La parola "chai" significa letteralmente "tè" in molte lingue dell'Asia meridionale e centrale. Gli abitanti di queste zone aggiungono spesso diversi tipi di erbe o spezie per arricchire il gusto del tè e fare in modo che apporti più benefici alla salute. Questo delizioso tè nero ha acquisito una grande popolarità in tutto il mondo. Per preparare un chai tea dal sapore intenso, non devi fare altro che macinare le spezie e metterle in infusione insieme a tè nero in bustine e latte. Se invece non hai voglia di misurare e frantumare le spezie, compra del chai tea in bustine già aromatizzato, quindi colloca un sacchetto in una tazza e versaci dell'acqua calda per preparare l'infuso. Per accelerare ulteriormente i tempi di preparazione, basta creare una miscela in polvere da fare sciogliere in acqua o latte.

Ingredienti

  • 8 baccelli di cardamomo verde
  • 8 chiodi di garofano
  • 4 grani interi di pepe nero
  • 2 stecche di cannella da 5-8 cm
  • Un pezzetto di zenzero fresco di circa 3 cm
  • 2 tazze (circa 500 ml) di latte intero
  • 2 tazze (circa 500 ml) di acqua
  • 4 bustine di tè nero puro
  • Zucchero q.b.

Dosi per 4 tazze (1 litro)

  • 1 bustina di chai tea
  • 180 ml di acqua
  • 180 ml di latte
  • 1 cucchiaino e mezzo (10 g) di miele
  • 1 cucchiaino (4 g) di zucchero

Dosi per 1 tazza e mezza (350 ml)

  • 2 cucchiaini e mezzo (4,5 g) di zenzero in polvere
  • 2 cucchiaini (4 g) di cannella in polvere
  • ¾ di cucchiaino (1,5 g) di chiodi di garofano in polvere
  • ¾ di cucchiaino (1,5 g) di cardamomo in polvere
  • 1 cucchiaino (2 g) di pimento in polvere
  • 1 cucchiaino (2 g) di noce moscata in polvere
  • ½ cucchiaino (1 g) di pepe nero finemente macinato
  • 1 tazza e mezza (190 g) di tè nero solubile non zuccherato o tè nero solubile deteinato
  • 1 tazza e mezza o 2 tazze (da 300 a 400 g) di zucchero
  • 1 tazza (125 g) di latte in polvere scremato
  • 1 tazza (125 g) di latte in polvere vegetale per caffè
  • 1 tazza (125 g) di latte in polvere vegetale aromatizzato alla vaniglia
  • Mezza tazza (60 g) di cacao in polvere non zuccherato (facoltativo)

Dosi per 5 tazze e mezza (700 g) di miscela

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare il Chai Tea da Zero

  1. 1
    Tritura il cardamomo, i chiodi di garofano e i grani di pepe nero aiutandoti con una padella. Prendi un sacchetto per alimenti con chiusura a zip e mettici 8 baccelli di cardamomo verde, 8 chiodi di garofano e 4 grani interi di pepe nero. Premi la bustina per fare uscire l'aria in eccesso. Sigillala e schiacciala con una padella dal fondo spesso o un matterello per frantumare le spezie.[1]
    • Se hai un mortaio, metti le spezie al suo interno e macinale con un pestello fino a fare aprire i baccelli.
  2. 2
    Sbuccia un pezzetto di zenzero di circa 3 cm e taglialo in fette dallo spessore di approssimativamente mezzo centimetro. Rimuovi la buccia da un pezzetto di zenzero fresco usando il bordo di un cucchiaio. Taglialo con cura in fette sottili di circa mezzo centimetro.[2]
    • Se non riesci a reperire dello zenzero fresco, sostituiscilo con 1 cucchiaino (2 g) di zenzero in polvere.
  3. 3
    Trasferisci le spezie in una casseruola insieme alle stecche di cannella e allo zenzero. Colloca le spezie macinate in una casseruola di dimensioni medie e mettila su un fornello. Aggiungi 2 stecche di cannella di circa 5-8 cm e lo zenzero tagliato a fette.[3]
    • Dal momento che le stecche di cannella verranno filtrate insieme alle spezie, non è necessario macinarle. Questo ingrediente aiuta a dare un gusto deciso e speziato al tè.
    • Prova a sperimentare con la miscela di spezie fino a trovare la combinazione che preferisci. Per esempio, per renderla unica, potresti aggiungere un pizzico di noce moscata o pimento in polvere.
  4. 4
    Aggiungi 2 tazze (circa 500 ml) di latte e 2 tazze (circa 500 ml) di acqua. Versa il latte intero e l'acqua nella casseruola in cui hai collocato le spezie. Sebbene sia possibile usare il latte scremato, quello intero consente di ottenere un gusto più intenso e una consistenza più cremosa. [4]
    • Il latte vaccino può essere tranquillamente sostituito con quello di soia, avena o mandorle.
  5. 5
    Porta la miscela a ebollizione a fiamma moderata. Accendi il fornello e lascia la casseruola scoperta. Questo ti aiuterà a controllare la miscela e a vedere quando giungerà a ebollizione. Puoi rimescolare di tanto in tanto per ridistribuire le spezie.[5]
    • Cuocere le spezie insieme al latte renderà più gustoso il tè.
  6. 6
    Aggiungi 4 bustine di tè e spegni il fornello. Non appena il liquido sarà giunto a ebollizione, spegni il fornello. Apri 4 bustine di tè e mettile nel liquido della casseruola. Premi ogni sacchetto con il dorso di un cucchiaio per immergerlo completamente.[6]
  7. 7
    Copri la casseruola e lascia il tè in infusione per 10 minuti. Metti il coperchio sulla pentola per evitare che il tè si raffreddi e imposta un timer. Lascialo in infusione fino a quando il liquido non avrà assunto un'intensa colorazione beige, con sfumature rosate.[7]
    • Ogni tanto puoi rimescolare il tè per evitare che le spezie si depositino in fondo alla pentola durante l'infusione.
  8. 8
    Filtra il tè e zuccheralo a piacere. Metti un colino a maglia fine su una teiera o una caraffa graduata capiente. Versa lentamente il chai tea nel colino e poi getta i pezzi solidi che rimangono al suo interno. Assaggia il tè e zuccheralo come preferisci.[8]
    • Metti il coperchio sulla casseruola e conserva il tè che ti è avanzato in frigo fino a un massimo di 3 giorni.
    • Usa il dolcificante che preferisci. Per esempio, potresti provare a utilizzare miele, agave o stevia.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Mettere in Infusione il Chai Tea in Bustine

  1. 1
    Porta a ebollizione 180 ml di acqua. Riempi un bollitore o una casseruola con dell'acqua che non sia stata bollita in precedenza e metti il recipiente sui fornelli. Questo piccolo accorgimento relativo all'acqua ti aiuterà a ottenere un sapore migliore. Poi, regola la fiamma al massimo, in modo da portare l'acqua a ebollizione.[9]
    • Se lo preferisci, riscalda l'acqua usando un bollitore elettrico.
  2. 2
    Metti una bustina di chai tea in una tazza e versaci l'acqua bollente. Apri una bustina di chai tea e mettila in una tazza grande. Versaci con cura 180 ml di acqua bollente per impregnare il sacchetto.[10]
    • Prova la varietà di chai tea in bustine che preferisci. Per esempio, potresti usare il chai tea decaffeinato, quello verde, alla curcuma o al finocchio.
  3. 3
    Lascia il tè in infusione dai 4 ai 6 minuti prima di togliere la bustina dall'acqua. Rimescola ogni tanto per ridistribuire gli aromi del chai tea. Imposta il timer per almeno 4 minuti. Lasciando il tè in infusione più a lungo, diventerà ancora più gustoso. Togli il sacchetto dalla tazza a infusione ultimata.[11]
    • Per rendere ancora più intenso il gusto del tè, lascialo in infusione per una decina di minuti.
  4. 4
    Aggiungi miele e zucchero. Incorpora 1 cucchiaino e mezzo (10 g) di miele e 1 cucchiaino (4 g) di zucchero. Mescola bene con un cucchiaio, in modo che i dolcificanti si sciolgano nel tè. Poi, assaggia e aggiungi maggiori quantità di miele o zucchero qualora volessi renderlo ancora più dolce. [12]
    • Il miele e lo zucchero possono essere sostituiti con l'agave, la stevia o un edulcorante ipocalorico.
  5. 5
    Aggiungi 180 ml di latte. Se per te non è un problema che il tè si raffreddi un po', incorpora il latte freddo. Se invece preferisci gustare un chai tea caldo, riscalda il latte in una casseruola sui fornelli o nel forno a microonde per circa 30 secondi prima di versarlo nella tazza di tè. [13]
    • Usa la tipologia di latte che preferisci. Il latte vaccino intero aiuta a rendere cremoso il chai tea, ma potresti usare anche quello scremato o vegetale (per esempio d'avena, mandorle o soia).
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare una Miscela di Chai Tea in Casa

