I controlli di sicurezza negli aeroporti possono portare via molto tempo, soprattutto se il bagaglio è preparato male. Per evitare le perquisizioni e passare i controlli in modo rapido ed efficiente, valuta attentamente cosa è necessario portare e cosa non lo è; posiziona in fondo alla valigia gli oggetti che è meno probabile vengano ispezionati e in cima il computer e i liquidi; infine, procurati il bagaglio giusto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Portare il Necessario

  1. 1
    Imbarca una valigia. Un bagaglio da stiva ti permetterà di portare più cose e di alleggerire il bagaglio a mano. Riempi il più possibile il bagaglio da stiva anziché quello a mano; meno porti nel bagaglio a mano, meno è probabile che venga perquisito.[1]
    • Vestiti, prodotti per il bagno e souvenir possono tutti andare nel bagaglio da stiva.
    • Metti anche i libri nel bagaglio da stiva, a meno che non tu non voglia leggerne uno sull’aereo.
    • I dispositivi elettronici, come le macchine fotografiche e i PC portatili, e gli oggetti di valore, come i gioielli, dovrebbero sempre andare nel bagaglio a mano.
  2. 2
    Porta solo lo stretto necessario nel bagaglio a mano. Se la valigia è troppo piena, gli addetti alla sicurezza potrebbero non riuscire a controllarla correttamente ai raggi X; questo aumenta la probabilità di venire fermati per una perquisizione del bagaglio.[2] Cose necessarie potrebbero essere:
    • Cellulare.
    • Laptop o tablet.
    • Macchina fotografica.
    • Caricabatterie.
    • Una rivista o un libro da leggere sull'aereo.
    • Medicinali.
    • Cibo o latte per bambini piccoli.
    • Un cambio di vestiti (in caso il tuo bagaglio da stiva vada perduto).
  3. 3
    Predisponi quello che porterai in valigia. Prima di preparare il bagaglio a mano, disponi sul letto, sulla scrivania o sul tavolo tutto quello che intendi portare. Questo ti consentirà di capire se stai portando troppe cose, ti aiuterà a organizzare i tuoi effetti personali nel modo più efficiente e ti permetterà di notare se stai dimenticando qualcosa.
    • Ordina le cose in base al tipo di oggetto: i vestiti con i vestiti, i caricabatterie con i dispositivi elettronici corrispondenti e così via.
    • Assicurati di avere pronti la carta d'identità o il passaporto (a seconda di dove sei diretto) e il biglietto aereo.
  4. 4
    Controlla bene gli articoli vietati. Alcuni oggetti possono andare solo in stiva, mentre altri sono del tutto proibiti. Assicurati di non portare oggetti del genere nel bagaglio a mano: se vieni trovato in possesso di un articolo vietato, rischi di essere trattenuto e di fare tardi.
    • Candeggina, combustibile per accendini, benzina, bombolette spray e qualsiasi altro materiale infiammabile o esplosivo sono vietati sugli aerei.
    • Armi (come pistole, taser e coltelli), attrezzatura sportiva (come mazze da baseball, mazze da golf o racchette da sci) e sigarette elettroniche devono andare nel bagaglio da stiva.[3]
  5. 5
    Evita di portare oggetti di grandi dimensioni. Oggetti ingombranti e dalle forme insolite, per quanto non siano tecnicamente vietati, possono indurre gli addetti alla sicurezza a ispezionare la valigia manualmente. Se devi portare oggetti del genere, mettili nel bagaglio da stiva o tirali fuori da quello a mano prima di arrivare ai controlli di sicurezza.[4] Alcune cose a cui dovresti stare attento sono:
    • Apparecchi elettronici di grandi dimensioni, come le Xbox, i lettori DVD portatili o le macchine per la ventilazione assistita.
    • Libri voluminosi, manuali o dizionari.
    • Grossi cristalli, come i geodi.
    • Oggetti metallici densi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Organizzare il Bagaglio

  1. 1
    Metti i vestiti in fondo. Se porti dei vestiti nel bagaglio a mano, dovresti piegarli o arrotolarli e metterli in fondo alla valigia, insieme a qualunque altro oggetto che non ti serva fin quando non sei giunto a destinazione.[5]
  2. 2
    Metti i liquidi in una busta di plastica trasparente. Anche se le buste potrebbero essere disponibili in aeroporto, dovresti comunque preparare i liquidi in anticipo. Procurati un sacchetto di plastica della capienza di 1 litro. I contenitori per i liquidi non devono superare i 100 ml ciascuno e devono poter entrare nel sacchetto.[6]
    • I contenitori di capienza superiore ai 100 ml devono andare nel bagaglio da stiva, anche se la quantità effettiva di liquido all’interno è inferiore.
    • Invece di comprare i prodotti per il bagno nelle versioni da viaggio, puoi acquistare contenitori da viaggio riutilizzabili e riempirli a casa con i tuoi prodotti preferiti (shampoo, balsamo, sapone ecc.).
  3. 3
    Metti gli apparecchi elettronici e i liquidi in cima. I computer portatili e i liquidi devono essere tirati fuori dal bagaglio durante i controlli, perciò assicurati che siano facilmente accessibili: mettili sopra le altre cose, in modo da poterli estrarre velocemente.[7]
  4. 4
    Metti i documenti e i soldi nelle tasche esterne del bagaglio. Avrai bisogno di avere biglietto, documento d'identità e portafoglio a portata di mano. Non puoi tenerli in tasca durante i controlli, quindi infilali in una tasca esterna della valigia e tirali fuori al momento opportuno.[8]
    • Se porti con te una borsetta o una valigetta come accessorio extra, puoi tenere lì documenti e biglietto. Assicurati però di poterli tirare fuori velocemente, per non ritrovarti a dover rovistare nella borsa.
  5. 5
    Organizza tutto accuratamente. I bagagli ben organizzati permettono agli addetti alla sicurezza di controllarli velocemente ai raggi X. Quando prepari la valigia, sistema le cose con cura.[9]
    • Piega i vestiti. Puoi comprare degli organizer per valigie per evitare che i vestiti si sgualciscano.
    • Avvolgi i caricabatterie e mettili insieme agli apparecchi elettronici.
    • Impila i libri.
    • I dispositivi elettronici più grandi come i computer portatili devono essere controllati ai raggi X separatamente. Se li posizioni nella parte superiore del bagaglio, potrai tirarli fuori velocemente senza mettere sottosopra il resto del contenuto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Scegliere il Bagaglio Giusto

  1. 1
    Misura la valigia. Le compagnie aeree hanno direttive specifiche riguardo alle dimensioni dei bagagli a mano. Se la tua valigia è troppo grande, potrebbero fermarti ai controlli di sicurezza o al gate. Controlla quali sono le dimensioni massime consentite dalla tua compagnia e assicurati che il tuo bagaglio rientri nei limiti.
    • Ogni compagnia aerea ha le proprie norme specifiche, ma generalmente il bagaglio non deve superare i 115 centimetri lineari. Questo vuol dire che la somma di altezza, profondità e lunghezza del bagaglio, complessivamente, non deve superare i 115 centimetri.
    • Dovresti sempre misurare una valigia prima di comprarla. Non è detto che sia idonea a essere usata come bagaglio a mano solo perché lo sostiene l’etichetta.[10]
  2. 2
    Se viaggi negli USA, cerca una borsa per laptop approvata dalla TSA. Negli Stati Uniti è possibile non dover tirare fuori il portatile se hai una borsa approvata dalla Transport Security Administration (l’Amministrazione per la Sicurezza dei Trasporti). Borse di questo tipo hanno uno scomparto separato in cui inserire il portatile, che potrà essere controllato ai raggi X senza doverlo estrarre. Non puoi mettere nient’altro in questa tasca; il mouse e l’alimentatore devono andare in un altro scomparto.
  3. 3
    Porta un accessorio extra. La maggior parte delle compagnie aeree permette di portare una borsa di piccole dimensioni, oltre alla valigia a mano. Portare una borsa in più ti permetterebbe di guadagnare spazio: se è abbastanza grande, puoi metterci i liquidi, i documenti, il portafoglio e il portatile e tenere nella valigia gli oggetti che non devono essere ispezionati. Gli accessori più comuni sono:
    • Borsetta.
    • Borsa per laptop.
    • Valigetta.
    Pubblicità

Consigli

  • Negli Stati Uniti puoi richiedere il TSA Pre-Check, un controllo preliminare effettuato dall’Amministrazione per la Sicurezza dei Trasporti. Se va a buon fine, puoi passare i controlli in aeroporto in una fila speciale senza dover tirare fuori i liquidi o i dispositivi elettronici.
  • Accertati di avere con te carta d'identità o passaporto prima di dirigerti all’aeroporto.
  • Non indossare gioielli o altri oggetti di metallo durante i controlli di sicurezza. Indossare scarpe senza lacci, inoltre, può aiutarti a risparmiare tempo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non c'è alcuna garanzia che non verrai fermato per una perquisizione casuale del bagaglio, perciò fai in modo di arrivare in aeroporto con largo anticipo.
  • Non cercare di introdurre sull'aereo oggetti affilati o infiammabili.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Amy Tan
Co-redatto da:
Organizzatrice Viaggi e Fondatrice di Planet Hoppers
Questo articolo è stato co-redatto da Amy Tan. Amy Tan è una pianificatrice di viaggi e fondatrice di Planet Hoppers, un piccolo team di progettazione viaggi creato nel 2002. Planet Hoppers si specializza in brainstorming e creazione di itinerari per vacanze da sogno, viaggi di nozze, avventure esotiche, riunioni di famiglia e viaggi di gruppo. Planet Hoppers è un'agenzia di viaggi accreditata e membro del Signature Travel Network, della Cruise Lines International Association (CLIA) e di Travel Leaders. Amy ha conseguito una laurea in comunicazione e una laurea in fisica presso la University of California (Davis) nel 2000. Questo articolo è stato visualizzato 1 848 volte
Pubblicità