wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 203 volte
Un libretto pieno di bei voti è fondamentale per avere successo all'università. Uno dei segreti per riuscirci è prendere buoni appunti. Farlo è completamente diverso rispetto alle scuole superiori, perché in genere i professori vanno a ruota libera e danno molte informazioni non contenute nei libri di testo. Quindi, cosa annotare? Come migliorare il tuo rendimento grazie agli appunti?
Passaggi
-
1Cerca di capire come insegna il professore. Per esempio, se ha l'abitudine di preparare presentazioni con PowerPoint ma non le segue parola per parola, potrebbe essere più facile fare una lista dei concetti che tratta invece di copiare quello che leggi. Un'altra idea è suddividere il foglio in due colonne, con la sinistra più grande rispetto alla destra; la prima ti servirà per prendere appunti, la seconda per annotare le domande che vorrai porre all'insegnante.
-
2Potresti usare un programma specializzato per prendere appunti. Per molti è uno strumento organizzativo impareggiabile al fine di avere un buon rendimento accademico. Migliora l'efficenza per annotare e presenta caratteristiche che i normali software di videoscrittura non hanno. Per esempio, dai un'occhiata a Knowledge Notebook.
-
3Prendi appunti facendo un elenco dei concetti spiegati dal professore se usa sempre diapositive a lezione, o quasi. Questo sistema è piuttosto semplice, ma possono sfuggirti i dettagli minori. Per seguirlo, in pratica devi copiare testualmente il contenuto delle slide utilizzando un elenco puntato. Sotto a ogni punto, aggiungi tutto quello che dice il professore e che non è contenuto nelle diapositive.
-
4Il sistema chiamato Cornell Note si basa invece sull'annotazione dei punti principali. Questo metodo non va bene per chi preferisce copiare proprio tutto da una fonte. È preferibile per chi vuole cogliere i concetti basilari a lezione, o per chi ha un professore che parla senza sosta. Per seguire questo sistema, prendi una pagina vuota sul quaderno e traccia una riga orizzontale in alto; in seguito, disegna una linea verticale lasciando un piccolo margine sulla destra (rimpiccioliscilo ulteriormente se scrivi grande). In alto, intitola il foglio in base all'argomento della lezione. Successivamente, annota i punti principali sulla sinistra della linea verticale, ed elabora dubbi e dettagli sulla destra. Alcuni studi condotti dalla Cornell University hanno dimostrato che questa è la strategia più efficace che ci sia per prendere appunti.
-
5Non è obbligatorio usare un solo metodo, anzi, varialo a seconda delle diverse lezioni. Per esempio, utilizza quello degli elenchi per un corso di storia e il sistema di Cornell per uno di psicologia.
-
6Familiarizza con il metodo che scegli, in modo da poter trovare subito tutto tra gli appunti.
-
7Rileggi gli appunti prima e dopo le lezioni. È stato dimostrato che ciò migliora la memorizzazione, e di conseguenza gli esami andranno meglio.Pubblicità
Consigli
- Usare le abbreviazioni è consigliabile a chi tende a scrivere praticamente tutto. Sarà più semplice cogliere ogni informazione.
- Riscrivere gli appunti sul computer può permetterti di rivederli e di fissarli nella memoria. Inoltre, avrai un punto di riferimento qualora dovessi perdere quelli scritti a mano.
- Evidenziare e sottolineare è raccomandato per i punti e i concetti chiave, fondamentali per gli esami e gli altri test.
- Se userai un portatile per prendere appunti, opta per il sistema degli elenchi, mentre il metodo Cornell è fattibile se hai impostato le pagine su un programma di videoscrittura prima di andare a lezione.
- Se i professori offrono delle dispense, ti conviene scaricarle prima per poterle leggere e stampare, in modo da scrivere gli appunti direttamente su questi fogli. Provaci, ma non è detto che farà al caso tuo. Qualcuno trova più facile iniziare da zero.
Avvertenze
- Ognuno prende appunti a modo suo. Qualcuno ha una memoria migliore di altri e annota meno concetti, ma questa non è una scusa valida per scrivere di meno.
- Non copiare completamente le diapositive senza aggiungere le elaborazioni fatte dall'insegnante. È difficile prendere un bel voto all'esame se ti basi solo sulle slide, ignorando quello che spiega il professore. Con un portatile dovrebbe essere più facile prendere appunti in maniera dettagliata, quindi non hai scuse per impigrirti.
Cose che ti Serviranno
- Portatile per prendere o riscrivere gli appunti
- Cerca di avere sempre con te una penna funzionante o una matita con il temperamatite. Puoi perderti un sacco di informazioni se ti ritrovi a cercarla sul fondo dello zaino
- Alcuni studenti preferiscono dedicare un quaderno a ogni materia, altri utilizzano fogli singoli e poi li conservano in un raccoglitore
- Quaderni dalla rigatura che preferisci