  1. 1
    Metti tutte le spezie in una ciotola grande. Se le spezie sono state macinate o aperte più di 6 mesi prima, comprane di nuove, in modo da assicurarti che abbiano un gusto più deciso. Misura singolarmente le seguenti spezie e trasferiscile nella ciotola:[14]
    • 2 cucchiaini e mezzo (4,5 g) di zenzero in polvere;
    • 2 cucchiaini (4 g) di cannella in polvere;
    • ¾ di cucchiaino (1,5 g) di chiodi di garofano in polvere;
    • ¾ di cucchiaino (1,5 g) di cardamomo in polvere;
    • 1 cucchiaino (2 g) di pimento in polvere;
    • 1 cucchiaino (2 g) di noce moscata in polvere;
    • Mezzo cucchiaino (1 g) di pepe nero finemente macinato.
  2. 2
    Aggiungi il tè solubile, lo zucchero e i 3 tipi di latte in polvere. Per prima cosa, aggiungi 1 tazza e mezza (190 g) di tè nero solubile non zuccherato o tè nero solubile deteinato. Successivamente, incorpora 1 tazza e mezza o 2 (da 300 a 400 g) di zucchero, a seconda delle tue preferenze. Per ottenere una miscela cremosa, incorpora 1 tazza (125 g) di latte in polvere scremato, 1 tazza (125 g) di latte in polvere vegetale per caffè e 1 tazza (125 g) di latte in polvere vegetale aromatizzato alla vaniglia. Sbatti il tutto con una frusta.[15]
    • Se non vuoi comprare 3 tipi di latte in polvere diversi, scegline solo uno e usane 3 tazze (375 g).
    • Se vuoi preparare una versione al cioccolato, incorpora mezza tazza (60 g) di cacao in polvere non zuccherato nella miscela.
  3. 3
    Conserva la miscela in un contenitore a chiusura ermetica fino a quando non la userai. La miscela scadrà dopo circa 6 mesi. Conservala in dispensa usando un contenitore a chiusura ermetica, come un barattolo o un sacchetto richiudibile, in modo che si mantenga fresca e fragrante.[16]
    • Ricorda di etichettare il contenitore per sapere fino a quando potrai usare la miscela.
  4. 4
    Fai sciogliere 2 cucchiai (16 g) di miscela in 1 tazza (240 ml) di acqua bollente per preparare il tè. Per preparare velocemente un chai tea, versa con cura l'acqua bollente in una tazza grande. Incorpora poi la miscela in polvere e mescolala fino a farla sciogliere completamente. Se preferisci che il tè sia ancora più cremoso, usa il latte o una combinazione di latte e acqua.[17]
    • Se hai aggiunto del cacao in polvere alla miscela, usa del latte caldo al posto dell'acqua.
    Pubblicità

Consigli

  • Per preparare un frappè, frulla 30 g di miscela di chai tea con 1 tazza (240 ml) di latte e 3 tazze e mezza (500 g) di gelato alla vaniglia. [18]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Preparare il Chai Tea da Zero

  • Sacchetto di plastica richiudibile
  • Padella pesante o matterello
  • Cucchiaio
  • Coltello e tagliere
  • Casseruola con coperchio
  • Colino a maglia fine
  • Tazze

Mettere in Infusione il Chai Tea in Bustine

  • Bollitore o casseruola
  • Caraffe graduate e misurini
  • Cucchiaio
  • Tazza grande
  • Pentolino (facoltativo)

Preparare una Miscela di Chai Tea in Casa

  • Caraffe graduate e misurini
  • Ciotola grande
  • Cucchiai
  • Contenitore a chiusura ermetica
  • Tazza

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 54 150 volte
Categorie: Drinks | Ricette
Pubblicità