Fai sviluppare il tronco principale verso l'alto sul sostegno durante il primo anno. Legalo o fissalo al sostegno quando cresce.
-
2Consenti ai rami di crescere sulla parte superiore. Durante il primo inverno, taglia il tronco principale all’altezza di un gemma appena sopra la parte superiore del sostegno. Consenti agli eventuali tralci laterali di crescere in cima al pergolato.
- I tralci laterali che crescono sotto la cima del pergolato dovrebbero essere potati a livello del tronco.
-
3Rimuovi i vecchi tralci. Ogni tralcio che ha prodotto frutti durante la precedente stagione di crescita dovrebbe essere reciso completamente.
- Mentre questi vecchi tralci possono rimanere sulla pianta senza causare danni o malattie, tenerli sulla pianta renderà più folto il pergolato producendo tuttavia pochi o nessun frutto.
- Dovresti anche rimuovere eventuali tralci deboli, sottili, o malati, anche se non hanno ancora prodotto frutti.
-
4Lascia diversi tralci per il rinnovamento. Seleziona da uno a tre tralci sani e vecchi su ciascuna vite e tagliali lasciando da due o tre gemme invece di reciderli completamente.
-
5Taglia tutti gli altri tralci. I tralci che si sono sviluppati durante la stagione di crescita precedente devono essere mantenuti, ma sarà necessario tagliarli conservando solo cinque o sei gemme.
- Idealmente, i tralci sul tuo pergolato dovrebbero essere distanziati da 60 a 90 cm quando finisci la potatura.
- Dopo i primi due o tre anni, dovresti avere un insieme ben consolidato di viti che può riempire la cima del pergolato entro la fine del periodo vegetativo senza aggrovigliarsi in modo irrimediabile.
Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:
Potare i Tralci
-
1Dirada i tralci all'inizio della stagione di crescita. Tutta la potatura pesante si fa durante la stagione di dormienza, ma diradare i tralci e addestrare la pianta si fa all’inizio del periodo di crescita, solitamente in giugno.
- I tralci di vite devono sviluppare da 14 a 16 foglie ben esposte perché i grappoli d'uva possano maturare, ma se ci sono troppi tralci raggruppati insieme, le foglie non riceveranno abbastanza luce.
- Diradare i tralci per tempo può fornire più luce e più energia ai tralci che si prevede di mantenere.
-
2Distanzia i tralci in modo uniforme. Dovrebbero esserci da 7,5 a 10 cm di distanza tra i tuoi tralci. Quando lo fai all'inizio, dovresti essere in grado di rimuovere i tralci con le mani.
- Usa cesoie di potatura per rimuovere eventuali tralci che non si possono eliminare con le mani.
-
3Riporta i tralci a un solo grappolo. Ogni tralcio dovrebbe avere solo un grappolo d’uva. Pota il tralcio in un punto appena sopra quel grappolo.
- Nota che il grappolo più basso maturerà solitamente più rapidamente.
- Potresti lasciare più grappoli su un tralcio se questi sono particolarmente piccoli.
-
4Elimina le foglie prima di raccogliere l’uva. Pochi giorni prima di raccogliere l'uva, taglia le foglie che circondano i grappoli.
- In questo modo migliora la circolazione dell'aria, limitando così il rischio di malattie.
- Questo passaggio inoltre consente all’uva di maturare meglio.
Pubblicità
Consigli
- Fai la potatura durante la fine del periodo di dormienza, che è solitamente intorno a febbraio o marzo. Le forti gelate dovrebbero essere passate, ma la pianta non dovrebbe essere entrata nella fase di crescita attiva.
- Pota a fondo. Durante ogni potatura pesante, è necessario rimuovere il 70-90 per cento della crescita dell'anno precedente.
- Utilizza strumenti di potatura affilati e puliti, quando effettui i tagli.
- Ogni taglio di potatura dovrebbe essere fatto almeno 2,5 cm sopra l'ultima gemma rimanente.
- Effettua tagli ad angolo di 45 gradi e fai in modo che l'estremità inferiore del taglio sia distante dalla gemma.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Guanti da giardinaggio
- Cesoie affilate e pulite per potatura
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità