Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 48 365 volte
Il caffè istantaneo è un'ottima risorsa quando hai bisogno di un po' di carica, ma non hai a disposizione la caffettiera. A differenza di quello macinato, i granuli di caffè solubile provengono dalla bevanda disidratata. Anche se questo implica che devi usare un prodotto liofilizzato, il caffè istantaneo rimane un modo semplice e pratico per ottenere la caffeina di cui hai bisogno! È ottimo sia caldo sia freddo e puoi arricchirne il gusto con latte, spezie e sciroppi o se preferisci puoi usarlo per preparare un goloso frappè.
Ingredienti
Caffè Istantaneo Semplice[1]
- 240 ml di acqua bollente
- 1-2 cucchiaini di caffè solubile
- 1-2 cucchiaini di zucchero (opzionale)
- Latte o panna (opzionale)
- Cacao, spezie o estratto di vaniglia (opzionale)
Caffè Freddo Preparato con il Caffè Istantaneo[2]
- 2-3 cucchiaini di caffè solubile
- 120 ml di acqua bollente
- 120 ml di acqua fredda o latte freddo
- Cubetti di ghiaccio
- Latte o panna (opzionale)
- Zucchero, spezie o estratto di vaniglia (opzionale)
Latte Macchiato Preparato con il Caffè Istantaneo[3]
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 60 ml di acqua bollente
- 120 ml di latte caldo
- 1-2 cucchiaini di zucchero (opzionale)
- Cacao, spezie o estratto di vaniglia (opzionale)
Frappè al Caffè Preparato con il Caffè Istantaneo[4]
- 1 cucchiaino di caffè solubile
- 180 ml di latte
- 6 cubetti di ghiaccio
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiaini di sciroppo al cioccolato (opzionale)
Passaggi
Preparare un Semplice Caffè Istantaneo
-
1Scalda una tazza d'acqua. Il modo più rapido e semplice per farlo è quello di metterla nel forno a microonde per un minuto.[5] Naturalmente, se preferisci, puoi usare un pentolino e i fornelli oppure un bollitore elettrico. In ogni caso l'acqua deve essere molto calda, ma non deve ancora bollire.[6]
- Per una tazza di caffè istantaneo, scalda 240 ml d'acqua. Aumenta proporzionalmente le dosi se vuoi preparare il caffè anche per altre persone.
- Usando un bollitore sarà molto più comodo versare l'acqua calda nelle tazze.
-
2Dosa il caffè solubile da aggiungere all'acqua. Leggi le indicazioni sulla confezione per sapere quanto devi usarne per ottenere il gusto migliore. La dose consigliata è generalmente di uno o due cucchiaini per tazza, ovvero ogni 240 ml d'acqua.[7]
- Aumenta la dose se sei un amante del caffè forte oppure usane di meno se lo preferisci più leggero.
-
3Sciogli il caffè solubile in un cucchiaio di acqua fredda. Mescolandolo lo aiuterai a dissolversi poco a poco. Scioglierlo nell'acqua fredda anziché sottoporlo a uno shock termico versandolo direttamente in quella bollente ne preserva il sapore.[8]
-
4Aggiungi l'acqua bollente nella tazza. Versala con cautela, in special modo se non hai utilizzato il bollitore per scaldarla. Ricorda di lasciare lo spazio necessario per il latte o la panna se preferisci berlo macchiato.[9]
-
5A questo punto puoi aggiungere lo zucchero o le spezie, se lo desideri. Per un gusto più ricco, puoi zuccherare o speziare il caffè dopo averlo sciolto nell'acqua fredda e miscelato a quella calda. Prova per esempio ad aggiungere un cucchiaino di zucchero e un po' di cacao, cannella o pimento.
- Puoi usare anche un caffè solubile già aromatizzato, ne esistono numerosi tipi, per esempio al gusto di vaniglia, nocciola o amaretto. In questo caso probabilmente è meglio non aggiungere lo zucchero perché di solito questi preparati sono già molto dolci.
-
6Aggiungi latte o panna se ti piace bere il caffè macchiato. Puoi utilizzare il latte vaccino, ma anche quello di mandorle o un'altra opzione di origine vegetale, oppure la panna fresca. La quantità giusta dipende solo dalle tue preferenze personali.[10]
- Nulla vieta di non aggiungere latte o panna e bere il caffè così com'è.
-
7Mescola il caffè e servilo. Dagli una bella mescolata prima di assaporarlo o servirlo a qualcuno. Mescolalo finché il colore non è uniforme in modo da fondere il sapore del caffè con quello dello zucchero, delle spezie e del latte (se li hai usati).Pubblicità
Preparare il Caffè Freddo con il Caffè Istantaneo
-
1Mischia due cucchiaini di caffè solubile con 120 ml di acqua calda. Scaldala nel forno a microonde per un tempo compreso tra 30 secondi e un minuto, quindi miscela il caffè istantaneo con l'acqua bollente e mescola finché tutti i granuli non si sono sciolti completamente.[11]
- Miscela i due ingredienti direttamente nel bicchiere in cui intendi bere il caffè o in una tazza separata. La cosa importante è che il recipiente che usi per scaldare l'acqua sia adatto al microonde.
- Se intendi versare il caffè sul ghiaccio in un secondo momento, è meglio usare una tazza o un recipiente che sia dotato di beccuccio per scaldare l'acqua nel microonde, così riuscirai a travasarla più facilmente.
-
2Se vuoi aggiungere lo zucchero e delle spezie, versali nel caffè caldo. Se vuoi addolcire o speziare la tua bevanda, aggiungi gli ingredienti selezionati prima di miscelare il caffè con il ghiaccio e l'acqua o il latte freddi. Zucchero, cannella, pimento e qualunque altra spezia si scioglieranno molto più facilmente nel caffè caldo.[12]
- Puoi usare anche un caffè solubile già aromatizzato, ne esistono numerosi tipi, per esempio al gusto di vaniglia, nocciola o amaretto. In questo caso probabilmente è meglio non aggiungere lo zucchero perché di solito questi preparati sono già molto dolci. In alternativa, puoi usare anche uno di quegli sciroppi dolci creati per decorare gelati e dessert.
-
3Aggiungi 120 ml di acqua o latte freddi al caffè caldo. Per ottenere una consistenza più cremosa è meglio usare il latte al posto dell'acqua. In ogni caso, mescola fino ad amalgamare per bene gli ingredienti.[13]
-
4Versa il caffè freddo sul ghiaccio. Seleziona un bicchiere alto e riempilo di cubetti di ghiaccio, quindi aggiungi lentamente il caffè freddo.
- Se hai preparato il caffè direttamente nella tazza o nel bicchiere in cui intendi berlo, non devi fare altro che aggiungere i cubetti di ghiaccio.
-
5Servi il caffè freddo immediatamente. Puoi sorseggiarlo direttamente dal bicchiere oppure usare un cannuccia. Servilo o bevilo prima che il ghiaccio si sciolga diluendone la consistenza e il gusto.Pubblicità
Preparare il Latte Macchiato con il Caffè Istantaneo
-
1Sciogli un cucchiaio di caffè solubile in 60 ml di acqua calda. Scaldala nel microonde per 20-30 secondi, quindi aggiungi il caffè istantaneo e mescola finché tutti i granuli non si sono completamente dissolti.
- Miscela l'acqua e il caffè solubile direttamente nella tazza che intendi usare per bere il latte macchiato. La tazza deve essere capiente almeno 240 ml.
-
2Se lo desideri, aggiungi lo zucchero e le spezie che preferisci. Se vuoi addolcire o aromatizzare il latte macchiato, questo è il momento di aggiungere un cucchiaino di zucchero e un po' di estratto di vaniglia, di sciroppo per decorare dolci e gelati o per esempio una miscela di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Versa gli ingredienti selezionati all'interno della tazza e mescola per aiutare i sapori a fondersi.
-
3Monta 120 ml di latte in un contenitore sigillato. Versalo in un recipiente resistente al calore dotato di coperchio ermetico e poi agitalo vigorosamente per circa 30-60 secondi. In questo modo il latte si monterà formando la schiuma.[14]
-
4Scalda il latte nel microonde per 30 secondi senza coprirlo. Rimuovi il coperchio dal contenitore e scalda il latte per far salire la schiuma in superficie.[15]
-
5Versa il latte caldo nella tazza con il caffè. Usa un grosso cucchiaio per trattenere la schiuma mentre travasi il latte caldo nel caffè. Mescola delicatamente la miscela finché il colore non diventa uniforme.[16]
- Puoi aggiungere tutto il latte oppure fermarti quando il caffè ha raggiunto la tonalità e la consistenza che desideri.
