X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 480 volte
Le rose sono perfette per ogni occasione, incluso per il tè pomeridiano. Questa ricetta consente di preparare un tè piacevolmente aromatico e leggero che ti coccolerà con il dolce aroma delle rose da giardino.
Ingredienti
- 25-30 g di petali di rosa freschi, di fiori coltivati senza pesticidi
- 750 ml d'acqua
- Miele o un altro dolcificante a tua scelta (facoltativo)
- Petali di rosa secchi (puoi fare seccare i petali delle rose del tuo giardino seguendo le istruzioni dell'articolo o comprarli già secchi in un negozio che vende tè e infusi)
- Tè verde in polvere
- Miele, come dolcificante (facoltativo)
- 200 g di petali di rosa secchi da agricoltura biologica (devono essere molto profumati)
- 500 g di tè nero di alta qualità
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Tè con i Petali di Rosa Freschi
Per questa ricetta puoi usare i petali delle rose del tuo giardino.[1] È importante però che non siano stati usati pesticidi.
-
1Trova dei petali freschi che provengono da rose non trattate con i pesticidi.[2] Te ne servirà una buona quantità: 25 grammi è il minimo, ma è meglio usarne 50 che corrispondono circa a due tazze. Metti i petali freschi in un colino e sciacquali sotto l'acqua corrente.
-
2Aggiungi i petali di rosa in una pentola in cui hai versato 750 ml di acqua.
-
3Fai bollire i petali per 5 minuti.[3] Poi filtrali e versa l'infuso nelle tazze da tè.
-
4Se lo desideri, puoi addolcire il tè con il miele.[4]Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Tè Verde alla Rosa
-
1Fai seccare i petali di rosa. Se non vuoi acquistarli già essiccati in un negozio specializzato in tè e infusi, puoi farli seccare tu stesso.[5] In questo caso, devi accertarti che abbiano un gusto dolce anziché amaro. Nel dubbio, puoi chiedere consiglio a uno specialista in orticultura per scegliere le rose della varietà più adatta.
- Assicurati che i petali non siano bagnati dalla rugiada, quindi staccali dalle rose.
- Disponi i petali nel contenitore a rete e poi sigillalo.
- Appendi il contenitore in un luogo caldo, buio e asciutto per essiccare i petali. Ci vorranno alcuni giorni, fino a una settimana, a seconda del grado di umidità dell'ambiente.
-
2Prepara il tè alla rosa. Quando i petali si saranno seccati, potrai usarli per aromatizzare il tuo tè. Combinali con un tè verde in polvere in parti uguali.
-
3Conserva la miscela per il tè alla rosa in un contenitore a chiusura ermetica e proteggila dalla luce.
-
4Prepara il tè alla rosa seguendo le istruzioni sulla confezione di tè verde in polvere. Se lo desideri, puoi dolcificarlo con il miele.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Tè Profumato alla Rosa
-
1Seleziona un tè nero di buona qualità. Le rose lo renderanno più gustoso e profumato, ma è essenziale partire da una buona base per ottenere il miglior risultato possibile. Puoi usare il tè oolong o una miscela di tè verde e tè nero per assaporarne gli aromi ricchi, deliziosi e fruttati.
-
2Metti le foglie di tè e i petali di rosa in una zuppiera capiente. Mescolali delicatamente.
- Se lo desideri, puoi aggiungere anche dei piccoli boccioli di rosa secchi per dare un aspetto ancora più invitante al tè. Assicurati che provengano anch'essi da agricoltura biologica.
-
3Trasferisci la miscela in uno o più contenitori a chiusura ermetica. Apponi un'etichetta all'esterno specificando il contenuto, la data e la presunta scadenza.
-
4Attendi qualche giorno prima di usare la miscela per preparare il tè. In questo modo i petali di rosa avranno il tempo di trasferire un po' del loro aroma alle foglie. La maggior parte del gusto scaturirà quando metterai la miscela in infusione nell'acqua bollente, quindi non è necessario attendere a lungo.
-
5Prepara il tè alla rosa seguendo le istruzioni che accompagnano il tè nero che hai usato come base. Una volta pronto, sentirai che i petali di rosa lo avranno piacevolmente aromatizzato.Pubblicità
Consigli
- Nella stagione umida, puoi mettere a essiccare i petali di rosa tra due fogli di carta assorbente e appoggiarli su una griglia raffredda-dolci in cucina.
- Puoi confezionare i petali di rosa che hai fatto essiccare e regalarli. Usa dei contenitori a chiusura ermetica.
- Scegli le varietà di rosa con i petali più profumati.
- Puoi aromatizzare anche lo zucchero con i petali di rosa e usarlo come dolcificante per il tè.[6]
Pubblicità
Avvertenze
- Assicurati che sui petali di rosa non possano essere presenti residui di pesticidi.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Tè con i Petali di Rosa Freschi
- Colino
- Pentolino
- Tazze
Tè Verde alla Rosa
- Piccolo contenitore a rete per essiccare le erbe
- Luogo buio, caldo e asciutto
- Contenitore ermetico per conservare il tè
- Colino e pentolino
- Tazze
Tè Profumato alla Rosa
- Zuppiera capiente
- Contenitori ermetici
- Etichette e pennarelli
Riferimenti
- ↑ Faz from Rexipe, http://www.flickr.com/photos/7352088@N08/826990199/
- ↑ https://food.ndtv.com/food-drinks/rose-tea-5-weight-loss-benefits-and-easy-ways-to-make-it-at-home-1880981
- ↑ https://food.ndtv.com/food-drinks/rose-tea-5-weight-loss-benefits-and-easy-ways-to-make-it-at-home-1880981
- ↑ https://www.lisamosconi.com/recipes/rose-tea
- ↑ https://brendid.com/how-to-dry-rose-petals/
- ↑ https://betweennapsontheporch.net/how-to-make-scented-rose-sugar-the-187th-metamorphosis-monday/
- https://whatscookingamerica.net/Beverage/RosePetalTea.htm
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità