wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 59 352 volte
Se non hai mai viaggiato in aereo o ti capita raramente, potresti essere confuso o avvilirti al solo pensiero di dover preparare le valigie. Le norme in materia sembrano sempre più complicate e, in alcuni casi, bisogna anche pagare una tariffa aggiuntiva. Se fai fatica a capire come comportarti, non sei il solo. Che tu debba affrontare un viaggio breve, lungo, per affari o per piacere, leggi i suggerimenti proposti in questo articolo e diventerai un vero esperto.
Preparare il Bagaglio a Mano
-
1Se non riesci a vivere senza un oggetto, mettilo nel bagaglio a mano. Per quanto riguarda gli articoli che porterai con te in cabina, scegli l'essenziale: biancheria intima, scarpe, uno o due vestiti di ricambio, qualcosa per ammazzare il tempo, farmaci e, per i voli più lunghi, i prodotti indispensabili per l'igiene personale. Qualcuno vola con l'assoluta convinzione di non rivedere più la propria valigia. Per certi versi non è così infondata. Nel bagaglio a mano dovresti riporre le cose che ti servono per sopravvivere qualora dovessi perdere quello che imbarchi in stiva.
- Assicurati di portare con te tutti i farmaci e gli articoli necessari per viaggiare tranquillamente. Sono consentiti sia i medicinali con prescrizione medica sia quelli da banco. È più facile superare i controlli se si tratta di sostanze liquide che servono per esigenze di salute, come la soluzione salina.
- Per diminuire la quantità di vestiti da mettere in valigia, opta per quelli intercambiabili. Scegli capi che puoi facilmente abbinare tra loro anziché portare singoli coordinati. Considera qualche accessorio per ravvivare il tuo look. Per esempio, i foulard non occupano tanto spazio e si possono usare a mo’ di scialle, fascia per capelli o persino cintura.
- Non dimenticare il costume da bagno se viaggi in aereo. Mettilo tra l'attrezzatura per le vacanze, soprattutto se sei donna. Se smarrisci la valigia allo sbarco, puoi acquistare la maggior parte degli oggetti (come pantaloncini o magliette) una volta arrivata a destinazione. Tuttavia, il costume da bagno non è sempre facile da trovare per una donna. In mancanza, rischi di non andare in spiaggia, perderti un percorso in spa con vasche idromassaggio o rinunciare ad altre situazioni divertenti.
-
2Conserva tutti gli articoli di valore nel bagaglio a mano. Tutti gli oggetti che hanno una certa importanza vanno riposti nella valigia che porti in cabina. Nella remota possibilità che il bagaglio da stiva sia smarrito o danneggiato, quello a mano resterà in tuo possesso. Se ti si spezza il cuore all'idea di perdere un oggetto, portalo con te.
- Per motivi di sicurezza, i dispositivi elettronici con batterie agli ioni di litio (come laptop, smartphone e tablet) vanno riposti nel bagaglio a mano, così come le power bank e le batterie di ricambio.
- Metti i dispositivi elettronici più grandi alla fine in modo da prenderli facilmente. In questo modo, non dovrai scavare nella borsa se hai poco tempo a disposizione.
-
3Colloca i dispositivi elettronici nello stesso posto.[1] Devi farlo per due ragioni:
- Probabilmente ti annoierai durante il volo, quindi mettendoli nello stesso posto saprai dove si trova ogni cosa. È il modo più facile e veloce per avere accesso all'iPod, all'iPad, al Kindle o a qualsiasi altro apparecchio ti serva.
- Le regole aeroportuali prevedono un controllo accurato dei dispositivi elettronici. Quindi, mettendoli tutti nello stesso posto in modo che gli agenti possano vederli facilmente, non farai aspettare le persone che si trovano in fila dietro di te.
-
4Assicurati di avere i documenti a portata di mano. Per poterti imbarcare sull'aereo, hai bisogno di un documento d'identità, in genere il passaporto. Non dimenticare il bancomat o la carta di credito. Tuttavia, è buona norma evitare di portare in viaggio tutte le carte di credito in proprio possesso per non correre il rischio di perderle.
- In una tasca raggiungibile del bagaglio a mano, conserva tutti i documenti con le informazioni relative al volo: nome della compagnia aerea, numero di volo, codice di conferma e dettagli relativi al viaggio. Questi dati ti torneranno utili soprattutto se devi effettuare il check-in autonomamente presso il terminale telematico in aeroporto. Molte aerolinee forniscono questo servizio.
-
5Decidi se portare i prodotti per l'igiene personale. Forse non ti occorre molto. Magari tua zia porta lo shampoo e in Perù comprerai il dentifricio. Probabilmente dovrai fare una sosta in più in un negozio durante il viaggio, ma evitando tonnellate di bottiglie, lozioni e tubi, risparmierai spazio per gli oggetti più importanti.
- Se porti prodotti per l'igiene personale, ricorda le regole previste dalle autorità aeroportuali. Negli Stati Uniti puoi usare flaconi con una capienza massima di 100 ml, per un totale di 1 litro. Il tutto va conservato in una busta trasparente con chiusura ermetica (una per passeggero). Inoltre, devi estrarla dal bagaglio prima di superare i controlli di sicurezza.[2] Visita il sito www.enac.gov.it per conoscere tutte le norme in merito.
-
6Prepara un kit di primo soccorso con i medicinali più importanti, specialmente gli antidolorifici. A volte, può scoppiare il mal di testa durante un viaggio in aereo, quindi tieni a portata di mano un kit in caso di emergenza. Ecco che cosa dovresti mettere:
- Antidolorifici;
- Cerotti;
- Sedativo (se in aereo ti innervosisci facilmente);
- Farmaco antinausea;
- Gomme da masticare (per i cambiamenti di pressione);
- Fazzoletti;
- Tappi per le orecchie (utili per qualsiasi viaggio);
- Farmaci per qualunque malessere al quale sei soggetto, come le allergie.
-
7Indossa più che portare. Ricorda che non è previsto nessun costo aggiuntivo per gli abiti che indossi viaggiando, quindi tienilo a mente. Vestiti a strati in modo da portare più indumenti. Per esempio, invece di una maglietta e una giacca, metti una t-shirt sotto una maglia a maniche lunghe e una felpa. Indossa le scarpe da trekking e riponi in valigia le ciabatte, soprattutto se viaggi per lavoro.Pubblicità
Preparare il Bagaglio da Stiva
-
1Evita la valigia da imbarcare in stiva se puoi. Se devi stare fuori tre mesi per motivi di lavoro, considera la possibilità di viaggiare senza alcun bagaglio da stiva e risparmiare denaro. Fare il check-in porta via tempo e stress. Devi preparare la valigia, trascinarla ovunque, rispettare i requisiti di peso, pagare tasse extra di cui ignoravi l'esistenza e, infine, sperare che la compagnia aerea non la smarrisca. Se il viaggio dura meno di due settimane, considera questa opzione. Sarà una sfida, ma è fattibile.
- Gli assistenti di volo e il resto del personale adottano sempre questa strategia. Riescono a sopravvivere per più di una settimana soltanto con il bagaglio a mano.[3] Se possono farcela loro, anche tu puoi riuscirci. Inoltre, puoi investire il tempo e gli eventuali soldi risparmiati in quello che preferisci.
-
2Cerca di alleggerire il carico. Oltre a rispettare i requisiti di peso, è più comodo viaggiare con una valigia leggera. Non corri il rischio di perdere molte cose (mentre sei in volo o quando cambi albergo), senza contare che un bagaglio meno pesante è più facile da trascinare e avrai molto spazio per i souvenir e gli acquisti dell'ultimo momento. Tra l'altro, impiegherai meno tempo per risistemare tutto quando devi tornare.
- Anche se non ti conviene portare troppe scarpe, devi averne qualche paio a disposizione. Vanno riposte in apposite buste per evitare che sporchino altri articoli, a meno che non siano nuove. Inoltre, considera la possibilità di mettere i calzini all'interno per guadagnare spazio.
-
3Conserva le copie dei documenti più importanti nella valigia da imbarcare in stiva. Se succede qualcosa al bagaglio a mano, se non lo prepari correttamente o se ti capita una brutta esperienza in viaggio, le copie dei documenti più importanti conservate nella borsa più grande ti salveranno la vita. Quindi, provvedi a fotocopiare il passaporto, il permesso di soggiorno e qualsiasi altro materiale possa tornarti utile nel peggiore dei casi. Se lo fai, non ne avrai bisogno. In caso contrario, potresti avere problemi.
-
4Ricorda che i flaconi potrebbero avere delle perdite. Se porti con te i prodotti per l'igiene personale, è possibile che almeno una confezione si perda. Ogni prodotto dovrebbe essere avvolto in una busta e riposto separatamente dagli altri affinché non bagni o sporchi i vestiti. Infine, inserisci tutti questi articoli in un divisorio della valigia.
- Togli il tappo dal flacone e avvolgi l'apertura con della pellicola trasparente; dopodiché rimetti il tappo al suo posto. In pratica, se il flacone dovesse aprirsi, non succederà niente.[4]
-
5Arrotola i vestiti. Se non hai ancora adottato questa strategia, segui l'esempio di chi la usa. Previene le sgualciture a forma quadrata e ti fa risparmiare spazio, quindi perché non approfittarne? Inizia disponendo i capi più pesanti sul fondo perché quelli leggeri sono solitamente più morbidi, quindi puoi metterli come desideri sulla parte superiore.
- Più stretto è il rotolo, più spazio guadagnerai. Risparmiando mezzo centimetro qui e là, alla fine ti ritroverai con molto più spazio.
-
6Porta un paio di sacchetti di plastica in più. Alcuni aeroporti sono abbastanza generosi da fornire buste di plastica ai passeggeri, ma se così non fosse, rimedia tu stesso. I sacchetti sono sempre utili, specialmente se viaggi in gruppo: qualcuno può dimenticarli. Oltretutto, se una busta dovesse sporcarsi durante il viaggio, potrai sostituirla.
- I sacchetti con chiusura a zip sono i più indicati. Le buste richiudibili sono più adatte rispetto a quelle sprovviste di questo sistema, ma se hanno la zip è meglio. Infatti, le prime si possono aprire esercitando solo un po' di forza.
- I sacchetti con chiusura a zip di alta qualità possono essere utilizzati anche per comprimere il contenuto. A volte, puoi guadagnare 1/3 dello spazio espellendo l'aria dopo aver messo gli indumenti all'interno. Con questo sistema puoi anche proteggere da qualsiasi inconveniente i tuoi capi una volta tolti dall'armadio e separare la biancheria sporca dai vestiti puliti.
-
7Disponi il contenuto della valigia come se giocassi a tetris. Per preparare il bagaglio nel modo più efficace possibile, devi riempirlo in base alla forma e alle dimensioni degli articoli. Inizia con gli oggetti più grandi e pesanti, che vanno messi sul fondo, e continua con quelli più leggeri. In questo modo, è più facile chiudere la valigia una volta che avrai terminato. Se qualcosa ha una forma strana, riponilo tra i vestiti. In ogni caso, l'obiettivo è quello di non lasciare spazi vuoti tra i vari oggetti messi in valigia.
- In linea di massima, è più facile collocare oggetti lunghi e cilindrici anziché flaconi e contenitori dalle forme insolite. La prossima volta, per semplificare la preparazione della valigia, opta per gli articoli che hanno dimensioni più classiche in modo che occupino meno spazio.
-
8Non portare quello che puoi comprare. Se hai intenzione di fare shopping nelle boutique più alla moda durante il tuo soggiorno parigino, non riempire la valigia di vestiti. Lascia spazio ai tuoi prossimi acquisti.
-
9Decidi se spedire. In alcuni casi, potrebbe essere più facile spedire qualcosa tramite posta o corriere privato. Può essere necessario se si tratta di un lungo viaggio o hai bisogno di un equipaggiamento speciale, come l'attrezzatura da campeggio invernale.Pubblicità
Prepararsi per il Viaggio
-
1Informati sulla durata del volo e del viaggio. La destinazione determina la tipologia di articoli da mettere in valigia, mentre la durata della permanenza ti indicherà quanti oggetti ti conviene portare. In quali giorni hai pianificato degli eventi speciali? Come puoi riutilizzare più di una volta gli stessi capi?
- Se possibile, evita di portarti la valigia da stiva. Sempre più compagnie aeree richiedono una tariffa aggiuntiva anche per il primo bagaglio da stiva, e un volo inizialmente economico può diventare tutto d'un tratto molto costoso. Se le hostess possono sopravvivere con un bagaglio a mano per più di una settimana, anche tu puoi farcela.
-
2Consulta le previsioni del tempo. Se ti informi sulle condizioni climatiche, potrai capire se c'è qualcosa di cui non puoi assolutamente fare a meno. Ad esempio, in Vermont l'estate è generalmente mite, ma possono anche verificarsi delle "ondate di caldo" che possono favorire temperature semi-tropicali. Un'occhiata alle previsioni ti permetterà di sapere se hai bisogno di maglie smanicate o un ombrello.