-
6Concludi con la schiuma di latte o la panna montata. Trasferisci la schiuma di latte dal contenitore al bicchiere oppure aggiungi una nuvola di panna montata per dare ancora maggiore consistenza e gusto al latte macchiato.[17]
-
7Crea una decorazione con le spezie e servi il latte macchiato immediatamente. Spolvera la schiuma di latte o la panna montata con un po' di cannella, noce moscata, cacao o con un'altra spezia a tua scelta. Sorseggia o servi subito la bevanda, fintanto che il latte è caldo e montato.[18]Pubblicità
Preparare il Frappè al Caffè con il Caffè Istantaneo
-
1Prepara il frullatore e metti la spina nella presa. Sistemalo sul piano di lavoro della cucina, verifica che sia spento e attaccalo alla corrente elettrica. Assicurati di avere a portata di mano il coperchio e che chiuda ermeticamente il vaso del frullatore.[19]
-
2Versa il ghiaccio, il caffè solubile, il latte, l'estratto di vaniglia e lo zucchero nel vaso del frullatore. Ti serviranno sei cubetti di ghiaccio, un cucchiaino di caffè istantaneo, 180 ml di latte, un cucchiaino di estratto di vaniglia e due cucchiaini di zucchero. Se vuoi, puoi aggiungere anche due cucchiaini di sciroppo al cioccolato.[20]
-
3Frulla gli ingredienti ad alta velocità per 2-3 minuti o finché non si sono amalgamati. Metti il coperchio e accendi il frullatore. Tieni una mano sul coperchio mentre frulli finché il ghiaccio non si è triturato completamente. Il frappè deve avere una consistenza densa e omogenea, simile a quella di un frullato.[21]
- Se ti sembra troppo denso, aggiungi ancora un po' di latte. Se invece è troppo liquido, aggiungi un altro cubetto di ghiaccio.
-
4Versa il frappè in un bicchiere alto. Spegni il frullatore e rimuovi il coperchio, dopodiché travasa lentamente il contenuto in un bicchiere adatto. Probabilmente dovrai raschiare le pareti del vaso del frullatore con un cucchiaio o una spatola da cucina.[22]
-
5Decora il frappè con delle scaglie o uno sciroppo di cioccolato. Puoi aggiungere della panna montata, da spolverare con cannella, cacao oppure con della scaglie o uno sciroppo al cioccolato oppure al caramello, in base alle tue preferenze.
-
6Servilo subito. Inizia a sorseggiarlo o servilo prima che le scaglie di ghiaccio inizino a sciogliersi diluendolo. Bevilo direttamente dal bicchiere usando una grande cannuccia. Sarà utile avere a portata di mani anche un cucchiaio, specialmente se hai decorato il frappè al caffè con la panna montata o il cioccolato a scaglie.Pubblicità
Consigli
- Conserva il caffè solubile nel frigorifero chiuso in un contenitore ermetico dopo aver aperto la confezione. Durerà anche per due o tre mesi. Finché la confezione è chiusa puoi tenerla a temperatura ambiente, controlla la data di scadenza per sapere entro quando è meglio usarlo.[23]
Riferimenti
- ↑ http://coffeestylish.com/how-to-make-instant-coffee/
- ↑ http://coffeestylish.com/how-to-make-instant-coffee/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/coffee-shake/?mxt=t06dda&scale=1&ismetric=0
- ↑ http://www.cooksinfo.com/instant-coffee
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=pkorWrYoROU&feature=youtu.be&t=10
- ↑ http://coffeestylish.com/how-to-make-instant-coffee/
- ↑ https://www.purewow.com/food/make-instant-coffee-taste-better
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=pkorWrYoROU&feature=youtu.be&t=16
- ↑ http://coffeestylish.com/how-to-make-instant-coffee/
- ↑ http://coffeestylish.com/how-to-make-instant-coffee/
- ↑ https://www.popsugar.com/food/Instant-Coffee-Recipes-14331349?stream_view=1#photo-14331357
- ↑ http://coffeestylish.com/how-to-make-instant-coffee/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/62558/coffee-shake/?mxt=t06dda&scale=1&ismetric=0
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/62558/coffee-shake/?mxt=t06dda&scale=1&ismetric=0
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/62558/coffee-shake/?mxt=t06dda&scale=1&ismetric=0
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/62558/coffee-shake/?mxt=t06dda&scale=1&ismetric=0
- ↑ http://extension.oregonstate.edu/fch/sites/default/files/documents/pnw_612_storingfoodforsafetyquality.pdf
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 48 365 volte