Utilizzare la crema da barba, invece di sapone o solo acqua, ti aiuta a ottenere una rasatura migliore e con un minor numero di tagli e graffi. Le schiume acquistate in negozio, oltre a essere costose, possono contenere sostanze chimiche che non desideri certo spalmarti sul corpo. Un prodotto fatto in casa è altrettanto efficace e puoi prepararlo con ingredienti che forse hai già a disposizione. Queste ricette sono ideali sia per le donne sia per gli uomini.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sapone da Barba Cremoso

  1. 1
    Procura gli ingredienti. Questo sapone da barba è composto da oli naturali che si fondono per creare una crema liscia e nutriente, in modo da fare scivolare facilmente il rasoio sulla pelle. Avrai bisogno dei seguenti ingredienti:[1]
    • 150 g di burro di karité o di cacao
    • 150 g di olio di cocco
    • 130 ml di olio d'oliva
    • 10 gocce di un olio essenziale a tua scelta
    • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
    • Vasetto con coperchio
  2. 2
    Sciogli il burro di karité e l'olio di cocco. A temperatura ambiente, entrambe queste sostanze sono solide, quindi è necessario che vengano sciolte per poterle mescolare. Pesa 150 g di burro di karité e 150 g di olio di cocco e mettili in pentolino. Falli scaldare a fuoco basso mescolando di tanto in tanto fino a quando non saranno sciolti, quindi togli il tegame dal fuoco.
    • Se utilizzi il burro di cacao anziché quello di karité, lo farai sciogliere con l'olio di cocco.
    • Non bollire gli ingredienti: scaldali a una temperatura appena sufficiente perché si sciolgano. La bollitura modificherebbe la consistenza degli oli.
  3. 3
    Incorpora l'olio d'oliva. Aiutati con un cucchiaio o una frusta per mescolarlo al burro di karité e all'olio di cocco.
  4. 4
    Aggiungi dieci gocce di olio essenziale. Alcuni di questi, oltre ad avere un fresco profumo, sono benefici per la pelle. Personalizza il tuo prodotto per creare l'essenza perfetta per te. Unendo gli oli essenziali darai anche più intensità alla crema. Se preferisci una profumazione forte, ne puoi utilizzare fino a 20 gocce.
    • Gli oli essenziali di lavanda, rosa, pompelmo, abete, zenzero, vetiver e menta piperita sono fantastici complementi alla crema da barba.
    • Se sei sensibile alle profumazioni forti, aggiungine solo cinque gocce o evitali del tutto.
  5. 5
    Raffredda la miscela in frigorifero. Versala in una terrina e coprila con la pellicola trasparente. Metti la ciotola in frigo per una o due ore, fino a quando il composto non si sarà completamente raffreddato. Gli oli saranno leggermente solidificati e la miscela, in questa fase, dovrebbe essere di colore giallo chiaro.
  6. 6
    Unisci il bicarbonato di sodio. Togli la ciotola dal frigo, rimuovi la pellicola e versa due cucchiai di bicarbonato. Con un frullatore o una frusta a mano, sbatti il composto fino a farlo diventare leggero, morbido e cremoso.
  7. 7
    Versalo in un contenitore aiutandoti con un cucchiaio. Un vasetto di vetro è un ottimo contenitore per il sapone da barba fatto in casa. Puoi utilizzare qualunque contenitore tu preferisca, purché abbia un coperchio. Al momento dell'uso, basterà spalmare una cucchiaiata di prodotto dove vuoi raderti.
    • Conserva la crema in un luogo chiuso, al riparo dal calore e dalla luce diretta del sole.
    • La schiuma da barba fatta in casa si conserva per un mese o due. Se vuoi prolungarne la durata, prova ad aggiungere il contenuto di una capsula di vitamina E, che agisce come conservante naturale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Crema da Barba Spumosa

  1. 1
    Raccogli gli ingredienti. Questa miscela contiene sapone di Castiglia, quindi la crema da barba farà una bella schiuma quando la applicherai sulla pelle bagnata. Se ti piace l'idea di un cosmetico spumoso da utilizzare su viso, gambe o ascelle, questa ricetta fa al caso tuo. Ecco cosa ti servirà:
    • 55 g di olio di cocco
    • 2 cucchiai di burro di cacao o di karité
    • 60 g di aloe vera in gel
    • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
    • 60 ml di sapone di Castiglia
    • 10 gocce di olio essenziale a tua scelta
    • Un erogatore vuoto di sapone liquido (preferibilmente un dispenser di sapone in schiuma)
  2. 2
    Sciogli il burro di karité e l'olio di cocco. Entrambi hanno una consistenza solida a temperatura ambiente, quindi li devi sciogliere per poterli mescolare. Metti in un pentolino 2 cucchiai di burro di karité (o burro di cacao) e 55 g di olio di cocco. Falli sciogliere a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto fino a quando non saranno liquefatti, quindi togli la casseruola dal fuoco.
  3. 3
    Unisci l'aloe vera, il bicarbonato di sodio e il sapone liquido di Castiglia. Versa tutti gli ingredienti nel frullatore e accendilo alla massima velocità per alcuni minuti fino a quando le sostanze non saranno completamente amalgamate; questo impedirà all'olio e al sapone di separarsi in un secondo tempo. Il liquido che ne ricaverai dovrebbe avere la consistenza di un denso sapone liquido.[2]
  4. 4
    Aggiungi dieci gocce di olio essenziale. Alcuni saponi di Castiglia sono già profumati, quindi puoi saltare questo passaggio nel caso la crema abbia già una sua fragranza. Se desideri aggiungere gli oli essenziali, versa 10 gocce del tuo olio o miscela di oli preferita e mescola.
    • Se desideri una crema molto profumata, puoi aggiungere fino a 20 gocce di olio essenziale.
    • Prova una di queste miscele: rosa e vetiver, legno di sandalo e arancia, abete e menta.
  5. 5
    Versa il composto nel dispenser. La tua crema da barba è ora pronta per essere utilizzata; ti basta solo fare uscire dall'erogatore la quantità di cui hai bisogno. Formerà la schiuma quando la applicherai al viso. Se gli ingredienti della miscela si separano nel dispenser, agitalo bene per amalgamare nuovamente gli oli e il sapone.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Crema da Barba con due Ingredienti

  1. 1
    Scegli gli ingredienti. Lo scopo per cui si utilizza il sapone da barba è quello di ottenere una superficie liscia che consenta al rasoio di scivolare facilmente sulla pelle e tagliare i peli senza intoppi. Puoi ottenere questo risultato anche senza una crema costosa; tutto quello di cui hai realmente bisogno sono l'olio e un componente idratante. Ecco cosa devi avere:[3]
    • 260 ml di olio, come l'olio di cocco sciolto, l'olio di mandorle o quello di oliva
    • 80 g di una sostanza idratante, come aloe vera in gel, miele o acqua di rose
  2. 2
    Miscela gli ingredienti in un frullatore. Versa l'olio e il prodotto idratante in un frullatore e accendilo alla massima velocità per alcuni minuti affinché gli ingredienti della crema si miscelino bene. Dovresti ottenere una sostanza morbida e cremosa.
  3. 3
    Aggiungi altri ingredienti, se vuoi. Potrebbe piacerti l'idea di utilizzare solamente due semplici sostanze, ma è piacevole anche personalizzare la crema con l'aggiunta di qualche altro componente. Prova uno o tutti i seguenti suggerimenti:
    • Fino a 10 gocce del tuo olio essenziale preferito
    • Un cucchiaio di bicarbonato di sodio, se ti piace una crema più densa
    • Il contenuto di una capsula di vitamina E, per conservare meglio il tuo prodotto
  4. 4
    Conserva la crema da barba in un flacone erogatore. Questo la manterrà fresca e ti sarà più facile dosare esattamente la quantità che serve per ogni rasatura. Riponila in un luogo fresco e buio, in modo che l'olio non si deteriori.
    Pubblicità

Consigli

  • Gli oli di queste ricette possono irrancidire se non correttamente conservati. Mantieni la crema da barba fatta in casa lontano dal calore e dalla luce del sole perché duri il più a lungo possibile.
  • Se non hai tempo per acquistare tanti ingredienti diversi, prova a utilizzare, come crema da barba, del balsamo per capelli, dell'olio per bambini o perfino della maionese.
Pubblicità

wikiHows Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 303 volte
Pubblicità