Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 563 volte
Lo "schiaccianoci" (dall'inglese "nutcracker") è un cocktail noto sia per il suo alto contenuto alcolico, sia per il colore fluorescente e acceso. Si dice che il drink sia stato inventato in un bar di New York, circa una decina di anni fa. Oggigiorno, viene venduto principalmente per le strade o sulle spiagge in bottiglie di plastica trasparenti o in bicchieri di polistirolo da persone che vogliono arrotondare il proprio stipendio. Ogni venditore afferma di avere una propria ricetta segreta, ma generalmente il cocktail è a base di rum miscelato con altri superalcolici e una varietà di succhi di frutta per creare un aperitivo perfetto per l'estate. Il più grande vantaggio dello schiaccianoci è che ti dà la libertà di sperimentare, usando ogni volta combinazioni e quantità differenti di superalcolici e succhi di frutta per cercare la ricetta perfetta per i tuoi gusti.
Ingredienti
- 265 ml di Hawaiian punch
- 30 ml di vodka Devil’s Springs
- 30 ml di Bacardi 151
- 30 ml di acqua
- 3 litri circa di succo di ananas freddo
- 1 bottiglia di Bacardi 151
- 350 ml di granatina
- Amaretto di Saronno (a piacere)
- Triple sec (a piacere)
- Succo di lime (a piacere)
- 30 ml di vodka Grey Goose
- 60 ml di Bacardi Grand Melon
- 15 ml di Moonshine (whiskey)
- 15 ml di Peach Schnapps (liquore alla pesca)
- 1 spruzzata di Sour Apple Pucker (liquore alla mela verde)
- Succo di mirtilli rossi (a piacere)
Passaggi
Schiaccianoci Classico
-
1Acquista gli ingredienti per il cocktail. Lo Schiaccianoci classico non necessita di altro che superalcolici e succo di frutta. Questa ricetta prevede di usare l'Hawaiian Punch, la vodka e il rum.[1] Tuttavia, puoi sostituire sia il succo di frutta sia i super alcolici se preferisci.
-
2Miscela gli ingredienti. Combina la vodka, l'acqua e il rum in una bottiglietta di plastica trasparente monoporzione. Aggiungi l'Hawaiian Punch per riempire la bottiglietta.
- Per un drink più forte, aumenta la quantità di vodka, acqua e rum rispettando le proporzioni indicate.
- L'Hawaiian Punch è una bevanda analcolica alla frutta leggermente frizzante. Puoi sostituirla con un succo di frutta, per esempio alla mela, alla pesca oppure con una bibita aromatizzata a tua scelta.
-
3Shakera e servi il drink. Rimetti il tappo sulla bottiglietta e agitala per miscelare gli ingredienti del cocktail. Raffredda il drink e servilo direttamente nella bottiglietta.Pubblicità
Schiaccianoci in Stile New Yorkese
-
1Acquista gli ingredienti per il cocktail. La ricetta dello Schiaccianoci in stile New Yorkese prevede che il drink venga preparato in una grande caraffa per servirlo a molte persone.[2]
- Usa una bottiglia di rum da 750 ml se non riesci a trovare quella da 1 litro.
- Puoi sostituire metà del rum chiaro con un rum dorato o scuro. Inoltre, puoi aggiungere il Southern Comfort per una versione differente.
- Puoi sostituire parte o tutto il succo d'ananas con un succo di frutta differente, per esempio alla pesca, al mango o di mirtilli rossi.
-
2Miscela gli ingredienti. Versa l'intera bottiglia di rum in un'ampia caraffa. Aggiungi l'Amaretto di Saronno, il triple sec e il succo di lime in parti uguali, infine aggiungi la granatina e il succo d'ananas.
- Per l'Amaretto di Saronno, il triple sec e il lime juice, inizia con 30 ml e regola le quantità a piacere se ti sembra necessario aggiungerne ancora.
-
3Servi il cocktail. Lo Schiaccianoci va servito freddo dato che è considerato un drink rinfrescante estivo. Puoi raffreddarlo in frigorifero, mettere il ghiaccio tritato nei bicchieri o lasciarlo in congelatore per 15 minuti prima di servirlo.Pubblicità
Schiaccianoci alla Frutta
-
1Recupera gli ingredienti. Questa ricetta è destinata a una sola persona, ma considera che come da tradizione ha un contenuto alcolico molto elevato.[3]
-
2Miscela gli ingredienti. Dosali e versali in una piccola caraffa o in un ampio bicchiere. Servi il cocktail in una piccola bottiglia di plastica o di vetro trasparente.
-
3Prepara un "Nemo". Un'altra opzione per questo drink è quello di servirlo in versione frozen, come se fosse un margarita. Lo Schiaccianoci in versione frozen viene chiamato "Nemo", nome ispirato dal film "Alla Ricerca di Nemo". Invece di miscelare gli ingredienti in una caraffa, frullali con la stessa quantità di ghiaccio finché il cocktail non avrà una consistenza densa e omogenea, simile a quella della granita.[4] Servilo come sempre, in un bicchiere o in una bottiglietta.Pubblicità
Consigli
- Sperimenta usando diversi superalcolici, succhi di frutta e liquori per trovare la ricetta perfetta per te. La tradizione impone di usare ingredienti economici e di raggiungere un contenuto alcolico elevato, ma non esiste un modo giusto di preparare lo Schiaccianoci.
Avvertenze
- Bevi con moderazione. L'abuso di bevande alcoliche può causare danni fisici e psichici gravi.
- Devi avere raggiunto la maggiore età per poter acquistare e consumare le bevande alcoliche.
- Non metterti alla guida di nessun mezzo (compresa la bicicletta) e non usare macchinari pesanti dopo aver bevuto.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 563 volte