X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 403 volte
Se hai la determinazione e lo spazio per mantenere una mucca, questo animale accrescerà la tua azienda agricola. Se te ne prenderai cura, ti darà latte, formaggio e burro. Le mucche sono animali resistenti che possono aiutarti a incrementare i guadagni vendendo prodotti caseari realizzati con il loro latte.
Passaggi
-
1Scegli la mucca: esistono molte razze adatte alla mungitura.
- Holstein Fresian: si trova più comunemente nelle aziende lattiero-casearie commerciali, in quanto producono in media la più alta quantità di latte.
- Jersey: è la seconda razza da latte più comune nel Nord America ed è nota per l'elevata quantità di grasso presente nel latte. Sono mucche belle e docili (tranne i tori) e sono relativamente più facili da gestire e curare rispetto alle Holstein, anche se alcuni soggetti possono scalciare al momento della mungitura.
- Altre razze comuni da prendere in considerazione per la produzione personale di latte sono Brown Swiss, Milking Devon, Milking Shorthorn, Dexter, Red Poll, Guernsey e Ayrshire.
-
2Cure: Come tutti gli animali, la mucca ha bisogno di cibo, acqua, riparo e spazio sufficiente per muoversi in libertà.
- A seconda di dove vivi, avrai bisogno di un riparo adeguato dove possa passare la notte e rifugiarsi in condizioni atmosferiche avverse. Un capannone o un granaio è adatto a questo scopo. Se l'inverno è molto freddo e cade parecchia neve, avrai bisogno di un fienile per tenerla al riparo durante i giorni in cui le temperature sono troppo rigide per uscire.
- L'acqua è indispensabile e deve accedervi facilmente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per 365 giorni l'anno.
- Anche le pietre di sale o i minerali sono molti importanti per la mucca, in quanto l'alimentazione è spesso carente di vari nutrienti di cui necessita il suo organismo per funzionare correttamente.
- Avrai bisogno di un recinto in cui tenerla. Deve essere forte e robusto abbastanza per tenerla all'interno e impedirle di fuggire. Se installi uno steccato resistente, ben costruito e stabile, dovrai controllarla solo una volta alla settimana, non tutti i giorni. Se il pascolo si trova in una zona in cui c'è una recinzione elettrica temporanea e devi tenerla lì per qualche giorno, allora dovrai controllarla una volta al giorno.
-
3Salute: con ogni probabilità la mucca si ammalerà, è solo una questione di tempo. Pertanto, è importante manipolarla correttamente, fare le dovute vaccinazioni raccomandate dal veterinario e fare attenzione ai dettagli quando la nutri e va al pascolo.
- È probabile che si manifestino diversi fattori che minano la qualità della salute quando è al pascolo, tra cui il foraggio, il periodo dell'anno in cui pascola e il periodo riproduttivo:
- L'erba ricca e in crescita (in cui si trova il trifoglio) può gonfiarla; se il terreno è carente di magnesio, può ammalarsi di tetania da erba. Nei periodi di siccità e di gelo improvviso, il foraggio che si congela o perisce rapidamente per la mancanza di umidità può aumentare i livelli di nitrati e, se lo mangia, esiste il rischio di una tossicità da nitrati.
- Altre malattie e indisposizioni a cui fare attenzione riguardano i problemi digestivi e riproduttivi. Parla con il veterinario se hai domande o dubbi su qualsiasi patologia e rischio possa avere la tua mucca.
- Puoi sapere che è malata se è poco energica o non mangia normalmente, se la produzione di latte diminuisce o ha la febbre.
- È probabile che si manifestino diversi fattori che minano la qualità della salute quando è al pascolo, tra cui il foraggio, il periodo dell'anno in cui pascola e il periodo riproduttivo:
-
4Alimentazione: per nutrirla durante la primavera e l'estate è sufficiente metterle a disposizione erba arricchita di minerali e facilmente accessibile senza alcun genere di supplementazione. In inverno, invece, sono necessarie una corretta alimentazione e la supplementazione. Anche la paglia è indispensabile per quando deve dormire durante le notti fredde. Il periodo in cui le esigenze nutrizionali sono più elevate è a 3 mesi dal parto.
- Il pascolo è fondamentale nei momenti in cui cresce l'erba e, quindi, in questo periodo non sarà necessario nutrirla con il fieno. Il numero di capi da tenere in pastura varia a seconda della zona, ma la regola generale è di 1 animale (1 x 1000 libbre, ovvero 450 kg, di mucca con o senza vitello) per acro al mese.
- L'alimentazione durante l'inverno è più costosa ed è la parte più importante del sostentamento della mucca. Assicurati che abbia foraggio sufficiente da mantenerla in salute e da consentirle di continuare a produrre latte. Controlla i livelli nutritivi del fieno (che da preferire alla paglia per nutrire le vacche da latte) e, se necessario, somministrale un'alimentazione formulata per le mucche da latte.
- Il fieno dovrebbe costituire l'elemento primario della dieta della mucca. Pertanto, è bene che abbia a disposizione in ogni momento fieno di ottima qualità durante i periodi in cui non è in grado di pascolare. Dovresti somministrarle una razione (contenente cereali e nutrienti aggiunti) da 1-2 kg al giorno, dal momento che, contenendo le giuste calorie, può farla ingrassare se la nutri eccessivamente. Si può gonfiare, soffrire di indigestione o persino di acidosi se le dai troppi cereali.
-
5Mungitura: è importante mungerla almeno una volta al giorno. La maggior parte delle persone preferiscono farla con questa scadenza invece che due volte al giorno, in quanto avrà più tempo per fare altre cose durante il giorno. È necessario disporre di stanghe per trattenere il bestiame e/o un'area dove possa essere legata così da non poter andarsene via tutto a un tratto. Inoltre, è indispensabile avere un programma con scadenze per mungerla alla stessa ora ogni giorno.
- La mungitura a mano può essere un po' noiosa all'inizio, ma una volta che ti sarai abituato e saprai come mungerla, diventerà un'attività che non vedrai l'ora di fare. Se non sai come fare, fai visita a un allevatore di bestiame che possa insegnarti a mungere. Puoi anche leggere l'articolo di WikiHow su [mungere una mucca] per avere qualche consiglio.
- È meglio mungere la mucca all'interno di una stalla, perché sia tu che lei resterete più protetti e avrete un ambiente po' più piacevole e rilassante.
- Mentre la mungi, dovresti mettere il cibo di fronte alla mucca, così potrà distrarsi dalle manovre della mungitura.
- Pulisci le mammelle prima di mungerla. C'è sempre un po' di sporco che resta attaccato e non è opportuno che entri a contatto con il latte!
-
6Riproduzione: Per mantenere la produzione del latte, la mucca deve riprodursi e, quindi, dare alla luce un vitello.
- Se ha già partorito, si consiglia di attendere che si accoppi nuovamente finché non saranno passati dai 45 e agli 80 giorni dal parto. In questo modo darai all'utero il tempo sufficiente di tornare alla normalità e le permetterai di riprendere il suo ciclo estrale.
- Per restare incinta, deve essere fecondata. L'inseminazione artificiale è un metodo di fecondazione, anche se richiede attenzione al periodo del calore e al momento migliore in cui eseguirla.
- Il ciclo estrale delle mucche dura da 17 a 24 giorni e il periodo del calore dura 24 ore. Pertanto, deve essere fecondata 12 ore dopo che mostra i primi segnali che indicano che è in calore.
- La fecondazione naturale è un altro metodo di riproduzione che richiede l'accoppiamento con un toro. Se hai solo una o due mucche da curare, è meglio portarle in una fattoria dove un altro allevatore ti metterà a disposizione un toro che ingravidi la mucca. Tuttavia, c'è sempre il rischio che generino un vitello con complicazioni durante il parto (o che il toro abbia un corredo genetico che porta alla nascita di vitelli di grosse dimensioni, in base alla razza) o che il toro abbia malattie riproduttive, come la trichomoniasi, che potrebbero contagiare la tua mucca. Le mucche della razza Jersey, per esempio, devono essere montate da tori più piccoli che non concepiscono vitelli con complicazioni durante il parto, come un toro Jersey o un toro Angus, grazie alle loro piccole dimensioni e all'incapacità di concepire vitelli di grandi dimensioni.
- Se scegli di far fecondare la tua mucca in modo naturale, devi prendere un toro a fronte di un canone affinché resti un paio di mesi nella tua fattoria oppure dare la mucca per un paio di mesi a una fattoria che provvederà a farla fecondare dal toro.
- Si consiglia vivamente di scegliere l'inseminazione artificiale, se intendi tenere la mucca nella tua fattoria e nel frattempo continuare a produrre latte.
- Se scegli di far fecondare la tua mucca in modo naturale, devi prendere un toro a fronte di un canone affinché resti un paio di mesi nella tua fattoria oppure dare la mucca per un paio di mesi a una fattoria che provvederà a farla fecondare dal toro.
-
7Gravidanza e Parto: la gravidanza nelle mucche dura poco più di 9 mesi o circa 285 giorni. In questo periodo devi considerare che avrà bisogno di un'alimentazione adeguata per nutrire se stessa e il vitello.
- Come accennato in precedenza, è necessario sospendere la mungitura per 2 mesi prima della data del parto in modo da darle una pausa per far concentrare di più le sue energie sulla crescita del feto.
- Crescerà la domanda di cibo 3-4 mesi di distanza dal parto. Quindi, aumenta gradualmente la razione alimentare durante quel periodo, ma assicurati di diminuire l'apporto di calcio 10 giorni prima del parto per impedirle che prenda una mastite dopo il parto.
- Tienila d'occhio quando la data si avvicina e quando mostra segni di preparazione al parto. Potrebbe avere bisogno di aiuto mentre mette al mondo il vitello, ma assistila se vedi che ha problemi durante il travaglio. Tieni a portata di mano il numero di telefono del veterinario in caso qualcosa vada storto.
- Quando avrà partorito, assicurati che il vitello sia vivo, poi lasciali in pace per un po', garantendo alla madre cibo e acqua.
- Il vitello avrà bisogno di colostro che gli verrà dato dalla madre nelle successive 36-48 ore dalla nascita.
-
8Svezzamento del vitello: i vitelli dipendono dal latte materno per i primi 3 mesi di vita. Tuttavia, quelli allevati nei caseifici di solito vengono allontanati dalle madri un giorno o due dopo la nascita. Non dovrai farlo con la tua mucca, però comincia a ridurre poco a poco la dipendenza del vitello dal latte della madre quando raggiunge un mese.
- Puoi nutrire il vitello in base al metodo "creep-feeding" incoraggiandolo a mangiare cibo per vitelli quando mungi la mucca e lasciando che si allatti solo dopo che ha ingerito ciò che è necessario. Il vitello deve essere completamente svezzato dalla madre quando avrà 3-4 mesi di età.
- Alcune persone scelgono di svezzare il vitello repentinamente, non appena raggiunge i 3-4 mesi o addirittura i 6 mesi di età. Separarlo dalla madre o usare un anello antisucchio infilato nel naso sono due metodi piuttosto comuni a cui puoi ricorrere per svezzare il vitello.
- Il vitello può essere tenuto come una qualsiasi mucca da latte, se è una manza, o essere castrato e usato per mangiare, se si tratta di un maschio.
- Alcune persone scelgono di svezzare il vitello repentinamente, non appena raggiunge i 3-4 mesi o addirittura i 6 mesi di età. Separarlo dalla madre o usare un anello antisucchio infilato nel naso sono due metodi piuttosto comuni a cui puoi ricorrere per svezzare il vitello.
Pubblicità - Puoi nutrire il vitello in base al metodo "creep-feeding" incoraggiandolo a mangiare cibo per vitelli quando mungi la mucca e lasciando che si allatti solo dopo che ha ingerito ciò che è necessario. Il vitello deve essere completamente svezzato dalla madre quando avrà 3-4 mesi di età.
Consigli
- Mantieniti aggiornato sulle vaccinazioni e sulla salute della mucca.
- Il periodo di gestazione dura approssimativamente 285 giorni.
- Le mucche vanno in calore una volta ogni 17-24 giorni. Il periodo dura 24 ore.
- Il periodo in cui la mucca va in calore può essere difficile da rilevare se è sola. Tuttavia, se è nervosa, agitata e volubile, e cerca persino di montarti, questi sono classici segni che indicano che è in calore.
- Le recinzioni devono essere tenute stabili tutto il tempo. Controllale frequentemente.
- Le mucche sono animali che vivono in branco e preferiscono avere un compagno o due tutto il tempo. Se acquisti una mucca da latte, si sentirà sola e potrà desiderare compagnia.
- È probabile che la maggior parte delle persone ti dica che si abituerà, ma è meglio prenderne un'altra in modo che abbia compagnia.
- Acquista il cibo prima dell'arrivo dell'inverno. Fai una prova per controllare le qualità nutritive, così sarai preparato in caso fosse necessario aggiungere sostanze minerali.
- Al momento di acquistare le mucca, assicurati che sia sana. Non c'è problema se compri una mucca che produce latte solo in 3 trimestri (durante un trimestre potrebbe essere affetta da mastite), ma non è conveniente comprare una mucca malata, anche non mostra sintomi chiari.
- Il pelo opaco, gli occhi spenti, l'aspetto letargico, il naso che cola, il muso secco (disidratazione), il deperimento, la temperatura anomala (quella normale si aggira intorno ai 37-38° C) ecc. sono alcuni dei sintomi che indicano che è malata.
- Hai un’ampia possibilità di scelta quando devi comprare la mucca che desideri. La soluzione "3 in 1" (mucca gravida con vitello), le mucche gravide o quelle normali sono tre alternative da prendere in considerazione al momento di acquistare la tua prima mucca da latte.
- Fai in modo che l'allattamento duri solo per 10 mesi l'anno. Così, puoi darle due mesi di pausa prima del parto.
Pubblicità
Avvertenze
- Le mucche sono più grandi e più forti di te. Inoltre, possono tirare calci piuttosto dolorosi se non presti attenzione.
- Con ogni probabilità la mucca si ammalerà e così anche il vitello. Potrebbero anche morire. È un dato di fatto per chi possiede capi di bestiame.
- La mucca potrebbe diventare un po' iperprotettiva nei confronti del vitello neonato, quindi fai attenzione.
- MAI COMPRARE UN TORO. Ti creerà solo guai. Sono animali più difficili da mantenere, nutrire e gestire rispetto alle mucche e fanno solo quello per cui sono destinati da pochi giorni fino a un massimo di due mesi l'anno. Tenerne uno non vale né il costo né il rischio, soprattutto se hai solo una mucca.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità