Se compri la limonata rosa al negozio o al distributore automatico, stai praticamente pagando per una normale limonata a cui sono stati aggiunti i coloranti alimentari. Se l’unica cosa che ti interessa è il colore divertente, allora sappi che puoi ottenere lo stesso risultato anche a casa, utilizzando però la frutta o il succo non solo per tingere la bibita, ma anche per conferirle un nuovo sapore.

Ingredienti

  • 355 ml di succo di limone (saranno necessari circa 10 limoni medi)
  • 1 l di acqua
  • 480 ml di succo di mirtilli rossi, di melagrana oppure altra acqua
  • 200 g di zucchero semolato
  • 150 g di lamponi o fragole (freschi o congelati)

Ingredienti facoltativi:

  • Ghiaccio
  • Foglie di basilico o menta
  • Colorante alimentare rosso
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Con la Frutta o il Succo

  1. 1
    Mescola lo zucchero con l’acqua. Sciogli 200 g di zucchero in un litro di acqua; se stai usando quello semolato invece di quello a velo, dovrai scaldare leggermente il composto sul fornello per aiutare lo zucchero a dissolversi.
    • Se preferisci una limonata leggermente acida, usa 150 g di zucchero.
  2. 2
    Mescola tutti gli ingredienti liquidi. In una brocca da minimo 2,5 l, versa l’acqua zuccherata, 375 ml di succo di limone e 500 ml di succo di mirtilli rossi o di un altro frutto rosso.
    • Se ami la limonata dolce, usa solo 240 ml di succo di limone.
    • Se non hai del succo di frutta rosso a portata di mano, sostituiscilo con acqua. La frutta aggiunge solo un po’ di colore, quindi se lo desideri puoi incorporare un paio di gocce di colorante alimentare rosso.
  3. 3
    Aggiungi la frutta. Puoi tagliare le fragole a fette o a pezzetti e versarle direttamente nella brocca. Se stai usando i lamponi, schiacciali prima in una ciotola a parte per farne uscire il succo e poi filtrali sopra la limonata attraverso un colino, una garza per formaggi o un pezzo di mussola.
    • Puoi saltare questo passaggio se hai aggiunto in precedenza il succo di frutti rossi, ma sappi che la frutta intera conferisce un buon sapore e un aspetto gradevole alla bibita.
    • Aspetta che la frutta congelata si scongeli per un paio di minuti.
    • I lamponi colorano maggiormente la bibita rispetto alle fragole. Quelli congelati, inoltre, rilasciano più colore perché i cristalli di ghiaccio li rompono dall’interno.
  4. 4
    Raffredda la bibita, guarniscila e servila. Metti la brocca in frigorifero finché non sarà il momento di offrire la limonata. Se lo desideri, puoi guarnirla con fette di limone e foglie di menta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Con uno Sciroppo

  1. 1
    In un pentolino mescola la frutta con lo zucchero e l’acqua. Metti 150 g di lamponi o fragole, 240 ml di acqua e 200 g di zucchero bianco in un pentolino di medie dimensioni.
    • Se stai usando la frutta congelata, attendi che si scongeli per 10 minuti prima di iniziare.
  2. 2
    Porta il composto a bollore, mescolando. Metti il pentolino a fuoco medio-alto e fai bollire il contenuto. Quando inizia a emettere del vapore o a bollire, mescola la miscela per far dissolvere lo zucchero. Questo semplice sciroppo consente di sciogliere completamente lo zucchero così che non restino residui nel bicchiere di limonata.
  3. 3
    Fai sobbollire lo sciroppo. Riduci il fuoco al minimo e lascia sobbollire il tutto finché la frutta inizia a rompersi. Solitamente sono necessari 10-12 minuti per i lamponi e circa 20 minuti per le fragole. Se lo sciroppo non è rosa, mescola la frutta e schiacciala sulle pareti del pentolino.
  4. 4
    Filtra la miscela dentro la brocca. Versa lo sciroppo attraverso un colino all’interno di una brocca capiente. Schiaccia la frutta nel colino con l’aiuto di un cucchiaio per estrarne i succhi e il colore.
  5. 5
    Aspetta che si raffreddi. Lascia riposare lo sciroppo per circa 15 minuti e poi trasferiscilo in frigorifero, senza coprirlo, per un’altra mezz’ora.
    • Nel frattempo spremi i limoni, se hai deciso di usare il succo fresco.
  6. 6
    Mescola lo sciroppo con il resto dell’acqua e del succo di limone. Incorpora 355 ml di succo di limone e 830 ml di acqua, versandoli nella brocca che già contiene lo sciroppo. Mescola con cura.
    • Se lo desideri, puoi aggiungere dell’acqua e il succo di limone, 120 ml per volta, e assaggiare di tanto in tanto per regolare le proporzioni.
  7. 7
    Raffredda la bibita prima di servirla. Se non prevedi di bere la limonata entro poche ore, aggiungi un paio di foglie di basilico appena colte affinché profumino ancora di più la bibita. Togli le foglie mollicce prima di servire la bevanda e sostituiscile con quelle fresche come guarnizione.
    Pubblicità

Consigli

  • Il succo di limone appena spremuto solitamente ha un sapore migliore, ma puoi usare anche quello confezionato. Accertati che si tratti di succo puro al 100% e non di una limonata.
  • Aggiungi i cubetti di ghiaccio nel bicchiere e non nella brocca, per evitare di diluire la bibita man mano che il ghiaccio si scioglie.
  • Fai sempre un test di assaggio prima di servire la limonata. I limoni sono disponibili in molte varietà, da quelle poco dolci a quelle poco aspre, inoltre ogni persona ha i propri gusti. Per fortuna non è molto complicato aggiungere acqua, zucchero o succo di limone a piacere, per correggere le proporzioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 038 volte
Categorie: Drinks | Ricette
Pubblicità