Questo articolo è stato co-redatto da Maggie Moran. Maggie Moran lavora come Giardiniera Professionale in Pennsylvania.
Questo articolo è stato visualizzato 68 033 volte
C'è un comune malinteso quando si tratta di palme: molte persone pensano che tagliarle regolarmente aiuti la crescita, ma in realtà è vero il contrario. Se fai poca manutenzione e le lasci crescere liberamente, le palme possono diventare le protagoniste del paesaggio e in realtà stanno meglio se vengono potate poco. Le palme appartengono alla famiglia delle Arecaceae, o Palmae, e sono una specie tropicale. Sebbene siano particolarmente conosciute per il loro tronco senza rami e per le foglie verdi disposte a ventaglio, in realtà ci sono più di 2000 tipi di palme che presentano enormi diversità in termini di aspetto e habitat. Anche se non è necessario farlo spesso, è importante sapere quando e come si devono tagliare per mantenerle sane e nel loro aspetto migliore.
Passaggi
Valutare la Salute della Palma
-
1Stabilisci se è il momento di tagliarla. Sebbene gli esperti consiglino di evitare la potatura il più possibile, ci sono alcune circostanze che richiedono un ritocco della pianta. Inizia determinando se è davvero necessario il taglio. Ricordati comunque che meno tagli, meglio è.
- Pota per eliminare le fronde morte o morenti.
- Per evitare potenziali rischi di incendio, in particolare nei pressi di edifici o case.
- Per aumentare la visibilità e la sicurezza nei pressi di passi carrai o marciapiedi.
- Per evitare danni a edifici o case in caso di forti venti.
- Per facilitare la raccolta di frutta, semi e fiori.
- Non potare mai per motivi puramente estetici, in quanto rischi di danneggiare l’albero.
-
2Valuta lo stato di salute della palma. A meno che non rappresenti un pericolo per persone o cose, la palma deve davvero essere tagliata solo quando le fronde (o le foglie) muoiono o si rompono, o quando l'albero comincia a fiorire o dare i suoi frutti.
- Cerca le fronde o le foglie morte o morenti. Quando sono morenti appaiono di colore marrone, giallo o bianco e spesso sono appassite o a penzoloni.
- Osserva se noti carenza di potassio. Quando manca questo minerale la pianta, in genere, presenta macchie gialle sulle foglie più vecchie. In questo caso non deve essere potata perché significherebbe ulteriore perdita di sostanze nutritive e altre fronde ingiallite. Se l'albero è carente di potassio, devi fornirgliene con integratori o fertilizzanti e aspettare almeno un anno prima di potarlo.
- Verifica la presenza di fronde rotte che dovrebbero essere rimosse prima che si strappino, cosa che provocherebbe danni all'albero.
- Nota se ci sono fiori e frutta che prendono l'energia della pianta e ne rallentano la crescita.
- Se non ci sono fronde morte o morenti, foglie rotte, fiori o grappoli di frutta, la palma non deve essere tagliata.
Pubblicità
Scegliere l’Attrezzatura Appropriata
-
1Scegli l’attrezzatura per la potatura. Ci sono una varietà di strumenti che puoi usare per potare una palma. Devi considerare le dimensioni dell’albero per stabilire quale strumento è necessario.
- Un coltello seghettato può essere usato per tagliare le fronde dal diametro inferiore ai 2,5 cm. Il coltello è utile anche per togliere gli steli dei fiori.
- Delle forbici di grandi dimensioni o delle cesoie vanno bene per rimuovere le foglie leggermente più grandi di 2,5 cm di diametro.
- Una sega a mano o un seghetto da potatura rende più facile il lavoro sulle fronde spesse e grandi.
- Una motosega è ideale per tagliare delle fronde molto grandi e molto spesse, ma devi usare molte precauzioni per non ferirti o danneggiare il tronco della palma.
-
2Scegli i dispositivi per arrampicarti. Le palme possono crescere fino a diventare molto alte. L'attrezzatura necessaria per raggiungere le fronde dipende sostanzialmente dall'altezza del tuo albero.
- Degli sgabelli con gli scalini o una piccola scala sono adatti per gli alberi più bassi.
- La scala allungabile può essere usata per potare palme fino a 5 m di altezza.
- Una piattaforma aerea o un sollevatore elettrico sono indicati per tagliare alberi molto alti.
- Le corde e gli strumenti da arrampicata devono essere usati solo da professionisti addestrati, mentre i moschettoni o i ramponi non dovrebbero mai essere utilizzati in quanto possono danneggiare il tronco e diffondere malattie.
-
3Procurati l’equipaggiamento protettivo e di sicurezza. È fondamentale usare i guanti da giardinaggio e gli occhiali di sicurezza quando si potano le palme.
- Le fronde solitamente hanno le punte molto taglienti lungo i bordi. I guanti aiutano a proteggere le mani.
- Quando si segano o si tagliano le fronde, possono staccarsi dei piccoli pezzi di detriti. Indossa gli occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi.
-
4Consulta un professionista. Le palme possono crescere molto e diventare molto grandi, le fronde spinose possono essere ingombranti. Se la tua palma è molto alta e non ti senti sicuro con la tua attrezzatura, dovresti rivolgerti a un professionista.
- Cerca qualcuno che abbia esperienza nel taglio delle palme.
- Assicurati che la persona che incarichi non usi strumenti che possano nuocere all'albero, come picchetti di arrampicata o ramponi.
Pubblicità
Rimuovere le Foglie Morte o Danneggiate
-
1Sterilizza gli strumenti per la potatura. Gli attrezzi possono diffondere malattie da un albero all'altro. Tutti gli strumenti di potatura devono essere sterilizzati prima di iniziare a tagliare l'albero.
