wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 52 727 volte
I conigli ariete nani sono famosi per la loro dolcezza e la costituzione robusta, qualità che ne fanno gli animali da compagnia ideali. Gli arieti nani, come gli altri conigli, necessitano di un ambiente pulito, di una alimentazione nutriente e di essere trattati con cura per crescere felici e in salute. Per imparare come prenderti cura del tuo amico, leggi questo articolo.
Passaggi
Vitto e Alloggio
-
1Compra una gabbia per conigli. I conigli ariete nani sono di piccole dimensioni, ma devono avere molto spazio per scorrazzare. Cerca una gabbia specifica per conigli, larga un metro/un metro e mezzo e alta poco meno di un metro. Il fondo e i lati devono essere fatti di filo metallico, perché il coniglio ha bisogno che nella sua gabbia circoli molta aria.[1]
- Se preferisci una conigliera esterna, posizionala in un punto ombreggiato del giardino, in modo che il tuo coniglio non si surriscaldi. In inverno, invece, dovrai evitare che prenda troppo freddo. Attenzione anche ai predatori: la gabbia deve essere a prova di volpi, cani, gatti, rapaci e di tutti gli animali che possono costituire un pericolo per il tuo amico.
-
2Fodera la gabbia con dei materiali soffici. Se hai una gabbia di metallo, ricopri l'interno con dei fogli di legno, per evitare che le zampine del tuo coniglio rimangano incastrate, quindi ricopri il legno con fieno o pellet di legno. Il tuo amico si potrà creare una tana soffice e accogliente.
- Usa solo fieno e pellet adatti e sicuri, in particolare evita quelli di legno di cedro o pino. Le esalazioni possono danneggiare gli organi interni dei conigli.
-
3Metti una lettiera nella gabbia. Il coniglietto si abituerà a fare i suoi bisogni in un unico posto, senza sporcare altrove e rendendoti più veloce e semplice il lavoro di pulizia. Nei negozi specializzati per animali puoi trovare lettiere specifiche per conigli. Dovrai rivestirla di carta di giornale, quindi di fieno o di pellet di carta.
-
4Rendi "a prova di coniglio" la stanza dove lo lascerai uscire a giocare. Molti preferiscono lasciar uscire il proprio coniglio dalla gabbia, così che possa scorrazzare, ma è importante verificare che lo spazio in cui si muoverà non costituisca un pericolo per lui in alcun modo. Copri o allontana i cavi elettrici, rimuovi tutti gli oggetti pesanti che potrebbero cadergli addosso e tutto ciò che non vorresti venisse rosicchiato.
-
5Il fieno deve essere sempre a disposizione. Serve al coniglio per costruirsi la tana, ma è anche il suo alimento principale. Dovresti dargliene ogni giorno di fresco, soprattutto fieno coda di topo (conosciuto anche come "timothy hay" o "fleolo") e fieno bromo, molto simile. Non è necessario mettere il fieno in un vassoio, va benissimo spargerlo per tutta la gabbia.[2]
-
6Disponi pellet alimentari e verdure in un piatto. I pellet per conigli contengono nutrienti essenziali come proteine e fibre. Se il tuo ariete nano è ancora cucciolo, non limitargli l'accesso ai pellet. Se è adulto, la quantità massima è di circa 30g di pellet per ogni 4 etti e mezzo di peso. Arricchisci l'alimentazione del tuo coniglio con la verdura fresca e costituisci un ottimo menu con spinaci, cavolo riccio e cime di rapa. Una carota ogni tanto sarà molto gradita.[3]
- Puoi anche dare della frutta al tuo amico, ma solo saltuariamente e in piccole quantità. Scegli mele, banane e fragole e lui ti sarà grato.
- Alimenti vegetali da evitare: granturco, pomodori, cavolo cappuccio, lattuga iceberg, patate, piselli, cipolle, bietole e rabarbaro.
- Alimenti in generale da evitare: semi oleosi, cereali, carne, cioccolato, latticini e qualsiasi cibo cotto.
-
7Dagli qualcosa da sgranocchiare. I denti dei conigli crescono continuamente, quindi devono sgranocchiare per smussarli e levigarli. Puoi comprare prodotti appositi in un negozio per animali: il tuo ariete ne consumerà circa uno alla settimana.
-
8Assicura un dispenser d'acqua alla gabbia. I conigli devono avere sempre a disposizione dell'acqua fresca. Compra un dispenser apposito per le gabbie o disponi una ciotola con dell'aqua sul fondo della gabbia. Cambia l'acqua ogni giorno e pulisci spesso il contenitore.Pubblicità
Maneggiare il Coniglio Ariete Nano e Giocare con Lui
-
1Solleva il tuo coniglio con delicatezza. Non prenderlo mai dalle orecchie, che sono delicate e molto sensibili, o gli causerai dei danni permanenti. Poggia invece una mano sotto le sue zampe posteriori e l'altra fra quelle anteriori. Avvicinalo al tuo petto e tienilo fermo in questa posizione. Quando lo posi, accovacciati e appoggialo con attenzione sul terreno.
- Non lanciare mai il tuo coniglio e impediscili di saltare via dalla tue braccia. L'impatto potrebbe danneggiare le sue zampe.
- Non sollevarlo dalla collottola: a differenza dei gatti, i conigli non hanno pelle in eccesso a creare pieghe.
-
2Prenditi estrema cura del tuo amico. Gli arieti sono robusti, ma non amano essere maneggiati bruscamente, quindi accarezzalo con delicatezza sulla testa, i fianchi e sulla schiena, ma non colpirlo, non spingerlo e non tirarlo per le zampe. Qualora si sia spaventato, non forzarlo in alcun modo.
-
3Assicurati che faccia molto esercizio. I conigli amano esplorare e il tuo dovrà avere la possibilità di scorrazzare per almeno qualche ora al giorno perché rimanga in salute, quindi liberalo e gioca con lui ogni giorno. Meglio ancora se ha spazio all'esterno in un'area limitata, ma non perderlo mai di vista!
- Puoi far fare al tuo coniglio ariete una passeggiata se hai una pettorina apposita con guinzaglio, ma fai attenzione a non tirarlo o trascinarlo: non camminerà mai al tuo fianco come se fosse un cane!
- Non lasciare il tuo amico fuori dalla gabbia da solo troppo a lungo e assicurati che sia sempre al sicuro da gatti, cani e altri possibili predatori.
-
4Metti a disposizione giocattoli stimolanti. Non lasciare che il tuo coniglietto si annoi da solo nella gabbia! Ha bisogno di cose interessanti con cui giocare, da sgranocchiare e posti da esplorare. Lascia dei vecchi elenchi telefonici e delle scatole di cartone nella gabbia e lui le rosicchierà; puoi anche giocare insieme al tuo amico con un pupazzo o una palla di peluche.
-
5E se li adottassi in coppia? I conigli amano giocare insieme e il tuo ariete nano sarà sicuramente più felice con un amico. Nel caso di questa razza particolare, è decisamente meglio evitare che i due conigli siano di tipo diverso. Assicurati infine che siano entrambi castrati o sterilizzati, per non ritrovarti a dover far fronte a una cucciolata inaspettata.Pubblicità
La Salute del Coniglio Ariete Nano
-
1Tieni pulita la gabbia. Puliscila a fondo almeno una volta a settimana, mentre qualcuno tiene d'occhio il tuo amichetto. Getta il fieno vecchio e i giornali sporchi e lava la gabbia con acqua calda e sapone, asciugala e sistemaci dei nuovi fogli di giornale e del fieno fresco.
- Ricordati di lavare spesso la ciotola dei pellet e il contenitore per l'acqua.
- Cambia la lettiera ogni giorno.
-
2Spazzola il tuo coniglio. Ma non fargli mai il bagno, anche perché sa benissimo lavarsi da solo, ma ogni tanto spazzolalo con delicatezza, usando una spazzola morbida per curare il suo pelo e aiutarlo nella muta quando è adulto.[4]
- Se il tuo amico ha la fortuna di passare molto tempo all'aperto e si sporca, puoi pulirlo con dello shampoo per conigli. Non usare mai prodotti non specifici.
- Se le unghie del tuo coniglio sono cresciute troppo, potresti aver bisogno di tagliarle. Se non sei sicuro di quello che fai, rivolgiti a un veterinario specializzato.
-
3Il veterinario e i controlli. Non è facile trovare un veterinario specializzato in animali esotici e spesso i veterinari generici trattano solo cani e gatti. Quando avrai scelto un medico di fiducia, portagli il tuo coniglio una volta all'anno per i controlli e ogni volta che noti qualcosa di strano, come ad esempio:
- Perdite dal naso o dagli occhi
- Inappetenza
- Urina rossa
- Febbre
- Diarrea
- Testa costantemente inclinata
- Noduli o ascessi sotto il pelo
Pubblicità
Consigli
- Passa tanto tempo con il tuo coniglio ariete
- Parlagli ad alta voce o leggigli qualcosa: imparerà a riconoscere il suono della tua voce.
Avvertenze
- Presta sempre molta attenzione. Se hai dei bambini, è meglio che accarezzino il coniglietto mentre lo hai in braccio, perché non si spaventi e non inizi a graffiare per scappare.