Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 871 volte
Per aiutare l'organismo a riequilibrare i minerali e a ristorarsi dopo un'intensa seduta di allenamento, prepara una bevanda elettrolitica rigenerante. Questo elisir contiene sale e un pizzico di zucchero, cioè ingredienti che promuovono un'adeguata reidratazione. Oltre ad avere un ottimo sapore, è una bevanda completamente naturale, senza i coloranti e gli aromi artificiali che si trovano solitamente nei prodotti preconfezionati. Questo drink offre particolari benefici in caso di sudorazione abbondante e in seguito alla realizzazione di uno sforzo intenso [1] .
Ingredienti
- Pezzetto di zenzero di circa 10 cm
- 60 ml di succo di limone fresco (circa 2 limoni)
- 2 cucchiai (30 ml) di succo di lime fresco (circa 1-2 lime)
- 2 cucchiai (30 ml) di miele o nettare di agave
- 5 g di sale fino
- 650 ml di acqua minerale o di cocco
Passaggi
Sbucciare e Grattugiare lo Zenzero
-
1Taglia un pezzetto di zenzero di circa 10 cm. Usando un coltello affilato, affetta la radice cercando di ottenere un pezzetto dalle dimensioni approssimative di 10 cm. Rimuovi le piccole protuberanze con uno sbucciatore, in modo da ottenere una superficie relativamente omogenea [2] .
-
2Sbuccia lo zenzero. Aiutandoti con un coltello o un pelapatate, rimuovi la buccia dello zenzero fino a quando non riuscirai a vedere la polpa, caratterizzata da una gradazione chiara di giallo. In alternativa, puoi grattare la superficie esterna con la punta di un cucchiaio al fine di eliminare la buccia. Gettala nella spazzatura [3] .
-
3Grattugia finemente lo zenzero. Grattugia completamente lo zenzero in una ciotolina filtrandolo con un colino. Usa una microplane o una grattugia fine. Getta i residui fibrosi che si accumulano in cima alla grattugia [4] .
- Cerca di non toccarti gli occhi e il naso durante la procedura, altrimenti potrebbero bruciare un po'!
- Lavati le mani a procedimento ultimato.
-
4Premi lo zenzero grattugiato per estrarre il succo. Usando una spatola di gomma flessibile, premi lo zenzero grattugiato all'interno del colino. In questo modo, il succo cadrà goccia a goccia nella ciotola sottostante. A mano a mano che lo zenzero grattugiato si asciuga all'interno del colino, ammucchia le particelle e premile ripetutamente per estrarre maggiori quantità di succo [5] .
- Questa procedura dovrebbe consentirti di ricavare circa 1 cucchiaino (5 ml) di succo di zenzero fresco. Mettilo da parte.
- Se necessario, taglia un altro pezzetto di zenzero ed estrai maggiori quantità di succo per ottenerne la quantità desiderata.
Pubblicità
Spremere Limoni e Lime
-
1Fai rotolare gli agrumi sul piano di lavoro. Afferra un limone o un lime, poi aiutandoti con il polso, esercita una pressione costante sull'agrume mentre lo fari rotolare sulla superficie. Ripeti la procedura con ogni singolo frutto che intendi usare [6] .
- Eseguire questa procedura prima della spremitura aiuta a estrarre maggiori quantità di succo.
-
2Taglia l'agrume a metà in senso trasversale. Taglia a metà i limoni e i lime che utilizzerai usando un coltello da cucina affilato. Dato che la quantità di succo che puoi estrarre da ciascun agrume è variabile, è meglio avere più di un frutto a portata di mano nel caso in cui uno dovesse essere secco [7] .
- Al momento di selezionare gli agrumi, cerca un frutto che abbia una buccia caratterizzata da una colorazione vivace e che risulti pesante.
-
3Spremi i limoni in una ciotola pulita filtrandoli con un colino. Spremi ciascuna metà usando le mani o uno spremiagrumi. Misura il succo con una bilancia digitale o un misurino pulito. Mettilo da parte. Getta i limoni spremuti e i semi rimasti nel colino [8] .
