Questo articolo spiega nel dettaglio l'arte di preparare una tazza di tè verde usando foglie, non bustine. Ti illustrerà infatti i metodi tradizionali cinesi. Compra del tè, una teiera e alcune tazze, non ti servirà altro.

Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Molte Foglie

  1. 1
    Metti molte foglie di tè nella teiera.
  2. 2
    Aggiungi dell'acqua quasi giunta al punto di ebollizione. Lascia in infusione per un minuto e poi versa il liquido in una brocca per eliminare le foglie dalla teiera.
  3. 3
    Versa di nuovo il tè nella teiera e aggiungi più acqua.
  4. 4
    Aspetta per 30 secondi-1 minuto circa, poi servilo.
  5. 5
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Disporre il beccuccio della teiera di fronte a qualcuno può essere considerato irrispettoso durante una cerimonia del tè formale, ma i cinesi solitamente non si impuntano sulle buone maniere in un posto informale.
  • Durante una cerimonia del tè formale, tutti assumono un ruolo ben preciso. Il padrone di casa ha il compito di servire la bevanda a tutti, dunque non può farlo chiunque. In ogni caso, in un ristorante, puoi versare il tè a qualcuno dopo che questa persona l'ha servito a te.
  • L'acqua bollente è troppo calda per le foglie di tè verde, che sono fragili. Versarla farà rilasciare immediatamente tannini, causando un'infusione dal sapore amarognolo.
  • Quando qualcuno ti versa il tè, dai due colpetti al tavolo con due dita e ringrazia. Se è una persona più grande di te, dovresti fingere di sentirti leggermente “in colpa”, perché non ti meriti la sua cortesia. Questa “sceneggiata” va ripetuta ogni volta che qualcuno ti serve il tè.
  • In ogni contesto, prima di versare il tè nella tua tazza, guardati sempre intorno per notare chi è rimasto senza, e prima servilo a queste persone. È considerato egoista, scortese o poco appropriato dal punto di vista sociale servire il tè unicamente a se stessi.
  • Se assaporerai del vero tè cinese, specialmente quello di prima qualità, zuccherarlo sarebbe come mescolare la Sprite con del vino rosso Château Mouton Rothschild. I cinesi spesso trovano divertente o scherniscono chi lo fa. Puoi aggiungere dello zucchero o del miele, magari anche del ghiaccio, ma il tè non sarà più tradizionalmente cinese.
  • Nella cultura cinese, versare il tè per qualcun altro può avere tanti significati. Quando si riceve un ospite, il tè viene servito per dargli il benvenuto. Quando una coppia si sposa, si inginocchia sul pavimento e offre il tè ai propri genitori per esprimere gratitudine. Quando ci si scusa in un posto privato, la persona che lo fa piega la schiena e versa il tè a colui che accetta le scuse. Di conseguenza, ogni volta che una persona più grande di te ti serve il tè, ciò viene considerato particolarmente irrispettoso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se comprerai delle foglie di tè sfuse, assicurati di esaminarle prima di metterle nella teiera. Raramente, ma succede, si trovano altri elementi al loro interno, come tracce di ramoscelli, alluminio (a seconda della confezione usata) o insetti, accidentalmente finiti nel tè.
  • Ti è di aiuto conoscere il profumo di un tè specifico prima di comprarlo. Se dovessi acquistarlo spesso, al negozio potrai controllare se è andato a male prima di farlo.
  • Presta attenzione al tè vecchio e scaduto. Controllalo bene. Annusalo. Osservalo e nota l'eventuale presenza di foglie secche. Assaggiane un pezzettino (non farlo se è stato bagnato ed è rimasto a lungo in un contenitore o l'aroma ti sembra completamente diverso da quello originale); se ha un odore dolciastro, è andato a male.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teiera
  • Tazze
  • Bollitore
  • Acqua sotto il punto di ebollizione (90 °C circa)


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 610 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità