Prenderti cura della tua chioma è facile se segui i consigli giusti. I capelli sono fatti di proteine, dunque seguire una dieta sana e mantenere una buona igiene è essenziale per una chioma fluente. Scopri i trattamenti più efficaci!

Passaggi

  1. 1
    Lava accuratamente i capelli con uno shampoo di buona qualità. L’intervallo tra un lavaggio e l’altro dipende dalle tue esigenze. Gli esperti sostengono che occorre lavarli al massimo tre volte alla settimana.
    • Opta per prodotti che non contengano solfati, siliconi e parabeni. I solfati sono gli agenti chimici responsabili della schiuma che, quando è troppa, aggredisce i capelli. I parabeni servono per conservare lo shampoo più a lungo ma, se si ha un contatto prolungato, possono causare irritazione e problemi agli occhi. I siliconi, invece, rivestono il capello per farlo apparire più sano, ma, in realtà, il film che creano non viene assorbito e, dunque, non idratano. Inoltre, queste sostanze sono dannose per l’ambiente.
    • Scegli lo shampoo adatto alla tua tipologia di capello.
      • I capelli ricci richiedono shampoo anti-frizz ed ammorbidenti.
      • I capelli grassi necessitano di uno shampoo pensato per i lavaggi frequenti.
      • I capelli lisci vanno lavati con shampoo che diano luminosità e volume.
      • I capelli colorati o trattati hanno bisogno di uno shampoo fortificato con aminoacidi.
      • I capelli secchi richiedono shampoo a base di glicerina o di collagene, allo scopo di idratarli.
  2. 2
    Il balsamo va usato a seconda della tipologia, della lunghezza e dei trattamenti ai quali sono stati sottoposti i tuoi capelli. Utilizzalo dopo ogni lavaggio; i capelli molto trattati ne richiedono una quantità maggiore.
  3. 3
    Fai una maschera una volta alla settimana. Puoi comprarla o prepararla in casa con yogurt, miele, uova, olio, ecc.
    • Sceglila in base al tuo tipo di capello:
      • Se li hai sottili, prova un trattamento a base di olio prima di lavarli. Puoi usarne uno qualsiasi. Massaggialo sulla testa prima dello shampoo. Applica il balsamo da metà lunghezza fino alle punte, lascialo agire per qualche minuto e risciacqua.
      • Se hai i capelli normali o spessi, applica una maschera idratante dopo il lavaggio e lasciala agire per 2-3 minuti.
  4. 4
    Una volta al mese, fai un trattamento a base di hennè puro.
  5. 5
    Non eccedere con le proteine: potrebbero lasciare i capelli secchi e spenti. Usa balsami i cui ingredienti siano bilanciati.
  6. 6
    Il siero anti-frizz va usato in piccole quantità dopo l’asciugatura, o sporcherà i capelli.
  7. 7
    Invece di usare i semi di lino venduti in commercio, che contengono siliconi, illumina i capelli con l'olio di broccoli: lo troverai online.
  8. 8
    Non spazzolarli troppo. Forse quello che stiamo per dirti ti sorprenderà, ma le persone dalle chiome più belle spesso non usano la spazzola. Molta gente preferisce utilizzare un pettine in fibre naturali per sciogliere i nodi dopo lo shampoo.
    • Spazzolare o stimolare lo scalpo può far staccare i capelli dai follicoli e causare doppie punte ed irritazioni. Insomma, i classici 100 colpi di spazzola prima di andare a letto non sono poi così utili.
  9. 9
    Falli asciugare all’aria. Dopo il lavaggio, tamponali con un asciugamano, senza strofinare, o indebolirai i follicoli e farai spezzare i capelli. In seguito, passa un pettine in legno e lasciali asciugare.
    • Cerca di evitare il phon. I capelli non rispondono bene al caldo, che li danneggia. Se proprio devi usarlo, impostalo sulla temperatura più bassa e limita l’utilizzo ad una volta alla settimana.
    • Fai la doccia prima di andare a dormire? Raccogli i capelli in uno chignon dopo aver asciugato le punte con il phon alla temperatura più bassa e vai a letto.
  10. 10
    Spuntali regolarmente. Puoi eliminare le doppie punte da sola! Arrotola una piccola ciocca di capelli per identificarle e tagliale. Fallo una volta ogni 6-8 settimane.
  11. 11
    Se possibile, evita di tingerli e di sottoporli ad altri trattamenti aggressivi. I capelli lasciati al naturale sono sempre i più sani.
    • Se li tingi, fai delle pause per permettere alla chioma di respirare: le darà un po’ di tregua. Un'alternativa è usare l'hennè colorato, che li tingerà senza danneggiarli.
  12. 12
    Per quanto riguarda lo styling, cerca di lasciarli al naturale.
    • Evita di arricciarli o di lisciarli, specialmente con quegli strumenti che richiedono il calore. In ogni caso, farlo una volta alla settimana non è tanto dannoso.
    • Evita gli elastici in gomma: fanno spezzare i capelli.
    • Evita le pettinature che stringono troppo i capelli.
    • La coda di cavallo e lo chignon richiedono pochissimi prodotti. Potresti anche mettere un cerchietto o una fascia.
  13. 13
    Mangia sano ed assumi vitamine. Siccome il capello è fatto di proteine, assicurati di introdurle nella dieta e di accompagnarle con cereali integrali, frutta e verdura.
    • Fai il pieno di vitamina C (li rinforza), di ferro (facilita il trasporto dell’ossigeno ai vasi sanguigni), zinco (li fa crescere e ripara i tessuti) ed acidi grassi omega 3 (per averli ancora più sani).
    • Aspetta. I risultati, non immediati, saranno visibili sui capelli che cresceranno.
  14. 14
    Lo stress può causare la perdita di capelli. Dedicati ad attività che ti consentano di rilassarti: yoga, bici, meditazione...
    Pubblicità

Consigli

  • Il calore è dannoso, dunque, prima di usare il phon o la piastra, applica un termoprotettore.
  • Usa il phon o la piastra poche volte alla settimana.
  • Non eccedere con la quantità di shampoo e non strofinare quando lavi i capelli.
  • Fai un risciacquo con aceto dopo lo shampoo: renderà i capelli più luminosi e puliti; inoltre, combatte la forfora.
  • Non andare a dormire con i capelli bagnati o umidi: questo indebolirà i follicoli e li farà apparire spenti. Prima di metterti a letto, asciuga le radici impostando il phon alla temperatura più bassa.
Pubblicità

Avvertenze

  • L’arricciacapelli e la piastra possono causare bruciature se non presti attenzione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 54 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 858 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità