wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 603 volte
Un liquore al caffè Kahlua fatto in casa è perfetto come regalo di Natale o come bevanda per una festa. La cosa migliore è che molto probabilmente il liquore sarà molto più buono rispetto a un prodotto industriale. Dopotutto, i barmen professionisti preferiscono seguire le loro ricette personali, perché non seguirne l’esempio? Per preparare il vero Kahlua ci vorranno un paio di settimane d’infusione, ma esiste anche una versione “rapida” con il caffè istantaneo. Continua a leggere!
Ingredienti
- 200 g di granulato per caffè istantaneo (non congelato).
- 350 g di zucchero bianco semolato.
- 480 ml di acqua.
- 480 ml di rum con il 40% di alcool (nessuna marca in particolare).
- 1 baccello di vaniglia.
- 600 ml di caffè forte appena fatto.
- 400 g di zucchero bianco semolato.
- 600 ml di vodka di buona qualità.
- 1 baccello di vaniglia tagliato in tre parti.
- 480 ml di acqua.
- 150 g di granulato per caffè istantaneo.
- 600 ml di vodka di buona qualità.
- 400 g di zucchero bianco semolato.
- 12 ml di estratto di vaniglia.
Ogni ricetta permette di preparare circa un litro di Kahlua. Raddoppia o dimezza le dosi in base alle tue necessità.
Passaggi
Ricetta con il Caffè Istantaneo
-
1Prepara una base di caffè zuccherato. Per iniziare, fai bollire 480 ml di acqua. Togli il tegame dal fuoco e aggiungi il granulato per il caffè istantaneo, lo zucchero bianco e mescola finché tutti gli ingredienti solidi si sono disciolti.
- Se la tua alimentazione non prevede l’uso dello zucchero bianco, sostituiscilo con quello di canna o con il dolcificante che preferisci; esistono molte ricette per preparare il Kahlua e molte prevedono anche dei prodotti sostitutivi dello zucchero.
-
2Usa un termometro da cucina per controllare la temperatura dell’acqua. Anche se questa bolle a 100°C, sappi che l’alcool bolle a 78°C. Quindi aspetta che la temperatura scenda sotto questo livello prima di aggiungere il rum, per evitare sorprese.
- Se non hai un termometro da cucina, aspetta 15-20 minuti. In questo caso è meglio sbagliare per eccesso che in difetto e usare una miscela più fredda.
-
3Aggiungi il rum e mescola. Il tipo di rum è solo una tua scelta personale, ma è consigliabile prenderne uno mediamente invecchiato e di buona qualità. Non vorrai certo “sprecare” un rum d’annata solo per preparare un Kahlua casalingo, ma nello stesso tempo non vorrai ottenere un liquore che sa di “collutorio”.
- Dalla liste degli ingredienti avrai notato che la prossima ricetta prevede la vodka. Se sei un amante di questo superalcolico, puoi usarlo al posto del rum. E se hai tempo e strumenti a disposizione perché non preparare un Kahlua per ogni tipo di alcolico? In questo modo potrai scegliere quello che ti piace di più.
-
4Travasa il Kahlua in una bottiglia in vetro, da un litro e sigillabile. Aggiungi la bacca di vaniglia e riponi il tutto in frigorifero per almeno 30 giorni, così da “invecchiare” l’aroma. Affinché la tua preparazione abbia un sapore simile al Kahlua commerciale, devi aspettare che gli ingredienti si fondano fra loro. Tuttavia, alla fine di questo articolo, troverai anche una ricetta per un liquore “istantaneo”. Non avrà lo stesso sapore, ma sarà subito pronto.
- Il baccello di vaniglia ha bisogno di tempo per rilasciare il suo sapore all’infuso ed è un ingrediente fondamentale. Puoi anche usare un estratto, ma otterrai un Kahlua meno ricco e profumato.
-
5Metti l’etichetta. Così facendo saprai sempre cosa contiene e quando il liquore è stato preparato, evitando che qualcuno lo confonda con una bibita! Inoltre, se non riesci a ricordare la data in cui è stato preparato, l’etichetta ti verrà in aiuto.Pubblicità
Ricetta con il Caffè Estratto
-
1Prepara del caffè forte e di buona qualità. Per un Kahlua dal sapore ricco e intenso, hai bisogno di una base di alta qualità. Inoltre, il caffè deve essere forte, perché quello annacquato non è in grado di trasmettere il proprio aroma al prodotto finale. Una volta estratto il caffè, usalo immediatamente.
- Se non sei molto bravo a preparare un caffè decente (non è facile come sembra) chiedi a un appassionato di caffè di farlo per te. Questo dettaglio farà una grande differenza nel prodotto finito.
-
2Aggiungi lo zucchero al caffè bollente e mescola per discioglierlo. Quando tutto il caffè è pronto, travasalo in una grande ciotola prima di aggiungere lo zucchero. Mescola finché la soluzione diventa uniforme.
- Anche in questo caso, puoi usare lo zucchero di canna, quello grezzo o un dolcificante. Sappi però che il sapore finale ne verrà leggermente alterato.
-
3Versa la vodka una volta che il caffè ha raggiunto la temperatura ambiente. Mescola per combinare gli ingredienti.
- Alcuni barmen credono che la combinazione di vodka e rum sia una soluzione migliore e che, in base alla marca di rum o vodka che si usa, il risultato possa essere notevolmente diverso. Se hai abbastanza bottiglie vuote a disposizione puoi provare a fare qualche esperimento.
-
4Aggiungi la vaniglia e travasa il liquore nelle bottiglie. Puoi usare quelle da 330 ml oppure una sola bottiglia da un litro. Taglia la bacca di vaniglia in tre parti uguali e mettine una in ogni contenitore. Chiudi il tappo, il tuo Kahlua è fatto.
- Se lo desideri, a questo punto, puoi aggiungere una stecca di cannella, dei chicchi di cacao o la scorza di un’arancia per creare un sapore più personale e complesso.
-
5Riponi la bottiglia in un luogo fresco e asciutto per 2-3 settimane. La vaniglia ha bisogno di questo tempo per aromatizzare il liquore e rilasciare il suo sapore. Trascorso questo periodo, filtra il liquido e imbottiglialo di nuovo.
- La cantina o il seminterrato sono ottimi posti dove conservare il liquore, ma va bene anche una scatola chiusa all’interno di un armadietto o sotto il letto. Ricorda di incollare un’etichetta per non ritrovarti, a distanza di sei mesi, a chiederti cosa contiene quella misteriosa bottiglia scura!
Pubblicità
Ricetta Rapida
-
1Versa in una pentola capiente l’acqua, i granuli di caffè istantaneo e lo zucchero. Scalda a fuoco medio mescolando finché ogni ingrediente solido si è disciolto e la miscela assume una consistenza liscia e uniforme.
- Se temi che il tuo Kahlua rapido sia un po’ scialbo (solitamente quelli preparati con ricette più elaborate sono anche più gustosi), allora aggiungi alcuni pezzetti di cacao per conferire un retrogusto di cioccolato e un sapore più intenso.
-
2Aspetta che la miscela si raffreddi. Lasciala riposare a temperatura ambiente per 15-20 minuti. Se hai a disposizione un termometro da cucina puoi monitorare la temperatura invece di cercare di indovinarla!
-
3Aggiungi la vaniglia e la vodka mescolando con cura. Quando la miscela raggiunge la temperatura ambiente, versa gli ultimi ingredienti, il tuo liquore al caffè è pronto per essere gustato!
- Se i tuoi ospiti non impazziscono all’idea di bere il liquore contenuto in una pentola, travasalo in bottiglie da 330 ml e conservale per consumarle più tardi. Ricorda però che questa ricetta è pensata per bere il Kahlua immediatamente, perché non devi aspettare due settimane per l’infusione!
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi del Kahlua invecchiato fatto in casa per Natale, dovresti prepararlo verso inizio novembre.
- Puoi aggiungere una piccola quantità di glicerina per renderlo più denso e cremoso.
- Un buon contenitore per il tuo liquore fatto in casa può essere una bottiglia di vino di dimensioni standard. Rimuovi l'etichetta del vino e chiudi la bottiglia con un tappo di sughero (puoi trovarlo nella maggior parte dei negozi alimentari).
Avvertenze
- Non usare il caffè secco congelato.
- Come per qualsiasi bevanda fatta in casa, l’igiene è fondamentale.
Cose che ti Serviranno
- Una bottiglia sigillabile e in vetro da un litro (oppure 3 da 330 ml)
- Un termometro da cucina
- Una pentola
- Un cucchiaio di legno
- Tazze graduate
- Etichette (facoltative)