- Pulisci ogni residuo di sporco.
- Sterilizza tutti gli strumenti mettendoli in una soluzione di 1 parte di candeggina e 3 parti di acqua.
- Prendi la motosega e metti in ammollo sia la catena che la barra.
- Lascia gli strumenti in ammollo per 5 minuti.
- Risciacquali con acqua pulita e lasciali asciugare prima di usarli.
-
2Prepara l’attrezzatura per arrampicarti sulla palma. Prima di salire sull'albero, assicurati che tutti gli strumenti che stai usando siano posizionati in modo sicuro e stabile.
- Controlla che la scala, lo sgabello o la piattaforma aerea siano stabili e che qualunque apparecchiatura usi per sollevarti sia sicura.
- Accertati che l'albero non si sia piegato, perforato o danneggiato dai dispositivi di arrampicata che stai usando. Se rovini il tronco mentre esegui la potatura, l'albero non potrà guarire.
-
3Rimuovi solo le foglie morte o logore. Se togli quelle sane privi la palma dei nutrienti importanti e puoi causare una crescita lenta, la diffusione di malattie e persino la morte della pianta.
- Le fronde mature si trovano al di sotto della crescita dell'anno in corso. È importante lasciare almeno due file (o più) di fronde mature.
- Inizia dal fondo del fogliame e cerca le fronde morte, morenti o rotte.
- Usa la strumentazione adatta per rimuovere dal tronco quelle morte o spezzate. Tagliale ad almeno 5 cm dal tronco. Se le rimuovi troppo vicino al tronco puoi danneggiare l'albero.
- Elimina le fronde verdi soltanto se pendono formando un angolo maggiore di 90° con la linea del tronco o se sono parallele al terreno. Non potare quelle che si trovano sopra la linea orizzontale, perché potresti indebolire la palma.
- Non tagliare la parte superiore – o “corona” – della palma. Questa non ricrescerà e l'albero morirà.
- In generale non c'è bisogno di potare palme come la King, la Kentia, la Jubaea e la Chamadoreas. In queste varietà, infatti, le foglie morte si staccano naturalmente e non è necessario tagliarle; se però ti rendi conto di doverlo fare per questioni di sicurezza, limitati alle fronde più vecchie e morenti.
-
4Stacca i piccioli allentati dalle fronde.
- Prendili tra le dita e tira con delicatezza, ma se non si staccano facilmente lasciali dove sono.
-
5Taglia i fiori o i frutti in via di sviluppo se la palma in tuo possesso appartiene a una varietà che fiorisce. I fiori e i frutti, infatti, assorbono energia e nutrienti dalla pianta, attirano gli insetti e sono pericolosi per le persone che vi camminano sotto.
- Taglia tutti i frutti e i loro steli dalle fronde o dal tronco e rimuovi i fiori a mano.
- Gli steli vanno staccati non appena sono visibili.
-
6Getta le fronde che hai potato insieme ai piccioli e alla frutta. Puoi metterle nel cassonetto dei rifiuti organici, ma prendi le dovute precauzioni: le foglie hanno delle sporgenze acuminate che possono risultare pericolose per coloro che gestiranno i rifiuti.
- Indossa sempre i guanti da giardinaggio anche mentre smaltisci i rifiuti.
- Raccogli i frutti, i fiori e i semi caduti. I parassiti potrebbero esserne attratti e rappresentano una minaccia per la palma. La frutta, inoltre, potrebbe macchiare il cemento, produrre odori spiacevoli e i semi potrebbero germogliare dove non vuoi.
- Chiedi informazioni all'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti per sapere come e dove smaltire i residui delle palme.
-
7Attendi un anno (o più) prima di tagliare di nuovo. Le palme crescono meglio se lasciate indisturbate perché le foglie verdi producono le sostanze nutritive necessarie al sostentamento dell'albero. Diventa quindi indispensabile mantenerle integre. Per tale ragione non dovresti mai staccare, in un anno, più foglie di quante la pianta sia in grado di produrre.Consiglio dell'EspertoOrticoltriceMaggie Moran
OrticoltriceLo sapevi? Le palme devono essere potate solo se le foglie sono diventate marroni. Questo accade quando i bordi iniziano a morire o seccarsi, il che è naturale e nulla di cui preoccuparsi. Pianifica di potare la palma 1 o 2 volte l'anno.
Pubblicità
Consigli
- Se l'albero diventa marrone vicino alla parte alta, significa che è malato o morente.
- Se la tua palma supera i 6 m di altezza, chiama un giardiniere esperto.
- La potatura non dovrebbe avvenire più di una volta l'anno. Tagliarla troppo spesso indebolisce la pianta, potrebbe ucciderla e, in caso di maltempo, perfino spezzarla.
Avvertenze
- Non strattonare le fronde allentate dall'albero. Tagliale sempre a 5 cm dal tronco per evitare di rompere la struttura.
- Indossa sempre i guanti da giardinaggio quando poti.
- Non usare ramponi o moschettoni per scalare la palma. Questi strumenti lasciano dei fori nel tronco che lo rendono suscettibile a malattie.
- Stai molto attento quando devi potare più palme in una volta. Se la prima è malata, potresti infettare le successive dato che le cesoie sono infettate.
Cose che ti Serviranno
- Scala, piattaforma elevatrice o sgabello
- Bidone dei rifiuti
- Guanti da giardinaggio e occhiali protettivi
- Coltello seghettato, grandi cesoie o seghetto per potare
- Soluzione disinfettante per le attrezzature da potatura