Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 44 522 volte
Gli orsetti gommosi sono tra le caramelle più semplici da fare in casa. Alla base, ci sono solo 4 ingredienti: acqua, zucchero, gelatina e aromi. L'acqua e la gelatina, quando vengono miscelate, scaldate e poi fatte raffreddare, danno vita a una caramella gommosa, quindi non è necessario possedere utensili costosi o ingredienti strani per creare una versione casalinga degli orsetti gommosi. L'unico strumento che non può mancare è lo stampo in silicone per gli orsetti.
Ingredienti
- 120 ml di acqua fredda
- 2 cucchiai (20 g) di gelatina al naturale
- 85 g di gelatina aromatizzata
- 70 g di gelatina per uso professionale ("250 bloom")
- 140 ml di acqua
- 225 g di zucchero
- 22,5 g di sorbitolo in polvere
- 245 g di sciroppo di glucosio
- 15 g di acido citrico o acido tartarico
- 12 g di olio essenziale alimentare (a tua scelta)
Tempo di preparazione: 20-25 minuti (preparazione attiva: 5-10 minuti)
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Tempo totale: 30-40 minuti
Passaggi
Ricetta Rapida
-
1Versa 120 ml di acqua fredda in una piccola pentola e mettila sui fornelli. Non accendere ancora il fuoco. È più semplice miscelare gli ingredienti direttamente nella pentola anziché trasferire il composto altrove, dato che sarà leggermente appiccicoso.
-
2Aggiungi 2 cucchiai (20 g) di gelatina al naturale all'acqua. Puoi trovarla nel reparto dedicato alla preparazione dei dolci del supermercato.
- Per un sostituto vegano, puoi usare l'agar agar in polvere che puoi acquistare online o nei negozi di prodotti biologici e naturali. Puoi usare 85 g di agar agar, la stessa quantità della gelatina, quindi non è necessario modificare le dosi del resto degli ingredienti.[1]
-
3Aggiungi una bustina (85 g) di gelatina aromatizzata e mescola bene. L'aroma che sceglierai per la gelatina determinerà il colore e il sapore degli orsetti gommosi.
- La gelatina aromatizzata è disponibile in tanti gusti e colori, quindi puoi preparare un intero arcobaleno di orsetti gommosi. Per esempio, potresti scegliere l'aroma di fragola, arancia, lime e lampone nero.
-
4Scalda il composto a fiamma medio-bassa per 10-15 minuti. Mescola occasionalmente finché la gelatina non si è sciolta completamente nell'acqua. Usa una fiamma medio-bassa per non rischiare di bruciare la gelatina.
-
5Spegni il fornello e versa la miscela in un misurino per i liquidi con il beccuccio. Usa un contenitore che ti consenta di versare il composto nello stampo facilmente. Se vuoi creare delle decorazioni artistiche, puoi usare una pipetta contagocce.
-
6Versa il composto nello stampo e mettilo a raffreddare nel congelatore per 15-20 minuti. Versa semplicemente la gelatina calda nello stampo per gli orsetti e lasciala nel congelatore finché non si è indurita. A quel punto, gli orsetti saranno pronti per essere mangiati.[2]
- Se non hai lo stampo, puoi creare delle caramelle gommose con la pipetta o il cucchiaino su una teglia rivestita di carta da forno.
