wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 996 volte
L'ibisco cinese (Rosa sinensis) ha fiori che assomigliano a quelli dell'ibisco che cresce comunemente nei giardini. L'ibisco cinese è una pianta d'appartamento dalla fioritura splendida con fiori multicolori lunghi dai 10 ai 12 cm. Un ibisco sano e felice ti ricompenserà con un susseguirsi costante di fioriture. Ecco come prendersene cura e mantenerlo sano.
Passaggi
-
1L'ibisco cinese ha bisogno di molta luce. La soluzione migliore è sistemarlo in una finestra rivolta a Sud o in una veranda.
-
2Tieni l'ibisco cinese in un ambiente sufficientemente caldo. Queste piante richiedono temperature tra i 12.7 e i 29.4 gradi centigradi.
-
3Pianta l'ibisco cinese in un terriccio leggero, non in un terriccio da giardino.
-
4Reimpianta l'ibisco ogni primavera in un nuovo terriccio. Se le radici appaiono molto estese, opta per un vaso più grande.
-
5Mantieni il terriccio nel vaso sempre umido ma non lasciarlo a mollo nell'acqua e non inzupparlo eccessivamente.
- Utilizza acqua distillata o acqua piovana a temperatura ambiente.
- Continua ad aggiungere acqua nel vaso fin quando inizia a scolare dalla parte inferiore.
- Svuota il piattino sotto la pianta non appena l'acqua termina di scolare.
- Tocca la parte superiore del terriccio per valutare se la pianta ha bisogno d'acqua. Non innaffiare il vaso a scadenze regolari, bagnalo tutte le volte che il terriccio sembra asciutto al tatto.
-
6Colloca il vaso in un ambiente sufficientemente umido. Un'umidità relativa del 50-60 % all'interno del locale sarebbe l'ideale.
-
7Tieni l'ibisco cinese lontano dalle correnti d'aria create da porte che si aprono, dagli spifferi delle finestre e dalle bocchette di ventilazione forzata.
-
8Fertilizza regolarmente la pianta tutto l'anno.
- Una volta al mese, utilizza un fertilizzante solubile in acqua mescolandolo in base alle istruzioni prescritte per le piante d'appartamento con fiori.
- In alternativa utilizza un concime granulare a rilascio lento per piante d'appartamento con fiori, seguendo le istruzioni indicate sull'etichetta.
- Se il terriccio nel quale hai piantato l'ibisco è già fertilizzato, aspetta tre mesi prima di fertilizzarlo di nuovo.
-
9Pota l'ibisco per evitare che diventi troppo grande e per favorirne il pieno sviluppo.
- Quando lo reimpianti in primavera, spunta i rami verticali troppo alti, per favorirne la crescita e lo sviluppo in larghezza. Prendi un paio di forbici da giardino adatte alla potatura e, partendo dalle punte in alto, taglia i rami all'altezza del nodo della seconda foglia.
- Puoi potare in maniera più massiccia, tagliando all'altezza di qualsiasi foglia, per ridurre l'altezza o la larghezza della pianta. Assicurati di lasciare 2-3 foglie su ogni stelo oppure rimuovi completamente lo stelo.
-
10Mantieni pulita la pianta.
- Rimuovi prontamente i fiori secchi.
- Togli le foglie ingiallite o morte.
- Spolvera le foglie, se appaiono impolverate.
- Pota i rami secchi.
-
11Esamina regolarmente l'ibisco per rilevare l'eventuale presenza di insetti nocivi.
- Controlla se ci sono foglie arricciate o grinzose.
- Controlla se cadono troppe foglie oppure se sono gialle, marroncine o macchiate.
- Attento alla presenza di insetti sopra o sotto le foglie.
- Attento alla presenza di ragnatele sottili sulle foglie o sugli steli.
- Se sospetti che ci siano insetti nocivi, trattali con un pesticida per piante d'appartamento.
Pubblicità
Consigli
- Un ibisco avvizzito può essere troppo secco o troppo umido. Controlla il vaso prima di innaffiare.
- L'ibisco è disponibile in varietà a fiore singolo o doppio. Esistono anche varietà dal fogliame variegato.
- Se l'umidità è troppo bassa o la pianta è ancora piccola i boccioli possono cadere senza aprirsi.
- Se la pianta soffre di qualche malattia o ha problemi di insetti può essere trattata con un prodotto sistemico per la cura delle rose o con un prodotto sistemico contro gli insetti e per il controllo delle malattie delle piante d'appartamento. Segui le indicazioni dell'etichetta per le rose in vaso.
- Se l'acqua piovana o distillata non fosse disponibile, si può usare anche acqua di sorgente o del rubinetto.
- Un ibisco può essere potato e modellato in modo da sembrare un arbusto oppure un albero.
Cose che ti Serviranno
- Fertilizzante per piante fiorite
- Forbici per potatura
Riferimenti
- Ortho books, Houseplants Indoors/Outdoors, San Francisco, CA, Chevron, 1974, pg 54-55
- Hessayon, Dr.D.G., The Houseplant Expert, London, England, Expert Books, 1994, pg. 158