- Metti da parte il succo che ti è avanzato per preparare un condimento da insalata o in vista di un altro utilizzo. Se lo copri, puoi tenerlo in frigo fino a 3 giorni [9] .
-
4Spremi i lime in una ciotola pulita. Estrai il succo dai lime usando le mani o uno spremiagrumi. Raccoglilo in un recipiente pulito fino a ottenerne 2 cucchiai (30 ml). Mettilo da parte e getta i lime spremuti [10] .Pubblicità
Preparare l'Acqua Elettrolitica
-
1Mescola i succhi in una caraffa. Versa il succo di zenzero, limone e lime in una caraffa o un misurino pulito [11] .
-
2Aggiungi 2 cucchiai (30 ml) di miele o nettare di agave e 5 g di sale fino. Misura 2 cucchiai (30 ml) di miele o nettare di agave (scegli quello che prediligi) e versalo nella caraffa. Poi, misura 5 g di sale fino e incorporalo. Mescola gli ingredienti con un cucchiaio per 10 secondi, in modo da favorire la dissoluzione di sale e zucchero [12] .
-
3Aggiungi 650 ml di acqua minerale o di cocco. Versa 650 ml di acqua minerale liscia o di cocco (scegli il liquido che preferisci) nella caraffa. Oltre ad avere un gusto leggermente dolce, l'acqua di cocco contiene elettroliti come potassio e magnesio [13] . L'acqua minerale ha invece un sapore neutro e meno calorie [14] .
- Sia l'acqua minerale sia quella di cocco sono reperibili al supermercato o su internet.
-
4Servi l'acqua elettrolitica. Metti del ghiaccio in un bicchiere e versaci la bevanda. Usala per idratarti e ristorarti alla fine di un allenamento. Questa ricetta consente di ottenere 2 drink [15] .
- Per prepararla rapidamente, realizza una miscela di base con tutti gli ingredienti (a eccezione dell'acqua) il giorno prima. Conservala in frigo.
- L'acqua elettrolitica fatta in casa può essere tenuta in frigo fino a 2 giorni.
Pubblicità
Consigli
- Per preparare una bevanda frizzante o un cocktail analcolico, prova a sostituire l'acqua minerale liscia o di cocco con dell'acqua gassata.
Avvertenze
- Se non hai fatto particolari sforzi, non avrai bisogno di una bevanda elettrolitica. Ricorda che i drink ad alto contenuto di sodio possono essere dannosi in quantità elevate.
Cose che ti Serviranno
- Ciotole pulite
- Grattugia fine o microplane
- Cucchiaio
- Colino
- Spatola di gomma
- Caraffa
- Coltello
Riferimenti
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-make-homemade-sports-drink-diy-electrolyte-water-article
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-peel-ginger-42703
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-peel-ginger-42703
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/lemon-ginger-electrolyte-drink
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/lemon-ginger-electrolyte-drink
- ↑ https://www.epicurious.com/archive/blogs/editor/2014/05/kitchen-hack-how-to-juice-a-lemon.html
- ↑ https://www.epicurious.com/archive/blogs/editor/2014/05/kitchen-hack-how-to-juice-a-lemon.html
- ↑ https://www.epicurious.com/archive/blogs/editor/2014/05/kitchen-hack-how-to-juice-a-lemon.html
- ↑ https://oureverydaylife.com/long-can-refrigerate-fresh-lemon-juice-34788.html
- ↑ https://www.epicurious.com/archive/blogs/editor/2014/05/kitchen-hack-how-to-juice-a-lemon.html
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/lemon-ginger-electrolyte-drink
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/lemon-ginger-electrolyte-drink
- ↑ https://newsnetwork.mayoclinic.org/discussion/consumer-health-tips-the-merits-of-coconut-water/
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/lemon-ginger-electrolyte-drink
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/lemon-ginger-electrolyte-drink
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 871 volte