- Puoi lasciare gli orsetti nel congelatore anche per più tempo. Se li mangi subito dopo averli rimossi dal freezer, anziché a temperatura ambiente o di frigorifero, gli orsetti avranno una consistenza ancora più gommosa e succosa.[3] Una volta pronti, puoi estrarli dallo stampo, metterli in un contenitore a chiusura ermetica e conservarli nel congelatore fino a un anno.[4]
Pubblicità
Ricetta Classica
-
1Pesa e misura gli ingredienti per preparare i classici orsetti gommosi. Per ottenere la stessa qualità, gusto e consistenza degli orsetti in commercio, avrai bisogno di alcuni ingredienti non semplici da reperire, oltre a una gelatina per uso professionale con una solidità e una forza gelificante elevata (conosciuta con l'appellativo di "250 bloom"). Misura gli ingredienti in base al loro peso, anziché al loro volume. Considera che il tempismo è la chiave per ottenere orsetti gommosi perfetti, quindi pesa gli ingredienti in anticipo e tienili a portata di mano per aggiungerli rapidamente al composto. Per preparare gli orsetti gommosi in versione classica, ti serviranno:
- 70 g di gelatina per uso professionale ("250 bloom");
- 225 g di zucchero;
- 140 ml di acqua;
- 22,5 g di sorbitolo in polvere;
- 245 g di sciroppo di glucosio;
- 15 g di acido citrico o acido tartarico;
- 12 g di olio essenziale alimentare (a tua scelta).
-
2Unisci la gelatina all'acqua. Puoi mescolare con la frusta o puoi sciogliere la gelatina a bagnomaria, che è il metodo classico. Se vuoi mescolare con la frusta, combina la gelatina e l'acqua in una pentola direttamente sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare finché la gelatina non si è dissolta.[5]
- Se vuoi far sciogliere la gelatina a bagnomaria, riempi una bacinella di acqua calda, ma non bollente. Unisci la gelatina all'acqua in un sacchetto per alimenti richiudibile, sigillalo con la zip e lascialo a bagno nell'acqua calda per 30 minuti.
- Non dovranno esserci grumi o striature all'interno della gelatina una volta pronta.
-
3Miscela lo zucchero, il sorbitolo e lo sciroppo di glucosio sui fornelli a fiamma media. Mescola accuratamente gli ingredienti in modo che si amalgamino bene, ma fai attenzione a non farli bollire. Se hai un termometro per dolci, attendi che il composto raggiunga i 66 °C.
-
4Incorpora lentamente la gelatina. Con il fornello ancora acceso, aggiungi la miscela di acqua e gelatina che hai preparato in precedenza. Continua a mescolare finché gli ingredienti non sono ben amalgamati, poi spegni il fornello e passa rapidamente al prossimo punto.
-
5Aggiungi l'aroma desiderato. Puoi aromatizzare la gelatina con il succo di frutta, l'acido citrico o tartarico, un olio essenziale alimentare o un estratto. Puoi aggiungere anche 75 g di frutta frullata, per esempio una purea di fragole.
- Per un gusto agrumato, puoi usare il succo di lime, arancia o limone.
- Per un gusto più inusuale, puoi usare un olio o un estratto alimentare, per esempio l'estratto di vaniglia, l'olio essenziale di arancia o l'estratto di ciliegie.[6] Se vuoi usare un olio essenziale, devi assicurarti che sull'etichetta sia specificato che è per "uso alimentare" o "commestibile", dato che alcuni oli essenziali sono tossici in caso di ingestione.[7]
- Questo è anche il momento di aggiungere il colorante alimentare.[8]
-
6Versa il composto nello stampo. Volendo, puoi spolverare lo stampo con l'amido di mais per riuscire a estrarre gli orsetti più facilmente una volta pronti, ma la maggior parte degli stampi in silicone per le caramelle è di tipo antiaderente. Versa il composto nelle cavità a forma di orsetto, poi metti lo stampo nel congelatore per 4-5 ore o finché gli orsetti non sono diventati completamente solidi.[9]Pubblicità
Aromatizzare gli Orsetti Gommosi in Modo Naturale
-
1Spruzza gli orsetti con l'acido citrico per conferire alle caramelle una nota agrumata. L'acido citrico è un conservante e può danneggiare i denti, quindi usalo con moderazione. Ne basta molto poco per migliorare il gusto degli orsetti gommosi con un tocco acidulo.