- Porta qualche capo multiuso per far fronte al clima durante le tue vacanze. Ad esempio, una giacca a vento impermeabile occupa meno spazio rispetto a un impermeabile e una giacca.
-
3Se vai all'estero, vedi se hai bisogno di un adattatore di corrente elettrica. Se devi visitare un altro Paese o recarti in un altro continente, non tutto sarà come a casa tua. Considera se ti serve un adattatore per le prese della corrente.
-
4Tieni conto dei divieti. Ad esempio, sicuramente non avrai il permesso di portare una bottiglia di vino al tuo ospite saudita o portare alcuni semi di piante in Australia.Pubblicità
Consigli
- Conserva sempre gli oggetti di valore nel bagaglio a mano perché quello da stiva potrebbe smarrirsi.
- Se porti delle cinture, non arrotolarle. Un trucco per risparmiare spazio? Disponile intorno al perimetro del bagaglio interno.
- È una buona idea portare qualche capo di biancheria intima di scorta. I jeans e le t-shirt possono durare diversi giorni, ma gli slip vanno cambiati quotidianamente, e avere dei ricambi in più può salvarti la giornata.
- Se viaggi con lo zaino in spalla in giro per l'Europa, riponi gli articoli che usi con più frequenza in cima a tutto. In questo modo, non dovrai scavare per trovare quello che ti serve nei momenti di maggiore concitazione.
- Non mettere troppe paia di scarpe nel bagaglio a mano. Tieni a mente una regola ben precisa: portare due paia di scarpe al massimo, non importa quanto durerà il viaggio. Il problema è che le calzature occupano sempre un mucchio di spazio nelle valige, senza contare che gravano considerevolmente sul peso. Ti basta sceglierne un paio da tenere sempre ai piedi e un altro per le occasioni più eleganti e formali. Se metti uno dei due già per andare in aeroporto, avrai più spazio in valigia.
- Porta un paio di cuffie per ascoltare la musica e una mascherina per gli occhi per dormire meglio.
- In linea di massima, scegli articoli che possono avere più di tre usi. Se stai pensando di portare maschera e boccaglio per fare snorkeling, stai esagerando.
- Usa i flaconcini spremibili invece di portare le sostanze liquide nelle confezioni grandi.
- Fai attenzione al peso: per alcune compagnie aeree imbarcare in stiva una borsa che supera il peso consentito costa più di due che non lo eccedono. In genere, viene considerata eccedenza un bagaglio che pesa più di 20 kg, ma controlla le tariffe della compagnia di volo.
- Consulta il regolamento della linea aerea per vedere che cosa puoi portare in valigia.
Avvertenze
- Ai sensi del regolamento dell'Enac, è proibito portare determinati articoli sull'aereo. Informati per sapere che cosa devi dichiarare e quali sono gli oggetti vietati.
Cose che ti Serviranno
- Sapone (solido o liquido)
- Dentifricio e spazzolino
- Deodorante per ascelle
- Crema idratante per il viso e per il corpo
- Lenti a contatto, soluzione salina e occhiali
- Cosmetici (se necessari)
- Prodotti per l'igiene femminile (se necessari)
- Farmaci su prescrizione (se necessari)
- Vitamine
- Maglie a maniche corte
- Maglie a maniche lunghe
- Camicie
- Felpa/maglione di lana (se il tempo lo richiede)
- Maglie per dormire
- Jeans
- Pantaloni del pigiama
- Biancheria intima termica (se il clima lo richiede)
- Scarpe o stivali per camminare
- Giacca impermeabile
- Busta ermetica per conservare i prodotti per l'igiene personale (flaconi da 100 ml in una busta dalla capienza massima di 1 litro)
- Macchina fotografica e cavo per collegarla al computer
- Kit di primo soccorso
- Zaino o borsa shopping
- Passaporto, patente di guida, documento d'identità per studenti
- Soldi, carta di credito o traveler's cheque
- Numero di telefono della banca per notificare un eventuale furto della carta di credito
- Ricariche per i dispositivi elettronici
- Cuffie e/o auricolari
Riferimenti
- ↑ http://www.realsimple.com/work-life/travel/tips-air-travel-insiders-10000001718076/page2.html
- ↑ http://www.tsa.gov/traveler-information/3-1-1-liquids-rule
- ↑ http://www.smartertravel.com/blogs/today-in-travel/10-things-you-should-never-pack-in-your-checked-bag.html?id=10387331
- ↑ http://mauimaui.org/2010/07/09/how-to-pack-a-travel-toiletry-bag-to-carry-on-an-airplane/