-
2Usa il miele e il limone. Se vuoi che gli orsetti gommosi abbiano un gusto di miele e agrumi, puoi usare il succo di limone e di arancia anziché una gelatina già aromatizzata. Il miele è un'alternativa sana e deliziosa rispetto allo sciroppo di mais che viene utilizzato nelle caramelle gommose preparate industrialmente. Combina i seguenti ingredienti in una pentola, accendi il fornello, poi aggiungi 3 cucchiai (28 g) di gelatina. Prosegui con la ricetta normalmente dopo aver incorporato la gelatina:
- 250 ml di succo d'arancia;
- 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone;
- 2 cucchiai (30 g) di miele.
-
3Usa la purea di fragole o di frutti di bosco. I tuoi orsetti gommosi avranno un gusto davvero irresistibile. Se usi frutta surgelata, assicurati di scongelarla prima di aggiungerla alla ricetta. Mescola semplicemente i seguenti ingredienti, poi aggiungi lentamente 3 cucchiai (28 g) di gelatina mentre scaldi la miscela come faresti normalmente.
- 175 g di fragole, mirtilli o lamponi frullati;
- 80 ml d'acqua;
- 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone fresco;
- 2 cucchiai (30 g) di miele.[10]
-
4Sostituisci l'acqua con il latte per una consistenza più cremosa. Se non mangi i latticini, puoi usare in sostituzione il latte di mandorle, soia, riso, cocco o avena, che daranno comunque una consistenza diversa, più cremosa, agli orsetti gommosi. Per preparare gli orsetti con il latte vaccino o vegetale, sciogli la gelatina in mezza dose di latte, poi scalda la miscela normalmente, incorporando l'altra metà del latte solo alla fine, prima di toglierla dal fuoco.[11]
- Se lo desideri, aggiungi qualche goccia di estratto di vaniglia, di mandorle o persino della cannella per rendere gli orsetti ancora più golosi.
- Puoi sostituire l'acqua con il latte sia nella versione tradizionale degli orsetti gommosi sia in quella con la frutta frullata.
Pubblicità
Consigli
- È meglio non usare uno stampo troppo sottile altrimenti potresti avere difficoltà nell'estrarre gli orsetti gommosi senza romperli.
- Puoi spruzzare un velo d'olio sullo stampo prima di riempirlo per essere certo di riuscire a estrarre facilmente gli orsetti una volta pronti. Potresti trovare anche alcune ricette che consigliano di usare l'amido di mais.
- Prova a usare la frutta frullata miscelata con un goccio d'acqua per renderla più setosa. Si addenserà in ogni caso e darà un piacevole gusto fruttato agli orsetti.
- Puoi aromatizzare la gelatina con un preparato in polvere per le bevande invece di comprare quella già aromatizzata.
Avvertenze
- Non tutte le gelatine sono vegane, kosher o halal. Controlla gli ingredienti con attenzione al momento dell'acquisto se hai delle esigenze alimentari particolari.
Cose che ti Serviranno
Ricetta Rapida
- Pentola piccola
- Bilancia da cucina e misurino per i liquidi
- Frusta da cucina
- Stampo per orsetti gommosi
Ricetta Classica
- Pentola piccola
- Bilancia da cucina e misurino per i liquidi
- Sacchetto per alimenti richiudibile (facoltativo)
- Frusta da cucina
- Stampo per orsetti gommosi
Riferimenti
- ↑ https://www.thekitchn.com/vegetarian-and-vegan-substitutes-for-gelatin-tips-from-the-kitchn-189478
- ↑ http://www.food.com/recipe/gummy-bears-15145
- ↑ https://www.today.com/food/20-foods-taste-better-frozen-bananas-grapes-chocolate-t108428
- ↑ https://www.stilltasty.com/fooditems/index/17366
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/homemade-gummy-bears-3686862
- ↑ https://www.thekitchn.com/baking-tip-when-to-use-flavori-140218
- ↑ https://www.poison.org/articles/2014-jun/essential-oils
- ↑ http://www.chefsteps.com/activities/gummy-bears
- ↑ http://www.sheknows.com/food-and-recipes/articles/808735/how-to-make-gummi-candies-at-home
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 44 522 volte